Mai dire...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Josuel (discussione | contributi)
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 555:
'''''Mai dire Reality''''' è stato un programma televisivo condotto dalla [[Gialappa's Band]] in onda dal 3 ottobre al 21 novembre 2006 in seconda serata ogni martedì su [[Italia 1]] alle 23:45 per 35 minuti, poi portati ad un'ora.
 
Il programma è l'erede di ''Mai dire Grande Fratello & Figli'' ma in questa versione non è presente il padre del genere in quanto non in onda. I reality presi di mira sono: ''[[L'isola dei famosi]]'', ''[[Wild West (programma televisivo)|Wild West]]'', ''[[La pupa e il secchione]]'', ''[[Cambio moglie]]'', ''[[Unan1mous]]'' e ''[[Reality Circus]]''. All'inizio di ogni puntata vi è la parodia di [[Margherita Hack]] effettuata da [[Marcello Cesena]], mentre all'interno unavi puntatasono gli episodi degli pseudo-reality ''L'Intelligente'', di [[Walter Fontana]], e ''Il Pianeta dei Famosi.'', di Marcello Cesena. Alla fine del programma viene proposto un filmato del passato.{{clear}}
 
==== ''Mai dire Pupa'' ====
Riga 618:
Partecipano alla trasmissione [[Virginia Raffaele]] (con le imitazioni delle concorrenti del [[Grande Fratello (nona edizione)|''Grande Fratello 9'']] [[Cristina Del Basso]] e [[Federica Rosatelli]] e della cantante [[Malika Ayane]]), [[Andrea Di Marco]] (nell'imitazione di Gerry, concorrente non vedente del ''[[Grande Fratello (nona edizione)|Grande Fratello 9]]'', il cantautore [[Povia]], Don Giorgione), [[Gigi e Ross]], [[Andrea Ceccon]] e [[Enrique Balbontin]], [[Fabrizio Casalino]] (interpretando l'adolescente Mirko, il vescovo negazionista [[Richard Williamson]], il cantautore [[Gianluca Grignani]] e il presentatore di ''Sciccherie'', programma dai contenuti lussuosi per soli ricconi), il duo [[Nuzzo e Di Biase]] (nel corto ''Salvate anche il soldato Jimmy'' e nella parte di un agente immobiliare con cliente al seguito) e [[Marcello Macchia|Maccio Capatonda]] e il suo cast con la sua rubrica ''Trailer'' (la fiction-parodia ''Padre Maronno'', divenuta "per un errore della costumista" ''L'Ispettore Catiponda'' e infine mutata in ''L'Ispettore Santo MaroPonda'').
 
Uno sketch che riscosse molto successo, ancora opera di [[Maccio Capatonda]], fu quello di ''Piccol'', che prendeva in giro gli spot pubblicitari della nota catena di supermercati [[Lidl]], presentando offerte di prodotti surreali. Compaiono poi gli spot di un metodo che dovrebbe "fermare la mente", ''Brain Stop'', realizzati da [[Walter Fontana]]. Completa il quadro la serie a puntate ''Terminenzio'', parodia di [[Terminator (film)|''Terminator'']], con Emilio Gatto e Alessandro Cantarella.
 
=== ''Mai dire Grande Fratello VIP'' ===
Riga 674:
Numerosi, durante le varie edizioni, i battibecchi con gli artisti: da [[Mario Venuti]] a [[Mango (cantante)|Mango]], quest'ultimo protagonista di un'intervista molto polemica, in cui rifiutò arrabbiato l'etichetta di "svolta rock" (peraltro proposta senza intento polemico) per la sua canzone, divenendo così bersaglio di numerosi sfottò. Da ricordare anche i procurati litigi tra [[Loredana Bertè]] e il Maestro [[Giuseppe Vessicchio|Beppe Vessicchio]].
 
Nel 2010 la trasmissione è stata cancellata per le decisioni del nuovo dirigente di [[Rai Radio 2]] [[Flavio Mucciante]] non andando in onda.
 
;Inviati dal dietro le quinte
Riga 757:
|categorie = no
}}Nel [[2022]] la Gialappa's (ancora senza Carlo Taranto) insieme a [[Vittorio Cosma]], commenta il Festival sul web e in particolare sulla piattaforma [[Twitch]], dal 1° al 5 febbraio [[2022]]. Affiancati da un ricco parterre di ospiti musicali, giornalisti e comici ospitati nello studio di registrazione del maestro Cosma, la web-trasmissione segue tutte le serate del Festival di Sanremo. Nel cast vi è anche [[Micol Azzurro]] per moderare i messaggi in arrivo e il pupazzo ''Dissocillo'' (già presente in ''Twitch dire Europei'' dell'anno precedente) per dissociarsi da opinioni potenzialmente indesiderate, viste le rigide regole della piattaforma.<ref>{{Cita web|url=https://www.tvzoom.it/2022/01/30/90128/twitch-dire-sanremo-show-gialappas-band-ospiti/|titolo=Twitch dire Sanremo, lo show della Gialappa’s Band. Ecco tutti gli ospiti|sito=TvZoom|data=2022-01-30}}</ref>{{clear}}
 
=== ''Gialappa's dire Sanremo'' ===
{{Programma
|titolo italiano = Gialappa's dire Sanremo
|titolo originale =
|immagine =
|paese =
|anno prima visione = [[2025]]
|genere = satirico
|genere 2 =
|edizioni =
|puntate =
|durata = 300 min
|lingua originale =
|conduttore = [[Marco Santin]], [[Giorgio Gherarducci]] e Andrea Amato
|regista =
|distributore = [[YouTube]] e [[Twitch]]
|categorie = no
}}
Nel [[2025]] l'ormai consolidato duo commenta il Festival insieme ad Andrea Amato e con la partecipazione del maestro [[Vittorio Cosma]]. Il programma è andato in onda sul web, sui canali ufficiali [[YouTube]] e [[Twitch]] della Gialappa's Band<ref>{{Cita web|autore=Massimo Falcioni|url=https://www.tvblog.it/post/festival-di-sanremo-gialappas-band-commento|titolo=Sanremo, la Gialappa's Band commenterà il Festival. Ma solo per tre giorni|sito=TvBlog|data=2025-01-28}}</ref> e trasmesso dal [[Telepass (azienda)|Telepass]] Store di Milano. Le serate seguite sono state solo le ultime tre, dal 13 al 15 febbraio 2025. Solito il format, con vari interventi e ospiti in collegamento, oltre al pupazzo ''Dissocillo.''<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/41522914/sanremo-2025-gialappa-s-band-infiltrato-ariston.html|titolo=Sanremo 2025, la Gialappa's Band scuote la kermesse: "Un infiltrato all'Ariston"|sito=www.liberoquotidiano.it|data=3 febbraio 2025}}</ref>{{clear}}
 
== ''Mai dire Domenica'' ==
Riga 817 ⟶ 837:
'''''Mai dire Amici''''' è stato un programma televisivo condotto dalla [[Gialappa's Band]] con la partecipazione di [[Diana Del Bufalo]] in onda dal 9 febbraio al 14 marzo [[2011]], in seconda serata verso le 23:00, poi spostato verso l'una di notte, su [[Canale 5]].
 
Questa trasmissione mostra i momenti più divertenti deldella talentfase showserale della [[Amici di Maria De Filippi (decima edizione, fase serale)|decima edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''. Diana Del Bufalo, eliminata dal talent, è l'inviata speciale che “disturba” la prove e fa scherzi a ex colleghi ed insegnanti e mostra lati inediti e mai svelati del talent show. Le puntate andavano in onda durante il periodo del "serale" di ''Amici'', prima il mercoledì e poi, dal 28 febbraio, al lunedì subito dopo ad una loro altra trasmissione, ''Mai dire Grande Fratello''.{{clear}}
 
== ''Mai dire Gallery'' ==
Riga 896 ⟶ 916:
Il programma era strutturato come un [[talk show]], con opinionisti e ospiti, nel quale si parla di cronaca, ma non viene tralasciato l'aspetto comico che da sempre contraddistingue i programmi di ''Mai dire...''. Il programma è preceduto da un'anteprima, '''''Anteprima Mai dire Talk'''''.
 
Hanno fatto parte del cast anche vari comici, tra cui [[Maccio Capatonda]] (con l'interpretazione di Jerry Polemica e il ritorno dei celebri trailer), [[Marcello Cesena]] (con il ritorno di ''[[Sensualità a corte]]'' e altri nuovi personaggi), [[Ale e Franz]], [[Raul Cremona]], [[Giovanni Cacioppo]], Antonio Ornano, [[Brenda Lodigiani]], oltre alle imitazioni proposte da [[Max Giusti]], [[Giovanni Vernia]], Liliana Fiorelli, [[Francesca Manzini]], il duo Le coliche, Francesco Marioni, [[Michela Giraud]], Alfredo Colina, [[Stefano Rapone]] e Francesco Frascà. Il programma inoltre seguiva la web serie ''I segreti di Valle Hills''.
 
La prima serie di puntate è andata in onda dal 29 novembre al 13 dicembre 2018. La seconda serie è andata in onda dal 10 al 25 gennaio 2019 (con l'ultima puntata in onda al venerdì). Dal 15 aprile al 17 maggio 2019 sono andate in onda, nel tardo pomeriggio, delle puntate della durata di 5/10 minuti estrapolate dalle puntate in prima serata già trasmesse, intitolate '''''Mai dire Talk - Pillole'''''.
Riga 947 ⟶ 967:
|''Mai dire Gol - La Leggenda''
|Dai successi di ''[[Mai dire Gol]]'', i filmati e i comici entrati nella leggenda: le interviste impossibili, gli "ipse dixit", Caccamo, Frengo e stop, i Sardi...
|[[Teo Teocoli|Caccamo]], [[Antonio Albanese|Frengo]], [[Aldo, Giovanni e Giacomo|I Sardi]], [[Paolo Hendel|Pravettoni]], Lisci di periferia, II meglio delle interviste, [[Ipse dixit]], [[Conte Uguccione|Uguccione]], [[Giovanni Trapattoni|Trapattoni]], [[Maurizio Mosca|Mosca]], [[Claudio Bisio|Micio]], [[Mago Mornati]]<br/>Extra: L'esordio della [[Gialappa's Band]]
|1º ottobre 2010
|-