Mydaus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biologia: Fix link
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=pink
|nome=''Mydaus''
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=[[File:Brehms Het Leven der Dieren Zoogdieren Orde 4 Stinkdas (Mydaus meliceps).jpg|220px]]
|didascalia=''[[Mydaus javanensis]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 30 ⟶ 29:
|sottotribù=
|genere='''Mydaus'''
|genereautore=[[Frédéric Cuvier|F. G. Cuvier]], [[1821]]
|sottogenere=
|specie=
Riga 43 ⟶ 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Specie]]
|suddivisione_testo=
* ''[[Mydaus javanensis|M. javanensis]]''
* ''[[Mydaus marchei|M. marchei]]''
}}
 
'''''Mydaus''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Frédéric Cuvier|F. G. Cuvier]], [[|1821]]</span>}} è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Carnivora|carnivori]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Mephitidae|Mefitidi]]. È l'unico genere della sua famiglia a non essere originario del [[continente americano]].
 
Le due specie di ''Mydaus'' vengono spesso indicate come '''tassi fetidi''' a causa delle secrezioni nauseabonde che espellono (soprattutto la specie malese) dalle ghiandole anali a scopo difensivo <ref name=badgerpages>[http://www.badgers.org.uk/badgerpages/stink-badgers.html Stink badgers at the Badger Pages] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070806070901/http://www.badgers.org.uk/badgerpages/stink-badgers.html |data=6 agosto 2007 }}</ref>.
 
== Tassonomia ==
Il genere ''Mydaus'' è stato classificato per decenni tra i [[Mustelidae|Mustelidi]], in una posizione vicina a quella dei tassi; solo negli ultimi anni, grazie a ricerche di [[biologia molecolare]], si è scoperta la sua stretta parentela con le moffette americane, o ''skunk''. Non solo: entrambi questi gruppi di animali si sono dimostrati poi così tanto diversi dagli altri Mustelidi da giustificare la loro collocazione in una nuova famiglia, i [[Mephitidae|Mefitidi]] <ref name=badgerpages/><ref>{{citeCita journalpubblicazione |authorautore=Koepfli KP, Deere KA, Slater GJ, ''et al.'' |titletitolo=Multigene phylogeny of the Mustelidae: resolving relationships, tempo and biogeographic history of a mammalian adaptive radiation |journalrivista=BMC Biol. |volume=6 |issuenumero=1 |pagespagine=4–5 |yearanno=2008 |pmidid=PMID 18275614 |doi=10.1186/1741-7007-6-10}}</ref>.
 
Il genere ''Mydaus'' comprende due sole specie <ref>{{MSW3|id=14001566}}</ref>:
* ''[[Mydaus javanensis]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Desmarest, |1820}})</span> - tasso malese
* ''[[Mydaus marchei]]'' <span style="font-variant: small-caps">({{zoo|Huet, |1887}})</span> - tasso delle Filippine
 
La specie ''M. marchei'' in passato era posta nel genere monospecifico ''Suillotaxus'' <ref name=badgerpages/>.
 
== Descrizione ==
I ''Mydaus'' sono lunghi 32 - 51 &nbsp;cm e hanno una piccola coda di 5 - 7,5 &nbsp;cm; pesano soltanto 1,4 - 3,6 &nbsp;kg (la specie delle [[Filippine]] presenta dimensioni inferiori). Entrambe le specie hanno un mantello di colore nerastro che presenta una zona bianca sulla sommità del capo; nel tasso malese questa zona si continua con una sottile striscia, anch'essa bianca, sul dorso. I peli sul dorso sono allungati a formare una sorta di [[criniera]].
 
== Distribuzione ==
Riga 72 ⟶ 70:
 
== Biologia ==
I tassi fetidi ricoprono nelle foreste tropicali del Sud-est asiatico insulare la stessa [[nicchia ecologica]] del [[Meles meles|tasso]] in [[Europa]]. Sono creature solitarie e notturne che si spostano attraverso il sottobosco alla ricerca di uova d'uccello, carogne, [[Insecta|insetti]], vermi e vegetali.
 
== Note ==
Riga 78 ⟶ 76:
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:MelogaleInterprogetto|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|mammiferi}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Mustelidi]]
 
[[brCategoria:MydausMefitidi]]
[[Categoria:MustelidiFauna asiatica]]
[[de:Stinkdachse]]
[[Categoria:Taxa classificati da Frédéric Cuvier]]
[[en:Stink badger]]
[[fr:Mydaus]]
[[lv:Smirdīgie āpši]]
[[sv:Stinkgrävlingar]]
[[uk:Смердючий борсук]]
[[zh:臭獾屬]]