Tshering Yangdon Wangchuck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Fonte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Tshering Yangdon Wangchuck
|immagine = Tshering_Yangdon.jpg
|legenda =
|stemma = Emblem of Bhutan.svg
|titolo = [[Consorti dei sovrani bhutanesi|Regina madreconsorte del Bhutan]]
|inizio regno = [[1979]]
|fine regno = 9 dicembre [[2006]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = ''Ashi'' [[Kesang Choden]]
|erede =
|successore = [[Jetsun Pema]]
|nome completo = [[lingua dzongkha|dzongkha]]: ཚེ་རིང་དབྱང་སྒྲོན
|nome completo = ''Ashi'' Tshering Yangdon Wangchuck
|altrititoli =
|data di nascita = {{Calcola età|link=1|1959|6|21}}
|luogo di nascita = [[Gewog di Talo|Nobgang]], [[Punakha]], ([[Bhutan]])
|data di morte =
|luogo di morte =
|sepoltura =
|casa reale = [[Wangchuck]] per matrimonio
|dinastia = [[Wangchuck|Dinastia Wangchuck]]
|padre = ''Yab Dasho'' Ugyen Dorji
|madre = ''Yum'' Thuji Zam
|consorteconsortedi = [[Jigme Singye Wangchuck]]
|figli = ''Druk Gyalpo'' [[Jigme Khesar Namgyel Wangchuck|Jigme Khesar Namgyel]] <br> ''Ashi'' [[Dechen Yangzom Wangchuck|Dechen Yangzom]] <br> ''Gyaltshab'' [[Jigme Dorji Wangchuck (1986)|Jigme Dorji Wangchuck]]
|consortedi =
|religione = [[BuddhismoBuddismo]]
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = ''Druk Gyalpo'' [[Jigme Khesar Namgyel Wangchuck]] <br> ''Ashi'' [[Dechen Yangzom Wangchuck]] <br> ''Gyaltshab'' [[Jigme Dorji Wangchuck (1986)|Jigme Dorji Wangchuck]]
|religione = [[Buddhismo]]
|motto reale =
|firma =
|trattamento = ''[[Maestà|Sua maestàMaestà]]''
}}
{{Famiglia reale del Bhutan}}
{{Bio
|Titolo= ''Ashi''
|Nome = Tshering Yangdon
|PreData = [[lingua dzongkha|dzongkha]]: ཚེ་རིང་དབྱང་སྒྲོན
|Cognome = Wangchuck
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Punakha
Riga 48 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = 1900
|CategorieEpoca2 = no2000
|Attività = regina
|Nazionalità = bhutanese
|Categorie = no
|FineIncipit = è la regina madre (''Gyalyum Kude'') del [[Bhutan]] e terza moglie dell'ex re [[Jigme Singye Wangchuck]]. È la madre del re [[Jigme Khesar Namgyel Wangchuck]]
|FineIncipit = è stata [[Consorti dei sovrani bhutanesi|regina consorte del Bhutan]] dal 1979 al 2006, come terza moglie del re [[Jigme Singye Wangchuck|Jigme Singye]]
}}
 
==Biografia==
''Ashi'' Tshering Yangdon Wangchuck è figlia di ''Yab Dasho'' Ugyen Dorji (1925–2019) e di ''Yum'' Thuiji Zam (nata nel 1932).
''Ashi'' Tshering Yangdon Wangchuck è figlia di ''Dasho Yab'' Ugyen Dorji (1925–2019) e di ''Yum'' Thuiji Zam (nata nel 1932). Nel 1979, assieme alle sue tre sorelle ''Ashi'' [[Dorji Wangmo Wangchuck]], ''Ashi'' [[Tshering Pem Wangchuck]] e ''Ashi'' [[Sangay Choden Wangchuck]], ha sposato in una cerimonia privata [[Jigme Singye Wangchuck]], il quarto re del Bhutan. Il matrimonio pubblico è stato tenuto il 31 ottobre 1988. Tutte e quattro le sorelle hanno acquisito il titolo di regina al momento del matrimonio.<ref>{{Cita web |url=http://www.bhutanstudies.org.bt/publicationFiles/OccasionalPublications/25YearsaKing.pdf |titolo=Bhutan Studies |accesso=13 settembre 2016 |lingua= en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304190223/http://www.bhutanstudies.org.bt/publicationFiles/OccasionalPublications/25YearsaKing.pdf |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref>
 
Studiò al convento di San Giuseppe a [[Kalimpong]] e alla St. Helen's School di [[Kurseong]].<ref name=":cb">{{Cita web|autore=Cristopher Buyers|url=http://www.royalark.net/Bhutan/bhutan4.htm|titolo=bhutan4|lingua=en|accesso=6 agosto 2025}}</ref>
Da re Jigme Singye Wangchuck ha avuto tre figli:
 
''Ashi'' Tshering Yangdon Wangchuck è figlia di ''Dasho Yab'' Ugyen Dorji (1925–2019) e di ''Yum'' Thuiji Zam (nata nel 1932). Nel 1979, assieme alle sue tre sorelle ''Ashi'' [[Dorji Wangmo Wangchuck|Dorji Wangmo]], ''Ashi'' [[Tshering Pem Wangchuck|Tshering Pem]] e ''Ashi'' [[Sangay Choden Wangchuck|Sangay Choden]], ha sposato in una cerimonia privata [[Jigme Singye Wangchuck]], il quarto re del Bhutan. Il matrimonio pubblico è stato tenuto il 31 ottobre 1988. Tutte e quattro le sorelle hanno acquisito il titolo di regina al momento del matrimonio.<ref>{{Cita web |url=http://www.bhutanstudies.org.bt/publicationFiles/OccasionalPublications/25YearsaKing.pdf |titolo=Bhutan Studies |accesso=13 settembre 2016 |lingua= en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304190223/http://www.bhutanstudies.org.bt/publicationFiles/OccasionalPublications/25YearsaKing.pdf |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref>
* ''Druk Gyalpo'' [[Jigme Khesar Namgyel Wangchuck]], nato il 21 febbraio 1980, quinto re drago del Bhutan.
* Principessa ''Ashi'' [[Dechen Yangzom Wangchuck]], nata il 2 dicembre 1981.
* Principe ''Gyaltshab'' [[Jigme Dorji Wangchuck (1986)|Jigme Dorji Wangchuck]], nato il 14 aprile 1986.<ref>{{Cita web |url=https://planetrulers.com/bhutan-first-lady/ |titolo=Queen Tshering Yangdon, First Lady of Bhutan (mother of the King) |accesso=21 marzo 2021 |lingua= en }}</ref>
 
È la sorella di ''Lyonpo'' [[Sangay Ngedup]].
 
===Impegno umanitario===
Nel 2009 ha contribuito a fondare Bhutan Nuns Foundation (BNF), una fondazione con lo scopo di aiutare e contribuire all'istruzione delle ragazze e delle donne bhutanesi che vivono nei monasteri.<ref>{{Cita web |url=https://bhutannuns.org/ |titolo=The Bhutan Nun Foundation |accesso=21 marzo 2021 |lingua= en }}</ref>
 
Riga 72 ⟶ 64:
Patrono reale della Mostra reale dei fiori del Bhutan.
 
È stato responsabile della costruzione del [[Chörten]] Khamsum Yulley Namgyal nella valle di Punakha nel 2004.
== Albero genealogico ==
 
== Discendenza ==
Tshering Yangdon e [[Jigme Singye Wangchuck]] ebbero due figli e una figlia:<ref name=":cb" />
* ''Druk Gyalpo'' [[Jigme Khesar Namgyel Wangchuck|Jigme Khesar Namgyel]], nato il 21 febbraio (1980), quinto re drago del Bhutan.;
* Principessa ''Ashi'' [[Dechen Yangzom Wangchuck|Dechen Yangzom]], nata il 2 dicembre (1981.);
* Principe ''Gyaltshab'' [[Jigme Dorji Wangchuck (1986)|Jigme Dorji Wangchuck]], nato il 14 aprile (1986).<ref>{{Cita web |url=https://planetrulers.com/bhutan-first-lady/ |titolo=Queen Tshering Yangdon, First Lady of Bhutan (mother of the King) |accesso=21 marzo 2021 |lingua= en }}</ref>
 
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = DorjiTshering WangmoYangdon
| 2 = ''Yab Dasho'' Ugyen Dorji
| 3 = ''Yum'' Thuji Zam
Riga 105:
|nome_onorificenza=Medaglia dell'Investitura del re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck
|collegamento_onorificenza=Medaglia dell'Investitura del re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck
|motivazione=
|data=6 novembre 2008
}}
{{Onorificenze
|immagine=Centenary of the Monarchy Commemorative Medal.jpg
|nome_onorificenza= Medaglia commemorativa del centenario della monarchia
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa del centenario della monarchia (Bhutan)
|motivazione=
|data=6 novembre 2008
Riga 124 ⟶ 131:
*[[Linea di successione al trono del Bhutan]]
*[[Wangchuck]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:RegineConsorti consortidei sovrani del Bhutan]]