Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/82: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
Bot: archivio 1 discussione da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
 
m Bot: Subst Template:Fortemente contrario, come da PdC (via JWB)
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avviso archivio|dopo=2025/01}}
 
== Marker per archiviazione ==
Riga 6:
 
:Per favore, intervenite lì per dare consenso all'utilizzo di un nuovo bot per l'archiviazione della presente talk. Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 01:11, 29 dic 2024 (CET)
== Janet Agren o Janet Ågren? ==
 
L'utente @[[Utente:Blackcat|Blackcat]] ha chiesto di spostare la voce [[Janet Agren]] a [[Janet Ågren]]. Ho annullato la richiesta per aprire una discussione e vedere prima se c'è o meno il consenso allo spostamento. Io sono [[File:Symbol oppose vote oversat.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente contrario/a''' allo spostamento, in quanto la forma Janet Agren è quella consolidata e con cui è maggiormente conosciuta ovunque, vedi '''tutti''' i portali tematici (fatta eccezione per il solo ''Rotten Tomatoes'') presenti nei collegamenti esterni. È come un nome d'arte, ha sempre utilizzato questo in tutti i film in cui ha recitato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:17, 11 dic 2024 (CET)
 
:Le fonti librarie (quindi le più autorevoli) [https://www.google.com/search?q=Janet+%C3%85gren&sca_esv=636238c710bc0fc7&udm=36&ei=BlxZZ-iKAb66i-gP2oaigQc&start=20&sa=N&sstk=ATObxK5l91UYlI-7Lqc6rh0Gb4CQHjJ7w9j8mPWCmCBURAwlxXFQgwOg4vs0CCdvtmvx-6m4IrvMUgleMlwoU_b5vuFZE1TecxB1JnfcTAEdZEcZzNJt8vWGfod4djL3emH-&ved=2ahUKEwjopaujtJ-KAxU-3QIHHVqDKHA4ChDw0wN6BAgBEBc&biw=1496&bih=746&dpr=0.9 parlano chiaro], pur avendo fatto la ricerca con la Å, inoltre per sicurezza anche il [https://www.teche.rai.it/?s=Janet+Agren&submit=Cerca controllo delle teche RAI] dà lo stesso risultato il nome d'arte è Agren, e in voce c'è già Janet Ågren nel nome anagrafico, quindi pure io non sono d'accordo con lo spostamento --[[Utente:Fresh Blood|<span style="font-family:Lucida Fax;color:#F12C02">'''I Need Fresh Blood'''</span>]] [[Discussioni utente:Fresh Blood|<small><sub><span style="color:#F1029E">'''msg''' V"V</span></sub></small>]] 10:43, 11 dic 2024 (CET)
::{{contrario}} anche io per gli stessi motivi --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 13:10, 11 dic 2024 (CET)
{{rientro}} Non è che perché i giornalisti italiani sono ignoranti di lingue straniere allora ci dobbiamo tenere le grafie errate (e Agren è grafia errata, non pseudonimo), eh. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 13:56, 11 dic 2024 (CET)
 
:@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] scusa, ma che cosa c'entrano i giornalisti italiani? La tua argomentazione è fallace, perché qui stiamo parlando del nome che appare costantemente, lungo tutta la sua carriera cinematografica, '''sviluppatasi praticamente interamente in Italia''', nei titoli di testa e di coda dei film, '''[https://i.ebayimg.com/images/g/L3gAAOSwQnFmaXOb/s-l1200.jpg sulla copertina del suo 45 giri]''' e praticamente su tutte le fonti cartacee. È un nome che lei stessa ha scelto di usare e che '''per tutta la sua carriera''' ha usato ovunque. I "giornalisti italiani" hanno preso il nome da queste fonti e così l'hanno scritto almeno dal 1968, anno del suo primo film. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:28, 11 dic 2024 (CET)
:: Non è uno pseudonimo, è una grafia errata. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 14:41, 11 dic 2024 (CET)
:::Ok, è una grafia errata, è chiaro. Lei è svedese e non ancora ventenne è arrivata in Italia dove nessuna macchina da scrivere e forse nemmeno le tipografie avevano la "Å" tra i caratteri in uso e in realtà probabilmente solo un manipolo di italiani sapeva che cavolo fosse quel pallino sopra la "A". E lei, probabilmente, si è adattata, anche a sentirsi chiamare Agren all'italiana con una pronuncia bel lontana da quella reale. Un po' come ha fatto Falcao quand'è arrivato alla Roma. Direi che non è uno scandalo lasciare il titolo della voce nella grafia con cui compare come attrice, visto che è il motivo per cui è su 'pedia. L'incipit è peraltro chiarissimo. Forse manca il redirect con la "Å". --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 15:18, 11 dic 2024 (CET)
::::: {{ping|Amarvudol}} non so se ti rendi conto che stai dando ragione alla mia tesi, visto che il lemma da te citato è [[Paulo Roberto Falcão]]. A quel punto scriviamo "Farcao" perché a Roma lo chiamavano così, seguendo il tuo ragionamento. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 15:37, 11 dic 2024 (CET)
::::::(f.c.) {{ping|Blackcat}} Per Falcão mi riferivo alla pronuncia, a Roma l'hanno sempre scritto giusto :-) --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 21:10, 11 dic 2024 (CET)
::::::[[File:Symbol support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Favorevole''' La grafia originaria, quando scritta in alfabeto latino, va rispettata. Caso analogo a [[Filippa Lagerbäck]], in Italia da decenni, che ha il cognome con il diacritico corretto. --[[Utente:Endryu7|<span style="color:#272d91">Endryu7</span>]]([[Discussioni utente:Endryu7|<span style="color:#696b37">scrivi</span>]]) 15:49, 11 dic 2024 (CET)
::::Il redirect c'è già, per me è già a posto così. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:31, 11 dic 2024 (CET)
:::::Quando il nome è in alfabeto latino e ha un diacritico, tale diacritico va rispettato (per fare un esempio, abbiamo la pagina [[Recep Tayyip Erdoğan]], nonostante in Italia scrivano praticamente tutti "Erdogan" senza diacritico, come si evince anche dalle [[Recep Tayyip Erdoğan#Note|note]]). --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 18:23, 11 dic 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Endryu7|Endryu7]] e @[[Utente:WGC|WGC]] : anche quando contravviene [[WP:TITOLO#Scelta del titolo della voce]] ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:33, 12 dic 2024 (CET)
::::::: {{ping|Meridiana solare}} non contravviene nulla, perché presume che Agren sia il nome UNIVERSALMENTE noto. Invece è solo un errore di grafia tipicamente italiota, visto che su wiki in svedese è [[:sv:Janet_Ågren|Janet Ågren]]. Se gli svedesi avessero scritto che era Agren, pseudonimo di Ågren, sarebbe ok. Ma questa è Wikipedia in Italiano, non la wikipedia su come la intendono gli italiani. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 11:53, 12 dic 2024 (CET)
::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] come da [[Wikipedia:Titolo della voce/Nomi stranieri|WP:TITOLO]] ''"I nomi stranieri relativi a lingue scritte con l'[[alfabeto latino]] esteso devono essere resi con la massima precisione possibile anche se contengono lettere non presenti nell'alfabeto italiano o [[Segno diacritico|segni diacritici]] non raggiungibili con facilità da una comune tastiera italiana"'' --[[Utente:Endryu7|<span style="color:#272d91">Endryu7</span>]]([[Discussioni utente:Endryu7|<span style="color:#696b37">scrivi</span>]]) 19:04, 12 dic 2024 (CET)
:::::::::Le argomentazioni di Blackcat non mi convincono del tutto perché noi dobbiamo guardare alle fonti in italiano; non mi convince citare [[WP:TITOLI]], perché è la linea guida 2° me con piú eccezioni di tutta WP. Considerando anche che i film che faceva non erano cosí tanto «culturali» e che è famosa solo per la sua carriera in Italia, una grafia popolare/imprecisa e poco cólta mi sembra del tutto giustificabile. {{neutrale}} o al massimo un po' favorevole alla 'Å'. M2c.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 19:12, 12 dic 2024 (CET)
::::::::::Non mi pare che Falcão sia mai stato scritto giusto dal Messaggero. L'alternativa (ormai rara) alla Å nelle lingue nordiche è Aa, se fosse stata indicata come Janet Aagren avrei pensato a una scelta, ma così pare solo un'approssimazione. In generale non capisco perché dovremmo adagiarci su un uso forzato dalla tastiera italiana delle macchine per scrivere, cioè dipendere dal ''caso'' (non dico dall'ignoranza, non è detto). Personaggi e luoghi di molti secoli fa in italiano sono stati tramandati senza i diacritici corretti delle rispettive lingue, [https://www.google.it/books/edition/Storia_della_Rivoluzione_di_Spagna_Trado/d6ts6l4FRN4C?hl=it&gbpv=1 qui] scrivevano ''[[La Coruña|La Coruna]]'' e ''[[Corcubión|Corcuvion]]'', ma non è che per questo rinunciamo al diacritico corretto: appena possibile le fonti attente, comprese le terziarie (come ''noi''), anzi soprattutto queste, hanno recuperato la grafia corretta. Il fatto che abbia operato in Italia mi suona sempre un po' di appropriazione indebita, non che di argomento debole, quasi di scusa. Buffo: ci sono utenti iperperfezionisti che annacquano gli incipit in filze di varianti mostrificando la sintassi, e poi su un titolo che si raggiunge lo stesso e si legge bene lo stesso desta scandalo un anellino. Quello non è un nome d'arte, è il suo vero nome (atroce l'output attuale del {{tl|bio}}), è svedese, e in svedese si chiama Janet Ågren --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 21:36, 12 dic 2024 (CET)
:::::::::::Vada per l'anellino. Ripeto che IMHO non sarebbe scandaloso non metterlo, ma trovo convincente quello che dice Actormusicus. E poi Falcao senza senza tilde ''nun se pò vedé''! :-) --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 07:05, 13 dic 2024 (CET)
::::::::::::Anch'io penso che sia improprio rinunciare alla grafia corretta, pur comprendendo il ragionamento che sta alle spalle. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 01:13, 14 dic 2024 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] invece Ågren con il diacritico è UNIVERSALMENTE noto?
:::::::::::::@[[Utente:Endryu7|Endryu7]] le linee guida vanno però viste complessivamente, tenendo conto soprattutto dei loro principi base: quella linea guida parte da [[WP:TITOLO#Scelta del titolo della voce]], quindi anche il pezzo che dici si riferisce al titolo scelto in base alla dizione più diffusa, è esso che deve essere scritto corretto anche se contengono lettere e diacritici particolari, per cui nel caso dell'esempio della linea guida dobbiamo scrivere correttamente "Parmigianino", non "Girolamo Francesco Maria Mazzola"; nel caso in questione dobbiamo scrivere correttamente "Janet Agren", non "Janet Ågren" anzi "Lena Janet Yvonne Ågren". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:06, 16 dic 2024 (CET)
::::::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Sarei d'accordo se stessimo parlando di uno pseudonimo (come Parmigianino). Qui invece si tratta di imperizia tipografica dell'epoca, che non era in grado o semplicemente non si curava di diacritici. --[[Utente:Endryu7|<span style="color:#272d91">Endryu7</span>]]([[Discussioni utente:Endryu7|<span style="color:#696b37">scrivi</span>]]) 09:09, 16 dic 2024 (CET)
:::::::::::::::@[[Utente:Endryu7|Endryu7]] ma al pari di tanti errori, non possiamo che prenderne atto. Non sta a noi... "inventare la macchina del tempo" e tornare indietro a correggere. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:42, 16 dic 2024 (CET)
::::::::::::::::Questa è una motivazione senza senso. Il diacritico c'era allora come ora. Che poi le pubblicaziono italiane lo ignorassero non fa certo testo. Siamo in presenza della stessa piaga che ancora oggi spinge giornalisti a scrivere Wojtyla invece che Wojtyła. --[[Utente:Endryu7|<span style="color:#272d91">Endryu7</span>]]([[Discussioni utente:Endryu7|<span style="color:#696b37">scrivi</span>]]) 10:27, 16 dic 2024 (CET)
:::::::::::::::::: {{ping|Meridiana solare}} sì, universalmente, l'Italia non è il centro del mondo. Anche basta difendere frutti di ignoranza giornalistica spacciati per pseudonimi. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 10:46, 16 dic 2024 (CET)
:::::::::::::::::::WP deve in generale trovare un equilibrio tra la precisione e il pop. Il fatto che la Nostra abbia potuto accettare una approssimazione del cognome non porta ad uno pseudonimo. Storpiarle il cognome è troppo pop e poco equilibrato. Si menzioni la cosa, ma non esageriamo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:10, 16 dic 2024 (CET)
::::::::::::::::::::{{contrario}} allo spostamento. C'è un errore, dal punto di vista grammaticale, ed è vero. Ma a mio parere è come se uno volesse cambiare il titolo di una canzone, che so, da ''Ho rimasto'' a "Sono rimasto" perché la prima forma è un errore. Quando lei ha inciso il 45 giri era da anni in Italia, ed esistevano i mezzi tipografici per scriverlo correttamente, visto che il disco è del 1984, come si può vedere [https://i.discogs.com/Ntirygn9prT4E9BhzUTDNme6Sln3lWjG92Beh7qOnoM/rs:fit/g:sm/q:90/h:600/w:600/czM6Ly9kaXNjb2dz/LWRhdGFiYXNlLWlt/YWdlcy9SLTI5MjA1/ODgtMTMwNzM4NDc5/NC5qcGVn.jpeg qui], quindi se non lo ha fatto è perché ha evidentemente scelto lei di essere conosciuta come Agren.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 17:39, 22 dic 2024 (CET)
:::::::::::::::::::::Dubito che sia stata lei in persona a scrivere il proprio nome sul disco... non possiamo certo considerare qualcosa del genere come un'evidenza. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 00:00, 23 dic 2024 (CET)
::::::::::::::::::::::L'interessata può anche aver accettato, per motivi commerciali, di fare a meno della grafia corretta nelle locandine o nei 45 giri, ma questo fatto non profila l'adozione di uno pseudonimo e non c'è alcuna ragione per incaponirsi ad attribuirle (in un'enciclopedia) un nome che non è il suo. Il paragone con la canzone ''Ho rimasto'' è improprio: quello sarebbe il titolo vero e proprio della canzone, mentre il cognome con la grafia errata non è il cognome di nessuno. La versione senza [[Å]] può comunque rimanere un redirect e il redirect rifletterebbe (com'è giusto che sia) questa passata pratica, comunque perfettamente comprensibile.
::::::::::::::::::::::Quanto al discorso "dobbiamo guardare alle fonti in italiano", se questo è in generale vero, non ha molto senso per i nomi propri di persona. A parte noi, solo nl e no.wiki scelgono il titolo senza diacritico. La versione con il diacritico è certamente corretta, per cui davvero non si capisce questa sorta di perfezionismo dell'imperfezione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 00:54, 23 dic 2024 (CET)
 
{{rientro}}Secondo me il già citato sopra [[Wikipedia:Titolo della voce/Nomi stranieri|WP:TITOLO]] dice tutto: ''"I nomi stranieri relativi a lingue scritte con l'[[alfabeto latino]] esteso devono essere resi con la massima precisione possibile anche se contengono lettere non presenti nell'alfabeto italiano o [[Segno diacritico|segni diacritici]] non raggiungibili con facilità da una comune tastiera italiana"''--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 09:08, 23 dic 2024 (CET)
 
:@[[Utente:Antenor81|Antenor81]] e @[[Utente:Endryu|Endryu]] Il problema è però da quale "nome straniero" <small>(da quando poi i nomi sono stranieri? Semmai sono le lingue. Inoltre "straniero" è poco adatto a un'enciclopedia che non è Wikipedia dell'Italia bensì in lingua italiana). </small> Ricomincio, scusate: il problema però è da quale nome partire con la " con la massima precisione possibile anche se..." . Nel caso in cui il titolo da usare fosse Janet Agren (perché le linee guide vanno considerate nella loro interezza, anche [[Wikipedia:Titolo della voce#Scelta del titolo della voce]]), è esso che va reso con la massima precisione possibile. La parte che citi tu (che, lo indico per comodità visto che non è già stato fatto, viene da [[Wikipedia:Titolo della voce#Nomi stranieri]]) viene da una sezione seguente, che è solo un ulteriore precisazione che integra la regola generale, non la deroga anzi ribalta.
:Endryu, non capisco perché ciò dovrebbe valere solo per gli pseudonomi (vedi anche esempi che faccio più sotto), ciò che conta è la dizione più diffusa, per qualunque motivo lo sia
:@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] esistono altre fonti in lingua italiana (visto che come tu dici è Wikipedia in italiano, Wikipedia in svedese è un altro conto; altrimenti i nomi in giapponese dovremmo scriverli con in kanji come Wikipedia in giapponese... ; e [[Wikipedia:Titolo della voce#Scelta del titolo della voce]] dice esplicitamente di riferirsi a " quel che la maggior parte della popolazione italofona ") , dicevo fonti in lingua italiana che non siano "italiote" e quindi che mostrino che sia prevalente la grafia con il diacritico e non quello che tu definisci "un errore di grafia tipicamente italiota" ? Perché a questo punto non sarebbero un errore anche [[Elisabetta II del Regno Unito]] e [[Carlo III del Regno Unito]], mentre i figli hanno il nome e grafia originale [[William, principe del Galles]] e [[Henry, duca di Sussex]]: dipende da cosa sia più diffuso in lingua ''italiana''. Anche [[Carlo Magno]] è Carlo Magno (dove "Magno" è un "errore" dei cronisti / storici, visto che non faceva parte del nome?) e [[Gaio Giulio Cesare]] al limite è da discutere se in italiano non sia più diffuso "Caio" (per quanto "scorretto" in latino) ma di certo non "Gaius Iulius Caesar" o magari con la "[[Æ#latino|Æ]]" del dittongo latino, ah no quella è la scrittura solo medioevale. Come vedi le questioni sono molteplici, la linea guida fornisce un metodo non sempre facilissimo ma almeno chiaro. Usare il metodo di etichettare qualcosa come "errore" è molto più complesso e soprattutto a rischio di essere arbitrario (quello che è un errore per alcuni non lo è per altri e viceversa). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:13, 25 dic 2024 (CET)
::Il criterio "ciò che conta è la dizione più diffusa" va preso con le molle (vedi le numerose eccezioni che il criterio incontra). La verità è che nella scelta del titolo bisogna contemperare il principio della riconoscibilità da parte del lettore e quello della correttezza e della precisione. Dice bene quindi Meridiana quando dice che bisogna evitare estremismi. Il fatto che la grafia di questo nome sia stata semplificata non deriva da ''un errore'', magari incosciente. Probabilmente nei contratti di ingaggio avranno scritto Ågren, ma hanno semplificato nelle locandine e copertine per ragioni commerciali. Secondo alcuni, questo profilerebbe quasi l'acquisizione di un nuovo nome, un nome diverso, da considerare alla stregua di uno pseudonimo. In quel caso, non avremmo dubbi. Infatti, la differenza tra Arouet e [[Voltaire]] rinvia ad una volontà specifica. Nel caso di Ågren invece questa volontà specifica da parte dell'interessata non può essere ravvisata e cmq la differenza è minima (quindi invocare la riconoscibilità è alquanto pretestuoso). Non è uno pseudonimo, non è un nuovo nome, è lo stesso nome, privato (per ragioni totalmente estranee alle NOSTRE ragioni) di un diacritico. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:58, 25 dic 2024 (CET)
:::I nomi stranieri si traslitterano. Punto. Si fa sempre, anche per quelli stranoti e non c’è ragione di fare eccezione. Tutte queste obiezioni derivano solo da un bias di vicinanza. @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] quando è arrivata si stampava a caratteri mobili e macchine da scrivere. Nessuno avrebbe fuso un carattere per un pallino che magari sarebbe sarebbe stato interpretato come un marchio sessuale al pubblico di quei film. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:41, 25 dic 2024 (CET)
::::Ha senso parlare di [[traslitterazione]] solo in presenza di due sistemi di scrittura alfabetici diversi. Forse il termine è pertinente in rapporto al singolo carattere (Å = Aa). Puoi esplicitare per quale titolo opti? Io l'ho capito (spero), ma è bene essere chiari. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 14:06, 25 dic 2024 (CET)
:::::Sì intendevo in senso lato. Ovviamente con il carattere originale svedese. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:30, 25 dic 2024 (CET)
::::Falso: i nomi scritti in alfabeti latini vengono riportati con i caratteri diacritici corretti, come da linee guida. Es. [[Björk]], [[Filippa Lagerbäck]], [[Iñaki Godoy]]. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 15:41, 25 dic 2024 (CET)
:::::Perché chi ha detto il
:::::contrario? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:19, 25 dic 2024 (CET)
{{rientro}} {{ping|Meridiana solare}}, non mi interessano nulla le fonti in lingua italiana. Se il nome vuole il diacritico, l'errore non è una fonte. Non è che il mondo gira intorno alla pigrizia dei giornalisti italiani. Le fonti inaffidabili non si prendono in considerazione, semplice. -- 19:39, 25 dic 2024 (CET)
 
:Continuo a non capire cosa c'entrino i giornalisti. Inaffidabili, perché? In generale o perché riportano un nome che ''a priori'' si considera sbagliato? (Che sarebbe come considerare inaffidabile ''a propri'' tutte le fonti che scrivono "Elisabetta II del Regno Unito"...) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:39, 25 dic 2024 (CET)
::Elisabetta II è una traduzione. Agren non è una traduzione, ma bensì uno spelling sbagliato di Ågren. Stesso discorso di quando i giornali si ostinano a scrivere Wojtyla invece di Wojtyła: è semplicemente errato e pigro. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 09:39, 26 dic 2024 (CET)
{{Ping|Meridiana solare}}, 'scolta, ti inviterei a fare commenti ed esempi pertinenti, perché si rasenta l'incomunicabilità volontaria: stai confondendo esonimi attestati come i nomi dei sovrani del Regno Unito fino all'attuale con grafie errate. Agren non è e non sarà mai un esonimo, è un errore o un difetto, punto. Quindi stiamo sul pezzo. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 11:17, 26 dic 2024 (CET)
 
:@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] Io non ho confuso e non ho fatto non pertinenti (e t'invito io a non attribuirmi intenzioni non esistenti; se ha te è evidentemente sfuggito il senso e l'intenzione del mio intervento sei ibero di chiedere delucidazioni, ma non di attribuirmi intenti malevoli), ho solo fatto un esempio di come non sempre e a prescindere il nome "originale" sia quello da usare e gli adattamenti / traduzioni / altro / ecc. (i motivi per cui i nomi siano diversi dall'originale sono molteplici, in alcuni casi persino sì dei veri e propri errori di copisti medioevali o per un caso ben più recente [[UFO Robot Goldrake#Edizione italiana|UFO Robot Goldrake]]) siano "a priori" errori. Errori che tu non hai spiegato che siano tali, quando può benissimo essere la forma maggiormente usata in lingua italiana.
:Anche [[Wikipedia:Titolo della voce#Nomi stranieri]] all'inizio di tale sezione dice chiaramente che essa si applica "a meno che non esista e sia consolidata nell'uso e nelle fonti in lingua italiana una forma italianizzata o comunque alternativa (esempi: [[Pechino]], [[Maometto]], [[Odino]], [[Statua della Libertà]])." Ovviamente l alinea guida fa volutamente, per maggiore comprensibilità, esempi con termini ben più noti del caso di cui stiamo parlando. Purtroppo nessuno di tali esempi ha lettere dell' "con l'alfabeto latino esteso" <small>(2 dei 4 hanno un nome in lingua originale con alfabeto che non è proprio latino, forse il norreno visto che nella voce Odino leggo "(in norreno Óðinn, in proto-germanico: *Wōdanaz) ")</small> ma il senso è chiaro, anche alla luce del ben più fondamentale [[Wikipedia:Titolo della voce#Scelta del titolo della voce]].
:@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] il criterio va sì preso con le molle e ha numerose eccezioni, ma il caso di cui stiamo parlando "con l'alfabeto latino esteso" non prevede un'eccezione anzi -come ho appena scritto- viene subito dopo un paragrafo in cui si dice di seguire il criterio generale. Indica come scrivere nel caso in cui vi siano lettere dell'alfabeto latino esteso, non dice che se ve ne siano vanno usate per forza anche in deroga e contrasto con il criterio generale.
:P.S. A proposito, ma questa discussione non sarebbe stata meglio in [[Discussioni Wikipedia:Titolo della voce]], così magari si poteva discutere anche di migliorane i punti critici (poco chiari, troppe eccezioni, ecc.). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:56, 30 dic 2024 (CET)
::Tutto questo impegno per evitare (nella misura di un pallino) che una persona sia indicata col proprio nome è sconcertante. Ne possiamo parlare in eterno e non saremmo d'accordo. Però una scelta sicuramente corretta c'è, scegliere il suo nome. (!) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:16, 30 dic 2024 (CET)
 
{{ping|Meridiana solare}} Infatti hai fatto esempi non pertinenti. Esattamente come, appunto ''Atlas Ufo Robot'' è un errore. Janet Agren senza diacritico è un errore. E le fonti italiane non rilevano, primo per ignoranza, secondo per oggettiva mancanza dei diacritici. Fine della discussione, per me si può già spostare perché i pareri più qualificati sono già stati espressi in favore della forma originale. {{ping|Pequod76}}, infatti per me si può procedere, un consenso qualificato esiste. -- --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 20:53, 30 dic 2024 (CET)
 
== Rinvii da scritture non latine ==
 
Che ne dite dei rinvii {{tl|r dal nome originale}} (quindi orfani) del tipo [[काजोल]]→[[Kajol]]? Oppure [[Κυριάκος Μητσοτάκης]]→[[Kyriakos Mītsotakīs]]? A me sembrano utili anche ai fini della connettività e danno non lo fanno. Magari se un greco o un indiano digita il nome di una biografia, lo trova. Non so, che ne pensate? In enwiki ci sono ma forse non ci sono nelle altre edizioni linguistiche; vedi: [[:en:Κυριάκος Μητσοτάκης]].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 02:15, 23 dic 2024 (CET)
 
:{{contrario}} Nessun italoparlante cercherebbe termini su WP digitando in alfabeto non latino (un greco o un indiano possono invece cercare nella WP nella loro lingua ed usare il menù a sinistra per raggiungere l'elemento corrispondente su it.wiki). Peggio ancora, si favorirebbe la proliferazione nelle voci di wikilink con parole non translitterate: ''[[Xi Jinping|习近平]] ha incontrato a [[Nuova Delhi|नई दिल्ली]] il primo ministro [[Narendra Modi|नरेन्द्र मोदी]].'' --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 09:10, 23 dic 2024 (CET)
:Semi OT, ma voci come [[Г]] oppure [[بھارت.]] quindi dovrebbero avere un redirect (capire quale...)? Anche voci la cui iniziale è in un altro alfabeto tipo [[Κata Τon Daimona Εaytoy (Do What Thou Wilt)]] (la K iniziale in realtà è lettera greca maiuscola Kappa, codice unicode 922) dovrebbero avere un redirect? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 11:40, 23 dic 2024 (CET)
::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] sono d'accordo: [[Г]] dovrebbe essere trattato come l'equivalente greco, che è sotto la voce [[Gamma (lettera)]]. Per il [[بھارت.]] basterebbe l'unione con [[.in]], dove già sono riportati tutti i [[ccTLD]] dell'India. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 11:45, 23 dic 2024 (CET)
:::Se qualcuno li vuole creare imho ci sta: non sono redirect errati o fuorvianti. Bisogna però controllare che non ci siano linee guida contrarie a questo uso. Bisogna anche verificare che davvero il tmp in questione preveda l'orfanizzazione, perché il man non menziona la cosa. Il tmp non compare in [[wp:RDMO]]. In generale, la discussione che ha dato vita al tmp non ha ben definito il suo uso nel man. Vedo peraltro che era inteso originariamente per biografie, ma poi l'uso concreto ha preso a comprendere anche toponimi... La questione dei caratteri non latini e delle traslitterazioni era stato accennato.
:::Imho questa non è la sede corretta per continuare la discussione, che andrebbe aperta in [[Discussioni template:Redirect dal nome originale]] e segnalata al bar generalista e nella talk di wp:redirect. L'obbiettivo dev'essere quello di definire adeguatamente i limiti d'uso del tmp. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:40, 23 dic 2024 (CET)
::::Per chi vuole dare un'occhiata ad alcune incongruenze in [[Utente:ValterVB/Sandbox/Alfabeto non latino]] c'è un elenco di voci la cui lettera iniziale non rientra nell'alfabeto latino (in realtà ho elencato solo quelle dopo la Z) se avete il rilevatore di redirect aiuta. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 18:36, 23 dic 2024 (CET)
:::::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] Utilissimo per valutare la situazione! Qualche commento:
:::::* Le voci di lettere singole non hanno un titolo uniforme, alcune hanno come titolo il nome della lettera ([[Theta]], con redirect da [[Θ]]) altre sono intitolate con il carattere ([[Ճ]]) senza redirect. Bisognerebbe uniformare un po' la convenzione tra i vari alfabeti.
:::::* Per le voci chimiche/geologiche/astronomiche ha senso avere titolo/redirect con iniziale non latina, qui non vedo problemi di sorta.
:::::* Alcune voci sono errate: il titolo [[Ёlki-palki!]] è traslitterato dal cirillico, ma invece di usare la Ë latina si è usata la Ё cirillica (visivamente uguali), come accade per [[Κata Τon Daimona Εaytoy (Do What Thou Wilt)]]
:::::* Per le rimanenti voci in lista (dalla n.1170 in poi e la manciata di redirect cirillici/greci, es. [[Мастер и Маргарита Master i Margarita]], [[光仁天皇]], [[Φίλιππος Β' ο Μακεδών]]) non vedo alcuna utilità nell'aiuto alla ricerca e a mio avviso sarebbero da eliminare. Anche il famosissimo acronimo cirillico СССР è, per praticità di ricerca, sotto [[CCCP]] (in lettere latine).
:::::--<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 19:08, 23 dic 2024 (CET)
::::::<small>Visto che l'argomento è molto vario e può interessare varie tipologie di utenti, ho segnalato la discussione al Bar generale.</small> --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:49, 25 dic 2024 (CET)
:::::::In effetti, i titoli delle voci sulle lettere cirilliche sono un problema in quanto non raggiungibili dalla casella di ricerca.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:49, 25 dic 2024 (CET)
::::::::Segnalo discusione (vagamente?) correlata: [[#Rinvii da emoji]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:08, 25 dic 2024 (CET)
:::::::::{{+1}} Il no sinceramente non lo capisco, manco fosse un'eresia. Potrebbe anche darsi che qualcuno cerchi un lemma senza conoscerne l'esatta traslitterazione, un italofono dico, mentre solo un matto scriverebbe ''习近平 ha incontrato a नई दिल्ली il primo ministro नरेन्द्र मोदी''. La prima volta. La seconda non ci sarebbe --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 11:45, 28 dic 2024 (CET)
:::::::::: Concordo con ultimo commento, non capisco perché vietarli a priori, ma sarebbe d'uopo una valutazione caso per caso sulla loro utilità; non vedo contingentati motivi ostativi, se non usare più buon senso e pragmatismo del solito, senza iniziare bombardamenti con creazione di massa di redirect. Più che alfabeto latino, direi alfabeto romano-latino. Capita spesso che si copi-incolli sulla barra di ricerca di Google, tipo una parola in "nordico-germanico" che ha caratteri non presenti nell'alfabeto latino-romano-italiano, accompagnato da "wiki"; se esiste il redirect facilita l'uscita tra i primi risultati dei link nella it.wiki anziché nelle altre (a me capita nel 50% dei casi che esce qualche altra wiki nonostante ci sia anche su it.wiki). [[Speciale:Contributi/91.80.65.182|91.80.65.182]] ([[User talk:91.80.65.182|msg]]) 20:47, 30 dic 2024 (CET)
:::::::::::Non stiamo parlando di questo. Per i caratteri speciali dell'alfabeto latino, già è prassi la creazione di redirect: es. [[Oresund]] -> [[Øresund]]. Qui si discute delle lingue che ''non'' sono scritte con alfabeto latino. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 20:50, 30 dic 2024 (CET)
 
== Qualcosa tra X e Y ==
 
Va bene se per i titoli del tipo «Qualcosa tra X e Y» creo i seguenti tre rinvii?
*Qualcosa tra Y e X
*Qualcosa fra X e Y
*Qualcosa fra Y e X
Esempio: [[Confine tra il Messico e gli Stati Uniti d'America]], [[Confine tra gli Stati Uniti d'America e il Messico]], [[Confine fra il Messico e gli Stati Uniti d'America]], [[Confine fra gli Stati Uniti d'America e il Messico]].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 07:14, 29 dic 2024 (CET)
 
:Per "fra" c'è [[Wikipedia:Titolo della voce#Uso della preposizione tra]] --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 11:33, 29 dic 2024 (CET)
::@[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]], sí, quelli con «fra» sarebbero solo rinvii, non il titolo principale.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 11:40, 29 dic 2024 (CET)
:::Non sapevo che ci fosse questa preferenza. Strano, in generale si considera una variante stilistica, e in genere il principio vale anche per i titoli (si vedano le eufonie). Buono a sapersi.
:::Nel merito, per me vanno creati tutti i redirect, <small>anche se in realtà per le voci sui confini vedo un problema di stile e di sintesi probabilmente prodotto ab origine. Non c'è nessun bisogno di usare gli articoli :-)</small> --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 10:54, 30 dic 2024 (CET)
== Senegambia ==
 
Credo che la voce sulla [[Senegambia (regione)|regione geografica]] (appena editata) debba essere considerata prevalente rispetto a [[Senegambia|quella sullo stato]], esistito per soli 7 anni. Propongo quindi di invertire la prevalenza. Avviso i progetti geografia e storia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:08, 20 dic 2024 (CET)
 
:In realtà io non vedrei bisogno di disambiguazione: la regione geografica dovrebbe essere alla voce [[Senegambia]], mentre lo stato sotto [[Confederazione del Senegambia]], in analogia a [[Transcaucasia]] e [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Transcaucasica]]. --[[Utente:Endryu7|<span style="color:#272d91">Endryu7</span>]]([[Discussioni utente:Endryu7|<span style="color:#696b37">scrivi</span>]]) 12:13, 21 dic 2024 (CET)
::Sì, concordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:26, 21 dic 2024 (CET)
:::Se c'è ambiguità (e c'è), allora c'è bisogno di disambiguazione. Io metterei una nota disamb alla regione graografica. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 13:47, 21 dic 2024 (CET)
::::Sono d'accordo con Endryu, ma con un {{tl|nd}} nel nuovo [[Senegambia]]. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 13:55, 21 dic 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Jtorquy|Jtorquy]] Cosa intendi con "nuovo"? Io sposterei la regione geografica al titolo non disambiguato e lì metterei una nota disambigua a Confederazione del Senegambia. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:38, 22 dic 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Esattamente quello che intendi tu, ''nuovo'' rispetto ad adesso. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''tor'''</span><span style="color:#FFD700;">'''qua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 19:36, 22 dic 2024 (CET)
:::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', segnalo che [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Senegambia&namespace=0&limit=50 ben 40 link in entrata] si riferivano già alla regione del Senegambia ma puntavano alla confederazione --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 14:39, 31 dic 2024 (CET)
 
== Rapporti tra la 'ndrangheta e la massoneria italiana ==
 
Secondo voi è giusto il rinvio [[Rapporti tra 'Ndrangheta e massoneria]]→[[Rapporti tra la 'ndrangheta e la massoneria italiana]]? Ho rinviato io cosí, ma ora ho un dubbio. Quell'«italiana» potrebbe far pensare che il primo titolo è piú generale del secondo (ma d'altra parte la 'Ndrangheta è una mafia italiana).—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 06:35, 31 dic 2024 (CET)
 
:La 'ndrangheta é diffusa in tutti i continenti e ovviamente non ha rapporti solo con la massoneria italiana. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:30, 31 dic 2024 (CET)
::A me non sembra necessario specificare, comunque un redirect non fa male, può aiutare in eventuali ricerche google. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 08:31, 31 dic 2024 (CET)
:::@[[Utente:Sailko|Sailko]] sí, ma il rinvio dove dovbrebbe puntare secondo te? Va bene com'è ora?—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 13:22, 31 dic 2024 (CET)
== Afgano ==
 
{{cambusa|Al momento [[afgano]]→[[lingua pashtu]] mentre [[afghano]]→[[Afghanistan]]… --—[[Utente:super nabla]]|Discussione:Afgano|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 10:51, 1 gen 2025 (CET) }}
 
== Gujarātī ==
 
{{cambusa|Scusate se sono un po' monotono... ---[[Utente:super nabla]]|Discussione:Gujarātī|firma= --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 10:58, 1 gen 2025 (CET)}}
 
== Granarolo ==
 
{{cambusa|Credo che [[Granarolo]] debba puntare all'azienda. --[[Utente:AnticoMu90]]|Discussione:Granarolo|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 11:02, 1 gen 2025 (CET)}}
 
== Cristo si è fermato a Eboli ==
 
{{cambusa|Credo che il romanzo sia ancora oggi molto noto e prevalente (del film non si sente mai parlare, per quanto fatto da un grande regista), mi pare che sia un caso da nota disambigua. Procedo? --[[Utente:Sailko]]|Discussione:Cristo si è fermato a Eboli#Cambusada|firma= --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 12:58, 1 gen 2025 (CET)}}
 
== Kong ==
 
L'azienda di abbigliamento [[Kong]] è nettamente prevalente rispetto a [[Kong (disambigua)]]? I significati sono molteplici, in particolare penso al popolare gioco [[Donkey Kong]], per cui farei una paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:03, 22 dic 2024 (CET)
 
:idem --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:57, 22 dic 2024 (CET)
::Non vedo prevalenze. In ogni caso, sicuramente l'azienda italiana *non* è nettamente prevalente.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 20:05, 22 dic 2024 (CET)
:::quoto per paritaria --[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 15:07, 23 dic 2024 (CET)
::::Paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 15:43, 23 dic 2024 (CET)
:::::Paritaria. Aggiungo, a supporto, che nei film del [[Monsterverse]], il gorillone è chiamato solo "Kong" nel titolo. Appena posso aggiungo il lemma nella disambigua --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 18:09, 23 dic 2024 (CET) PS Aggiunto. --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 07:52, 25 dic 2024 (CET)
::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:25, 1 gen 2025 (CET)
 
== Ifa e Ife ==
 
la struttura dei funghi [[Ifa]] è prevalente nelle disambigue [[IFA]] e [[IFE]]? Se lo è bisogna spostare a [[Ifa (disambigua)]] e [[Ife (disambigua)]]. Sennò bisogna disambiguare la struttura e spostare le disambigue al carattere minuscolo. Che facciamo? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:32, 1 gen 2025 (CET)
 
:Io sono d'accordo nel mantenere la prevalenza di significato alle ife fungine. --<mark style="background-color: #2c2f73;">[[Utente:Endryu7|<span style="font-family:Calibri; color:#FFFFFF">Endryu7</span>]]</mark><sup>[[Discussioni utente:Endryu7|<b style="color:#0bb582">''msg''</b>]]</sup> 15:48, 1 gen 2025 (CET)
::Ifa sì, Ife no, la città nigeriana era la capitale di un regno importante e centro artistico di importanza internazionale. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:32, 1 gen 2025 (CET)
:::mi trovo d'accordo con Sailko. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:44, 1 gen 2025 (CET)
== Brioscia ==
 
{{Cambusa|[[Brioscia]] è sinonimo di [[brioche]] nel centrosud (secondo me prevalente). Propongo... —[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|<sup>'''Zzz'''</sup>]] 05:16, 3 nov 2024 (CET)|Discussione:Brioche#Brioscia, Brioche, Francia, Italia, tuppo sì-no, gelato sì-no...|[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:02, 2 gen 2025 (CET)}}
 
== Jeep e fuoristrada ==
 
Nella disamb [[Jeep]] non ci va un riferimento ai [[fuoristrada]]? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 01:12, 2 gen 2025 (CET)
 
:Sí [https://dizionario.internazionale.it/parola/jeep (De Mauro)].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 09:30, 2 gen 2025 (CET)
::Se non erro "Jeep" è la marca, anche se a volte viene usato per indicare un qualunque prodotto (anche di altre marche) di quel tipo. Altri esempi: Scotch per il [[nastro adesivo]] (in teoria solo della [[3M]], "un [[Hag (caffè)|Hag]]" per un [[caffè decaffeinato]], ecc. Si tende alla [[volgarizzazione del marchio]] , ovviamente contrastata dalle aziende, che invece hanno tutto l'interesse a mantenere il marchio e distinguere i propri prodotti da quelli della concorrenza. --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 13:39, 2 gen 2025 (CET)
:::@[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] La storia raccontata in voce sembra dire il contrario. Il nome "Jeep" poté essere registrato solo ad un certo punto della storia commerciale di questo manufatto, iniziata peraltro come commessa pubblica. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 23:59, 2 gen 2025 (CET)
 
== Astinenza ==
 
La voce [[Astinenza]] parla quasi esclusivamente dell'astinenza come pratica auto-imposta (per motivi religiosi, ecc.).
 
Ho messo una Nota disambigua verso [[Crisi d'astinenza]] (titolo non così adatto, si dovrebbe trattare l'astinenza da sostanza, non solo il fatto che sia una "crisi"). Non sarebbe meglio una paritaria? --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 13:43, 2 gen 2025 (CET)
 
:Sì, dal titolo io pensavo trattasse la patologia... anche se ad onor del vero, l'astinenza è la semplice astensione o sospensione da una sostanza, mentre ciò che descriviamo è la sindrome che ne consegue; ma riconosco che nel linguaggio quotidiano se ne utilizzi la [[metonimia]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:25, 2 gen 2025 (CET)
 
== Ambasciate in Italia ==
 
segnalo [[Discussioni progetto:Politica#Ambasciate_in_Italia|discussione]]. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:43, 2 gen 2025 (CET)
== Relazioni bilaterali tra X e Y ==
 
Secondo me, sarebbe cosa buona e giusta creare questi rinvii:
*Relazioni bilaterali tra X e Y (titolo principale)
*Relazioni bilaterali tra Y e X (rinvio)
*Relazioni bilaterali fra X e Y (rinvio)
*Relazioni bilaterali fra Y e X (rinvio)
*Relazioni bilaterali tra la X e la Y (rinvio)
*Relazioni bilaterali tra la Y e la X (rinvio)
*Relazioni bilaterali fra la X e la Y (rinvio)
*Relazioni bilaterali fra la Y e la X (rinvio)
*Relazioni tra X e Y (rinvio)
*Relazioni tra Y e X (rinvio)
*Relazioni fra X e Y (rinvio)
*Relazioni fra Y e X (rinvio)
*Relazioni tra la X e la Y (rinvio)
*Relazioni tra la Y e la X (rinvio)
*Relazioni fra la X e la Y (rinvio)
*Relazioni fra la Y e la X (rinvio)
Vedi: [[speciale:prefissi/relazioni bilaterali tra]]. Possiamo chiedere a un bot?—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 12:13, 30 dic 2024 (CET)
 
:Analogamente per [[speciale:prefissi/Confine tra]]—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 06:23, 31 dic 2024 (CET)
::Immagino che la questione sia stata già posta, ma perché i confini hanno gli articoli? Non sarebbe meglio senza come le relazioni bilaterali? Mi riferisco ai titoli principali, non ai redirect.--[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:59, 31 dic 2024 (CET)
:::{{+1}} Come ArtAttack e Actor: l'articolo non è necessario per i confini.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 13:21, 31 dic 2024 (CET)
::::Sì, infatti l'avevo detto [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#c-Actormusicus-20241230095400-Super_nabla-20241229104000|sopra]] --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 14:04, 31 dic 2024 (CET)
:::::Intanto per la creazione dei rinvii [[Discussioni_Wikipedia:Bot/Manutenzioni#c-Super_nabla-20241231135800-Rinvii:_Confine_tra_...,_Relazioni_bilaterali_tra...|ho chiesto ai bot]].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 14:59, 31 dic 2024 (CET)
{{rientro}}
*Va bene spostare per uniformità? (niente articolo)
**[[Relazioni bilaterali tra il Sacro Romano Impero e l'Impero persiano]]→[[Relazioni bilaterali tra Sacro Romano Impero e Impero persiano]] e anche
**[[Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi]]→[[Relazioni bilaterali tra Repubblica di Venezia e Safavidi]]
*Altra domanda: per le voci dei confini creiamo anche i rinvii «Confini tra ...» (al plurale) o è eccessivo?—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 15:18, 1 gen 2025 (CET)
{{rientro}} Sto pensando che se intendiamo rimuovbere l'articolo dai titoli dei confini (mi sembra ci sia consenso) è bene farlo prima di creare altri rinvii: se lo facciamo dopo aver crdato rinvii, ci saranno rinvii doppi da sistemare. Ho messo uno {{tl|sposta}} simbolico in [[Confine tra Andorra e la Francia]], ma sono da spostare tutti e ho smesso momentaneamente di creare rinvii per i confini.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 10:53, 4 gen 2025 (CET)
 
== Мастер и Маргарита Master i Margarita ==
 
Il titolo [[Мастер и Маргарита Master i Margarita]] è accettabile come {{tl|r dal nome originale}}? Secondo me, no. Sarebbero accettabili [[Мастер и Маргарита]] e [[Master i Margarita]].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 06:24, 31 dic 2024 (CET)
 
:Concordo, quello è un non titolo, che nessuno scriverebbe in quel modo accoppiando grafia originale e trascrizione, senza neppure dei segni di parentesi (forma che sarebbe poco sensata lo stesso). Ma perché si è proceduto a creare un simile redirect tramite bot? mi fa pensare che ne sono stati creati molti altri --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 14:03, 31 dic 2024 (CET)
::In realtà a uno sguardo veloce dei contributi del bot sembrerebbe di no: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/FrescoBot&target=FrescoBot&offset=20180606055920].—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 14:55, 31 dic 2024 (CET)
:::Concordo, redirect senza capo né coda. Perdonatemi se l'ho cancellato all'istante ma mi faceva sanguinare gli occhi--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:05, 31 dic 2024 (CET)
::::Hai fatto bene. Secondo me si tratta di un errore del bot. Vediamo se {{Lu|Basilicofresco}} ci sa dire. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 18:46, 31 dic 2024 (CET)
:::::Hai fatto bene sì. Ho verificato e in giugno 2018, quando è stato creato quel redirect, nella voce il bot aveva trovato <code>titoloorig = Мастер и Маргарита <nowiki>''Master i Margarita''</nowiki></code> e lo aveva preso per buono. Ora se facessi rigirare quello script non dovrebbe succedere perché c'è <code>titoloorig = Мастер и Маргарита <nowiki>[[traslitterazione|trasl.]]</nowiki>: Master i Margarita</code> e il bot sa bene che non lo può prendere in toto per creare un redirect. Mi spiace, ma qualche refuso quando si fanno queste cose può capitare. Magari ci metto qualche controllo in più per filtrare e fare a mano casi sospetti come questo dove ci sono due alfabeti mischiati. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 09:54, 3 gen 2025 (CET)
::::::Ok, @[[Utente:Basilicofresco|Basilicofresco]]. Non so se fai ancora quest'attività. So che alcuni wikipediani hanno un'opinione negativa di Wikidata, ma secondo me invece sarebbe una buon'idea usare i valor di [[:d:p:P1476]] per i titoli originali. Secondo me il valore su Wikidata è piú pulito di quelli nei sinottici.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 15:32, 3 gen 2025 (CET)
 
== Vampiro ==
 
Forse sparo una fesseria ma siamo davvero sicuri che chi cerca il [[Vampiro]] non sta cercando una delle varie specie di pipistrello vampiro elencate in [[Vampiro (disambigua)]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:26, 3 gen 2025 (CET)
 
:E va be', nel caso c'è la nota disamb. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 09:53, 3 gen 2025 (CET)
::Può anche cercarlo, ma è decisamente significato più noto e quindi significato nettamente prevalente quello della mitologia / folklore.. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:20, 4 gen 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/82".