Ossido di calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Menzionato Luce di Drummond Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
| (17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|frasiS=22-24-26-39
|frasiH={{FrasiH|315|318|335|314}}
|consigliP={{ConsigliP|280|305+351+338}}<ref>scheda della sostanza su {{Cita web | 1 = http://gestis-en.itrust.de | 2 = IFA-GESTIS | accesso = 9 maggio 2021 | dataarchivio = 16 ottobre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191016183546/http://gestis-en.itrust.de/ | urlmorto = sì }}</ref><ref>Sigma Aldrich; rev. del 13 marzo 2010</ref>
}}
L{{'}}'''ossido di [[Calcio (elemento chimico)|calcio]]''' (
A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco e inodore. È un composto [[irritante]] e ha caratteristiche prettamente basiche.
== Utilizzi ==
L'ossido di calcio miscelato con l'acqua genera una [[Reazione chimica#Reazioni endotermiche ed esotermiche|reazione esotermica]] secondo questa reazione
Questa reazione viene utilizzata spesso per produrre bevande in lattina calde. L'ossido di calcio viene inserito nel fondo della lattina, la pressione di una membrana sul fondo miscela l'ossido di calcio con l'acqua e la reazione esotermica scalda la bevanda.
Riga 41:
== Produzione ==
L'ossido di calcio (detto anche calce viva) è prodotto industrialmente per calcinazione del [[carbonato di calcio]] sopra gli {{M|800|ul=°C}} (tecnicamente tra gli 800
<chem>CaCO3\,(800^{\circ}C < T < 1100 ^{\circ}C) -> CaO \ + \ CO2</chem>.
Si può anche ottenere per disidratazione della calce idrata:
<chem>Ca(OH)2\,(T > 512^{\circ}C) -> CaO \ + \ H2O</chem>
Viene usato per disinfettare i terreni agricoli, per disidratare l'idrazina, le basi organiche, gli alcoli ed altri solventi organici, per la produzione della calciocianammide (utile sia come disinfettante agricolo che come fertilizzante). In edilizia come agente assorbente ed agglomerante e può essere usato anche nella preparazione del "[[fuoco greco]]", assieme a [[nitrato di potassio|salnitro]], zolfo e pece greca ([[colofonia]]).
Riga 52 ⟶ 55:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'|wikt=ossido di calcio}}
== Collegamenti esterni ==
| |||