Attilio Torresini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Attilio Romeo
|Cognome = Torresini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Venezia
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|AnnoNascita = 1884
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QS7-99W2-JQ9C?view=explore&groupId=M9HD-7HN&lang=it|titolo=Atto di nascita di Attilio Torresini}}</ref>
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 29 settembre
|AnnoMorte = 1961
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = scultore
|Nazionalità = italiano
}}<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://leva.archiviodistatovenezia.it/archive/anagrafica/264118/|titolo=Archivio di Stato di Venezia|accesso=2025-07-29}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
Dal padre Girolamo, apprezzato marmista, derivò i primi elementi dell'arte scultorea. Studiò prima al Museo Artistico Industriale, poi all'[[Accademia di Belle Arti di Venezia]], sotto la guida di [[Antonio Dal Zotto]]. Dopo il diploma, nel 1914 si trasferì a Roma e trovò uno studio a [[Villa Strohl-Fern]]. Realizzava opere in bronzo, in terracotta, in marmo, in legno. Durante la I guerra mondiale fu arruolato come ufficiale di Cavalleria.
 
=== Esposizioni e mostre ===
Riga 29 ⟶ 30:
 
Nel 1965 la IX Quadriennale romana organizzò una retrospettiva, con bronzi realizzati negli anni dal 1958 al 1961.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita testo |curatore=Lucia Stefanelli Torossi |titolo=Gli artisti di Villa Strohl-Fern tra Simbolismo e Novecento: Galleria Arco Farnese, Roma, 28 aprile-10 giugno 1983 |data=1983 |editore=De Luca |città=Roma| SBN=IT\ICCU\SBL\0315061SBL0315061}}
* {{cita testo |curatore=Vittorio Sgarbi |titolo=Scultura italiana del primo Novecento |data=1993, pp. 214-215 |editore=Grafis Edizioni |città=Bologna|cid=Sgarbi |sbn=IT\ICCU\CFI\0264302CFI0264302}}
* {{cita testo |autore= |titolo=Arte a Montecitorio: mostra di dipinti e sculture conservati nei palazzi della Camera |data=1994 |editore=Camera dei Deputati |città=Roma|SBN=IT\ICCU\RMR\0015262RMR0015262}}
 
{{Controllo di autorità}}