Adrian Mutu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Inter e Verona: fix note
 
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 20 maggio 2016 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 30:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1995|{{NazU|CA|ROU|M|16}}|2 (1)
|1996-1997|{{NazU|CA|ROU|M|18}}|14 (8)
|1998-2000|{{NazU|CA|ROU|M|21}}|12 (6)
|2000-2013|{{Naz|CA|ROU|M}}|77 (35)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2018|{{Calcio Voluntari|A}}|
|2018-2020|{{Calcio Al Wahda|A}}|<small>Riserve</small>
|2020-2021|{{NazU|CA|ROU|M|21}}|
|2021|{{Calcio Universitatea Craiova|A}}|
|2022-2023|{{Calcio Rapid Bucarest|A}}|
|2023|{{Calcio Neftchi Baku}}|
|2024|{{Calcio CFR Cluj}}|
|2024-2025|{{Calcio Petrolul}}|
}}
|Aggiornato = 417 aprilemarzo 20242025
}}
{{Bio
Riga 66 ⟶ 67:
}}
 
Quattro volte vincitore del premio come [[Calciatore dell'anno (Romania)|calciatore rumeno dell'anno]],<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/roempoy.html|titolo=Romania - Player of the Year Awards|autore=|data=|accesso=}}</ref> è considerato uno dei più forti calciatori rumeni di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/news/romania-ai-piedi-di-mutu-18961|titolo=Romania, Ai piedi di Mutu|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ivanovmattioli.wordpress.com/2015/03/17/da-hagi-a-mutu-la-top-11-dei-rumeni-in-serie-a/|titolo=Da Hagi a Mutu, la Top 11 dei rumeni in Serie A|autore=|data=|accesso=}}</ref> Con 103 reti è inoltre il calciatore rumeno con più prolificogol dellain [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/22-10-2014/mutu-buon-anniversario-22-ottobre-2000-primo-gol-serie-a-fantacalcio-magic-ricordo-90820450914.shtml|titolo=Mutu, buon anniversario: il 22 ottobre 2000 il primo gol in Serie A|autore=|data=|accesso=}}</ref> Detiene il record insieme a [[Gheorghe Hagi]] di reti con la nazionale rumena, con 35 reti realizzate.
 
== Biografia ==
Laureato in [[giurisprudenza]] all'[[Università di Bucarest]] ed anche in scienze dello sport,<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/dilatua/Calcio/Squadre/Cesena/07-10-2011/vita-mutu-sapete-ora-cosa-combino-mi-prendo-altra-laurea-803191052107_full.shtml,|titolo=Mutu: "Sapete cosa combino? Mi prendo un'altra laurea"}} gazzetta.it, 7 ottobre 2011</ref> Mutu ha avuto tre compagne e quattro figli.
Dal [[2001]] al [[2003]] è stato sposato con l'attrice rumena [[Alexandra Dinu]], da cui ha avuto un figlio, Mario (2002).<ref>{{cita testo|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/pazzosport/articoli/articolo31411.shtml|titolo=Avances a moglie, rissa per Mutu}} sportmediaset.mediaset.it</ref>
Nel [[2005]] sposa Consuelo Matos Gómez, ex modella [[Repubblica Dominicana|dominicana]], figlia dell'ambasciatore [[Repubblica Dominicana|dominicano]] presso la [[Santa Sede]], da cui ha due figlie, Adriana (2006) e Maya Vega (2008). I due si separano nel [[2013]], per poi ufficializzare il divorzio nel [[2015]], a seguito del quale, lo stesso anno, Mutu inizia una relazione con la modella ed ex [[miss Romania]] Sandra Bachici. Il 14 aprile [[2017]] nasce il primo figlio della coppia, Tiago Adrian Mutu. Il 15 ottobre seguente i due si sposano a [[Bucarest]]; tra gli invitati anche l'ex compagno di squadra [[Sébastien Frey]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante rapido e creativo, nella zona offensiva poteva giocare sia come [[Attaccante|seconda punta]] che come [[ala (calcio)|ala]] che come [[trequartista]]. Dotato di buona tecnica, era un valido tiratore di calci di punizione<ref>{{Cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2015/11/india-mutu-non-molla-gol-su-punizione-con-il-pune-city-video/277459/|titolo=India, Mutu non molla: gol su punizione con il Pune City|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://video.gazzetta.it/india-punizione-limite-zitto-mutu/4556aed8-990c-11e5-80ac-8543af630f6f|titolo=India, punizione dal limite: zitto e Mutu!|autore=|data=|accesso=}}</ref> e di calci di rigore,<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/news/mutu-il-fenomeno-che-non-ha-paura-dei-calci-di-rigore-2031|titolo=Mutu il fenomeno che non ha paura dei calci di rigore|autore=|data=|accesso=}}</ref> doveche era solito eseguire con il gesto del ''cucchiaio''.<ref>{{Cita web|url=http://video.repubblica.it/sport/mutu-prima-il-cucchiaio-poi-le-scuse-a-frey/81726/80116|titolo=Mutu: prima il cucchiaio, poi le scuse a Frey|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2011/10/02-196442/Sorrentino,+temevo+cucchiaio+di+Mutu|titolo=Sorrentino, temevo cucchiaio di Mutu|autore=|data=|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602114811/http://www.corrieredellosport.it/calcio/2011/10/02-196442/Sorrentino,+temevo+cucchiaio+di+Mutu}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mediagol.it/notizie/benussi-attenti-a-mutu-se-mi-fa-il-cucchiaio/|titolo=Benussi: “Attenti a Mutu, se mi fa il cucchiaio…”|autore=|data=|accesso=}}</ref> Ha avuto però un rendimento poco costante, causato da vari problemi dentro e fuori dal campo,<ref>{{Cita web|url=http://www.sostanze.info/articolo/mutu-droga-londra-sono-stato-pollo|titolo=Mutu: ''La droga a Londra? Sono stato un pollo''|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpallonaro.com/fiorentina-mutu-ci-ricasca-alcoldroga-e-belle-donne-in-romania/|titolo=Fiorentina: Mutu ci ricasca! Alcol,droga e belle donne in Romania|autore=|data=|accesso=}}</ref> che ne hanno limitato in parte la carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttojuve.com/gli-eroi-bianconeri/gli-eroi-in-bianconero-adrian-mutu-217817|titolo=Gli eroi in bianconero: Adrian Mutu|autore=|data=|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.51.22223/il-ritocchino-porta-il-nome-di-adrian-mutu-da-palermo-vasqueze-ritorno-di-ilicic.html|titolo=Il 'ritocchino' porta il nome di Adrian Mutu. Da Palermo Vasquez..e ritorno di Ilicic..|autore=|data=|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160601053648/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.51.22223/il-ritocchino-porta-il-nome-di-adrian-mutu-da-palermo-vasqueze-ritorno-di-ilicic.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 82 ⟶ 83:
 
==== Inter e Verona ====
Nel gennaio [[2000]] arrivò in Italia, tesserato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/26/Mutu_firma_per_Inter_manda_co_0_9911264991.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019071514/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/26/Mutu_firma_per_Inter_manda_co_0_9911264991.shtml|titolo=Mutu firma per l'Inter: «Mi manda Lucescu»|pubblicazione=[[LaCorriere Repubblicadella (quotidiano)|la Repubblica]]|p=44Sera|data=26 novembre 1999|accessop=15 aprile 201344|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019071514/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/26/Mutu_firma_per_Inter_manda_co_0_9911264991.shtml}}</ref>. Con i nerazzurri segnò due reti, entrambe in [[Coppa Italia]].
 
A fine stagione venne ceduto in comproprietà al [[Hellas{{Calcio Verona|N}} Footballper Club|Verona]]7,5 miliardi di lire, per poi venire riscattato definitivamente per altri 5,1 miliardi di lire nell'annata successiva.<ref>{{Cita webnews|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/luglio/01/Mutu_tutto_del_Verona_Maccarone_ga_0_0107012576.shtml|titolo=Mutu è tutto del Verona, Maccarone dell'Empoli|autorepubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=|accesso=1º luglio 2001}}</ref> Nel suo primo campionato in Veneto segnò quattro gol contro [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}}, [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}} e {{Calcio Bari|N}} (doppietta). Nella stagione successiva segnò 12 gol, ma la squadra retrocesse in [[Serie B]].
 
==== Parma ====
Riga 94 ⟶ 95:
 
==== Chelsea ====
Il 1º agosto [[2003]] venne acquistato dal Chelsea. Nelle prime 4 partite segnò 3 gol, inclusa una doppietta in trasferta contro il {{Calcio Tottenham|N}}, ma progressivamente i gol diminuirono: furono solo 6 a fine stagione in 27 presenze più uno in [[UEFA Champions League|Champions League]] contro la [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}}. Con il Chelsea arrivò alla semifinale di [[Champions League|UEFA Champions League]].
 
Nel settembre del [[2004]], dopo appena due presenze alla seconda stagione con la maglia del Chelsea, venne scoperto positivo alla [[cocaina]]. Venne quindi licenziato il 29 ottobre dal club londinese e ricevette una squalifica di 7 mesi (fino al 18 maggio [[2005]]) e una multa di [[Sterlina britannica|£]]20.000 dalla ''[[Federazione calcistica dell'Inghilterra|Football Association]]''.<ref name=CdS>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/15/Stangata_per_Mutu_paghi_milioni_co_9_080815055.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090907192309/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/15/Stangata_per_Mutu_paghi_milioni_co_9_080815055.shtml|titolo=Stangata per Mutu: paghi 17 milioni|editore=Corriere.it|data=15 agosto 2008|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 102 ⟶ 103:
 
==== Fiorentina ====
Alla [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}} Mutu ritrova l'allenatore [[Cesare Prandelli]], che lo aveva allenato anche a [[Parma]]. Alla prima stagione realizza 16 gol in campionato, al pari di [[Luca Toni]], e fornisce molti assist: la Fiorentina, partendo con una penalità di 19 punti (poi ridotti a 15) a causa di [[Scandalo del calcio italiano del 2006|Calciopoli]], riesce a finire la stagione al 5º posto (3º senza penalizzazione). Alla fine della stagione, Mutu risulta essere tra i migliori giocatori del campionato per rendimento.<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Magic_Cup/Primo_Piano/2007/05_Maggio/29/magic_2905.shtml|titolo=Mutu è il migliore}} Gazzetta.it</ref>
 
[[File:Adrian Mutu Roberto Vicario.jpg|thumb|left|Adrian Mutu nella [[ACF Fiorentina 2007-2008|stagione 2007-2008]] con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}}.]]
Nella [[ACF Fiorentina 2007-2008|stagione 2007-2008]] realizza 17 gol in [[Serie A 2007-2008|campionato]] (5 su [[calcio di rigore]]) e 6 in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], raggiungendo la semifinale di [[Coppa UEFA]] e il quarto posto, occupato dalla Fiorentina con due punti di vantaggio sul [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]N}}. Nell'estate [[2008]] è stato molto vicino al trasferimento alla [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}}<ref>{{cita testo|url=http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1291127853.pdf|titolo=Offerta per il calciatore Adrian Mutu|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120128155307/http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1291127853.pdf }} asroma.it</ref> ma poi la società viola decise di tenere il giocatore. Il 14 agosto è stato multato dalla [[FIFA]] per 13,68 milioni di sterline (17,17 milioni di euro) per aver rotto il contratto con il {{Calcio Chelsea|N}}, dopo che è risultato positivo alla [[cocaina]], facendo di questa multa la più alta di tutti i tempi.<ref name="CdS" />
 
Un infortunio subito nel precampionato mentre era in ritiro con la nazionale rumena ne ha rallentato la preparazione, motivo per cui Mutu ha giocato sotto tono le prime partite della stagione [[ACF Fiorentina 2008-2009|2008-2009]]. Mentre il problema al gomito era in via di guarigione, verso la metà del mese di ottobre, nuovamente nel ritiro della nazionale, Mutu subisce un versamento al ginocchio che fa temere un possibile intervento chirurgico. Tornato a [[Firenze]], i medici sociali del club viola ne scongiurano l'ipotesi. Altri due infortuni tormentano il primo quarto di stagione. Dopo aver saltato il match con l'{{Calcio Inter|N}}, gioca contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, a cui segna un gol, ma è costretto a un nuovo stop di 15 giorni.
Riga 110 ⟶ 112:
È stato nominato miglior giocatore romeno del [[2008]].<ref>{{cita testo|url=http://news.kataweb.it/item/527348/calcio-fiorentina-mutu-miglior-giocatore-rumeno-dell-anno|titolo=Calcio, Fiorentina: Mutu miglior giocatore romeno dell'anno 2008}} news.kataweb.it, 12 dicembre 2008</ref> Durante la partita Fiorentina-{{Calcio Lecce|N}}, si procura nuovamente una lussazione al gomito dopo un violento scontro di gioco. Ritorna in campo contro il [[Bologna FC 1909|Bologna]], dove sigla una doppietta raggiungendo il traguardo dei 100 gol complessivi con squadre italiane. Il 15 febbraio [[2009]], in {{Calcio Genoa|N}}-Fiorentina (3-3), segna la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera. Il 31 luglio [[2009]] il TAS di Losanna respinge il suo appello.<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Fiorentina/31-07-2009/stangata-tas-mutu-50913408165.shtml|titolo=Stangata del Tas su Mutu: "Paghi 17 milioni al Chelsea"}} Gazzetta.it</ref> Il 21 ottobre dello stesso anno il tribunale federale elvetico sospende però il pagamento della multa di 17 milioni di euro fino alla fine del [[2009]].<ref>{{collegamento interrotto|1={{cita testo|url=http://www.agi.it/firenze/notizie/200910211340-cro-rt11124-calcio_tribunale_svizzero_sospende_multa_di_17_mln_a_mutu|titolo=Tribunale svizzero sospende multa di 17 mln a Mutu}} |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Agi.it</ref>
 
Nell'inizio della [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] segna un gol alla prima giornata di campionato a [[Bologna]]. Nel doppio confronto di Champions League contro gli ungheresi del [[Debreceni{{Calcio Vasutas Sport Club|Debrecen]]|N}} segna due gol in [[Ungheria]] e il gol del vantaggio nella partita di ritorno. Durante la partita di [[Firenze]] contro il Debrecen si infortuna al menisco del ginocchio, venendo costretto ad una nuova operazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.valdelsa.net/notizia/fiorentina-mutu-si-deve-fermare-ko-il-menisco-del-ginocchio-destro-un-mese-il-tempo-di-recupero|titolo=Fiorentina, Mutu si deve fermare: ko il menisco del ginocchio destro. Un mese il tempo di recupero?|autore=|data=|accesso=}}</ref> Rientra in campo nel [[2010]] siglando 3 gol in 3 partite contro {{Calcio Siena|N}}, {{Calcio Bari|N}} e [[{{Calcio Bologna Football Club 1909|Bologna]]N}}. Nelle partite di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] segna due gol negli ottavi di finale in Fiorentina-[[Associazione {{Calcio ChievoVeronaChievo|ChievoVerona]]N}} vinta per 3-2, e una successiva doppietta nei quarti di finale, Fiorentina-[[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}} (3-2). Anche se la Fiorentina non vince la competizione, Mutu, con 4 gol, sarà capocannoniere della Coppa Italia, a pari merito con [[Alain Baclet]] del [[Unione Sportiva{{Calcio Lecce|Lecce]]N}} e [[Rachid Arma]] della [[Società Polisportiva Ars et Labor{{Calcio 1907SPAL|Spal]]N}}.
 
Il 10 gennaio [[2010]], nei campioni di materiale biologico di Mutu prelevati dalla commissione antidoping del [[Comitato olimpico nazionale italiano|C.O.N.I.]] dopo la partita contro il {{Calcio Bari|N}}, viene riscontrata la presenza di [[metaboliti]] della [[sibutramina]], uno stimolante che annulla gli effetti della fame.<ref>{{cita web|url=http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews%5Btt_news%5D=7436&tx_ttnews%5BbackPid%5D=1&cHash=b60088ff04|titolo=ANTIDOPING: Positivo Adrian Mutu (calcio)|editore=Coni.it|data=28 gennaio 2010|accesso=29 gennaio 2010}}</ref> Sospeso subito in via cautelativa, in seguito viene trovato positivo alla stessa sostanza anche nelle analisi effettuate dopo la partita del 20 gennaio contro la {{Calcio Lazio|N}} in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], incontro in cui il romenorumeno aveva realizzato una doppietta.<ref>{{cita web|url=http://www.coni.it/?dettaglio_news_&tx_ttnews%5Btt_news%5D=7447&tx_ttnews%5BbackPid%5D=1&cHash=3a7330231e|titolo=ANTIDOPING: Il calciatore Adrian Mutu positivo anche il 20 gennaio|editore=Coni.it|data=29 gennaio 2010|accesso=29 gennaio 2010}}</ref> Il 19 aprile [[2010]] il comitato [[antidoping]] nazionale decide una squalifica di 9 mesi, a decorrere dalla sospensione cautelativa; la [[Procura della Repubblica|Procura]] aveva richiesto un anno.
La squalifica termina il 29 ottobre [[2010]], 2 giorni prima della partita di campionato {{Calcio Catania|N}}-Fiorentina.
 
Riga 119 ⟶ 121:
 
==== Cesena ====
Il 23 giugno [[2011]] il {{Calcio Cesena|N}} comunica di averlo acquistato a titolo definitivo a parametro zero; Mutu firma un biennale con opzione per il terzo anno.<ref>{{cita testo|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4998%3Aadrian-mutu-e-un-giocatore-del-cesena&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|titolo=Adrian Mutu è un giocatore del Cesena|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110626121011/http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4998:adrian-mutu-e-un-giocatore-del-cesena&catid=4:comunicato-stampa&Itemid=121&lang=it }} cesenacalcio.it</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=97542&IDCategoria=98|titolo=Mutu al Cesena: Fiorentina lascia il giocatore a costo zero}} fiorentina.it</ref> Esordisce il 10 settembre nella gara persa in casa con il [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}} per 3-1, mentre segna la sua prima rete in bianconero il 21 dello stesso mese contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], non evitando la sconfitta per 2-1. Il 27 novembre segna una doppietta contro il {{Calcio Genoa|N}}, battuto per 2-0. Nonostante le otto reti complessive in campionato dell'attaccante romeno, la stagione termina con una retrocessione.
 
==== Ajaccio ====
Il 28 agosto [[2012]] l'[[Athletic{{Calcio Club Ajaccien|Ajaccio]]|N}} ufficializza l'acquisto dell'[[attaccante]], rimasto svincolato dopo la rescissione del contratto con il {{Calcio Cesena|N}} a seguito della retrocessione in [[Serie B]].<ref>{{Cita news |url=http://www.ac-ajaccio.com/Attualita/Adrian_Mutu_est_arrive-01563 |titolo=Adrian Mutu est arrivé |pubblicazione=Ac-ajaccio.com |lingua=fr|data=27 agosto 2012|accesso=28 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120830002546/http://www.ac-ajaccio.com/Attualita/Adrian_Mutu_est_arrive-01563|urlmorto=sì}}</ref>
Segna il suo primo goal nel campionato di [[Ligue 1]] il 28 ottobre [[2012]] nella sfida in trasferta contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] finita 4-4.
Successivamente segna nella trasferta di [[Association Sportive{{Calcio Nancy-Lorraine|Nancy]]N}} (1-1), contro lo [[Stade de Reims]] (2-0), contro il [[Stade{{Calcio Rennais Football ClubRennes|Rennes]]N}} (2-4), contro il [[{{Calcio Valenciennes Football Club|Valenciennes]]N}} (1-1), una doppietta rifilata al [[Olympique Lyonnais|Lione]] il 3 febbraio 2013, contro il [[Toulouse{{Calcio Football ClubTolosa|Tolosa]]N}} (2-3), una doppietta in casa del [[Association Sportive de{{Calcio Saint-Étienne LoireEtienne|Saint-Etienne]]N}} (4-2), in casa dello Stade de Reims (1-1). Conclude il campionato segnando 11 reti ed inoltre è stato il giocatore che ha colpito più legni, ben 8.
 
==== Petrolul Ploiești, Pune City e Târgu Mureș ====
Riga 131 ⟶ 133:
Nel frattempo ritrova il peso forma e si allena con un personal trainer a [[Bucarest]].
 
L'8 gennaio [[2015]] giorno del suo 36º compleanno annuncia l'addio al calcio giocato per stare vicino alla madre malata dopo essere stato vicino al club indiano [[Football Club of{{Calcio Pune City|Pune]]N}} e ad un vicinissimo clamoroso ritorno alla [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}}.<ref>{{cita testo|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.22973/ufficiale-adrian-mutu-si-e-ritirato-dal-calcio-giocato.html|titolo=Ufficiale: Adrian Mutu si è ritirato dal calcio giocato|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308154405/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.22973/ufficiale-adrian-mutu-si-e-ritirato-dal-calcio-giocato.html }} fiorentina.it</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/08-01-2015/mutu-india-fiorentina-romania-mi-sono-ritirato-100427963124.shtml|titolo=Mutu: India o Fiorentina? "Macché, mi sono ritirato"}}</ref> Ritorna però sui suoi passi firmando con la squadra indiana.<ref>{{cita testo|url=http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.30263/mutu-fiorentina-solo-da-spettatore-ho-ancora-un-contratto-con-il-pune.html|titolo=Mutu: "Fiorentina? Solo da spettatore. Ho ancora un contratto con il Pune"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308104938/http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.37.30263/mutu-fiorentina-solo-da-spettatore-ho-ancora-un-contratto-con-il-pune.html }} fiorentina.it</ref>
 
Dopo un inizio di stagione da spettatore, trova il primo gol con la squadra indiana l'8 novembre [[2015]] nel match contro il [[Football Club{{Calcio Goa|Goa]]N}} (2-2), segnando in extremis la rete che porta al definitivo pareggio con una bella torsione di sinistro, da antologia<ref>{{cita testo|url=http://www.romaniatv.net/adrian-mutu-a-marcat-primul-sau-gol-in-india-a-inscris-in-prelungiri-si-a-fost-decisiv-video_255647.html|titolo=Adrian Mutu a marcat primul său gol în India. A înscris în prelungiri şi a fost decisiv}}</ref>. Avendo più spazio, il 19 novembre trova il secondo gol su un calcio di punizione nella trasferta persa con il [[{{Calcio Delhi Dynamos Football Club|Delhi Dynamos]]N}} (3-1)<ref>{{cita testo|url=http://www.calcioweb.eu/2015/11/india-mutu-non-molla-gol-su-punizione-con-il-pune-city-video/277459/|titolo=India, Mutu non molla: gol su punizione con il Pune City}}</ref>. Segna anche nelle ultime due partite perse in trasferta dal Pune, il 27 novembre trova il terzo gol contro l'[[Atlético de Kolkata]] (4-1), dopo aver superato nell'area avversaria ben 3 giocatori in appena 30&nbsp;cm di spazio<ref>{{cita testo|url=http://video.gazzetta.it/india-ricordate-mutu-c-ancora-ne-salta-3-30-cm/1b501372-9524-11e5-928c-e42b1e59ee69|titolo=India, Ricordate Mutu? C'è ancora, e ne salta 3 in 30 cm}}</ref> e il 2 dicembre trova il quarto gol contro il [[NorthEast{{Calcio Northeast United Football Club|NorthEast United]]N}} (3-2)<ref>{{cita testo|url=http://www.romaniatv.net/adrian-mutu-gol-fabulos-in-india-este-al-patrulea-in-ultimele-5-meciuri-video_260555.html|titolo=Adrian Mutu, GOL FABULOS în India. Este al patrulea în ultimele 5 meciuri}}</ref>. Nella sua esperienza indiana segna quattro gol in nove presenze.
 
Il 18 gennaio [[2016]] ritorna in [[Romania]] dopo un anno nelle file del [[Asociația{{Calcio SportivăTargu Ardealul Târgu MureșMures|Târgu Mureș]]N}} che milita nella [[Liga I|massima serie romena]], dove firma un contratto semestrale con l'obiettivo di essere convocato in [[Nazionale di calcio della Romania|nazionale]] agli [[Campionato europeo di calcio 2016|europei]]<ref>{{Cita web |url=http://www.asatirgumures.ro/stiri/bun-venit-adrian-mutu |titolo=Bun venit, Adrian Mutu! |accesso=18 gennaio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160122035146/http://www.asatirgumures.ro/stiri/bun-venit-adrian-mutu |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita testo|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2325244.html|titolo=Missione EURO, Mutu e Marica tornano in Romania}}</ref>. Dopo aver collezionato solo cinque presenze, il 20 maggio annuncia il ritiro.<ref>{{cita testo|url=http://www.violanews.com/social/mutu-addio-al-calcio-grazie-fiorentina-e-romania-ho-vinto-cio-che-sognavo/?refresh_ce-cp|titolo=Mutu: “Addio al calcio, grazie Fiorentina e Romania. Ho vinto ciò che sognavo”|urlmorto=sì}} violanews.com</ref>
 
=== Nazionale ===
È stato tra gli elementi più rappresentativi della nazionale della {{NazNB|CA|ROU|M}}, dopo il ritiro di [[Gheorghe Hagi]]: il suo esordio avvenne il 29 marzo [[2000]] in amichevole contro la {{NazNB|CA|GRC|M}}. Fu decisivo per la qualificazione della sua Nazionale al {{EC|2008}}: nella seconda giornata del gruppo C, segnò una rete all'{{NazNB|CA|ITA|M}} e si fece parare un calcio di rigore da [[Gianluigi Buffon]].
 
L'11 agosto [[2011]], in seguito a una nottata di baldoria e alcol insieme al compagno di squadra [[Gabriel Tamaș]] durante il ritiro due giorni prima dell'amichevole contro il [[Nazionale di calcio di San Marino{{NazNB|San Marino]]CA|SMR|M}}, il CT [[Victor Pițurcă]] esclude i due giocatori dalla nazionale.<ref>{{cita testo|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cesena/2011/08/11/news/mutu_ubriaco_bandito-20318985/|titolo=Mutu, notte brava - Mai più in nazionale}} repubblica.it, 11 agosto 2011</ref> Il 30 settembre, tuttavia, Mutu viene richiamato in nazionale per le sfide di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazione agli Europei 2012]].
Il 22 marzo [[2013]] nella sfida contro l'[[nazionale di calcio dell'Ungheria{{NazNB|Ungheria]]CA|HUN|M}} (2-2) valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014|Qualificazioni ai mondiali 2014]], segna un calcio di rigore ed eguaglia con 35 reti il record di [[Gheorghe Hagi]].<ref>{{cita testo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cesena/notizie/30-09-2011/mutu-ritrova-campo-nazionale-803106209403.shtml|titolo=Mutu ritrova il campo e la nazionale}} gazzetta.it</ref>
 
Viene nuovamente escluso dalla nazionale, questa volta definitivamente, il 21 novembre [[2013]], all'indomani della mancata convocazione per i playoff mondiali contro la Grecia; Mutu, per protesta, posta sul suo profilo Facebook un fotomontaggio che ritrae il selezionatore [[Victor Pițurcă|Pițurcă]] nelle vesti di [[Mr. Bean]], gesto che né lo stesso CT né la Federazione calcistica romena gradiscono, comunicando al giocatore l'esclusione il giorno successivo<ref>{{cita testo|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2013/articoli/1018231/romania-mutu-paragona-il-ct-a-mr-bean-cacciato-dalla-nazionale-160-.shtml|titolo=Romania, Mutu paragona il ct a Mr Bean: cacciato dalla Nazionale - Calcio - Sportmediaset<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>.
Riga 147 ⟶ 149:
== Dopo il ritiro ==
=== Dirigente ===
Il 12 ottobre [[2016]], è stato nominato presidente della [[Fotbal Club{{Calcio Dinamo 1948 BucureștiBucarest|Dinamo Bucarest]]N}} dal proprietario della squadra, Ionuț Negoiță.<ref>{{Cita news|lingua=ro|autore= |url=http://www.digisport.ro/Sport/FOTBAL/Competitii/Liga+1/Sanse+mari+ca+Mutu+sa+revina+la+Dinamo+Briliantul+va+fi+noul+pre|titolo=Mutu şi Negoiţă au bătut palma! "Briliantul" va fi noul preşedinte al lui Dinamo|pubblicazione=DigiSport|data=12 ottobre 2016}}</ref>
 
Nel luglio [[2025]] annuncia una collaborazione tra la sua Academy e il settore giovanile della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/fiorentina-l-ex-adrian-mutu-al-viola-park-annuncia-una-collaborazione-con-la-sua-academy-2122026|titolo=Fiorentina, l'ex Adrian Mutu al Viola Park annuncia una collaborazione con la sua Academy - TUTTO mercato WEB|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-07-10}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Riga 156 ⟶ 160:
Viene esonerato a inizio ottobre, avendo collezionato 3 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte tra [[Liga I 2021-2022|campionato]] e [[Cupa României 2021-2022|coppa]].
 
Il 2 marzo 2022, viene nominato nuovo allenatore del {{Calcio Rapid Bucarest|N}}, club della [[Liga I]], la massima serie del [[Liga I 2021-2022|campionato rumeno di calcio]], che termina al nono posto; l’l'[[Liga I 2022-2023|anno seguente]], invece, arriva quinto mancando la qualificazione alla Conference League per pochi punti.
 
Ai primi di luglio 2023, viene ingaggiato come nuovo tecnico del {{calcio Neftchi Baku|N}}, militante nella [[Premyer Liqası|massima serie azera]], da cui si separa nel dicembre seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/mutu-torna-in-romania-per-il-funerale-della-madre-il-neftci-baku-risolve-il-contratto/bltae14e45e84038146|titolo=Mutu torna in Romania per il funerale della madre: il Neftçi Baku risolve il contratto|autore=Antonio Torrisi|data=25 dicembre 2023|accesso=24 gennaio 2024}}</ref>
 
Il 24 gennaio 2024, viene nominato nuovo allenatore del {{Calcio CFR Cluj|N}}, diin nuovoquel momento secondo nella Liga I, sostituendo l'esonerato [[Andrea Mandorlini]].<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/bun-venit-in-familia-noastra-adrian-mutu/|titolo=BUN VENIT ÎN FAMILIA NOASTRĂ, ADRIAN MUTU!|data=24 gennaio 2024|lingua=ro|accesso=24 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/mandorlini-esonerato-al-suo-posto-arriva-mutu-al-cluj-e-staffetta-tra-ex-serie-a/bltab9ee39a81f105ba|titolo=Mandorlini esonerato dal Cluj, al suo posto arriva Mutu: è ufficiale|autore=Stefano Silvestri|data=24 gennaio 2024|accesso=24 gennaio 2024}}</ref> Il 3 aprile seguente lascia l’incarico dopo l’eliminazione dalla coppa nazionale per mano di un club di seconda serie e con il Cluj terzo in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentinanews.com/news/74041953798/clamoroso-cluj-una-squadra-di-seconda-serie-lo-elimina-dalla-coppa-nazionale-e-ora-mutu-rischia-davvero-l-e|titolo=Clamoroso Cluj, una squadra di seconda serie lo elimina dalla coppa nazionale. E ora Mutu rischia davvero l'esonero|sito=Fiorentinanews|lingua=it|accesso=2024-04-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/multumim-adrian-mutu/|titolo=CFR 1907 {{!}} MULȚUMIM, ADRIAN MUTU!|sito=cfr1907.ro|accesso=2024-04-03}}</ref>
 
Tra il dicembre 2024 e il marzo 2025 allena per dieci gare il [[Fotbal Club Petrolul Ploiești|Petrolul]], sempre nella massima serie romena.
 
== Statistiche ==
Riga 194 ⟶ 200:
|-
 
|| 1996-1997 || rowspan=3|{{Bandiera|ROU}} [[FC{{Calcio ArgeșArges PiteștiPitesti|FC Argeș]]N}} || [[Divizia A 1996-1997|Liga I]] || 5 || 0 || [[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 1997-1998 || [[Divizia A 1997-1998|Liga I]] || 21 || 4 || [[Coppa di Romania|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 4
Riga 202 ⟶ 208:
!colspan="3"|Totale FC Argeș || 41 || 11 || || || || || 6 || 3 || || || || 47 || 14
|-
|| 1998-1999 || rowspan=2|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club{{Calcio Dinamo 1948 BucureștiBucarest|Dinamo Bucarest]]N}} || [[Divizia A 1998-1999|Liga I]] || 15 || 4 || [[Coppa di Romania|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
|-
|| 1999-gen. 2000 || [[Divizia A 1999-2000|Liga I]] || 18 || 18 || [[Coppa di Romania|CR]] || 3 || 3 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 3 || 4 || - || - || - || 24 || 25
Riga 208 ⟶ 214:
!colspan="3"|Totale Dinamo Bucarest || 33 || 22 || || 5 || 3 || || 3 || 4 || || - || - || 36 || 26
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 1999-2000|gen.-giu. 2000]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football{{Calcio Club Internazionale MilanoInter|Inter]]N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 14 || 2
|-
|| [[Hellas Verona 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Hellas{{Calcio Verona Football Club|Verona]]N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 25+1<ref name="Spareggio salvezza"pss>[[Regular season|Stagione Regolare]]+[[Play-out|Spareggio salvezza.]]</ref> || 4+0<ref name="Spareggio salvezza"pss/> || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 5
|-
|| [[Hellas Verona 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 32 || 12 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 12
Riga 220 ⟶ 226:
|| [[Parma Football Club 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 31 || 18 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 4 || 4 || - || - || - || 36 || 22
|-
|| [[Chelsea Football Club 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[{{Calcio Chelsea Football Club|Chelsea]]N}} || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 25 || 6 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 3+1 || 3+0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 36 || 10
|-
|| [[Chelsea Football Club 2004-2005|ago. 2004]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || - || - || - || - || - || 2 || 0
Riga 226 ⟶ 232:
!colspan="3"|Totale Chelsea || 27 || 6 || || 4 || 3 || || 7 || 1 || || || || 38 || 10
|-
|| [[Juventus Football Club 2004-2005|gen.-giu. 2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Juventus Football Club|Juventus]]N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || - || - || [[Supercoppa italiana 2004|SI]] || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 32 || 7 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 4 || 3 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 8 || 1 || [[Supercoppa italiana di calcio 2005|SI]] || 1 || 0 || 45 || 11
Riga 232 ⟶ 238:
!colspan="3"|Totale Juventus || 33 || 7 || || 4 || 3 || || 8 || 1 || || 1 || 0 || 46 || 11
|-
|| [[ACF Fiorentina 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 33 || 16 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 29 || 17 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 10 || 6 || - || - || - || 40 || 23
Riga 246 ⟶ 252:
|| [[Associazione Calcio Cesena 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 28 || 8 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 8
|-
|| [[Athletic Club Ajaccien 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Athletic{{Calcio Club AjaccienAjaccio|Ajaccio]]N}} || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 28 || 11 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 11
 
|-
Riga 255 ⟶ 261:
 
|-
| gen.-giu. 2014 || rowspan=2|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club{{Calcio Petrolul Ploiești|Petrolul Ploiești]]N}} || [[Liga I 2013-2014|Liga I]] || 8 || 2 || [[Cupa României 2013-2014|CR]] || - || - || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || - || - || - || - || - || 8 || 2
 
|-
| lug.-set. 2014 || [[Liga I 2014-2015|Liga I]] || 6 || 2 || [[Cupa României 2014-2015|CR]]+[[Cupa Ligii|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref name=pl>Nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name=pl/> || - || - || - || 13 || 4
 
|-
Riga 264 ⟶ 270:
 
|-
|| [[Football Club of Pune City 2015|2015]] || {{Bandiera|IND}} [[Football Club of{{Calcio Pune City|Pune City]]N}} || [[Indian Super League 2015|ISL]] || 10 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 4
 
|-
| gen.-giu. 2016 || {{Bandiera|ROU}} [[Asociația{{Calcio SportivăTargu Ardealul Târgu MureșMures|Târgu Mureș]]N}} || [[Liga I 2015-2016|Liga I]] || 2+1<ref name="off"ps>[[Regular season|Stagione Regolare]]+[[Play-off]]</ref> || 0+0<ref name=off>Play-off.<ps/ref> || [[Cupa României 2015-2016|CR]]+[[Cupa Ligii 2015-2016|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
 
|-
Riga 275 ⟶ 281:
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ROU||M}}
{{Cronopar|29-3-2000|Atene|GRC|2|0|ROU|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|26-4-2000|Costanza|ROU|2|0|CYP|1|Amichevole|14=Costanza (Romania)}}
Riga 299 ⟶ 305:
{{Cronopar|7-9-2002|Sarajevo|BIH|0|3|ROU|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12-10-2002|Bucarest|ROU|0|1|NOR|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|12-2-2003|Larnaca|ROU|2|1|SVK|-|Amichevole[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2003]] - <small>Semifinale</small>|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|92}}}}
{{Cronopar|29-3-2003|Bucarest|ROU|2|5|DNK|1|QEuro|2004|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|30-4-2003|Kaunas|LTU|0|1|ROU|-|QEuro|2004|13={{Sostout|76}}}}
Riga 309 ⟶ 315:
{{Cronopar|11-10-2003|Bucarest|ROU|1|1|JPN|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|16}}}}
{{Cronopar|16-11-2003|Ancona|ITA|1|0|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-2-2004|Larnaca|ROU|3|0|GEO|2|Amichevole[[Torneo calcistico internazionale di Cipro|Torneo di Cipro 2004]] - <small>Quarti di finale</small>|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-3-2004|Glasgow|SCO|1|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-8-2004|Bucarest|ROU|2|1|FIN|1|QMondiali|2006|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|65}}}}
Riga 357 ⟶ 363:
=== Statistiche da allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 2417 gennaiomarzo 20242025.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 373 ⟶ 379:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Fotbal Club Voluntari 2017-2018|apr.-giu. 2018]] ||{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal_Club_Voluntari{{Calcio Voluntari|Volutarii]]N}} || [[Liga I 2017-2018|Liga I]] || 9+2<ref name="p.out">Play-out</ref> || 2+2<ref name="p.out"/> || 3+0<ref name="p.out"/> || 4+0<ref name="p.out"/> || [[Cupa României 2017-2018|CR]] || 0 || 0 || 0 || 0 ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|4|3|4}} || sub''Sub.'',
|-
|| [[Fotbal Club U Craiova 2021-2022|lug.-ott. 2021]] ||{{Bandiera|ROU}} {{Calcio Universitatea Craiova|N}} || [[Liga I 2021-2022|Liga I]] || 11 || 2 || 3 || 6 || [[Cupa României 2021-2022|CR]] || 1 || 1 || 0 || 0 ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|12|3|3|6}} || ''Eson.''
|-
|| [[Fotbal Club Rapid București 2021-2022|mar.-lug. 2022]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ROU}} {{Calcio Rapid Bucarest|N}} || [[Liga I 2021-2022|Liga I]] || 1+9<ref name="p.out"/> || 1+6<ref name="p.out"/> || 0+1<ref name="p.out"/> || 0+2<ref name="p.out"/> || [[Cupa României 2021-2022|CR]] || - || - || - || - ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|7|1|2}} || ''Sub.'', 9°
|-
|| [[Fotbal Club Rapid București 2022-2023|2022-2023]] || [[Liga I 2022-2023|Liga I]] || 30+10<ref name="p.off">Play-off</ref> || 15+3<ref name="p.off"/> || 7+3<ref name="p.off"/> || 8+4<ref name="p.off"/> || [[Cupa României 2022-2023|CR]] || 4 || 2 || 1 || 1 ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|20|11|13}} || 5°
|-
!colspan="3"||Totale [[FotbalRapid ClubBucarest U Craiova 2021-2022|2021-2022]] ||{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club U Craiova|FCU Craiova]]50 || [[Liga I 2021-2022|Liga I]]25 || 11 || 214 || 3 || 64 || [[Cupa României 2021-2022|CR]]2 || 1 || 1 || 0 || 0 ||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLWDLtot|1254|327|312|615}} || esonerato
|-
|| 2022[[Neftçi Peşəkar Futbol Klubu 2023-2024|lug.-dic. 2023]] ||{{Bandiera|ROUAZE}} [[Fotbal{{Calcio ClubNeftchi U CraiovaBaku|Rapid Bucarest]]N}} || [[LigaPremyer ILiqası 20222023-20232024|Liga IPL]] || 4418 || 208 || 114 || 136 || [[CupaAzərbaycan RomânieiKuboku 20222023-20232024|CRCA]] || 41 || 21 || 10 || 10 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || -4<ref name="pl" /> || -1 || -1 || -2 || - || - || - || - || - {{WDL|4823|2210|125|148}} || ''Resc. cons.''
|-
|| lug[[Fotbal Club CFR 1907 Cluj 2023-2024|gen.-dicapr. 20232024]] ||{{Bandiera|AZEROM}} [[Neftçi Peşəkar{{Calcio FutbolCFR KlubuCluj|Neftçi Baku]]N}} || [[PremyerLiga LiqasıI 2023-2024|PLLiga I]] || 188+2<ref name="p.off"/> || 85+0<ref name="p.off"/> || 42+1<ref name="p.off"/> || 61+1<ref name="p.off"/> || [[AzərbaycanCupa KubokuRomâniei 2023-2024|CACR]] || 1 || 10 || 0 || 01 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 4<ref>Nei turni preliminari</ref>- || 1- || 1- || 2- || - || - || - || - || - {{WDL|23|1011|5|83|3}} || resc''Sub.'', cons''Dimiss.''
|-
|| gen.-giumar. 20242025 || {{Bandiera|ROM}} [[Fotbal{{Calcio Club CFR 1907 ClujPetrolul|CFR Cluj]]N}} || [[Liga I 20232024-20242025|Liga I]] || 09+1<ref name="p.out"/> || 2+0<ref name="p.out"/> || 3+0<ref name="p.out"/> || 04+1<ref name="p.out"/> || [[Cupa României 2023-2024|CR]] || 01 || 01 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|011|03|03|05}} || ''inSub.'', corso''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 84110 || 3446 || 2127 || 2937 || || 68 || 45 || 1 || 12 || || 4 || 1 || 1 || 2 || || || || || {{WDLtot|94122|3952|2329|3241}} ||
|}
 
Riga 406 ⟶ 418:
!width=40|DR
|-
| 2020 || rowspan="3" | {{NazU|CA|ROU|M|21}} || [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021|Qual. Euro U-21 2021]] || ''Subentrato'', '''''2º nel Gruppo 8''''', '''''qualificato'''''
{{WDL|5|3|1|1}} || 11 || 4 || +7
|-
Riga 412 ⟶ 424:
{{WDL|3|1|2|0}}|| 3 || 2 || +1
|-
| Dal 2020 al 2021 || [[Amichevole|Amichevoli]] ||
{{WDL|0|0|0|0}} || 0 || 0 || 0
|-
Riga 448 ⟶ 460:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio CFR Cluj rosa}}
{{Romania maschile calcio europeo 2000}}
{{Romania maschile calcio europeo 2008}}
Riga 455 ⟶ 466:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale rumena]]
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bucarest]]