Multiplayer.it: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tanzen (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
SurdusVII (discussione | contributi)
 
(269 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|forte enfasi promozionale, specialmente nella sezione "contenuti"|editoria|luglio 2020}}
{{Infobox stampa
{{F|siti web|agosto 2025|Nessuna fonte terza}}
{{Sito web
|nome = Multiplayer.it
|screenshot =
|paese = [[Italia]]
|didascalia =
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|url =
|periodicità = [[quotidiano online]]
|lucro =
|genere = [[Giornale on-line]]
|tipo = [[Videogioco|videogiochi]]
|fondazione = [[8 febbraio]] [[1999]]
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|proprietà = [[Netaddiction S.r.l.]]
|proprietario = [[NetAddiction]]
|sede = ([[Terni]], Italia)
|autore = Andrea Pucci
|sito = http://www.multiplayer.it/ Multiplayer.it
|stato corrente = attivo
 
|data di lancio = 28 dicembre 1998
|slogan =
|linguaggio di programmazione =
}}
'''''Multiplayer.it''''' è un [[sito web]] [[italia]]no dedicato al mondo dei [[Videogioco|videogiochi]], creato nel 1998 da Andrea Pucci e di proprietà del [[Gruppo societario|gruppo]] [[NetAddiction]].<ref>{{Cita web|url=https://www.netaddiction.it/network/|titolo=Network|sito=NetAddiction|lingua=it|accesso=18 giugno 2021|dataarchivio=18 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210618184723/https://www.netaddiction.it/network/|urlmorto=sì}}</ref>
'''Multiplayer.it''' è un [[quotidiano online]] italiano, con sede in Terni.
 
A titolo statistico, risulta essere uno dei principali siti web italiani specializzati a tema videoludico e qualunquista con oltre due milioni di utenti attivi ogni mese.<ref>{{Cita web|url = https://www.alexa.com/topsites/category/World/Italiano/Giochi/Video_Giochi|titolo = Top Sites in: All Categories > World > Italiano > Giochi > Video Giochi|editore = Alexa|accesso = 3 maggio 2019|dataarchivio = 12 maggio 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190512111206/https://www.alexa.com/topsites/category/World/Italiano/Giochi/Video_Giochi|urlmorto = sì}}</ref>
Al Gennaio [[2009]] è il primo quotidiano online d'[[Italia]] per letture (dati Alexa<ref>http://www.alexa.com/browse?&CategoryID=344159</ref>) sui videogiochi, con circa 1.000.000 di utenti unici mensili e 15.000.000 di pagine visite mensili.
 
==Storia==
Multiplayer.it viene creato il 28 dicembre 1998 da Andrea Pucci tramite il [[Gruppo societario|gruppo]] [[NetAddiction]], con sede a [[Terni]]; inizialmente si dedica solo ai [[Videogioco|videogiochi]] per [[Personal computer|PC]],<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=BIQBtHKY32k Multiplayer.it compie 20 anni: la storia del sito]</ref> ma in seguito all'acquisizione di [[Alternative Reality]] decide di affrontare anche le tematiche legate alle [[Console (videogiochi)|console]].
===Fondazione ===
''Multiplayer.it'' nasce ad opera di [[Andrea Pucci]], imprenditore Ternano che decide di creare un sito in Italiano sui videogiochi quando le persone hanno appena cominciato ad usare Internet in maniera più estensiva. La prima sede è casa sua, con un computer e uno spazio web acquistato presso un provider di Roma, con un tetto massimo di banda.
 
Nel 2002 la redazione di Multiplayer.it partecipa al ''[[Futurshow]]'' di [[Bologna]] e allo ''[[SMAU]]'' di [[Milano]] e diventa [[Partenariato|partner]] ufficiale dell'[[Electronic Consumer Trade Show]] di [[Londra]];<ref>{{Cita web|autore = |url = http://multiplayer.it/articoli/live-at-ects-2002.html|titolo = Live at ECTS 2002|accesso = 29 settembre 2014|editore = Multiplayer.it|data = 12 agosto 2002}}</ref> inoltre, per la prima volta nella storia, prende parte a [[Fiera|fiere]] internazionali come l'[[Electronic Entertainment Expo]] di [[Los Angeles]] e la [[Gamescom]] di [[Colonia (Germania)|Colonia]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://multiplayer.it/notizie/e3-2002-prime-immagini-da-los-angeles.html|titolo = [E3 2002] Prime immagini da Los Angeles|accesso = 29 settembre 2014|editore = Multiplayer.it|data = 20 maggio 2002}}</ref>
===1999-2002===
Gli aggiornamenti avvenivano raccogliendo notizie in giro per la rete, per cominciare poi con i primi articoli autoprodotti e l'inaugurazione di uno dei primo forum in Italia sull'argomento. Nel Febbraio 2000 [[Andrea Pucci]] e [[Daniele Minciarioni]] fondano Netaddiction S.r.l., società che gestirà d'ora in poi la testata giornalistica Multiplayer.it e che si adopererà in altre iniziative editoriali e commerciali. Nell'Aprile del 2000 Multiplayer.it partecipa alla sua prima fiera, il FuturShow di Bologna e nell'Ottobre successivo allo Smau di Milano. Il primo anno fiscale si chiude con grossi investimenti, un primo piccolo fatturato di 3.500€ a fronte di perdite pari a 118.000€.
Nel Giugno 2001 la sede si sposta in Terni, Piazza Solferino 8, dove ci sono i primi computer e le prime aree di lavoro tipiche di una testata giornalistica, nel Settembre Multiplayer.it diventa partner ufficiale dell'ECTS, la fiera Europea più importante sui videogiochi, mentre nel Dicembre dello stesso anno il fatturato cresce fino a 80.000€.
Il 2002 è un anno importante perché coincide con il potenziamento del sito e dei servizi, con l'entrata di soci privati nel capitale e con la partecipazione come partner ufficiale all'E3 di Los Angeles, la fiera più importante al mondo per quanto riguarda il videogiochi.
L'anno si conclude con una svolta ancora più importante, quando Multiplayer.it acquisice la community Italiana Alternative-Reality.com <ref>http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=9909</ref>, al tempo la più visitata in ambito console di videogiochi. A seguito di tale acquisizione Mauro Fanelli, fondatore di Alternative Reality, entra nel capitale sociale di NetAddiction Srl, che risulta in seguito così diviso: Andrea Pucci (78%), altri soci privati (22%).
 
Nel 2003, con il raggiungimento di 100.000 iscritti, il [[Sito web|sito]] inizia ad offrire contenuti speciali a pagamento, tra i quali un servizio di [[Commercio elettronico|e-commerce]], un servizio di [[distribuzione digitale]] e la pubblicazione di una serie di [[Guida strategica|guide strategiche]] ufficiali in collaborazione con ''[[Dorling Kindersley]]''; questi contenuti a pagamento verranno poi abbandonati nel 2006.
===2003-2008===
Il 2003 comincia col raggiungimento di 100.000 iscritti al sito e al forum, traguardo importante che coincide anche con un restyiling del sito, che diviene più accattivante e chiaro nei contenuti. Nel Maggio parte l'offerta Premium Gold, prima e unica in Italia che offre alcuni contenuti esclusivi a pagamento, sullo stile di IGN Insider e Gamespot Complete. Nel Luglio viene inaugurato Multiplayer.it Shopping, e-commerce dedicato ai videogiochi, dvd e affini che seguirà poi la stessa evoluzione dei contenuti del sito. Il 2003 si chiude con l'ingresso nell'editoria cartacea con una linea di Guide Strategiche Ufficiali, basate su diritti Prima Games e Brady Games e con un fatturato pari a 400.000€, a fronte di perdite di 91.000€.
Il 2004 vede l'inaugurazione del servizio di digital delivery per il download di giochi a pagamento e il consolidamento nel panorama Italiano dal punto di vista editorial, mentre il 2005 vede la partecipazione della redazione del sito a numerose fiere quali E3 di Los Angeles, Tokyo Game Show di Tokyo, Games Developer Conference di San Francisco e l'accrescimento del comparto editoriale, che tra freelance e firme full time arriva alla cifra rotonda di 50.
Il 2006 vede il raggiungimento dei 200.000 iscritti, mentre nell'autunno c'è l'inaugurazione della nuova sede, in Via Archimede 19, scelta per far fronte all'incremento del personale, alla necessità di disporre di un posto di lavoro tecnologicamente più avanzato e confortevole ed infine alla voglia di costruire un magazzino interno più efficiente per l'e-commerce. Contestualmente inoltre viene creata anche una sala video per acquisizione diretta dei videogiochi e per creare in maniera più professionale rubriche video autoprodotte.
Il 2007 vede il raggiungimento dei 400.000 iscritti e la crescita esponenziale di accessi e letture, nonchè il potenzialmento dell'area video e l'inaugurazione di rubriche dedicate (vedi sezione apposita).
Il 2008 vede ancora una volta Multiplayer.it tra i siti pionieri nell'offrire nuovi servizi, tra i più importanti abbiamo la "Superdiretta", primo esperimento al mondo di diretta sul web interattiva di videogiochi, dalle fiere e dagli studi, con la possibilità da parte degli utenti di inviare domande e ricevere immediatamente risposta, visionare le ultime novità in fatto di videogiochi.
 
Nel 2004 la redazione partecipa ad altre fiere del settore come il ''[[Tokyo Game Show]]'' di [[Tokyo]] e la ''[[Game Developers Conference]]'' di [[San Francisco]].
===2009-Oggi===
 
Dal 2009, partecipa al ''[[Lucca Comics & Games]]'', portando i libri pubblicati da ''Multiplayer Edizioni'' e i prodotti dello shop ''Multiplayer.com'', oltre che uno stand per l'intrattenimento.<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/articoli/72395-multiplayerit-al-lucca-comics-games.html|titolo=Multiplayer.it al Lucca Comics & Games!|accesso=1º novembre 2014|editore = Multiplayer.it}}</ref>
Il 2009 vedrà Multiplayer.it presentare la nuova veste grafica e i nuovi servizi per gli utenti, il potenziamento dell'area video e nuove informazioni che arriveranno nei prossimi mesi, come annunciato dall'editore nel suo apposito editoriale<ref>http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=27180</ref>.
 
Il 17 gennaio 2011 rende disponibile l'app del sito sull'[[App Store]] e quindi su [[iPhone]] e [[iPod touch]], così da poter permettere ai lettori di accedere velocemente ai contenuti principali del portale anche da smartphone.<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/83951-lapplicazione-ufficiale-di-multiplayerit-per-iphoneipod-touch.html|titolo=L'applicazione ufficiale di Multiplayer.it per iPhone/iPod Touch!|accesso=26 ottobre 2014|editore = Multiplayer.it}}</ref> Dallo stesso anno è partner del [[Milan Games Week]], la manifestazione italiana ufficiale dedicata all'intrattenimento videoludico promossa da ''AESVI'',<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/93733-multiplayerit-partner-di-games-week.html|titolo=Multiplayer.it partner di Games Week!|accesso=26 ottobre 2014|editore = Multiplayer.it}}</ref> a cui il portale vi partecipa ogni anno con una propria postazione e un coverage editoriale della manifestazione.
==Produzione Editoriale==
 
Il 13 maggio [[2013]] va online ''Multiplayer.it 6.0'', una nuova versione del sito più moderna e sviluppata con la tecnica di [[Design responsivo|RWD]], che porta Multiplayer.it a cessare il supporto per l'applicazione su dispositivi [[iOS]].<ref>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/video/tag/multiplayerit/multiplayerit-60-guida-alluso.hi/|titolo=Multiplayer.it 6.0 - guida all'uso|accesso=29 settembre 2014|editore = Multiplayer.it}}</ref>
Multiplayer.it offre articoli estensivi per tutti i videogiochi Console e PC, con notizie giornaliere, anteprime, recensioni, interviste agli sviluppatori e personaggi noti nell'ambiente videoludico, speciali monotematici, servizi di interazioni per gli utenti quali commentazione e forum. Le votazioni sono espresse in decimali, secondo una scala che parte da 0.0 fino a 10.0 (es. 7.5, 8.8, 9.4) e prevedono un commento con i pro e i contro (vedere esempio) <ref>http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=27371&pag=2</ref>.
 
Dal 12 marzo [[2014]] è disponibile l'applicazione di Multiplayer.it per [[PlayStation 3]] e [[PlayStation 4]] in cui sono visibili tutti i video presenti sul sito più alcuni in esclusiva per l'applicazione. La redazione ha annunciato che lo scopo del giornale on-line è quello di "''essere presente su più piattaforme e console possibili, ma ovviamente per ognuna esistono tempi e accordi differenti, nonché possibilità maggiori o minori a seconda del produttore dell'[[Console (videogiochi)|hardware]]''".<ref>{{Cita web|autore =Antonio Fucito |url = http://multiplayer.it/notizie/129480-lapplicazione-per-ps3-e-ps4-di-multiplayerit-e-finalmente-online.html|titolo = L'applicazione per PlayStation 3 e PlayStation 4 di Multiplayer.it è finalmente online|data = }}</ref> Da febbraio 2015 l'applicazione è disponibile anche per [[PSVita]].<ref>{{Cita web|autore =Antonio Fucito |url = http://multiplayer.it/notizie/144985-the-witcher-3-wild-hunt-zona-playstation-torna-sulla-nostra-app-per-ps3-ps4e-playstation-vita.html|titolo = Zona PlayStation torna sulla nostra app per PS3, PS4...e PlayStation Vita!|accesso = 11 febbraio 2015|editore = Multiplayer.it|data = }}</ref>
==Produzione Video==
 
Dal 15 marzo 2015 Multiplayer.it diventa partner ufficiale dell'[[Sei Nazioni|''RBS 6 Nazioni'']], prendendo parte all'evento con un proprio stand presso lo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico di Roma]].<ref>{{Cita web|autore =Simone Tagliaferri |url = http://multiplayer.it/notizie/146575-multiplayerit-partner-ufficiale-dellrbs-6-nazioni.html|titolo = Multiplayer.it partner ufficiale dell'RBS 6 Nazioni |accesso = 11 marzo 2015|editore = Multiplayer.it|data = }}</ref>
Nel Giugno 2006 il sito inaugura il proprio canale video con rubriche autoprodotte, diari di viaggio dalle fiere videoludiche e speciali video, come quello di presentazione di PlayStation 3 in Italia, unici nel suo genere. Attualmente la sala video presente negli studi di Terni comprende due telecamere professionali, 3 telecamerine HD, alcune webcam, elementi per scenografie, blue screen, computer Mac per acquisire, schermi di proiezione, console e pc per test dei videogiochi e acquisizione. Tutte le produzioni sono visibili presso un canale web dedicato <ref>http://tv.multiplayer.it/</ref> mentre le dirette vengono trasmesse direttamente dallo studio o dalle fiere, e sono visibili presso una pagina web apposita<ref>http://tv.multiplayer.it/diretta</ref>.
Nello stesso anno diventa anche media partner ufficiale del [[Napoli Comicon|''Comicon'']] ''2015'' di Napoli partecipando all'evento, dal 30 aprile al 3 maggio, con uno stand.<ref>{{Cita web|autore =Antonio Fucito |url = http://multiplayer.it/notizie/148532-multiplayerit-media-partner-del-comicon-napoli-2015.html|titolo = Multiplayer.it media partner del Comicon Napoli 2015! |accesso = 17 aprile 2015|editore = Multiplayer.it|data = }}</ref>
 
A 4 anni dall'ultimo consistente aggiornamento, il 29 maggio del 2017 viene pubblicata una nuova versione del sito.<ref>{{Cita news|url=http://multiplayer.it/notizie/183731-benvenuti-sul-nuovo-multiplayerit.html|titolo=Benvenuti sul nuovo Multiplayer.it|pubblicazione=Multiplayer.it|accesso=29 maggio 2017}}</ref>
===Rubriche Video===
 
Il 13 settembre 2022 viene lanciato ''Multiplayer.it Plus'', un abbonamento che consente agli utenti iscritti di navigare il sito senza pubblicità.<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/multiplayer-plus-abbonamento-contenuti-senza-pubblicita.html|titolo=Multiplayer+: arriva l'abbonamento per leggere tutti i contenuti di M.it senza pubblicità|sito=Multiplayer.it|lingua=it|accesso=6 gennaio 2023}}</ref>
*''Superdiretta'': Dagli studi video di Terni [[Antonio Fucito]], [[Pierpaolo Greco]] e [[Matteo Santicchia]],presentano tre volte a settimana le ultime novità in fatto di videogiochi, rispondendo in tempo reale a tutte le domande dei lettori che arrivano via mail e in chat. Un'ora di chiacchiere videoludiche e puntate speciali come quelle fatte per Metal Gear Solid 4 e Grand Theft Auto IV.
 
==Contenuti==
*''Te lo dice Multiplayer.it'': [[Antonio Fucito]], [[Pierpaolo Greco]] e [[Alessio Pianesani]] svelano ogni 15 giorni, in maniera informale e simpatica, curiosità e retroscena del mondo videoludico e non, mostrando ad esempio i titoli più difficili di sempre fino alle monografie di software house e console come Capcom e Dreamcast.
===Articoli===
Multiplayer.it offre [[Articolo (giornalismo)|articoli]] dedicati ai videogiochi per console, PC e smartphone con notizie giornaliere, anteprime, prove, [[recensioni]], [[interviste]], speciali, [[editoriale|editoriali]], classifiche e dati di vendita di videogiochi e [[Console (videogiochi)|console]]; agli utenti è data la possibilità di partecipare sia commentando i singoli articoli sia attraverso un [[Forum (Internet)|forum]].
 
===Streaming ===
*''Giochiamoci i Best Sellers'': [[Pierpaolo Greco]] presenta ogni settimana le classifiche ufficiali di vendita dei videogiochi e dell'hardware in Italia secondo i dati Nielsen, in maniera informale e con a corredo i filmati dei videogiochi citati.
Nel giugno [[2006]] il sito ha inaugurato il proprio canale video, con [[Rubrica (giornalismo)|rubriche]] autoprodotte e diari di viaggio dalle fiere videoludiche. Dal [[2008]] e negli anni seguenti, adattandosi ai tempi moderni, questo aspetto è stato potenziato e la testata ha cominciato quindi ad offrire ulteriori speciali, rubriche e approfondimenti a video, affiancati anche da [[streaming]] giornalieri sulla piattaforma [[Twitch.tv|Twitch]] (trasmessi sia dalla redazione che da streamer professionisti) e video a scopo di intrattenimento volti a far conoscere il dietro le quinte delle convention più importanti sui videogiochi.
 
Nel marzo del 2008 il sito ha aperto un servizio di podcast video, mentre ad aprile dello stesso anno è stato inaugurato quello audio. Il podcast in seguito si è evoluto in una rubrica di live-streaming settimanali, in cui la redazione commenta e discute le notizie videoludiche della settimana e interagisce con gli utenti attraverso la chat.
*''Videorecensioni e Speciali Video'': ogni videogioco, oltre al classico articolo scritto, è accompagnato da una videorecensione dettagliata che ne illustra le caratteristiche principali, condita da sequenze di gioco dettagliate e da un giudizio critico da parte del redattore che la presenta.
 
===Cosplay===
Il 9 dicembre 2014 ha inaugurato una sezione del sito dedicata al [[cosplay]], inizialmente solo femminile e poi anche maschile, con la pubblicazione di set di foto e video di presentazione periodici, realizzati in esclusiva per il portale.<ref>{{Cita web|autore =Antonio Fucito |url = http://multiplayer.it/notizie/141965-apre-la-sezione-cosplay-di-multiplayerit.html|titolo = Apre la sezione cosplay di Multiplayer.it|accesso = 10 dicembre 2014|editore = Multiplayer.it|data = }}</ref><ref>{{Cita web|autore =Pierpaolo Greco |url = http://multiplayer.it/notizie/146023-soul-calibur-v-il-cosplay-della-settimana-patroklos-alexander.html|titolo = Il cosplay della settimana: Patroklos Alexander|accesso = 1º marzo 2015|editore = Multiplayer.it|data = }}</ref> La sezione è stata infine eliminata dopo qualche anno.
 
==FirmeNote==
<references/>
<div style="-moz-column-count:3; column-count:3;">
*[[Pierpaolo Greco]] - Executive Editor
*[[Antonio Fucito]] - Associate Editor & Community Manager
*[[Antonio Jodice]] - Senior Editor
*[[Andrea Palmisano]] - Senior Editor
*[[Matteo Santicchia]] - Editor
*[[Tommaso Pugliese]] - Contributor
*[[Christian La Via Colli]] - Contributor
*[[Fabio Palmisano]] - Contributor
*[[Andrea Ranaldo]] - Contributor
*[[Claudio Camboni]] - Contributor
*[[Alex Anolfi]] - Contributor
*[[Massimo Reina]] - Contributor
*[[Alessandro Pomili]] - Contributor
*[[Pietro Quattrone]] - Contributor
*[[Matteo Caccialanza]] - Contributor
*[[Umberto Moioli]] - Contributor
*[[Paolo Matracia]] - Contributor
*[[Andrea Rubbini]] - Contributor
*[[Alessandro Bacchetta]] - Contributor
*[[Dario Darish Rossi]] - Contributor
*[[Rosario Salatiello]] - Contributor
*[[Stefano Brighenti]] - Contributor
 
==Altri progetti==
</div>
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
===Vignettisti===
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Siti tecnologia informatica}}{{Portale|editoria|internet|videogiochi}}
Da anni è presente su Multiplayer.it una striscia umoristica a tema videoludico, chiamata FTR, che propone ogni settimana una vignetta sull'argomento più interessante della settimana <ref>http://www.multiplayer.it/search.php?str=FTR&x=0&y=0</ref>.
 
*[[Paolo Simonazzi]]
*[[Simone Farè]]
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.multiplayer.it Sito Ufficiale]
 
[[Categoria:VideogiochiTestate giornalistiche on-line italiane]]
[[Categoria:Siti Testateweb giornalistichedi on-linevideogiochi]]
[[Categoria:Siti web di informatica]]