Porta San Frediano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Porte di Firenze; aggiunta Categoria:Porte cittadine di Firenze usando HotCat |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
La grandiosa porta in legno con i bulloni è originale, così come gli anelli in ferro battuto per legare i cavalli, ancora applicati ai lati rivolti all'esterno, e supporti per fiaccole in ferro battuto.
Le chiavi della Porta San Frediano sono ancora oggi visibili poiché sono custodite nel Museo Tracce di Firenze in [[Palazzo Vecchio]].
==Altre immagini==
<gallery perrow=5>
Image:Porta san frediano, interno.JPG|Veduta interna
File:Porta s. frediano, postierla 02 gigliom marmoreo.JPG|Il giglio fiorentino in marmo, dalla chiave di volta esterna della porta
Immagine:Portafred.jpg|Porta San Frediano nel [[1494]], dettaglio della ''[[Pala Nerli]]'' di [[Filippino Lippi]], nella [[basilica di Santo Spirito]]
File:View of Ancient Florence by Fabio Borbottoni 1820-1902 (19).jpg|Porta San Frediano nel XIX secolo
Riga 48 ⟶ 49:
{{Portale|Firenze}}
[[Categoria:Porte cittadine di Firenze|San Frediano]]
|