Mylohyus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile dei numeri e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|superfamiglia=[[Suidae]]
|famiglia=[[Tayassuidae]]
|genere=†'''Mylohyus'''<br /><small>[[Edward Drinker Cope|Cope]], [[1869]]</small>
|specie=
<!-- Altro: -->
Riga 32:
==Descrizione==
Questo animale assomigliava molto ai [[Tayassuidae|pecari]] attuali, ma le zampe
Mylohyus
▲Mylohyus avava una formula dentaria con due [[incisivi]], un canino, tre premolari e tre [[Molare|molari]] sia nella mandibola che nella mascella. Gli incisivi erano molto ridotti, ed erano diventati quasi rudimentali. I canini erano piccoli, soprattutto se confrontati con quelli dei pecari odierni e del suo contemporaneo ''Platygonus''. I denti postcanini erano [[bunodonti]] e adatti a frantumare il cibo; tutti i premolari erano molariformi e gli stessi molari erano piuttosto robusti, dotati di cuspidi aggiuntive (in particolare il terzo molare, sia superiore che inferiore).
==Classificazione==
''Mylohyus'' fu un tipico rappresentante dei taiassuidi, oggi rappresentati dai pecari sudamericani. Il genere ''Mylohyus'' venne descritto per la prima volta da [[Edward Drinker Cope]] nel [[1869]]; numerosi resti di questo animale sono stati scoperti in vari stati del Nordamerica (Alabama, Arkansas, California, Florida, Georgia, Indiana, Kansas, Maryland, Missouri, Nebraska, Oklahoma, Pennsylvania, South Carolina, Tennessee, Texas, Virginia, West Virginia, ma anche Canada e Messico), soprattutto in terreni risalenti al Pleistocene, e sono stati attribuiti a varie specie: ''M. fossilis, M. nasutus, M. browni, M. pennsylvanicus, M. lenis, M. gidleyi, M. exortivus''.
Riga 52 ⟶ 53:
*Lange, Ian M. 2004. "Ice Age Mammals of North America: A Guide to the Big, the Hairy, and the Bizarre". Missoula, Montana: Mountain Press Publishing Company. 161
*Nye, April Season. 2007. "Pleistocene peccaries from Guy Wilson Cave, Sullivan County, Tennessee". Electronic Theses and Dissertations. Paper 2115.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 60 ⟶ 64:
[[Categoria:Tayassuidi fossili]]
[[Categoria:Taxa classificati da Joseph Leidy]]
[[Categoria:Taxa classificati da Edward Drinker Cope]]
| |||