Utente:Spirituale/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
m Bot: correzione wikilink "avanguardia" (via JWB)
 
Riga 323:
=====[[Variabile casuale normale|Campana di Gauss]]=====
Quando si verifica l’insorgere di un nuovo [[fenomeno]] questi non arriva di botto ma si preannuncia dapprima con alcuni casi isolati indi prosegue con un crescendo sempre maggiore fino a raggiungere l’apice per poi iniziare la fase discendente che teminerà anch’essa con alcuni ultimi casi isolati. <br>
In campo militare si esplica nel modo seguente: al passaggio di un’[[armata]] si presenta dapprima una piccola parte in [[Avanguardia (arte)|avanguardia]] col compito di individuare il nemico poi giunge il grosso della truppa al cui interno vi sono i comandanti e da ultimo, arriva un piccolo reparto di retroguardia cui è affidato il compito di protezione delle spalle, gruppo che in altri ambiti potrebbero essere chiamato ritardatario. <br>
Da rilevare infine che l’avanguardia è da sempre quella che ci rimette di più e che soffre delle maggiori perdite proprio perché sempre a ridosso dell’avversario o di quella parte ritardataria dell’avversario. <br>