Jason Robards: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Doppiatori italiani: NE usato fino a sanipoli, poi sciopero Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Corretto il collegamento Beloved con Beloved (film 1998) (DisamAssist) |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
Esordì sugli schermi in età matura, distinguendosi ne ''[[Il viaggio (film 1959)|Il viaggio]]'' (1959) di [[Anatole Litvak]], e fu a proprio agio nell'intensità solenne de ''[[Il lungo viaggio verso la notte]]'' (1962) di [[Sidney Lumet]], tratto da una pièce di O'Neill. Arguto interprete di [[commedia|commedie]] come ''[[Tutti i mercoledì]]'' (1966) di [[Robert Ellis Miller]], fu [[Al Capone]] ne ''[[Il massacro del giorno di San Valentino]]'' (1967) di [[Roger Corman]] e [[Doc Holliday]] nel western ''[[L'ora delle pistole]]'' (1967) di [[John Sturges]].
Nei [[western]] crepuscolari di due grandi autori, [[Sergio Leone]] e [[Sam Peckinpah]], diede le migliori interpretazioni in carriera, prima in ''[[C'era una volta il West]]'' (1968) nei panni di "Cheyenne", una singolare figura di fuorilegge romantico, spettatore disincantato del violento tramonto dell'epopea western (celebre la sequenza in cui muore sul ciglio della ferrovia in costruzione), e poi in quelli di "Cable Hogue" ne ''[[La ballata di Cable Hogue]]'' (1970),
[[File:Jason Robards-1975.jpg|thumb|Jason Robards nel 1975]]Nel 1982 l'attore dovette lasciare il film ''[[Fitzcarraldo]]'' al 40% della produzione per una malattia che gli impedì di tornare sul set (il regista [[Werner Herzog]] dovette ricominciare da capo con l'attore [[Klaus Kinski]]). Durante gli [[anni 1980|anni ottanta]] passò al [[film]] [[televisione|tv]], tra biopic come ''[[La spiaggia dei giorni felici]]'' (1980) di [[Michael Tuchner]], la [[fantascienza]] di denuncia con ''[[The Day After - Il giorno dopo]]'' (1983) di [[Nicholas Meyer]] e il [[dramma]] con ''[[Morte per passione]]'' (1991) di [[Larry Elikann]]. Tornò ancora una volta al [[cinema]] in ruoli secondari, ma con dolorosa intensità, in film tra cui vanno ricordati ''[[L'amico ritrovato (film)|L'amico ritrovato]]'' (1989) di [[Jerry Schatzberg]], ''[[Philadelphia (film)|Philadelphia]]'' (1993) di [[Jonathan Demme]] e ''[[Magnolia (film)|Magnolia]]'' (1999) di [[Paul Thomas Anderson]]. In ''Magnolia'' interpreta un malato terminale di cancro ai polmoni, malattia di cui era già sofferente.
=== Vita privata ===
Riga 87:
*''[[Allarme rosso (film 1995)|Allarme rosso]]'' (''Crimson Tide''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] (1995)
*''[[Segreti (film 1997)|Segreti]]'' (''A Thousand Acres''), regia di [[Jocelyn Moorhouse]] (1997)
*''[[Beloved (film 1998)|Beloved]]'', regia di [[Jonathan Demme]] (1998)
*''[[Nemico pubblico (film 1998)|Nemico pubblico]]'' (''Enemy of the State''), regia di Tony Scott (1998)
*''[[Il cuore della foresta]]'' (''Heartwood''), regia di [[Lanny Cotler]] (1998)
Riga 111:
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Jason Robards è stato doppiato da:
*[[Renato Mori]] in ''Una volta ho incontrato un miliardario'', ''The Day After - Il giorno dopo'', ''Scappiamo col malloppo'', ''Philadelphia'', ''Un lavoro da grande'', ''Magnolia''
*[[Giuseppe Rinaldi]] in ''L'incredibile Murray - L'uomo che disse no'', ''Isadora'', ''Quella notte inventarono lo spogliarello'', ''Tutti gli uomini del presidente'', ''Qualcosa di sinistro sta per accadere''
*[[Sergio Fiorentini]] in ''Arriva un cavaliere libero e selvaggio'', ''Uragano'', ''Caboblanco''
*[[Sergio Graziani]] ne ''Il lungo viaggio verso la notte'', ''Cronisti d'assalto''
| |||