FreeRTOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 14:
| sito_web = [http://www.freertos.org Il sito di FreeRTOS.]
}}
'''FreeRTOS''' (Free Real-Time Operating System) è ununo popolaredei più popolari<ref>{{cita web|url=https://www.lynx.com/embedded-systems-learning-center/most-popular-real-time-operating-systems-rtos|titolo=WHAT ARE THE MOST POPULAR REAL-TIME OPERATING SYSTEMS?|anno=2019}}</ref> kernel di [[sistema operativo in real-time]] utilizzato nei [[Sistema embedded|dispositivi embedded]]. È [[open source]] e distribuito sottosecondo la licenza MIT.<ref name="DescrizioneUff"/>
 
== Implementazione ==
Riga 27:
* una [[Libreria standard del C|libreria in C]] di allocazione e deallocazione con protezione in mutua esclusione.
 
Non esiste nessuna delle funzioni più avanzate che si trovano in genere in sistemi operativi come [[Linux]] o [[Microsoft Windows]], come driver per dispositivi esterni, gestione avanzata della memoria, account utente e rete. L'enfasi viene posta piuttosto sulla compattezza e sulla velocità di esecuzione. FreeRTOS può essere considerato come una ''libreria di supporto ai thread,'' piuttosto che come un 'sistema operativo', anche se sono disponibili interfacce a riga di comando e degli addon compatibili [[POSIX]] per l'astrazione degli I/O.
 
FreeRTOS implementa i thread facendo in modo che il programma host richiami un metodo "thread tick" a brevi intervalli regolari. Il metodo ''thread tick'' abilita i task in base ad una schedulazione con priorità ed a round-robin. L'intervallo di tick è solitamente compreso in un range tra 1/1000 ed 1/100 di secondo, innescato da un interrupt proveniente da un realtime clock hardware, ma viene spesso modificato per adattarsi alla particolare applicazione.
 
Il download di FreeRTOS contiene configurazioni preimpostate e programmi demo per ogni port di architettura e per ogni [[compilatore]], permettendo un rapido utilizzo. Sul sito [http://www.freertos.org FreeRTOS.org] è presente una vasta sezione di documentazione e molti tutorial (manuali aggiuntivi e altro materiale sono disponibili a pagamento), così come dettagli sulla struttura dell'RTOS.
 
== Caratteristiche principali ==
Riga 39:
* È ideale sia per gli hobbisti alle prime armi con i sistemi operativi che per gli sviluppatori professionisti che creano prodotti commerciali;
* Lo schedulatore può essere configurato sia per le operazioni preemptive che per le cooperative;
* Supporta le coroutine (la coroutine in FreeRTOS è molto semplice ed è formata da processi leggeri che hanno un limitato impatto d'uso dello {{chiarire|[[stack]]}})
* Supporto al tracing del programma, tramite macro generiche di traccia. Strumenti come Tracealyzer (cioè FreeRTOS + Trace, fornite dal partner Percepio di FreeRTOS) possono quindi registrare e visualizzare il comportamento di runtime dei sistemi basati su FreeRTOS. Ciò include la pianificazione delle attività e le chiamate del kernel per operazioni di [[Semaforo (informatica)|semaforo]] e [[Coda (informatica)|coda]]. Tracealyzer è uno strumento commerciale, ma è anche disponibile in una versione libera a funzionalità limitata. La versione completa ha un prezzo di 1066 € (US$1,200).