Rayman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nope, vandalismo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (2)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 20:
{{Uscita videogioco|PlayStation|JP=22 settembre 1995<ref>{{cita web|url=http://www.jp.playstation.com/software/title/slps00026.html|titolo=RAYMAN|editore=[[PlayStation]]|lingua=ja|accesso=5 marzo 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210628183553/http://www.jp.playstation.com/software/title/slps00026.html}}</ref>|NA=9 settembre 1995|PAL=29 settembre 1995}}
{{Uscita videogioco|Sega Saturn|JP=17 novembre 1995<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/537/|titolo=RAYMAN (レイマン)|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=5 marzo 2023}}</ref>|NA=1º novembre 1995|PAL=30 ottobre 1995}}
{{Uscita videogioco|MS-DOS|NA=30 aprile [[1996]]|PAL=1º maggio 1996}}
{{Uscita videogioco|Game Boy Color|JP=24 marzo [[2000]]<ref>{{cita web|url=https://www.famitsu.com/games/t/12852/|titolo=レイマン ミスター・ダークの罠(わな)|sito=[[Famitsū]]|lingua=ja|accesso=5 marzo 2023}}</ref>|NA=29 marzo 2000|PAL=24 luglio 2000}}
{{Uscita videogioco|Game Boy Advance|NA=11 giugno 2001|PAL=22 giugno 2001}}
Riga 37:
|seguito = [[Rayman 2: The Great Escape]]
}}
'''''Rayman''''' è un [[videogioco a piattaforme]] pubblicato da [[Ubisoft]] nel [[1995]] per [[PlayStation]], [[Atari Jaguar]], [[Sega Saturn]] e [[MS-DOS]], nel 2000 per [[Game Boy Color]] e nel 2001 per [[Game Boy Advance]], primo capitolo della serie di ''[[Rayman (serie)|Rayman]]''. Inizialmente erano previste anche delle versioni per [[3DO Interactive Multiplayer]], [[Sega 32X]]<ref>{{YouTube|R7lUQhsIKxU|titolo=Rayman 32X Exists | Reviewing Every U.S. Saturn Game | Episode 27.1 of 246|accesso=31 gennaio 2023}}</ref>, e [[Super Nintendo Entertainment System]], ma vennero annullate.
 
Il gioco è stato ampiamente acclamato dalla critica per la sua grafica [[Bidimensionalità|2D]] animata, per l'atmosfera e per la sua colonna sonora. Si è rivelato un successo vendendo {{formatnum:900000}} copie in due anni, per un totale di 5 milioni di copie.<ref>{{Cita libro|titolo=Strategy and Management of Industrial Brands: Business to Business Products ...|autore=Philippe Malaval|autore2=Christophe Bénaroya|url=https://books.google.it/books?id=qs_wtkc_WB0C&lpg=PA297&dq=rayman+game&pg=PA298&hl=it#v=onepage&q&f=false|anno=2001|lingua=en|pp=297-298|ISBN=978-0-7923-7970-6|accesso=31 ottobre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/a_uksalesreview_part1?page=3|titolo=PlayStation's last hurrah|autore=Kristan Reed|sito=[[Eurogamer]]|editore=Eurogamer Network|data=3 maggio 2006|lingua=en|accesso=31 ottobre 2015}}</ref>
Riga 43:
Dal 29 maggio 2008 è possibile scaricare ''Rayman'' su [[PlayStation 3]] e [[PlayStation Portable]] tramite [[PlayStation Network]]<ref>{{RivistaVG|pg|72|69|11|2011|titolo=Rayman}}</ref>, e inoltre è preinstallato sulla console [[PlayStation Classic]], uscita il 3 dicembre 2018.
 
Il 23 ottobre 2024 Ubisoft ha annunciato il remake del gioco in sviluppo presso [[Ubisoft Milano]].<ref>{{Cita web|url=https://insider-gaming.com/rayman-remake-team-prince-of-persia/|titolo=Rayman Remake Development Bolstered by Former Prince of Persia Team|autore=Grant Taylor-Hill|sito=Insider Gaming|data=2024-10-23|lingua=en|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/gaming/news/rayman-games-remake-ubisoft-report/|titolo=Rayman Remake Reportedly in the Works|autore=Logan Moore|sito=ComicBook.com|data=2024-10-23|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gamesurf.it/news/rayman-torna-con-un-remake-del-gioco-del-1995-ubisoft-milan-al-lavoro-su-project-steambot|titolo=Ubisoft al lavoro sul remake di Rayman: Ritorno del classico del 1995|sito=GameSurf|lingua=it|accesso=2024-11-13}}</ref>
Il 23 ottobre 2024 Ubisoft ha annunciato il remake del gioco in sviluppo presso [[Ubisoft Milano]].
 
==Trama==