Filatovite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Filatovite▼
|immagine = ▼
|classificazione = VIII/J.07-110▼
|gruppo =Trimetrico▼
▲{{Minerale|
|sistema =Monoclino▼
▲nomeminerale =
|classe = ▼
|parametri = a 8,772 b 13,370 c 14,690▼
|puntuale = 2/m▼
▲immagine=
|spaziale = I2/c▼
|valoredensita =2,92▼
|valoredurezza =5,6▼
▲classificazione =
|tipofrattura =fragile▼
|coloreminerale =incolore▼
|tipolucentezza =vetrosa▼
▲K[(Al,Zn)<sub>2</sub>(As,Si)<sub>2</sub>O<sub>8</sub>]<!--scrivere la formula bruta-->
|tipoopacita =trasparente▼
|coloreriflessi =bianco▼
▲gruppo =Trimetrico
|tipodiffusione = ▼
▲sistema =Monoclino
▲classe =
▲parametri = a 8,772 b 13,370 c 14,690
▲puntuale =
▲spaziale =
▲valoredensita =2,92
▲valoredurezza =5,6
▲tiposfaldatura =buona
▲tipofrattura =fragile
▲coloreminerale =incolore
▲tipolucentezza =vetrosa
▲tipoopacita =trasparente
▲coloreriflessi =bianco
▲tipodiffusione =
}}
La '''filatovite''' è un minerale
== Etimologia ==
Deve il suo nome in onore di Stanislav K. Filatov (nato nel 1940) mineralogista statunitense.
== Scoperta ==
Scoperto nel [[2004]], è il primo [[arseniato]] con una struttura tetraedrica di tipo [[feldspato
==
Il minerale, si presenta in cristalli prismatici, fino a 0,3mm, ed è associato ad [[alumokluchevskite]], [[lammerite]], [[johillerite]], [[silvite]], [[ematite]] e [[tenorite]].
== Origine e giacitura ==
Risulta il prodotto delle fumarole situate nella parte settentrionale dell'eruzione a fessura (avvenuta nel [[1975]]) all'interno del complesso vulcanico di [[
▲Il minerale, si presenta in cristalli prismatici, fino a 0,3mm, ed è associato ad [[alumokluchevskite]], [[lammerite]], [[johillerite]], [[silvite]], [[ematite]] e [[tenorite]].
== Note ==
Riga 87 ⟶ 41:
== Bibliografia ==
* J.L. Jambor, E.S. Grew, A.C. Roberts, ''New Mineral Names'', American Mineralogist, Vol. 90, pp.
* {{Cita pubblicazione |cognome=Filatov |nome=S. K.
== Collegamenti esterni ==▼
▲== Collegamenti esterni ==
▲*{{en}} [http://webmineral.com/data/Filatovite.shtml Webmin]
{{Gruppo del feldspato}}
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:
|