Charles Demuth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: correzione wikilink "avanguardia" (via JWB) |
||
(43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Charles
|Cognome = Demuth
|Sesso = M
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 23 ottobre
|AnnoMorte = 1935
|Epoca = 1900
|Attività = pittore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|Immagine = Charles Demuth by Alfred Stieglitz.jpg
|Didascalia = Charles Demuth in una fotografia di [[Alfred Stieglitz]] del 1922
}}
==Biografia==
[[
[[Immagine:Demuth, Charles (1883-1935) - 1930 - Distinguished air - Acquarello.jpg|thumb|right|200px|Charles Demuth, ''A distinguished air'', 1930]]▼
▲Demuth, nato a Lancaster in [[Pennsylvania]], studiò presso l'[[Accademia delle Belle Arti di Philadelphia]] dove conobbe, alla locanda che gestiva, [[William Carlos Williams]]. Da lì nacque un'amicizia che sarebbe durata poi per tutta la vita.
Una volta terminati gli studi a [[
Nell'ambiente parigino conobbe anche [[Marsden Hartley]], semplicemente avvicinandosi ad un gruppo di artisti americani a tavola e chiedendo se poteva sedersi con loro. Demuth aveva molto senso dell'umorismo e amava i doppi sensi
Attraverso Hartley Demuth conobbe [[Alfred Stieglitz]] e divenne membro del [[Photo-Secession|Gruppo Stieglitz]]. In [[1926]], per la prima volta, ebbe un
Demuth venne o ferito quando era bambino (all'età di soli quattro anni) o contrasse la [[
▲[[
Il suo dipinto più famoso, "The Figure 5 in Gold", fu ispirato dalla poesia del suo amico [[William Carlos Williams]] "The Great Figure". Questo è uno di nove ritratti che Demuth creò per onorare il suo amico. Dipinse ritratti anche per artisti
Ne creò uno anche per l'intrattenitore travestito [[Bert Savoy]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==▼
*{{en}} [http://www.demuth.org/ Demuth Foundation]▼
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://server1.fandm.edu/CampusLife/Organizations/Allies/Gay_Lancaster/GayHistory/GayHistory.html|2=A brief biography. Charles Demuth - Lancaster's gay icon|lingua=en|accesso=1º aprile 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060525165727/http://server1.fandm.edu/CampusLife/Organizations/Allies/Gay_Lancaster/GayHistory/GayHistory.html|dataarchivio=25 maggio 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Artisti LGBT|Demuth, Charles]]▼
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Precisionisti|Demuth, Charles]]▼
|