Samsung Galaxy W: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
−Categoria:Smartphone; −Categoria:Dispositivi Android; +Categoria:Dispositivi mobili introdotti nel 2011; ±Categoria:Samsung Galaxy usando HotCat |
||
(25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|
|
|immagine = Samsung_Galaxy_W_%28GT-I8150%29_front_2.jpg
|
|
|
|schermo = 3.7” 800 x 480, 16 Milioni colori con 252 [[punti per pollice|ppi]]<br />[[Wide VGA|WVGA]] TFT
|videocamera = 5.0 [[Pixel#Megapixel|Mpx]] AutoFocus con flash a LED, scatto singolo, scatti continui, panorama, smile detection<br />Video 1280x720 (720p HD) (30 fps)<br />Fotocamera frontale 0.3MPx |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Il '''Samsung Galaxy W''' i8150 (GT-i8150) è uno [[smartphone]] progettato e prodotto da [[Samsung]], facente parte della serie [[Samsung Galaxy]] e basato sul [[sistema operativo]] [[open source]] [[Android]]. Il dispositivo appartiene alla serie Galaxy.
È stato annunciato da [[Samsung]] ad agosto del 2011 come variante più piccola del [[Samsung Galaxy S II]]<ref>{{Cita web|url=
Prima del rilascio del Samsung Galaxy S II, circolavano notizie di un progetto di Samsung per realizzare un cellulare S II ridotto (similarmente all'[[
==Nome==
Il nome Modello i8150 è stato scelto utilizzando il
== Descrizione ==
=== Processore e grafica ===
Il sistema di questo Galaxy è basato sul [[system-on-a-chip|SOC]] della società statunitense Qualcomm. Si tratta di un modello della linea [[Qualcomm Snapdragon|Snapdragon]] S2, con nome in codice MSM8255T<ref
Motore grafico di questo modello è la [[Graphics Processing Unit|GPU]] Adreno 205.
Riga 37 ⟶ 40:
===Display===
Il GT-i8150 è dotato di un touch screen capacitivo, con una diagonale da 3,7" full [[
▲[[File:Samsung Galaxy W (GT-I8150) back2.jpg|thumb|left|Retro]]
===Memoria===
Il telefono dispone di 4 gigabyte di memoria storage interna (1gb per le applicazioni, 1,7gb per i dati, 1,3gb per i sistema operativo), espandibile tramite una scheda microSD o microSDHC fino a 32GB <ref name="samsung.com">[
===Fotocamera===
Il Galaxy W è dotato di due fotocamere. Quella principale, con risoluzione di 5 megapixel AF con flash led, può registrare video in standard 720p (1280x720) <ref
===Comunicazioni===
Riga 54 ⟶ 56:
==Modelli simili==
Un dispositivo molto simile al Galaxy W è l'I9000 - Galaxy S Plus i9001. Ha delle specifiche hardware simili (CPU 1.4 GHz, fotocamera 5mpx, 512MB di RAM), ma è dotato di un display più grande di 4.0" con una migliore tecnologia ([[Super AMOLED]]) e la medesima risoluzione di 480x800 pixel. Il Galaxy W vanta però la presenza di un flash LED che affianca la fotocamera posteriore.
==Voci correlate==▼
*[[Samsung Galaxy Ace]]▼
*[[Samsung]]▼
==Riferimenti esterni==▼
*http://www.samsung.com/uk/consumer/mobile-devices/smartphones/android/GT-I8150FKAXEU-spec Sito ufficiale UK▼
==Note==
<references/>
▲==Voci correlate==
▲* [[Samsung Galaxy Ace]]
▲* [[Samsung]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲*
{{Telefoni Samsung}}
{{Portale|Google|telefonia}}
[[Categoria:
[[Categoria:
|