Wikipedia:Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Come identificare testi generati da intelligenza artificiale: tolgo ripetizioni |
testuale, l'enfasi è del parlante, altrimenti sembra limitata solo la prima |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
Tra le applicazioni più diffuse dei modelli linguistici di grandi dimensioni figurano, per esempio, i [[chat bot]] frutto di [[intelligenza artificiale generativa]] (come [[ChatGPT]], [[Gemini (chat bot)|Gemini]], [[DeepSeek|Deepseek]], ecc).
Secondo Michael Osborne, professore di [[apprendimento automatico]] a [[Università di Oxford|Oxford]], tali strumenti sono caratterizzati da «
Gli LLM possono generare [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]], vale a dire affermazioni non presenti su alcuna fonte attendibile, o, nei casi peggiori, "[[Allucinazione (intelligenza artificiale)|allucinazioni]]", ovverosia fatti inventati e non corrispondenti al vero, talora corredati da fonti falsificate o inesistenti.
Gli LLM potrebbero inoltre generare affermazioni e risposte [[:Wikipedia:Punto di vista neutrale|non neutrali]] e/o in violazione delle [[:Wikipedia:Biografie di persone viventi|linee guida sulle biografie di persone viventi]] o di quelle sul [[WP:Copyright|diritto d'autore]].
Riga 99:
== Contromisure in caso di violazione ==
Qualsiasi contenuto generato da strumenti che fanno uso di intelligenza artificiale in violazione di questa o di altre linee guida di Wikipedia va eliminato. Voci interamente costituite da testi scritti da intelligenza artificiale in violazione di questa linea guida vengono [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|cancellati in immediata]] per [[WP:C3|C3]]. La cancellazione può essere richiesta da qualsiasi utente attraverso l'apposizione del [[Template:cancella subito]].
Per avvisare un utente che abbia fatto un uso non consentito di strumenti di intelligenza artificiale si possono usare [[Template:AvvisoIA]] e [[Template:AvvisoIA sospetta]] (per i casi dubbi). L'uso reiterato degli strumenti di intelligenza artificiale in modo non conforme alle linee guida può portare al [[Wikipedia:Blocco|blocco in scrittura]] dell'utente o all'apertura di una [[Wikipedia:Utenti problematici|procedura di problematicità]].
=== Come identificare testi generati da intelligenza artificiale ===
Il metodo principale per identificare testi scritti da IA è verificare se vi siano allucinazioni, sia nel testo (es. informazioni non vere), sia nel rapporto tra fonti e testo (con fonti che non riportano le informazioni presenti nel testi che dovrebbero fontare). In aggiunta a questo metodo "analogico", esistono anche tool automatici. Va tenuto conto che questi tool hanno a loro volta vari livelli di affidabilità e potrebbero dare sia falsi positivi che falsi negativi. Ricorda quindi che i tool automatici sono a loro volta solo un ausilio, ma che non
== Note ==
|