Parted Magic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Requisiti di sistema: Refusi |
m clean up, replaced: |dataaccesso= → |accesso= (3) |
||
Riga 16:
|stadio_sviluppo = Stabile
}}
'''Parted Magic''' è una [[distribuzione Linux]] basata su [[Slackware]] che offre strumenti di partizionamento dei dischi e per il [[recupero dati]].<ref>{{Cita web|url=https://www.linux-magazine.com/Online/Features/Fixing-Disks-with-Parted-Magic|
== Caratteristiche ==
Parted Magic è avviabile direttamente da [[Compact disc|CD]], [[Chiave USB|USB]] o via rete utilizzando [[Preboot Execution Environment|PXE]] e non richiede l'installazione o la presenza di un sistema operativo installato sulla macchina target.<ref>{{Cita web|url=https://partedmagic.com/docs/frugal-install}}</ref>
Originariamente progettata per il partizionamento di [[Disco rigido|dischi rigidi]] meccanici, Parted Magic, oggi è in grado di gestire correttamente anche le [[Unità di memoria a stato solido|unità allo stato solido]]. Supporta ''Secure Erase, sia ATA che NVMe, che sono comandi'' eseguiti a basso livello e che permettono di riportare i dischi allo stato di fabbrica.
Parted Magic supporta una grande varietà di [[file system]] sia in lettura che scrittura. Tra questi [[ext2]], [[ext3]], [[ext4]], [[ReiserFS]], [[File Allocation Table|FAT]], [[exFAT]] e [[NTFS]] ed è quindi in grado di accedere alle unità formattate per l'uso nei sistemi [[Microsoft Windows]] e [[Linux]].
Riga 32:
A partire dalla versione 11.11.11, Parted Magic, supporta nativamente i processori [[x86-64]] (in precedenza erano supportati i processori [[IA-32|x86 a 32 bit]]) e richiede un computer con almeno un processore Intel compatibile a 64 bit e 2 GB di [[RAM]]. È supportato anche secure boot.<ref>{{Cita web|url=https://partedmagic.com}}</ref>
Le versioni x86 dalla 2013_09_26 non richiedono la funzionalità [[Physical Address Extension]] (PAE) del processore.<ref>{{Cita web|url=https://partedmagic.com/changelog.txt|
Dalla versione 2020_08_23 non vengono più supportati i sistemi x86 a 32 bit.<ref>{{Cita web|url=https://partedmagic.com/news/|
== Disponibilità ==
Riga 54:
{{Distribuzioni Linux}}
{{Portale|Informatica}}▼
[[Categoria:Sistemi operativi utilizzanti il kernel Linux]]
[[Categoria:Sistemi operativi proprietari]]
[[Categoria:Errori del modulo citazione - citazioni senza titolo]]
▲{{Portale|Informatica}}
|