Rayman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2) |
||
(32 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
{{Uscita videogioco|PlayStation|JP=22 settembre 1995<ref>{{cita web|url=http://www.jp.playstation.com/software/title/slps00026.html|titolo=RAYMAN|editore=[[PlayStation]]|lingua=ja|accesso=5 marzo 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210628183553/http://www.jp.playstation.com/software/title/slps00026.html}}</ref>|NA=9 settembre 1995|PAL=29 settembre 1995}}
{{Uscita videogioco|Sega Saturn|JP=17 novembre 1995<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/537/|titolo=RAYMAN (レイマン)|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=5 marzo 2023}}</ref>|NA=1º novembre 1995|PAL=30 ottobre 1995}}
{{Uscita videogioco|MS-DOS|NA=30 aprile [[1996]]|PAL=1º maggio 1996}}
{{Uscita videogioco|Game Boy Color|JP=24 marzo [[2000]]<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/12852/|titolo=レイマン ミスター・ダークの罠(わな)|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=5 marzo 2023}}</ref>|NA=29 marzo 2000|PAL=24 luglio 2000}}
{{Uscita videogioco|Game Boy Advance|NA=11 giugno 2001|PAL=22 giugno 2001}}
Riga 37:
|seguito = [[Rayman 2: The Great Escape]]
}}
'''''Rayman''''' è un [[videogioco a piattaforme]] pubblicato da [[Ubisoft]] nel [[1995]] per [[
Il gioco è stato ampiamente acclamato dalla critica per la sua grafica [[Bidimensionalità|2D]] animata, per l'atmosfera e per la sua colonna sonora. Si è rivelato un successo vendendo {{formatnum:900000}} copie in due anni, per un totale di 5 milioni di copie.<ref>{{Cita libro|titolo=Strategy and Management of Industrial Brands: Business to Business Products ...|autore=Philippe Malaval|autore2=Christophe Bénaroya|url=https://books.google.it/books?id=qs_wtkc_WB0C&lpg=PA297&dq=rayman+game&pg=PA298&hl=it#v=onepage&q&f=false|anno=2001|lingua=en|pp=297-298|ISBN=978-0-7923-7970-6|accesso=31 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/a_uksalesreview_part1?page=3|titolo=PlayStation's last hurrah|autore=Kristan Reed|sito=[[Eurogamer]]|editore=Eurogamer Network|data=3 maggio 2006|lingua=en|accesso=31 ottobre 2015}}</ref>
Dal 29 maggio 2008 è possibile scaricare ''Rayman'' su [[PlayStation 3]] e [[PlayStation Portable]] tramite [[PlayStation Network]]<ref>{{RivistaVG|pg|72|69|11|2011|titolo=Rayman}}</ref>, e inoltre è preinstallato sulla console [[PlayStation Classic]], uscita il 3 dicembre 2018.
Il 23 ottobre 2024 Ubisoft ha annunciato il remake del gioco in sviluppo presso [[Ubisoft Milano]].<ref>{{Cita web|url=https://insider-gaming.com/rayman-remake-team-prince-of-persia/|titolo=Rayman Remake Development Bolstered by Former Prince of Persia Team|autore=Grant Taylor-Hill|sito=Insider Gaming|data=2024-10-23|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/gaming/news/rayman-games-remake-ubisoft-report/|titolo=Rayman Remake Reportedly in the Works|autore=Logan Moore|sito=ComicBook.com|data=2024-10-23|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamesurf.it/news/rayman-torna-con-un-remake-del-gioco-del-1995-ubisoft-milan-al-lavoro-su-project-steambot|titolo=Ubisoft al lavoro sul remake di Rayman: Ritorno del classico del 1995|sito=GameSurf|lingua=it|accesso=2024-11-13}}</ref>
==Trama==
Nella valle, situata sull'isola nella Radura dei Sogni in cui [[Rayman (personaggio)|Rayman]] vive, gli abitanti vivono in armonia grazie
Rayman inizia il suo viaggio nella Foresta Incantata, una delle sei terre della valle. Inizia con l'abilità di colpire telescopicamente i nemici fino a quando Betilla gli dà l'abilità di aggrapparsi alle sporgenze. Incontra un gentile locale di nome [[Personaggi di Rayman#Tarayzan|Tarayzan]], che consegna un seme magico che germoglia istantaneamente per aiutarlo a sfuggire a un'inondazione crescente. Alla fine della Foresta Incantata, Rayman sconfigge il primo dei sei boss del gioco: [[Personaggi di Rayman#Bzzit|Bzzit]], una zanzara gigante appartenente alla specie [[Personaggi di Rayman#Moskito|Moskito]]. Betilla dà quindi a Rayman il potere di oscillare dai cerchi volanti. Rayman arriva così alla Terra della Musica, un mondo costruito intorno a nuvole e note musicali, simboli e strumenti.
Rayman raggiunge la quinta terra, le Caverne di Skops, un mondo rupestre governato da Mr. Skops, uno scorpione gigante. Prima di entrare incontra Joe, un amichevole extraterrestre, che possiede uno snack bar le cui luci elettriche si sono spente. Joe dà a Rayman una lucciola per illuminare la grotta dove si trova la corrente per reinserire una spina che è caduta, restituendo energia al suo chiosco. Dopo aver attraversato un lago e attraversato le grotte, Rayman raggiunge la tana di Mr. Skops, che si infuria per essere stato svegliato e lo attacca, ma riesce a sconfiggerlo, facendolo riaddormentare e placando così la sua ira. Dopo aver soccorso tutti gli Electoons, Rayman arriva nella terra finale, Candy Chateau, fatta di dessert e stoviglie e dove si è stanziato Mr.Dark. Alla fine, affronta Mr. Dark che lo attacca con vari incantesimi disorientanti. Rayman arriva nella sala del castello, dove Mr. Dark lo intrappola con muri di fuoco. All'ultimo momento, gli Electoons recuperano l'abilità di Rayman di colpire dopo che Mr. Dark gliel'ha sottratta. A questo punto Mr. Dark (probabilmente usando il potere del Grande Protone e Betilla) si trasforma in ibridi dei boss precedenti per sconfiggere Rayman. Dopo la sconfitta degli ibridi, Rayman salva Betilla e recupera il Grande Protone, restituendo così equilibrio al suo mondo. Rayman quindi si prende una vacanza con amici ed ex nemici, ora tornati pacifici.
==Modalità di gioco==
Riga 69 ⟶ 71:
==Livelli==
Rayman deve superare diversi livelli della Valle che è diviso in due tipi di [[Bioma|Biomi]] ben Distinti Che partono da Quelli [[Natura|Realistici,]] Dream Forest, Blue Mountains, Cave of Skops per poi passare a Quelli [[Fantasy]], Band Land, Picture City, Candy Chateau. Sotto Vengono Assegnati nella Versione Italiana del Gioco.
* '''Foresta incantata''': Il primo mondo dove Rayman deve superare boschi e paludi arrampicandosi su liane e piante, evitando di cadere in acqua, usando i fiori come piattaforme e sconfiggendo i malvagi Cacciatori ed Esploratori. I livelli di questo mondo sono 4: ''Foresta primordiale'', ''Laguna della paura'', ''Paludi dell'oblio'' e ''Covo delle zanzare''. Nel livello ''Laguna della paura'' verrà incontrato un personaggio che aiuterà molto Rayman durante la serie, Bzzit: una zanzara gigante e minacciosa che inizialmente attaccherà Rayman ma dopo essere stata sconfitta diventerà amica di questi aiutandolo a superare la palude in volo. Nel livello ''Covo delle zanzare'' invece risiede Moskito, il boss vero e proprio; è una zanzara gigante che attaccherà Rayman
* '''Terra della musica''': Il secondo mondo. Qui Rayman deve saltare su tamburi, trombe, flauti e altri strumenti musicali, evitando le appuntite note musicali e scivolando sui pentagrammi. I livelli di questo mondo sono 4: ''Colline dei bonghi'', ''Allegro presto'', ''Gong celeste'' e ''Hullabaloo di Mr. Sax''. In quest'ultimo livello troviamo Mr. Sax, il boss del livello, che, come dice il nome, è un gigantesco sassofono che attaccherà Rayman lanciandogli contro svariati tipi di note; alcune (le più piccole) possono essere rimandate indietro, altre esploderanno in aria come granate a frammentazione, altre ancora come vere e proprie bombe.
* '''Montagne Blu''': Il terzo mondo. Qui Rayman deve salire sulla cima dei monti evitando nemici di pietra, scagnozzi di Mr. Stone, pietre di roccia lavica e scivolare sui ghiacciai. I livelli sono 3: ''Burrone del crepuscolo'', ''Caos del terrore'' e ''Monti di Mr. Stone''. In quest'ultimo livello troviamo Mr. Stone, il boss, che è un gigantesco umanoide di roccia che lancerà contro Rayman dei giganteschi massi o lo attaccherà fisicamente.
* '''Immaginopoli''': Il quarto mondo, dove Rayman deve camminare su gomme per cancellare, evitare le punte di penne, matite e puntine, usare temperamatite come piattaforme e soprattutto non scivolare sulla china. I livelli di questo mondo sono 3: ''Pianure del pianto'', ''Pentathlon della matita'' e ''Cratere della Mamma Spaziale''. Il boss di questo mondo è Space Mama, che verrà incontrata per la prima volta alla fine delle ''Pianure del pianto'' nelle vesti di un pirata attaccando con dei coltelli e poi nella battaglia decisiva nel ''Cratere della Mamma Spaziale'' dove interpreta un astronauta e dove attaccherà con dei colpi laser e volando.
* '''Caverne di Skops''': Il quinto mondo. Qui Rayman deve addentrarsi nelle più oscure caverne evitando puntuti nemici e spinose piattaforme. I livelli sono 3: ''Palazzo di cristallo'', ''A pranzo da Joe'' e ''Stalattiti di Mr. Skops''. Il boss qui è Mr. Skops, un gigantesco scorpione con una chela che attaccherà lanciando a Rayman la suddetta chela (con velocità sempre maggiore) oppure un raggio di luce che parte dalla coda.
Riga 82 ⟶ 84:
===PlayStation===
Nella versione per PlayStation sono presenti effetti grafici aggiuntivi
===Sega Saturn===
Riga 94 ⟶ 96:
=== Game Boy Advance ===
==Espansioni==
Nel 1997 è uscito un pacchetto di espansione intitolato ''Rayman Designer'' per Microsoft Windows, contenente un [[editor di livelli]] e 24 nuovi livelli. Una seconda espansione, ''Rayman par ses fans'' ("Rayman dai suoi fan"), è uscita nel 1998 e include 40 livelli creati dai fan e scelti da Ubisoft.
===''Rayman'' (DSi Ware)===
Nel [[2009]] è stato pubblicato per [[Nintendo DSi]] un port di Rayman basato sulla versione MS-DOS. Questa versione è più facilitata rispetto all’originale: si ha il doppio dei punti vita, il numero di ''continua'' è aumentato a 30 e sono presenti più [[checkpoint (videogiochi)|checkpoint]]. Tra le novità, nello schermo inferiore è presente la mappa del livello che si può muovere liberamente con lo stilo, ed è presente una nuova modalità chiamata ''Materia anti-oscura'', che permette di visualizzare i progressi del gioco tramite degli obiettivi. Inoltre, alcune traduzioni in italiano sono diverse dalla versione per [[Game Boy Advance]].
|