Nier: Automata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riduco overlinking
Manga: link
 
(48 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome gioco = Nier: Automata
|nome originale = ニーア オートマタ (Nīa Ōtomata)
|immagine = Nier logoAutomata.pngjpg
|logo =
|didascalia = Logo di ''Nier: Automata''
|origine = JPN
|sviluppo = [[PlatinumGames]]
Riga 19:
|sceneggiatore 2 = Hana Kikuchi
|sceneggiatore 3 = Yoshiho Akabane
|compositore = [[Keiichi Okabe]]
|serie = [[Drakengard (serie)|Drakengard]]
|anno = 2017
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 4|JP=23 febbraio [[2017]]|NA=7 marzo 2017|PAL=10 marzo 2017}}{{Uscita videogioco|Microsoft Windows <small>(Steam)</small>|INT=17 marzo 2017}}{{Uscita videogioco|Xbox One|INT=26 giugno [[2018]]}}{{Uscita videogioco|PlayStation 4, Microsoft Windows <small>(Game of the YoRHa Edition)</small>|INT=26 febbraio [[2019]]}}{{Uscita videogioco|Xbox One, Microsoft Windows <small>(BECOME AS GODS Edition)</small>|INT=18 marzo [[2021]]}}
{{Uscita videogioco|Nintendo Switch (The End of YoRHa Edition)|INT=6 ottobre [[2022]]}}
|genere = [[Action RPG]]
|genere altro = [[Hack and slash]]
Riga 31 ⟶ 32:
|piattaforma 2 = [[Xbox One]]
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 4 = [[Nintendo Switch]]
|distribuzione digitale = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 2 = [[Xbox Live]]
Riga 39 ⟶ 41:
|periferiche = [[DualShock 4]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]] e [[mouse]], [[Gamepad]]
|espansioni = ''3C3C1D119440927''
|preceduto = [[Drakengard 3Nier]]
|immagine dim = 275
}}
{{nihongo|'''''Nier: Automata'''''|ニーア オートマタ|Nīa Ōtomata}} (reso graficamente '''''NieR:Automata''''') è un videogioco [[action RPG]] sviluppato dalla giapponese [[PlatinumGames]] e pubblicato da [[Square Enix]] per [[PlayStation 4]] e [[Microsoft Windows]] nel [[2017]] e, per [[Xbox One]] nel [[2018]] e per [[Nintendo Switch]] nel [[2022]]. È il [[sequel]] del videogioco del [[2010]] ''[[Nier]]'', a sua volta [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie ''[[Drakengard (serie)|Drakengard]]''. Ambientata in una [[guerra per procura]] tra le "biomacchine", createautomi creati dagli alieni durante l'invasione della [[Terra]], e gli "androidi", le forze di difesa sviluppate da ciò che resta dell'umanità nascostasi sulla [[Luna]], la storia di ''Nier: Automata'' narra le vicende di una un'androide da combattimento, del suo compagno di squadra e di un prototipo fuggitivo. Il ''[[gameplay]]'' di ''Nier: Automata'' combina elementi tipici di [[videogioco di ruolo alla giapponese]] ad altri di [[hack and slash]] con fasi di gioco in stile ''[[Shoot 'em up#Danmaku|danmaku]]'', simili a quelli visti in ''[[Nier]]''.
 
Al momento della sua uscita, ''Nier: Automata'' ha ricevuto un'accoglienza positiva da parte della critica, che ne ha lodato la narrazione, la caratterizzazione dei personaggi, la profondità dei temi affrontati, la colonna sonora, il sistema di combattimento e la commistione di diversi [[Videogioco#Generi|generi]] nel suo ''gameplay'', nonché il suo utilizzo del medium videoludico per raccontare una storia. Al gennaio del [[2021]], il gioco ha venduto oltre cinque milioni di copie in tutto il mondo.
 
== Trama ==
{{Organizzare|Trama da sintetizzare.|videogiochi|febbraio 2021}}
''NieR: Automata'' è diviso in 4 run principali (A, B, C, D), alle quali si aggiungono 2 run segrete (A,B,C,D,E, Y). Le restantialtre run sono rappresentate dalle restanti lettere dell'alfabeto; sono, facoltative e che portano a un finale ironiconon ocanonico, spiacevolesono legatorappresentate alladalle morterestanti dellettere giocatoredell'[[alfabeto oinglese]] al fallimento ine unadal determinatasimbolo missione.
 
=== Run A/B, Parteparte 1 ===
In seguito aad un'invasione alienaattacco alieno il mondo è invaso dalle biomacchine, costruite appuntoal daglifine alienidi combattere l’umanità. L'umanitàI èpochi estintasopravvissuti dasi temporiuniscono manel alcuniConsiglio sonodell’Umanità sopravvissutie (consigliosi dell'umanità)rifugiano in una base situata sulla Luna, la quale èe protetta dal "bunker"“Bunker”, base operativa deglidella YoRHa:, essiun sonogruppo di androidi con caratteristiche umane creati dal consiglioConsiglio conal caratteristiche umanefine perdi sconfiggere le biomacchine e liberarepermettere ilall’Umanità pianetadi affinchérinascere l'umanitàsulla possa rinascereTerra.
 
InDurante un'operazione militare gli androidi 2B (modello 2, tipo battaglia) e 9S (modello 9, tipo scanner) affrontano le biomacchine e i goliath "Marx" e "Engels", ma vengono circondati e sono costretti a farsi implodereesplodere unendo le loro scatole nere. Nonostante ciò, l'operazione riesce e gli androidi vengono rigenerati al bunker, dove il comandante affida loro la protezione della "resistenzaResistenza", un avamposto di cyborgandroidi alleato del consiglioConsiglio.
 
Gli androidi YoRHa si dirigono quindi sulla terra e, dopo qualche missione, raggiungono il deserto il quale è invaso dadalle biomacchine. Queste ultime iniziano a formare un bozzolo dalla quale esce un ibrido androide/biomacchina, Adam. Dopo la sua sconfitta il suo corpo si rigenera e da esso esce un secondo ibrido, Eve. 2B e 9S sono costretti alla ritirata nel campo della resistenza., Dopo una breve pausae il comandante li incarica gli androidi del recupero di alcune unità YoRHa ancora funzionanti in un'area ad est dell'accampamento; qui gli androidi scopriranno che le biomacchine cercano di imitare i comportamenti degli umani in un fatiscente luna park e neutralizzano il Goliath Simone. Dopo la distruzione di Simone gli androidi sono invitati al villaggio di Pascal, questauna biomacchina che ha unito varie biomacchine disconnesse dalla retemacchine per creare rapporti pacifici con umani e androidi; la conoscenza di Pascal è però interrotta dall'arrivo di un altro Goliath, Engels,. che dopoDopo averlo distrutto il bunkerBunker rileva un segnale: gliproveniente alieni si trovano neldal sottosuolo!.
 
2B e 9S raggiungono subito le profondità della città ma trovano un cimitero alienodi alieni gestito da Adam e Eve: durante lo scontro che si scatena i due rivelano che le biomacchine si ribellarono ed uccisero gli alieni, mossimosse dal desiderio di conoscere gli umani. I due scompaiono e il comando affida agli androidi una nuova missione: rintracciare dei segnali provenienti dalla foresta, abitata da biomacchine medievali devote al "Re della foresta", un bebè biomacchina. Quest'ultimo viene ucciso da A2 (modello 2, tipo attaccante), un prototipo di androide ribelle ricercato per tradimento., Dopodopo la suacui fuga 2B e 9S si occupano di una biomacchina nell'oceano[[Oceano pacifico ma durante lo scontro,Pacifico]]; per distruggerla, 9S subisce gravissimi danni e viene rapito da Adam mentre 2B è svenuta in seguito all'esplosione del Goliath.
 
Mentre 2B cerca l'amico grazie a uno scanner ideato dagli androidi della resistenza Devola e Popola, 9S recupera piano piano la memoria interfacciandosi al server centrale YoRHa. 2B trova Adam nellain una città clone, da lui stesso creata, peral fine di studiare gli umani, e lo affronta. 9S scopre così che il consiglioConsiglio dell'umanitàUmanità non è mai esistito, ale suoin postorealtà visulla Luna è l'ultimocustodito l’ultimo campione di genoma umano. 2B uccide Adam e salva 9S, dalraggiungendo suopoi giocoPascal perverso.al Piùfine tardi 2B raggiunge Pascal perdi contattare delle biomacchine le qualiche offrono un trattato di pace,; d'undurante trattole negoziazioni queste impazziscono e i due sono costretti a scappare. a9S, fornireche supportoha cifornito saràsupporto 9Sentrando neinella corpirete delle biomacchine. Terminata la missione 9S, chiede conferma delle rivelazioni al comandante, che conferma tutto quanto ed affida a 9S un incarico prima di raggiungere 2B: scegliere cosa fare per il futuro.
 
Eve scopre della morte del fratello e decide di uccidere 2B e 9S, ma i due hanno la meglio. Tuttavia, durantementre unmanomette hacking per indebolirloEve, 9S rimane infettato da un virus e per evitare il contagio 2B è costrettocostretta aad ucciderlo ede a non rigenerare più il suo corpo. 2B, disperataDisperata, esegue l'ordine, ma scopre che 9S è ancora salvo grazie alla rete dellecreata dalle biomacchine pacifiche, la quale ha conservato i suoi dati prima dell'infezione permettendo il trasferimento in un nuovo corpo.
 
=== Run C/D, Parteparte 2 ===
Dopo la distruzione di Adam e Eve, la rete delle biomacchine appare instabile e gli YoRHa lanciano, un attacco massiccio per volere del Consiglio, unvolto attacco massiccio pera riconquistare la zona della città: tale attacco sarà gestito da 2B e da un incerto 9S, indeciso a seguito delle rivelazioni del comandante. Durante l'assalto però gli androidi alleati sarannovengono infettati e i due sarannosono costretti a ritirarsi al bunker.Bunker, Una volta arrivati,dove il comandante li accusa di sospetta infezione informatica, sebbene 9S ribadisca che la ritirata non è stata comunicata a seguito di un'interferenza. In quel momento le unità YoRHa nel bunker vengono infettate e i due portano in salvo il comandante nell'hangar che, duranteanch’essa la fuga vengono però abbandonati dal comandanteinfetta, anch'essoli infetto,fa e scappanoscappare senza di lei. Il bunker implode su se stesso e i due vengono sbalzati via. 2B subisce gravissimi danni e si separa da 9S, prendendo i comandi del suo aeroscheletro per proteggerlo. Una volta atterrata, però, 2B rileva un'infezione al proprio sistema, quindi capisce che non può continuare a funzionare. Decide di eliminarsi recandosi nel vecchio centro commerciale, dove spera di isolare l'infezione, sacrificandosi. Facendo questo, tuttavia, riesce con le sue ultime forze a incontrare A2, che si offre di farsi trasferire la missione e i dati nonché la spada di 2B, la quale gli affida la protezione di 9S. Per completare il trasferimento dati A2 uccide 2B (che era ormai infettata dal virus) sotto gli occhi di 9S. Dopo la sua scomparsa e la perdita di conoscenza di 9S dal cratere delle rovine della città si erge una torre bianca.
 
Il bunker esplode e i due vengono sbalzati via: 2B subisce ingenti danni e si separa da 9S, prendendo i comandi del suo aeroscheletro per proteggerlo. Una volta atterrata, però, 2B rileva un'infezione al proprio sistema, capendo che non può continuare a funzionare. Decide di eliminarsi recandosi nel vecchio centro commerciale, dove spera di isolare l'infezione sacrificandosi. Facendo questo, tuttavia, riesce con le sue ultime forze a incontrare A2, che si offre di farsi trasferire la missione e i dati e di tenere la spada di 2B, la quale gli affida la protezione di 9S. Per completare il trasferimento dati, A2 uccide 2B sotto gli occhi di 9S: dopo la scomparsa di A2 e la perdita di conoscenza di 9S, dal cratere delle rovine della città si erge una torre bianca.
Dopo il suo risveglio 9S decide di raggiungere la Torre, mentre A2 è impegnata a fornire supporto a Pascal. Quest'ultimo, dopo che il suo villaggio viene distrutto dagli stessi abitanti impazziti e che tutti i bambini-biomacchina si sono suicidati per la paura in loro assenza, chiede a A2 di cancellargli la memoria, oppure di ucciderlo. Spetta al giocatore la scelta. 9S non può accedere alla Torre se prima non ottiene tre codici di accesso, uno nella Foresta, uno nella Città Allagata ed uno nel Luna Park.
 
Dopo il suo risveglio 9S decide di raggiungere la Torre, che non può raggiungere senza tre codici di accesso, mentre A2 è impegnata a fornire supporto a Pascal. Quest'ultimo, dopo che il suo villaggio viene distrutto daglidai suoi stessi abitanti impazziti e dopo che tutti i bambini-biomacchina si sono suicidati per la paura in loro assenza, chiede a A2 di cancellargli la memoria, oppureo in alternativa di ucciderlo. Spetta al giocatore: la scelta. 9Sspetta nonal può accedere alla Torre se prima non ottiene tre codici di accesso, uno nella Foresta, uno nella Città Allagata ed uno nel Luna Parkgiocatore.
9S ottiene quindi gli accessi in tre edifici: la "scatola della carne", la "scatola dell'anima" e la "scatola divina", ma durante il processo si rivela essere ormai sadico e mentalmente instabile a causa della morte di 2B per mano di A2. Secondo i Pod assegnati a A2 (in precedenza 2B) e a 9S, i quali condividono i propri dati, ormai 9S è completamente impazzito e decidono quindi di tenere lontani il più possibile i due androidi per evitare gravi conseguenze per entrambi.
 
9SMentre ottiene quindii glicodici accessidi in tre edifici: la "scatola della carne"accesso, la "scatola dell'anima" e la "scatola divina", ma durante il processo9S si rivela essere ormai sadico e mentalmente instabile a causa della morte di 2B per mano di A2. Secondo i Pod assegnati adi A2 (in precedenza 2B) e a 9S, i quali condividono i propri dati, ormaii 9Sdue èandroidi completamentedevono impazzitoessere e decidono quindi di teneretenuti lontani il più possibile i due androidi, per evitare gravi conseguenze per entrambi.
Dopo il sacrificio di Devola e Popola (due altre versioni di loro sono fondamentali nella trama del primo NieR), 9S entra nella torre, ma viene tormentato dalla morte di 2B: all'interno della torre infatti si trova il vero Consilio dell'Umanità il cui obiettivo è creare "una nuova umanità" fatta di perfezione; questo perché dopo gli eventi della saga "Drakengard" e del precedente "NieR" l'umanità era già estinta, si decise quindi di trasferire i sopravvissuti in un sistema informatico, il quale modificò la rete delle biomacchine e, contro l'imminente invasione aliena, le biomacchine avrebbero poi creato una nuova società umana assimilando e correggendo gli usi e i costumi della precedente. Per far reggere il piano il consiglio creò gli YoRHa e gli assegnò una falsa missione la quale li avrebbe portati a morte certa ma perlomeno avrebbe protetto le intenzioni del Consiglio. 9S decide quindi di raggiungere il nucleo della torre, così come A2 la quale è penetrata al suo interno e ha distrutto il Consiglio dell'Umanità scoprendo che la torre è in realtà un cannone diretto contro la base lunare. Dopo aver distrutto assieme un Goliath 9S e A2 si incontrano. A2 rivela quindi la verità più profonda: la designazione ufficiale di 2B era in realtà 2E (modello 2, tipo eliminatore); essa era stata creata per essere un androide progettato per eliminare colui che con la sua ricerca della verità stava ostacolando maggiormente il consiglio, ovvero 9S, che era troppo evoluto per non arrivare a farsi domande sulla vera essenza del progetto YoRHa. Tuttavia, 2B era arrivata a non sopportare più di dover uccidere ogni volta 9S (viene sottinteso che 2B abbia dovuto eliminare 9S già molte volte prima degli eventi di gioco) e le sue "emozioni" hanno superato le direttive del consiglio, poiché essa desiderava proteggerlo, arrivando anche al suicidio ed a vincolare A2 ad una promessa. 9S risponde che nulla ha più senso, dato che gli YoRHa stessi erano progettati come carne da macello, programmati con una backdoor che avrebbe provocato l'infezione del Server da parte delle biomacchine, e decide di scontrarsi con A2 con un'ultima battaglia all'arma bianca, chiedendo a POD di rinunciare alla logica finché uno dei due androidi (A2 o 9S) non fosse morto. A seconda del personaggio che si sceglie per questa battaglia cambierà il finale:
 
9S entra nella torre, aiutato dal sacrificio di Devola e Popola: all'interno trova il vero Consiglio dell'Umanità, il cui obiettivo è creare "una nuova umanità" fatta di perfezione. Dopo gli eventi del precedente ''NieR'' l'umanità si è estinta: i sopravvissuti sono stati trasferiti in un sistema informatico, modificando la rete delle biomacchine. Una volta terminata l’invasione aliena, le biomacchine avrebbero creato una nuova società umana assimilando e correggendo gli usi e i costumi della precedente. Per far reggere il piano il consiglio creò gli YoRHa e gli assegnò una falsa missione, la quale li avrebbe portati a morte certa ma perlomeno avrebbe protetto le intenzioni del Consiglio.
 
9S e A2 decidono indipendentemente di raggiungere il nucleo della torre. Questa ha distrutto il Consiglio dell'Umanità, scoprendo che la torre è in realtà un cannone puntato contro la base lunare. Dopo aver distrutto assieme un Goliath, 9S e A2 si incontrano. A2 rivela quindi che la designazione ufficiale di 2B era in realtà 2E (modello 2, tipo eliminatore); essa era stata creata per eliminare colui che con la sua ricerca della verità stava ostacolando il consiglio, ovvero 9S, ma era arrivata a non sopportare più di doverlo uccidere ogni volta e di vederlo soffrire di più, prendendo la decisione di proteggerlo dal consiglio stesso (viene sottinteso che 2B abbia dovuto eliminare 9S molte volte prima degli eventi del gioco e a volte off screen) e di conseguenze le sue emozioni e sentimenti hanno superato le direttive del consiglio, portandola perfino al suicidio ed a vincolare A2 ad una promessa. 9S risponde che nulla ha più senso, dato che gli YoRHa stessi sono carne da macello, programmati per essere infettati da un virus logico dopo un dato lasso di tempo, e decide di scontrarsi con A2 in un'ultima battaglia, chiedendo ai loro Pod di rinunciare alla logica finché uno dei due androidi non fosse morto. Il finale cambia a seconda del personaggio che si sceglie di controllare:
 
==== A2 - Finale C ====
 
:l'androideA2 sconfigge 9S ed entra nella sua mente, così da purificarlo dal virus., Dopoaffidandone aver fatto questo affidapoi il corpo di 9S a Pod 042, che se ne va, e annulla il lancio contro la Luna, non sapendosapendone la verità del suoil vero scopo, che si potrà scoprire solo con il finale D. La Torre inizia così a crollare, travolgendo A2, che cade nel vuoto,muore mantenendo la promessa di 2B (ovvero salvare 9S) e guardando il bellissimo passaggiopaesaggio terrestre, di cui finalmente riesce a capirnecapire la bellezza. Le biomacchine hanno così perso la guerra.
 
==== 9S - Finale D ====
 
:l'androide9S sconfigge A2 e la trafigge con la spada; A2 si arresta un secondo prima di colpirlo a morte, spintatrattenuta dal ricordo di 2B che le impedisce di agire; purtroppo, però,ma 9S viene comunque trafitto lo stesso dall'arma di A2 nellacadendovi caduta, e muoresopra. A2Entrambi decedemuoiono, ma 9S riesce a collegare la sua memoria con la Torre. Attraverso dei dialoghi scritti, siSi scopre che in realtà il compito della Torre era di mandare le memorie delle Biomacchinebiomacchine verso la Luna, così da tramandare la mentalità umana anche nello spazio in altri pianeti. Ildello spazio; il giocatore può scegliere se mandare o no anche le memorie di 9S. Se si sceglierà di farlo si scoprirà che le memorie di Adam ed Eve ci sono ancora, e che quindi possono vivere felici, insieme, comee fratellifelici.
 
=== Run E, il vero finale ===
 
Nota: questoQuesto finale può essere sbloccato solo con una connessione allaa rete[[Internet]] internet. Si sbloccheràe dopo aver visionatoottenuto almeno i finali A, B, C e D, e dopo aver superato una sezione di shoot'em up, durante i crediti, nella quale il giocatore spara ai nomi dei creatori del videogioco.
 
Dopo il finale D (che quindi è quelloil percorso canonico) iper Podgiungere fannoal lefinale propriecanonico considerazioniE) sullai vicendaPod (entrambi042 e 153 capiscono che si sono affezionati agli androidi e che quindi possono provare emozioni umane), e Pod 153 dice a Pod 042 che loro due devono cancellarsi la memoria perché il progetto YoRHa è terminato, (visto che tutti gli androidi che ne facevano parte sono deceduti e che il compito del Consiglio è riuscito), ma Pod 042 si rifiuta, facendo partire il ripristino dei dati degli androidi protagonisti, che andrà aavrà successo solo quando si passerà laun'ultima fase shotshoot'em up con inei titoli di coda. Successivamente,Le attraversoultime unscene video si scopre che ha provato a suicidarsi per la tristezza della perdita di 2B e A2, fallendo. Si scopre anche chemostrano tutti i Pod rimasti stannoche cercandocercano di ricostruire 2B, 9S e A2, e chepoiché quest'ultimi si sonsono in realtà salvati, anche se nell'ambientazione circostante non si vedono biomacchine, segno che la guerra si è conclusa, senza un vero vincitore. Le ultime scene mostrano i corpi di 2B 9S e A2 abbandonati sulla cima di un palazzoDopodiché, tutti pod superstiti, raccogliendo dei pezzi, si apprestano infine a ripararli per riportarli in vita. Dopodiché i Pod chiederanno al giocatore di trasferire le proprie memorie nella rete per aiutare gli altri giocatori a completare i creditititoli di coda, così da terminare per sempre il progetto YoRHa. Si noti attentamente che, seSe si accetterà, il gioco cancellerà tutti i dati di salvataggio e immetterà nella rete un corpo dadi androide, contenente un messaggio di incoraggiamento ed alcuni oggetti del giocatore, il quale potrà poi essere assorbito da un altro giocatore se esso sta giocando con una connessione a internetInternet. NonL'unica possibilità sarà più possibile fare nulla se nonpoi proseguire con una nuova partita da zero.
 
=== Run Y, Finalefinale segreto ===
BreveNel vicendacorso nelladi qualealcune missioni si spiega la storia di Emil, personaggioapparso diper NieR,la attraversoprima alcunevolta missioniin NieR, che lo porterannosi al suo sacrificiosacrificherà per salvare gli androidi. Si sblocca dopo aver incontrato Emil nel suo negozio e sbloccatodopo aver avviato così la missione "ilIl coraggio di Emil".
 
== Modalità di gioco ==
''Nier: Automata'' è un [[Videogioco d'azione|gioco d'azione]] con elementi [[Role-playing game|rpgRPG]] in cui il giocatore prende il ruolo di diversi androidi da combattimento delle unità YoRHa in un ambiente ''[[open world]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.tomshw.it/nier-automata-tutto-cio-c-da-sapere-prima-debutto-83337|titolo=NieR Automata, tutto ciò che c'è da sapere prima del debutto|pubblicazione=Tom's Hardware|accesso=26 aprile 2018|dataarchivio=10 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170310162448/https://www.tomshw.it/nier-automata-tutto-cio-c-da-sapere-prima-debutto-83337|urlmorto=sì}}</ref> Oltre alla classica navigazione a piedi, tramite oggetti speciali il giocatore può evocarechiamare un animale da monta, e in alcuni scenari può pilotare dei [[mecha]] per combattere i nemici. Come il titolo precedente, durante l'avanzamento in alcuni ambienti di gioco, la telecamera cambia dalla classica prospettiva in terza persona a varie riprese a scorrimento orizzontale. In alcune aree sono inclusi elementi [[Videogioco a piattaforme|platform]], i quali richiedono che il giocatore salti tra varie piattaforme o superi diversi ostacoli. Il giocatore può compiereaccettare delle missioni secondarie da vari personaggi non giocanti sparsi nel mondo di gioco., Ine in vari negozi il giocatore può inoltre acquistare oggetti e pozioni per recuperare vita durante i combattimenti o ottenere degli aumenti temporanei alle proprie statistiche.<ref name="everyeye.it">{{Cita news|url=https://www.everyeye.it/articoli/guida-nier-automata-per-iniziare-strategie-utili-suggerimenti-32702.html|titolo=NieR Automata: guida per iniziare, strategie utili e suggerimenti|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=26 aprile 2018}}</ref>
[[File:NieRAutomataScreenshot.png|miniatura|280x280px|Screenshot raffigurante una scena di combattimento tra gli androidi 2B e 9S ed una biomacchina]]
''Nier: Automata'' è un [[Videogioco d'azione|gioco d'azione]] [[Role-playing game|rpg]] in cui il giocatore prende il ruolo di diversi androidi da combattimento delle unità YoRHa in un ambiente ''[[open world]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.tomshw.it/nier-automata-tutto-cio-c-da-sapere-prima-debutto-83337|titolo=NieR Automata, tutto ciò che c'è da sapere prima del debutto|pubblicazione=Tom's Hardware|accesso=26 aprile 2018}}</ref> Oltre alla classica navigazione a piedi, tramite oggetti speciali il giocatore può evocare un animale da monta, e in alcuni scenari può pilotare dei [[mecha]] per combattere i nemici. Come il titolo precedente, durante l'avanzamento in alcuni ambienti di gioco, la telecamera cambia dalla classica prospettiva in terza persona a varie riprese a scorrimento orizzontale. In alcune aree sono inclusi elementi [[Videogioco a piattaforme|platform]], i quali richiedono che il giocatore salti tra varie piattaforme o superi diversi ostacoli. Il giocatore può compiere missioni secondarie da vari personaggi non giocanti sparsi nel mondo di gioco. In vari negozi il giocatore può inoltre acquistare oggetti e pozioni per recuperare vita durante i combattimenti.<ref name="everyeye.it">{{Cita news|url=https://www.everyeye.it/articoli/guida-nier-automata-per-iniziare-strategie-utili-suggerimenti-32702.html|titolo=NieR Automata: guida per iniziare, strategie utili e suggerimenti|pubblicazione=Everyeye.it|accesso=26 aprile 2018}}</ref>
 
Il combattimento vede i giocatori combattere i nemici in scontri in tempo reale in una vasta gamma di ambientazioni. Durante il combattimento il giocatore può utilizzare attacchi leggeri, i quali sono veloci ma relativamente deboli, e attacchi pesanti, lenti ma più potenti. Il giocatore può schivare gli attacchi nemici, e premendo una serie di pulsanti con successo può guadagnare un'invulnerabilità temporanea e lanciare efficaci contrattacchi. Il giocatore è inoltre assistito da un Pod, un robot assistente volante che può lanciare attacchi personalizzabili a lunga distanza, che variano dacome colpi di arma da fuoco, attacchio aarmi martellobianche, eo ancora può generare degli scudi per difendere il giocatore.<ref name="everyeye.it"/> Il giocatore può accedere a quattro tipi di armi differenti: spade corte, spade lunghe, tirapugnipugni e lance. Mentre attacca, il playere può alternare i diversi tipi di armi ealternarli crearecreando combinazioni d'attacco differenti.<ref>{{Cita news|url=https://blog.it.playstation.com/2017/03/09/sei-consigli-e-strategie-spoiler-free-prima-di-iniziare-nier-automata/|titolo=Sei consigli e strategie “spoiler-free” prima di iniziare NieR: Automata|pubblicazione=Il Blog Italiano di PlayStation|data=9 marzo 2017|accesso=26 aprile 2018}}</ref>
 
Avanzando nel corso del gioco, il playergiocatore guadagna livelli d'esperienza, aumentando la propria vita, difesa e potenza d'attacco. Il progressopotenziamento dei personaggi avviene anche tramite idei chip, oggetti che installati sui personaggi del giocatore ne modificano gli attributi; questi chipe portanoapportano benefici che variano dall'alterare l'HUD del personaggio a garantire diverse migliorie alle varie statistiche. Il numero di chip che può essere installato su un personaggio è limitato dal numero di slot disponibili., I chipe possono essere acquistati nei negozi, o raccolti dai corpi dei nemici sconfitti.<ref name="everyeye.it"/> Se il playergiocatore muore nel corso dell'avventura, rinascerà nel punto di salvataggio precedente., Ile giocatore puòpotrà successivamente ritrovare il vecchio corpo morto in precedenza e recuperarne gli oggetti e l'esperienza, o provare a ripararlo.; Sequalora ilci giocatore riesce a ripararlo con successoriesca, il secondo personaggio può essere schierato come alleato temporaneo, oppure come nemico che il giocatore puòda sconfiggere per ottenere ulteriori bonus ulteriori. Abilitando la modalità online, anche i corpi degli altri giocatori possono essere anch'essi saccheggiati o resuscitati nel luogo in cui sono morti.
 
Il gioco conta cinque finali diversiprincipali, ognuno dei quali sblocca nuove porzioni di storia, inedite sequenze di gioco inedite e diversificazioni nella narrativa e nel gameplay. Oltre aiad cinque finali principaliessi, ''Automata'' conta ben 21 finali secondari, più uno incluso nel [[Contenuto scaricabile|DLC]] ''3C3C1D119440927'', raggiungibili in varie fasi del gioco, che rappresentano principalmente modi rapidi e bizzarri per terminare l'avventura principale.<ref>{{Cita web|url=https://www.rpgsite.net/feature/5392-nier-automata-guide-how-to-get-all-26-endings-including-the-best-ending|titolo=NieR: Automata Guide: How to get all 26 Endings, including the Best Ending {{!}} RPG Site|autore=Chao Min Wu|sito=www.rpgsite.net|accesso=26 aprile 2018}}</ref>
 
==Personaggi==
*'''[[2B (personaggio)|YoRHa No.2 Type B (2B)]]''': androide da combattimento di sesso femminile, protagonista della "Run A". Androide moltoMolto affascinante, ha una personalità fredda e parla molto poco, preferendo svolgere le missioni in tranquillità. Non incoraggia chiacchiere oziose su argomenti frivoli ed è generalmente reticente verso gli altri. Ha un alto rispetto per la catena di comando e raramente mette in discussione gli ordini, a differenza del suo partner. La natura del suo carattere così freddo è dovuta a traumi che l'hanno segnata psicologicamente, ma in realtà è una persona buona e sensibile e dentro di sé porta un dolore frustrante.
*'''YoRHa No.9 Type S (9S)''': androide scanner di sesso maschile, protagonista delle "Run B e D" e avversario principale della "Run C". Androide specializzato nella raccolta di informazioni e nell'hackeraggionella manomissione, è tuttavia adatto anche al combattimento. Ha una personalità emotiva ed è gentile ed educato, tanto che, all'inizio del lorosuo rapporto con 2B, vi si riferisce a 2B chiamandola signora in segno di rispetto per il grado superiore. Cerca sempre di aiutare chi è in difficoltà e cerca sempre di convincere 2B a essere più altruista. Col tempo 2B e 9S stringono un rapporto di amicizia profondo fino a legare l'uno con l'altra.
*'''YoRHa Type A No.2 (A2)''': androide d'assalto di sesso femminile, protagonista della "Run C" e avversaria principale della "Run D". AndroideUn'androide disertoredisertrice che prima degli eventi della trama principale ha partecipato attivamente alle missioni di distruzione delle macchine, ma che dopo un evento particolare ha deciso di disertare e distruggere da sola le macchine. Come 2B, possiede una personalità molto chiusa e parla a stento parla. Odia profondamente le macchine e desidera distruggerle;, infattitrovando trovaassurde assurdo trovarele macchine pacifiche come nelquelle del villaggio di Pascal. Tuttavia colCol tempo, tuttavia, instaura un'amicizia con la macchina Pascal aiutandola a salvare la sua gente. Non ama ricevere ordini e preferisce lavorare da sola. Come 2B, anche lei porta un passato orribile che cerca di nascondere.
*'''Pod 042''' e '''Pod 153''': i Pod sono unità di supporto tattico assegnati ai soldati YoRHa. Sono dispositivi dotati di intelligenza artificiale e armati che dannoforniscono supporto nei combattimenti ai soldati YoRHa. Sono in grado di accedere alle informazioni nella rete per fornire ai soldati YoRHa informazioni sui loro nemici e consigli. Il Pod 042 è assegnato a 2B mentre il Pod 153 a 9S.
*'''Adam''' e '''Eve''': sono due macchine che hanno raggiunto un' grado di evoluzione talmente elevataelevato da renderli identici agli esseri umani, con un corpo in carnefisicamente e ossa e una coscienzapsicologicamente. Sono i principali antagonisti delle "Run A e B". I loro nomi hannosono un chiaro riferimento ai due personaggi biblici [[Adamo ed Eva]]. Entrambi posseggono una carnagione molto chiara e dei capelli argentati, tuttavia hanno personalità differenti. Adam è il fratello maggiore, è molto attratto dalla cultura umana e che cerca di immedesimarsi negli uomini, per esempio vestendosi a loro immagine, per studiarne i segreti. Adam; è freddo, pragmatico e prova piacere nello scoprire cose nuove; è, disposto a fare qualsiasi cosa per scopriresvelare i segreti della vita e degli esseri umani, prova piacere nello scoprire cose nuove. Eve invece presenta una personalità più immatura e trova noioso cercare di scoprire l'essenza dell'essere umano; il suo unico desiderio è soddisfare il fratello maggiore. Entrambi posseggono delle abilità uniche che li rendono gli esseri più potenti del pianeta e i nuovi sovrani delle macchine.
*'''Il Comandante''': androide di sesso femminile e leader della squadra YoRHa, nonché la superioresuperiora di 2B., è un Comandantecomandante serio che prende il suo lavoro con molta passione. 9S la definisce una dittatrice per il suo modo di dare ordini, ma in realtàquesto è solo il suo carattere freddo, perché il suo obiettivo è quello di sterminare le macchine sulsulla pianetaTerra.
*'''Operatore 6O''' e '''Operatore 21O''': sono androidi di sesso femminile situati nel bunker che orbita attorno alla Terra e che supportano le squadre YoRHa sul campo. Come per altri operatori, i loro compiti includono l'invio di direttive ai soldati YoRHa sul campo e l'analisi delle informazioni. L'Operatore 60 è assegnata a 2B ed è molto cordiale, socievole e cerca sempre di parlare con 2B anche di cose futili, per alleggerire i loro incarichi. Nonostante debba sempre restare nel bunker, vorrebbe vedere coi suoi occhi la Terra e sentire l'aria e il calore del soleSole. L'Operatore 21021O, assegnata a 9S, dimostra una personalità più fredda e comunica con 9S solo per questioni di lavoro, tuttavia poco a poco vi si apre con 9S, dichiarando che vorrebbe avere una famiglia come gli esseri umani.
*'''Anemone''': è la leader della Resistenza situata sulla Terra. Leader che, si preoccupa molto per i suoi soldati e cerca sempre di trovare un modo per sconfiggere le macchine.biomacchine, Hastringendo strettocomunque un'alleanza con la macchina Pascal. In passato ha avuto un legame con A2 che sembra essersi tramutato in una relazione.
*'''Pascal''': è una macchina pacifica che ha creato un villaggio dove le macchine possono vivere in pace e tranquillità. Affascinata dalla cultura umana, cerca ogni informazione sul loro mondo, cercandoprovando diad apprendere ogni cosa, tra cui le emozioni. Infatti, nonostante sia una macchina, hae imparatoimparando a conoscere le emozioni. Nonostante non si consideri un leader, viene riconosciuto dalle sue macchine come il loro capo. Nonostantee si identifica come un maschio, benché le macchine sianonon prive diabbiano sesso, sima identificautilizza comeuna unvoce maschiofemminile ancheper serisultare hapiù lacordiale vocealle femminileorecchie degli altri.
*'''Devola''' e '''Popola''': sono due gemelle androidi che hanno vissuto per migliaia di anni. Possiedono dei capelli color scarlatto e hanno l'aspetto di due ragazze adolescenti. In passato gli androidi della loro categoria hanno rischiatorischiarono di distruggere il mondo, e per questo tutti i loro modelli di quella categoria furono distrutti, ad eccezione di loro, chea hannocui datoè lorostata concessa la possibilità di redimersi. Provano molto dolore per quello che hanno fatto in passato i loro simili e nonostante cerchino sempre di aiutare vengono discriminate, insultate e picchiate.
 
== Doppiaggio ==
{{Sezione vuota...|videogiochi}}
 
== Sviluppo ==
{{F|videogiochi di ruolo|aprile 2018}}
La produzione iniziò nel [[2014]], con il ritorno ai loro rispettivi ruoli da parte di [[Yoko Taro]], creatore della serie, il produttore Yosuke Saito, e i compositori [[Keiichi Okabe]] e Keigo Hoashi, e con Akihiko Yoshida, artista di [[Square Enix]], nel ruolo di [[character design]]er. La storia riguarda temi familiari aper Yoko e aicontenuti nei suoi lavori precedenti, come l'impulso umano di uccidere, affrontando allo stesso tempo problemi come il confronto con i pregiudizi e la fuga da situazioni difficili. L'obbiettivoobiettivo era di creare un gioco con lo stile di ''Nier'' che fosse attinente allo spirito del titolo originale, e contemporaneamente affinare il sistema di combattimento. {{Senza fonte|Dal momento che si trattava di un progetto completamente nuovo per gli sviluppatori, lo staff di [[Platinum Games]] ha incontrato molte difficoltà durante lo sviluppo del gameplay e dell'ambientazione ''[[open world]]''.}}
 
== Accoglienza ==
Riga 126 ⟶ 131:
| style="text-align:center;background-color:aliceblue;" | '''Aggregatore''' || style="text-align:center;background-color:aliceblue;" | '''Giudizio'''
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Metacritic]]'' || style="text-align:center;" | ([[PS4]]) 88/100<ref name="MCPS4">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-4/nier-automata|titolo=Nier: Automata for PlayStation 4 Reviews|editore=[[CBS Interactive]]|accesso=2 marzo 2017|opera=[[Metacritic]]}}</ref><br/> ([[PC]]) 84/100<ref name="MCPC">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/nier-automata|titolo=Nier: Automata for PC Reviews|editore=[[CBS Interactive]]|accesso=2 marzo 2017|opera=[[Metacritic]]}}</ref>
|-
| colspan="2" style="text-align:center;background-color:gainsboro;" | '''Recensioni'''
Riga 132 ⟶ 137:
| style="text-align:center;background-color:aliceblue;" | '''Pubblicazione''' || style="text-align:center;background-color:aliceblue;" | '''Giudizio'''
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Destructoid]]'' || style="text-align:center;" | 9/10<ref name="Destruct">{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/review-nier-automata-421171.phtml|titolo=Review: Nier: Automata|cognome=Carter|nome=Chris|editore=''[[Destructoid]]''|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306220933/https://www.destructoid.com/review-nier-automata-421171.phtml|urlmorto=no}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Electronic Gaming Monthly|EGM]]'' || style="text-align:center;" | 8.5/10<ref name="EGM">{{Cita web|url=http://www.egmnow.com/articles/reviews/nier-automata-review/|titolo=Nier: Automata review|cognome=Patterson|nome=Mollie L|editore=[[Electronic Gaming Monthly|EGMNow]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308062357/http://www.egmnow.com/articles/reviews/nier-automata-review/|urlmorto=no}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Famitsū]]'' || style="text-align:center;" | 39/40<ref name="Fam">{{Cita pubblicazione|data=16 febbraio 2017|titolo=プレイステーション4 - NieR:Automata(ニーア オートマタ)|rivista=[[FamitsuFamitsū|Famitsu Weekly]]|numero=1472|editore=[[Enterbrain]]|numero=1472|lingua=ja}} ([{{cita testo|url=http://www.dualshockers.com/2017/02/15/first-nier-automata-review-famitsu-translated-high-praise-story-visuals-music-gameplay/ |titolo=Review translation] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20170220173713/http://www.dualshockers.com/2017/02/15/first-nier-automata-review-famitsu-translated-high-praise-story-visuals-music-gameplay/ |date=20 febbraio 2017 }})</ref>
| style="text-align:center;" | ''[[Famitsū]]'' || style="text-align:center;" | 39/40<ref name="Fam" />
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Game Revolution]]'' || style="text-align:center;" | {{Rating|4|5}}<ref name="GameRev">{{Cita web|url=http://www.gamerevolution.com/review/nier-automata|titolo=Nier: Automata Review|cognome=Kozanitis|nome=James|editore=[[Game Revolution]]|data=8 marzo 2017|accesso=10 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311222908/http://www.gamerevolution.com/review/nier-automata|urlmorto=no}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Game Informer]]'' || style="text-align:center;" | 7.75/10<ref name="GIreview">{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/nier_automata/b/playstation4/archive/2017/03/06/nier-automata-game-informer-review.aspx|titolo=Faint Signs Of Life - Nier: Automata|cognome=Juba|nome=Joe|editore=[[Game Informer]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306214129/http://www.gameinformer.com/games/nier_automata/b/playstation4/archive/2017/03/06/nier-automata-game-informer-review.aspx|dataarchivio=6 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
| style="text-align:center;" | ''[[Game Informer]]'' || style="text-align:center;" | 7.75/10<ref name="GIreview" />
|-
| style="text-align:center;" | ''[[GameSpot]]'' || style="text-align:center;" | 9/10<ref name="GSpotreview">{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/nier-automata-review/1900-6416628/|titolo=Nier: Automata Review|cognome=Concepcion|nome=Miguel|editore=[[GameSpot]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306214353/http://www.gamespot.com/reviews/nier-automata-review/1900-6416628/|urlmorto=no}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[GamesRadar+]]'' || style="text-align:center;" | {{Rating|4.5|5}}<ref name="GRadar">{{Cita web|url=http://www.gamesradar.com/nier-automata-review/|titolo=Nier: Automata review: "A game with hydrocarbon heart and silicon soul that will stay with you long after you've set the controller down"|cognome=Prell|nome=Sam|editore=[[GamesRadar+]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306222349/http://www.gamesradar.com/nier-automata-review/|urlmorto=no}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' || style="text-align:center;" | 8.9/10<ref name="IGNreview">{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2017/03/06/nier-automata-review|titolo=Nier:Automata Review|cognome=Sullivan|nome=Meghan|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306205812/http://www.ign.com/articles/2017/03/06/nier-automata-review|urlmorto=no}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[PC Gamer]]'' || style="text-align:center;" | 79/100<ref name="PCGUS">{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/nier-automata-review/|titolo=Nier: Automata review|cognome=Kelly|nome=Andy|editore=[[PC Gamer]]|data=23 marzo 2017|accesso=23 marzo 2017}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''[[Polygon (sito web)|Polygon]]'' || style="text-align:center;" | 8/10<ref name="Poly">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2017/3/6/14735646/nier-automata-review-ps4-playstation-4-windows-pc-square-enix-yoko-taro-platinum-games|titolo=Nier: Automata review|cognome=Hawkins|nome=Janine|editore=''[[Polygon (sito web)|Polygon]]''|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" | ''VideoGamer.com'' || style="text-align:center;" | 9/10<ref name="VG">{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/reviews/nier-automata-review|titolo=Nier: Automata review|cognome=Cook|nome=Adam|editore=VideoGamer.com|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308062428/https://www.videogamer.com/reviews/nier-automata-review|urlmorto=no}}</ref>
|-
| colspan="2" style="text-align:center;background-color:gainsboro;" | '''Premi'''
Riga 160 ⟶ 165:
| style="text-align:center;" | '''[[The Game Awards#The Game Awards 2017|The Game Awards 2017]]''' || style="text-align:center;" | Miglior colonna sonora<ref name=TGA2017>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/the-game-awards-2017-winners-headlined-by-zelda-br/1100-6455467/|titolo=The Game Awards 2017 Winners Headlined By Zelda: Breath Of The Wild's Game Of The Year|cognome=Makuch|nome=Eddie|data=8 dicembre 2017|editore=GameSpot|accesso=8 dicembre 2017}}</ref>
|}
''Nier: Automata'' ha ricevuto "recensioni "generalmente positive", secondo l'[[aggregatore]] di recensioni [[Metacritic]].<ref name="MCPS4"/><ref name="MCPC"/> La storia ha ricevuto le lodi da parte della critica; Miguel Concepcion di [[GameSpot]] l'ha definita "coinvolgente", sottolineando positivamente la qualità della narrazione non convenzionale e la direzione da parte di Yoko Taro.<ref name="GSpotreview" /> Janine Hawkins di [[Polygon (sito web)|Polygon]] ha commentato lo scorrimento della storia notando che, nonostante l'utilizzo di finali multipli, il gioco modifica aspetti della narrazione e del gameplay anche durante la rivisitazione di sezioni già giocate in precedenza, cosa che rende il gioco "altamente impegnato nel mantenere lo slancio del giocatore, fornendogli ogni ragione per proseguire nel gioco, e questo ha reso la ricerca di quei 'veri' finali molto più appagante per me".<ref name="Poly" /> Adam Cook di [[VideoGamer.com]] ha riservato dei commenti positivi per i personaggi, in particolare riguardo al rapporto tra 2B e 9S, a causa delle differenze iniziali tra i due e delle interazioni che i due protagonisti hanno in seguito ad esse.<ref name="VG" />
 
Il sistema di combattimento è stato accolto positivamente dalla critica, che ha notato i miglioramenti apportati rispetto ai precedenti lavori di Yoko Taro, in parte grazie al coinvolgimento di Platinum Games nello sviluppo. Chris Carter di [[Destructoid]] ha elogiato la varietà degli approcci al combattimento, alle animazioni e alle boss fight, dicendo che "il punto di forza di Platinum è che sa come gestire praticamente ogni tipo di sistema di combattimento".<ref name="Destruct" /> Analogamente, Sam Prell di [[GamesRadar+]] ha definito il sistema di combattimento "armonioso e sbalorditivo", citando inoltre l'uso didei "chip" per alterare le abilità del giocatore e diversificare i combattimenti.<ref name="GRadar" /> James Kozanitis di [[Game Revolution]] ha definito il sistema di combattimento creativo, evidenziando le continue variazioni di stile nel gameplay durante il gioco. Tuttavia, Kozanitis hacriticando criticatotuttavia alcune problematiche relative ai cambi di difficoltà nelle opzioni, riscontrandotrovando troppatroppo facilità infacili quelle più semplici eed troppaeccessivamente difficoltà indifficili quelle più impegnative.<ref name="GameRev" />
 
Mollie L. Patterson di [[Electronic Gaming Monthly|EGM]] ha lodato la colonna sonora di Keiichi Okabe per la sua varietà e per come riesce a migliorare intere sezioni di gioco,<ref name="EGM" /> mentre Mike Fahey di [[Kotaku]] ha ritenuto che essa sia riuscita a "tradurre perfettamente la strana combinazione, da parte di Taro, di dramma e stravaganza in una serie di canzoni stupende sublimemente adattate agli eventi e alle ambientazioni che accompagnano".<ref>{{Cita web|url=https://kotaku.com/nier-automata-the-kotaku-review-1793002839|titolo=Nier: Automata: The Kotaku Review|nome=Mike|cognome=Fahey|data=6 marzo 2017|editore=Kotaku}}</ref> Meghan Sullivan di [[IGN (sito web)|IGN]] ha definito la colonna sonora "splendida", contribuendo al già positivo mondo di gioco grazie alla sua varietà e al suo design.<ref name="IGNreview" /> D'altra parte, Joe Juba di [[Game Informer]], nonostante abbia apprezzato il mondo e la [[Character design|caratterizzazione dei personaggi]], ha trovato la resa grafica delle ambientazioni come un "anonimo paesaggio visivo".<ref name="GIreview" /> Similmente, Jeffrey Matulef di [[Eurogamer]] ha descritto il mondo di gioco come composto di "texture confuse e ambientazioni spigolose".<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2017-02-27-nier-automata-review|titolo=Nier: Automata review. Machine with a dream.|autore=Jeffrey Matulef|sito=eurogamer.net|data=3 luglio 2017|editore=[[Eurogamer]]|accesso=11 marzo 2018}}</ref> Andy Kelly, recensore per [[PC Gamer]], pur mostrandosi globalmente positivo verso il gioco in sé, è stato critico nei confronti del [[Portabilità#Il port dei videogiochi|porting]] del gioco per [[PC]] al momento della sua uscita, evidenziando un [[frame rate]] fermo a 30 FPS, problemi visivi e completi [[Crash (informatica)|crash]] del gioco.<ref name="PCGUS" />
 
In Giappone, [[Famitsū]] ha riservato al gioco grandi elogi, con molte recensioni che hanno notato il tono melanconico della storia. La rivista giapponese ha lodato le ambientazioni, definendole "desolate ma bellissime", e ha rivolto plausi generali al comparto sonoro e al gameplay, in particolare al meccanismo di schivata e alle funzioni del podPod. Un recensore ha ritenuto le meccaniche di personalizzazione "ingombranti", mentre un altro ha notato tempi di caricamento eccessivamente lunghi.<ref name="Fam"/> Sulla base di un sondaggio rivolto a 2324 partecipanti (principalmente giapponesi), Famitsū ha valutato il gioco con un punteggio medio di 93,3/100. Il personaggio più popolare votato nel sondaggio è stato 2B, il cattivo più popolare è stato Eve, mentre la colonna sonora più votata è stata "The Weight of The World".<ref>{{Cita web|url=http://www.dualshockers.com/nier-automata-rated-93-3-average-enthusiastic-famitsu-readers-new-survey/|titolo=Nier: Automata Rated 93.3 Average by Enthusiastic Famitsu Readers in New Survey|data=12 aprile 2017}}</ref>
 
=== Vendite ===
Il gioco ha venduto {{formatnum:198542}} copie nella prima settimana di vendita in Giappone, conquistando il primo posto nelle classifiche e superando di gran lunga le vendite del primo ''[[Nier]]'' nel 2010.<ref name="SilSales" /><ref{{Cita nameweb|url="GemSales" http:/>/www.siliconera.com/2017/03/01/week-sales-time-nier/|titolo=This IlWeek 30In aprileSales: 2017The èTime statoIs riportatoNieR|autore=Sato|editore=Siliconera|data=1º chemarzo il2017|accesso=1º giocomarzo aveva venduto2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170301224913/http://www.siliconera.com/2017/03/01/week-sales-time-nier/|urlmorto=no}}</ref><ref name="GemSales">{{formatnumCita web|url=http:313252}}//gematsu.com/2017/03/media-create-sales-22017-22617|titolo=Media copieCreate fisicheSales: in2/20/17 tutto il2/26/17|cognome=Romano|nome=Sal|editore=Gematsu|data=1º Giapponemarzo e2017|accesso=1º ilmarzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170301225009/http://gematsu.com/2017/03/media-create-sales-22017-22617|urlmorto=no}}</ref> Il 21 aprile 2017 Square Enix ha annunciato che la sola versione per PS4 del gioco aveva superato le {{formatnum:500000}} copie spedite e vendite digitali nella regione Asia/Giappone.<ref>{{Cita web|url=http://gematsu.com/2017/05/media-create-sales-42417-43017|titolo=Media Create Sales: 4/24/17 – 4/30/17 - Gematsu|data=8 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.siliconera.com/2017/04/21/nier-automata-surpasses-500000-shipments-digital-sales-ps4-japan-asia/|titolo=Nier: Automata Surpasses 500,000 In Shipments And Digital Sales On PS4 In Japan And Asia|data=21 aprile 2017}}</ref>, e il 30 aprile 2017 è stato riportato che il gioco aveva venduto {{formatnum:313252}} copie fisiche in tutto il Giappone. Su scala globale, è stato riportatosegnalato che alla fine di maggio 2017 il gioco ha registrato oltre {{formatnum:1500000}} copie spedite in tutto il mondo, incluse le [[Vendita al dettaglio|vendite al dettaglio]] e le vendite digitali su PS4 e PC.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2017/05/30/nier-automata-shipments-digital-sales-surpass-15-million|titolo=Nier: Automata Shipments, Digital Sales Surpass 1.5 Million|nome=Alex|cognome=Osborn|data=30 maggio 2017|editore=IGN}}</ref> A dicembre 2017, il gioco ha venduto oltre due milioni di copie fra le due piattaforme<ref>{{cita web|url=https://www.jp.playstation.com/blog/detail/6078/20171201-yaruima-nierautomata.html|titolo=PlayStation official blog|lingua=ja}}</ref>, mentre a luglio 2019 ha raggiunto quota quattro milioni e al gennaio del [[2021]] ha superato i cinque milioni di copie vendutein tutto il mondo.
 
=== Premi e riconoscimenti ===
 
''Nier: Automata'' è stato nominato per le categorie "Miglior narrativa" e "Gioco per PlayStation dell'anno" alla 35ª edizione dei [[Golden Joystick Awards]],<ref>{{Cita web |cognome=Gaito |nome=Eri |data=13 novembre 2017 |url=https://www.bestinslot.co/golden-joystick-awards-2017-nominees/ |titolo=Golden Joystick Awards 2017 Nominees |editore=Best in Slot |accesso=11 dicembre 2017 |dataarchivio=10 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180110003232/https://www.bestinslot.co/golden-joystick-awards-2017-nominees/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Weber |nome=Rachel |data=17 novembre 2017 |url=http://www.gamesradar.com/the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-scores-big-at-the-35th-golden-joystick-awards-presented-with-omen-by-hp/ |titolo=The Legend of Zelda: Breath of the Wild scores big at the 35th Golden Joystick Awards presented with OMEN by HP |editore=GamesRadar |accesso=11 dicembre 2017}}</ref> mentre ai [[The Game Awards#The Game Awards 2017|The Game Awards 2017]] il gioco ha vinto il premio per la "Miglior colonna sonora" ed è stato nominato nelle categorie "Miglior narrativa" e "Miglior GDR".<ref name=TGA2017 /> Ai [[Global Game Awards]], il gioco ha vinto come "Gioco dell'anno 2017", "Miglior Sci-fi" e "Miglior audio" ai Global Game Awards 2017,<ref>{{Cita web|url=https://www.game-debate.com/awards/2017/game-of-the-year-2017 |titolo=Game of the Year 2017 Award Global Game Awards 2017 |editore=Game Debate |data=24 novembre 2017 |accesso=29 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.game-debate.com/awards/2017/best-sci-fi |titolo=Best Sci-Fi Award Global Game Awards 2017 |editore=Game Debate |data=24 novembre 2017 |accesso=29 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.game-debate.com/awards/2017/best-audio |titolo=Best Audio Award Global Game Awards 2017 |editore=Game Debate |data=24 novembre 2017 |accesso=29 gennaio 2018}}</ref> mentre si è piazzato al secondo posto nelle categorie "Miglior gioco d'azione" e "Migliore storia", e al terzo posto per "Miglior open world".<ref>{{Cita web|url=https://www.game-debate.com/awards/2017/best-action |titolo=Best Action Award Global Game Awards 2017 |editore=Game Debate |data=24 novembre 2017 |accesso=29 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.game-debate.com/awards/2017/best-story |titolo=Best Story Award Global Game Awards 2017 |editore=Game Debate |data=24 novembre 2017 |accesso=29 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.game-debate.com/awards/2017/best-open-world |titolo=Best Open World Award Global Game Awards 2017 |editore=Game Debate |data=24 novembre 2017 |accesso=29 gennaio 2018}}</ref> Ai Best of 2017 Awards di IGN, il gioco è stato nominato nelle categorie "Gioco dell'anno",<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/best-of-2017-awards/Game_of_the_Year |titolo=Best of 2017 Awards: Game of the Year |editore=IGN |data=20 dicembre 2017 |accesso=26 dicembre 2017}}</ref> "Miglior gioco per PlayStation 4",<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/best-of-2017-awards/Best_PlayStation_4_Game |titolo=Best of 2017 Awards: Best PlayStation 4 Game |editore=IGN |data=20 dicembre 2017 |accesso=26 dicembre 2017}}</ref> "Miglior GDR",<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/best-of-2017-awards/Best_RPG |titolo=Best of 2017 Awards: Best RPG |editore=IGN |data=20 dicembre 2017 |accesso=26 dicembre 2017}}</ref> "Miglior storia"<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/best-of-2017-awards/Best_Story |titolo=Best of 2017 Awards: Best Story |editore=IGN |data=20 dicembre 2017 |accesso=26 dicembre 2017}}</ref> e "Miglior colonna sonora originale" (per la quale si è piazzato al secondo posto).<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/best-of-2017-awards/Best_Original_Music |titolo=Best of 2017 Awards: Best Original Music |editore=IGN |data=20 dicembre 2017 |accesso=26 dicembre 2017}}</ref> Il gioco ha inoltre vinto il premio come "Miglior gioco per PS4" ai Game of the Year Awards 2017 di ''[[Destructoid]]''.<ref>{{Cita web |cognome=Devore |nome=Jordan |data=19 dicembre 2017 |url=https://www.destructoid.com/destructoid-s-award-for-best-ps4-game-of-2017-goes-to--478501.phtml |titolo=Destructoid's award for Best PS4 Game of 2017 goes to... |editore=''Destructoid'' |accesso=3 gennaio 2017 |dataarchivio=11 marzo 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20180311165342/https://www.destructoid.com/destructoid-s-award-for-best-ps4-game-of-2017-goes-to--478501.phtml |urlmorto=sì }}</ref> Ha vinto il premio di "Miglior negoziante" per il personaggio di Emil e i premi "Miglior musica", "Miglior momento o sequenza" (percorso E) e "Miglior storia", piazzandosi inoltre al secondo posto nella categorie "Miglior nuovo personaggio" (per il personaggio di Pascal) e "Gioco dell'anno" ai Game of the Year 2017 Awards di [[Giant Bomb]].<ref>{{Cita web|autore=Giant Bomb staff |data=25 dicembre 2017 |url=https://www.giantbomb.com/articles/game-of-the-year-2017-day-one-old-disappointing-sh/1100-5699/ |titolo=Game of the Year 2017 Day One: Old, Disappointing, Shopkeepers, and Looks |editore=Giant Bomb |accesso=26 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giant Bomb staff |data=26 dicembre 2017 |url=https://www.giantbomb.com/articles/game-of-the-year-2017-day-two-music-surprise-multi/1100-5705/ |titolo=Game of the Year 2017 Day Two: Music, Surprise, Multiplayer, and Mess |editore=Giant Bomb |accesso=27 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giant Bomb staff |data=27 dicembre 2017 |url=https://www.giantbomb.com/articles/game-of-the-year-2017-day-three-world-wolfenstein-/1100-5706/ |titolo=Game of the Year 2017 Day Three: World, Wolfenstein, Moments, and PLEASE STOP |editore=Giant Bomb |accesso=27 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giant Bomb staff |data=28 dicembre 2017 |url=https://www.giantbomb.com/articles/game-of-the-year-2017-day-four-debut-new-character/1100-5707/ |titolo=Game of the Year 2017 Day Four: Debut, New Characters, Story, and Styyyyyyyyyyyyyyyyyle |editore=Giant Bomb |accesso=28 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Giant Bomb staff |data=29 dicembre 2017 |url=https://www.giantbomb.com/articles/game-of-the-year-2017-day-five-best-worst-cast-and/1100-5708/ |titolo=Game of the Year 2017 Day Five: Best, Worst, Cast, and Capture |editore=Giant Bomb |accesso=29 dicembre 2017}}</ref>
 
[[PC Gamer]] ha premiato il gioco come "Miglior gioco d'azione", mentre le altre candidature ricevute erano per le categorie "Miglior storia", "Miglior mod" (per ''FAR: Fix Automata Resolution''), "Gioco di successo dell'anno" e "Gioco dell'anno".<ref>{{Cita web|autore=PC Gamer staff |data=8 dicembre 2017 |url=https://www.pcgamer.com/nominees-pc-gamer-goty-2017/ |titolo=Games of the Year 2017: The nominees |editore=''[[PC Gamer]]'' |accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=PC Gamer staff |data=23 dicembre 2017 |url=https://www.pcgamer.com/best-action-game-2017-nier-automata/|titolo=Best Action Game 2017: Nier: Automata |editore=''PC Gamer'' |accesso=31 dicembre 2017}}</ref> Il gioco si è piazzato al primo posto su dieci titoli ai Best Games of 2017 della rivista ''[[Wired]]''.<ref>{{Cita web|cognome=Muncy |nome=Julie |data=21 dicembre 2017 |url=https://www.wired.com/story/best-games-of-2017/ |titolo=From Automata to Zelda, These Are the Best Games of 2017|editore=''[[Wired]]'' |accesso=31 dicembre 2017}}</ref> ''[[Polygon (sito web)|Polygon]]'' ha posizionato il gioco al quarto posto nella lista dei "Giochi dell'anno" e nella lista dei "Migliori 50 giochi del 2017",<ref>{{Cita web|cognome=Leone |nome=Matt |data=12 dicembre 2017 |url=https://www.polygon.com/2017/12/12/16754720/nier-automata-best-games-2017 |titolo=GOTY 2017 #4: Nier: Automata |editore=''[[Polygon (sito web)|Polygon]]'' |accesso=31 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Polygon staff |data=18 dicembre 2017 |url=https://www.polygon.com/2017-best-games/2017/12/18/16781674/best-video-games-2017-top-50-mario-pubg-zelda |titolo=The 50 best games of 2017 |editore=''Polygon'' |accesso=13 febbraio 2018}}</ref> [[GameSpot]] lo ha piazzato al decimo posto,<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/gamespots-best-games-of-2017-10-nier-automata/1100-6455550/|titolo=GameSpot's Best Games Of 2017 #10: Nier Automata|cognome=Concepcion|nome=Miguel|data=11 dicembre 2017|sito=GameSpot|lingua=en|accesso=3 gennaio 2018}}</ref> ''[[Eurogamer]]'' gli ha attribuito la 36ª posizione nella sua lista dei "Migliori 50 giochi del 2017",<ref>{{Cita web|autore=Eurogamer staff |data=27 dicembre 2017 |url=http://www.eurogamer.net/articles/2017-12-27-eurogamers-top-50-games-of-2017-40-31 |titolo=Eurogamer's Top 50 Games of 2017: 40-31 |editore=''[[Eurogamer]]'' |accesso=30 dicembre 2017}}</ref> mentre EGMNow lo ha posizionato al decimo posto tra i "Migliori 25 giochi del 2017".<ref>{{Cita web |autore=EGM staff |data=30 dicembre 2017 |url=http://www.egmnow.com/articles/features/egms-best-of-2017-part-four-10-6/ |titolo=EGM's Best of 2017: Part Four: #10 ~ #6 |editore=EGMNow |accesso=14 gennaio 2018 |urlarchivio=https://archive.is/20180117072822/http://www.egmnow.com/articles/features/egms-best-of-2017-part-four-10-6/ |dataarchivio=17 gennaio 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il gioco ha vinto il premio come "Miglior partner" (per il personaggio di 9S) e "Miglior colonna sonora" ai 2017 RPG of the Year Awards di ''[[Game Informer'']], mentre nei loro Reader's Choice Best of 2017 Awards è stato giudicato al terzo posto sia per "Miglior gioco Sony" che per "Miglior gioco di ruolo".<ref>{{Cita web |cognome=Wallace |nome=Kimberley |data=7 gennaio 2018 |url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2018/01/07/the-2017-rpg-of-the-year-awards.aspx?PostPageIndex=2 |titolo=The 2017 RPG Of The Year Awards (Page 2) |editore=''Game Informer'' |accesso=10 gennaio 2018 |dataarchivio=27 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327233645/https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2018/01/07/the-2017-rpg-of-the-year-awards.aspx?PostPageIndex=2 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |cognome=Cork |nome=Jeff |data=4 gennaio 2018 |url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2018/01/04/reader-s-choice-best-of-2017-awards.aspx |titolo=Reader's Choice Best Of 2017 Awards |editore=''Game Informer'' |accesso=10 gennaio 2018 |dataarchivio=7 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180107034849/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2018/01/04/reader-s-choice-best-of-2017-awards.aspx |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |cognome=Cork |nome=Jeff |data=4 gennaio 2018 |url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2018/01/04/reader-s-choice-best-of-2017-awards.aspx?PostPageIndex=2 |titolo=Reader's Choice Best Of 2017 Awards (Page 2) |editore=''Game Informer'' |accesso=10 gennaio 2018 |dataarchivio=7 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180107120047/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2018/01/04/reader-s-choice-best-of-2017-awards.aspx?PostPageIndex=2 |urlmorto=sì }}</ref> Il gioco è stato candidato ai New York Game Awards 2018 per il Big Apple Award come "Miglior gioco dell'anno" e per l'Herman Melville Award come "Miglior sceneggiatura".<ref>{{Cita web|cognome=Whitney |nome=Kayla |data=25 gennaio 2018 |url=https://www.axs.com/complete-list-of-winners-of-the-new-york-game-awards-2018-127527 |titolo=Complete list of winners of the New York Game Awards 2018 |editore=AXS |accesso=26 gennaio 2018}}</ref> È stato inoltre nominato come "Miglior audio", "Miglior design" e "Gioco dell'anno" alla 18ª edizione dei [[Game Developers Choice Awards]], tenutositenutasi il 21 marzo 2018,<ref>{{Cita web|autore=Gamasutra staff |data=5 gennaio 2018 |url=https://www.gamasutra.com/view/news/312569/Breath_of_the_Wild__Horizon_Zero_Dawn_lead_GDC_2018_Choice_Awards_nominees.php |titolo=Breath of the Wild & Horizon Zero Dawn lead GDC 2018 Choice Awards nominees! |editore=[[Gamasutra]] |accesso=10 gennaio 2018}}</ref> ed ha vinto il premio come "Miglior gioco di ruolo dell'anno" alla 21ª edizione dei [[Academy of Interactive Arts & Sciences|D.I.C.E. Awards]].<ref>{{Cita web|cognome=Makuch |nome=Eddie |data=14 gennaio 2018 |url=https://www.gamespot.com/articles/game-of-the-year-nominees-announced-for-dice-award/1100-6456107/ |titolo=Game Of The Year Nominees Announced For DICE Awards |editore=GameSpot |accesso=20 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Makuch |nome=Eddie |data=22 febbraio 2018 |url=https://www.gamespot.com/articles/legend-of-zelda-breath-of-the-wild-wins-game-of-th/1100-6456956/ |titolo=Legend Of Zelda: Breath Of The Wild Wins Game Of The Year At DICE Awards |editore=GameSpot |accesso=23 febbraio 2018}}</ref>
 
Inoltre, è stato nominato come "Eccellenza nella colonna sonora", "Eccellenza in risultati tecnici", "Eccellenza in risultati visivi", "Eccellenza in arte", "Eccellenza in design" e "Videogioco dell'anno" ai [[SXSW Gaming Awards]] 2018.<ref>{{Cita web|cognome=McNeill |nome=Andrew |data=31 gennaio 2018 |url=https://gaming.sxsw.com/news/2018/2018-sxsw-gaming-awards-finalists/ |titolo=Here Are Your 2018 SXSW Gaming Awards Finalists! |editore=[[South by Southwest|SXSW]] |accesso=1º febbraio 2018}}</ref> In occasione della prossima 17ª edizione dei National Academy of Video Game Trade Reviewers Awards, il gioco è stato nominato nelle categorie "Direzione della telecamera in un motore grafico", "Character design", "Game design, Franchise", "Gioco dell'anno", "Colonna sonora drammatica originale, Franchise" e "Sceneggiatura in un dramma".<ref>{{Cita web |url=http://navgtr.org/archives/3351/ |titolo=Nominee List for 2017 |editore=[[National Academy of Video Game Trade Reviewers]] |data=9 febbraio 2018 |accesso=15 febbraio 2018 |urlarchivio=https://archive.todayis/20180215172210/http://navgtr.org/archives/3351/ |dataarchivio=15 febbraio 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Altri media ==
=== Libri ===
 
*{{Cita libro|titolo=NieR:Automata World Guide|annooriginale=2017|anno=2019|editore=Dark Horse Comics|lingua=en|volume=1|ISBN=978-15-0671-031-0}}
* {{Cita libro|titolo=NieR:Automata World Guide|annooriginale=2017|anno=2020|editore=Dark Horse Comics|lingua=en|volume=2|ISBN=978-15-0671-575-9}}
* {{Cita libro|nome=Jun|cognome=Eishima|titolo=Nier:Automata: Long Story Short|anno=2018|editore=Viz Media|lingua=en|ISBN=978-19-7470-162-9}}
* {{Cita libro|nome=Jun|cognome=Eishima|nome2=Yoko|cognome2=Taro|wkautore2=Yoko Taro|titolo=Nier:Automata: Short Story Long|annooriginale=2017|anno=2019|editore=Viz Media|lingua=en|ISBN=978-1-9747-0184-1}}
* {{Cita libro|nome=Jun|cognome=Eishima|titolo=NieR:Automata - YoRHa Boys|annooriginale=2018|anno=2020|editore=Square Enix|lingua=en|ISBN=978-16-4609-075-4}}
 
=== Manga ===
Durante il "NierYosu-P Santa 2020: NieR Christmas livestreamSpecial" del 24 dicembre [[2020]], Square Enix ha annunciato l'adattamento manga delladello storiaspettacolo cheteatrale sarà''YoRHa Stage Play, Ver. 1.0'', tratto dal videogioco e rilasciato sull'app ''[[Manga Up!]]''.<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/nier-automata-5-milioni-copie-spedite-manga.html|titolo=Square Enix annuncia il manga di Nier Automata}}</ref> In Italia il manga sarà pubblicato da [[Edizioni BD]].<ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/video-intro?r=/news/101331-j-pop-manga-gli-annunci-dalla-milan-games-week-cartoomics|titolo=J-Pop Manga: gli annunci dalla Milan Games Week & Cartoomics|sito=[[AnimeClick.it]]|data=2023-11-25|accesso=2023-11-25}}</ref>
 
=== NoteAnime ===
{{Vedi anche|Nier: Automata Ver1.1a}}
{{W|videogiochi|aprile 2021|note da inserire nelle rispettive posizioni}}
Durante la diretta per festeggiare i cinque anni dal rilascio del gioco, Square Enix ha annunciato l'adattamento anime di ''NieR: Automata'', prodotto da Square Enix in collaborazione con [[Aniplex]], con animazioni di [[A-1 Pictures|A1-Pictures]].<ref>{{cita web|url=https://multiplayer.it/notizie/nier-automata-anime-ufficiale-trailer-annuncio.html|titolo=Square Enix annunci l'anime di Nier Automata}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.dualshockers.com/nier-automata-anime-adaptation-officially-confirmed/?utm_medium=social&utm_source=t.co&utm_campaign=sf|titolo=NieR Automata Anime Adaptation officially Confirmed}}</ref> Il 24 settembre, durante l'Aniplex Online Fest 2022, Square Enix ha svelato il primo trailer della serie anime, intitolato "''[[Nier: Automata Ver1.1a]]''", il cui primo episodio è stato pubblicato il 7 gennaio 2023.
<ref name="MCPS4">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-4/nier-automata |titolo=Nier: Automata for PlayStation 4 Reviews |opera=[[Metacritic]] |editore=[[CBS Interactive]] |accesso=2 marzo 2017 }}</ref>
 
=== Teatro ===
<ref name="MCPC">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/nier-automata |titolo=Nier: Automata for PC Reviews |opera=[[Metacritic]] |editore=[[CBS Interactive]] |accesso=2 marzo 2017 }}</ref>
Nel 2014, prima dell'uscita del gioco, uno spettacolo teatrale tratto dallo stesso è stato portato in tournée: lo spettacolo, ''YoRHa Stage Play, Ver. 1.0'',<ref>{{Cita news|lingua=ja|url=http://news.ameba.jp/20141002-96/|titolo=アリスインプロジェクト×ディアステージの舞台「ヨルハ」が公演初日|pubblicazione=Ameba News|data=2 ottobre 2014|accesso=2 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151112042118/http://news.ameba.jp/20141002-96/}}</ref> approfondisce il passato di A2 e Anemone.<ref>{{Cita libro|titolo=NieR:Automata World Guide|anno=2020|editore=Dark Horse Comics|lingua=en|volume=2|ISBN=978-15-0671-575-9}}</ref> Negli anni sono uscite più versioni dello spettacolo, tra le quali un musical, ed ha avuto anche uno spin-off dal titolo ''YoRHa Boys Ver. 1.0''.<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/nier-automata-spinoff-prequel-told-stage-play-musical-next-year-japan/|titolo=NieR: Automata Spinoff And Prequel To Be Told Through A Stage Play And Musical Next Year In Japan|cognome=Ike|nome=Sato|sito=Siliconera|data=20 settembre 2017|lingua=en|accesso=6 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201006153735/https://www.siliconera.com/nier-automata-spinoff-prequel-told-stage-play-musical-next-year-japan/}}</ref>
 
== Note ==
<ref name="Destruct">{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/review-nier-automata-421171.phtml|titolo=Review: Nier: Automata|cognome=Carter|nome=Chris|editore=''[[Destructoid]]''|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306220933/https://www.destructoid.com/review-nier-automata-421171.phtml|dataarchivio=6 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
<references />
 
<ref name="EGM">{{Cita web|url=http://www.egmnow.com/articles/reviews/nier-automata-review/|titolo=Nier: Automata review|cognome=Patterson|nome=Mollie L|editore=[[Electronic Gaming Monthly|EGMNow]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308062357/http://www.egmnow.com/articles/reviews/nier-automata-review/|dataarchivio=8 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="Fam">{{Cita pubblicazione|data=16 febbraio 2017|titolo=プレイステーション4 - NieR:Automata(ニーア オートマタ)|rivista=[[Famitsu|Famitsu Weekly]]|numero=1472|editore=[[Enterbrain]]|lingua=ja}} ([http://www.dualshockers.com/2017/02/15/first-nier-automata-review-famitsu-translated-high-praise-story-visuals-music-gameplay/ Review translation] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170220173713/http://www.dualshockers.com/2017/02/15/first-nier-automata-review-famitsu-translated-high-praise-story-visuals-music-gameplay/ |date=20 febbraio 2017 }})</ref>
 
<ref name="GameRev">{{Cita web|url=http://www.gamerevolution.com/review/nier-automata|titolo=Nier: Automata Review|cognome=Kozanitis|nome=James|editore=[[Game Revolution]]|data=8 marzo 2017|accesso=10 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311222908/http://www.gamerevolution.com/review/nier-automata|dataarchivio=11 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="GIreview">{{Cita web|url=https://www.gameinformer.com/games/nier_automata/b/playstation4/archive/2017/03/06/nier-automata-game-informer-review.aspx|titolo=Faint Signs Of Life - Nier: Automata|cognome=Juba|nome=Joe|editore=[[Game Informer]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306214129/http://www.gameinformer.com/games/nier_automata/b/playstation4/archive/2017/03/06/nier-automata-game-informer-review.aspx|dataarchivio=6 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="GSpotreview">{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/nier-automata-review/1900-6416628/|titolo=Nier: Automata Review|cognome=Concepcion|nome=Miguel|editore=[[GameSpot]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306214353/http://www.gamespot.com/reviews/nier-automata-review/1900-6416628/|dataarchivio=6 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="GRadar">{{Cita web|url=http://www.gamesradar.com/nier-automata-review/|titolo=Nier: Automata review: "A game with hydrocarbon heart and silicon soul that will stay with you long after you've set the controller down"|cognome=Prell|nome=Sam|editore=[[GamesRadar+]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306222349/http://www.gamesradar.com/nier-automata-review/|dataarchivio=6 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="IGNreview">{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2017/03/06/nier-automata-review|titolo=Nier:Automata Review|cognome=Sullivan|nome=Meghan|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170306205812/http://www.ign.com/articles/2017/03/06/nier-automata-review|dataarchivio=6 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="PCGUS">{{Cita web|cognome=Kelly |nome=Andy |data=23 marzo 2017 |url=https://www.pcgamer.com/nier-automata-review/ |titolo=Nier: Automata review |editore=[[PC Gamer]] |accesso=23 marzo 2017}}</ref>
 
<ref name="Poly">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2017/3/6/14735646/nier-automata-review-ps4-playstation-4-windows-pc-square-enix-yoko-taro-platinum-games|titolo=Nier: Automata review|cognome=Hawkins|nome=Janine|editore=''[[Polygon]]''|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017}}</ref>
 
<ref name="VG">{{Cita web|url=https://www.videogamer.com/reviews/nier-automata-review|titolo=Nier: Automata review|cognome=Cook|nome=Adam|editore=VideoGamer.com|data=6 marzo 2017|accesso=6 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308062428/https://www.videogamer.com/reviews/nier-automata-review|dataarchivio=8 marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="SilSales">{{Cita web|url=http://www.siliconera.com/2017/03/01/week-sales-time-nier/|titolo=This Week In Sales: The Time Is NieR|autore=Sato|editore=Siliconera|data=1º marzo 2017|accesso=1º marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170301224913/http://www.siliconera.com/2017/03/01/week-sales-time-nier/|dataarchivio=1º marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
<ref name="GemSales">{{Cita web|url=http://gematsu.com/2017/03/media-create-sales-22017-22617|titolo=Media Create Sales: 2/20/17 – 2/26/17|cognome=Romano|nome=Sal|editore=Gematsu|data=1º marzo 2017|accesso=1º marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170301225009/http://gematsu.com/2017/03/media-create-sales-22017-22617|dataarchivio=1º marzo 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
== Bibliografia ==
<references />
* {{Cita libro|nome=Nicolas|cognome=Turcev|altri=prefazione di [[Yoko Taro]]|titolo=The Strange Works of Taro Yoko: From Drakengard to Nier: Automata|anno=2019|editore=Third Éditions|città=Tolosa|lingua=en|ISBN=978-23-7784-048-9}}
 
== Voci correlate ==