Anna Diogenissa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creati collegamenti
Stendhal55 (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 10:
|luogo di nascita = [[Costantinopoli]]
|data di nascita = [[1175]]
|figli = [[Uroš II di Rascia|Uroš II]]<br>[[Desa di Rascia|Desa]]<br>[[Beloš Vukanović|Beloš]]<br>[[Elena di Rascia|Elena]]<br>Maria<br>Zavida
}}{{Bio
|Nome = Anna
Riga 33:
* [[Uroš II di Rascia]], che successe al padre;
* [[Desa di Rascia]]; che successe al fratello;
* [[Beloš Vukanović|Beloš]], reggente di Ungheria tra il 1141 e il 1146;
* [[Elena di Rascia]], regina consorte di Ungheria tra il 1131 e il 1141;
* [[Maria di Rascia]], principessa consorte di Znojmo.
 
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1 = Anna Diogenissa
|6=[[Giovanni Comneno (XI secolo)|Giovanni Comneno]]
|5=Anna di Bulgaria
|4=[[Romano IV Diogene]]
|2=[[Costantino Diogene]]
|3=Teodora Comnena
|7=[[Anna Dalassena]]
|8=[[Costantino Diogene (generale)|Costantino Diogene]]
|10=[[Alusiano di Bulgaria]]
|12=[[Manuele Comneno Erotico]]
|14=[[Alessio Caronte]]
|15=[[Adriana Dalassena]]
|20=[[Giovanni Ladislao di Bulgaria]]
|21=Maria
}}
 
== Note ==