Puppet on a String: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: Citazione necessaria → Senza fonte |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Brano musicale
| titolo = Puppet on a String
| autore = [[Bill Martin (autore)|Bill Martin]], [[Phil Coulter]] (musica e testi)
| artista = Sandie Shaw
| genere = Pop
| anno = 1967
}}
▲}}'''''Puppet on a String''''' è stata la canzone vincitrice dell'[[Eurovision Song Contest 1967]], scritta da [[Bill Martin (autore)|Bill Martin]] e [[Phil Coulter]], e cantata, in [[Lingua inglese|inglese]], da [[Sandie Shaw]], in rappresentanza del [[Regno Unito]].
È una canzone allegra e veloce per quanto riguarda il ritmo; la cantante si chiede se, un giorno, il suo amato le dirà che l'ama follemente; quando quel giorno arriverà lei sarà lì ad attenderlo "come una marionetta" (il titolo).
Il brano è stato eseguito per undicesimo nella serata, dopo il [[Belgio all'Eurovision Song Contest|Belgio]] (con [[Louis Neefs]]) e seguito dalla [[Spagna all'Eurovision Song Contest|Spagna]] (rappresentata da [[Rafael Martos Sánchez|Raphael]]); alla fine delle votazioni ricevette
La canzone, è ancora oggi, ricordata come una delle più famose, ma non solo grazie all'[[Eurovision Song Contest|Eurovision]]. Dal 27 aprile [[1967]], rimase in prima posizione per i singoli del Regno Unito per circa tre settimane consecutive.
== Successo mondiale e
La cantante, per rappresentare il proprio paese alla manifestazione, poteva scegliere tra cinque canzoni, e ''Puppet on a String'' era l'ultima da considerare, non essendo la sua preferita; anzi, come infatti confessò poi: {{
Era delusa quando, proprio questo "motivetto" fu scelto come la canzone che avrebbe usato per rappresentare il paese, ma incredibilmente vinse il concorso.
Shaw registrò ''Puppet on a String'', diventato il suo terzo hit numero uno nel Regno Unito, anche in [[Lingua francese|francese]] (''Un tout petit pantin''), [[Lingua italiana|italiano]] (''La danza delle note'', con testo non correlato), [[Lingua spagnola|spagnolo]] (''Marionetas en la cuerda''), e in [[Lingua tedesca|tedesco]] (''Wiedehopf im Mai'').
Il brano, è stato poi imitato in altre 30 lingue, raggiungendo fama mondiale.
Riga 31 ⟶ 30:
* [[Sandie Shaw]]
== Collegamenti esterni ==▼
{{Box successione
| carica = [[Eurovision Song Contest|Canzone vincitrice dell'Eurofestival]]
| immagine = Wiki Eurovision Heart (Infobox).svg
| periodo = [[
| precedente = [[Merci, Chérie]]<br> di [[Udo Jürgens]]<br>{{Bandiera|AUT}}
| successivo = [[La, la, la (Massiel)|La, la, la]]<br> di [[Massiel]]<br>{{Bandiera|Spagna 1945-1977}}
}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Brani musicali vincitori dell'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Brani musicali dell'Eurovision Song Contest 1967]]
|