Renaud Dion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Sezioni con gerarchia errata) |
||
(45 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Sportivo
|
|Sesso = M
|
|Didascalia= Renaud Dion alla [[Quatre Jours de Dunkerque]] 2008
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|
|TermineCarriera = 2013
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1999-2001 |[[Cercle Gambetta Orléans Loiret|Cercle Gambetta]] |
|2002-2003 |[[Espoir Cycliste Saint-Étienne Loire|EC Saint-Étienne Loire]] |
|2004-2005 |{{Ciclismo RAGT Semences}} |
|2006-2007 |{{Ciclismo AG2R Prevoyance}} |
|2008-2009 |{{Ciclismo AG2R La Mondiale}} |
|2010 |{{Ciclismo Roubaix}} |
|2011-2013 |{{Ciclismo Bretagne}} |
}}
|Aggiornato= luglio 2014
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 29:
|GiornoMeseNascita = 6 gennaio
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , professionista dal 2004 al 2013
}}
== Carriera ==
Passato professionista nel 2004 con la [[RAGT Semences-MG Rover]], squadra francese, dal 2006 al 2009 ha militato nella [[AG2R La Mondiale (ciclismo)|AG2R La Mondiale]], formazione del circuito [[UCI ProTour|Pro Tour]]. Nel 2010 si è trasferito alla [[Roubaix-Lille Métropole]] e nel 2011 alla [[Bretagne-Schuller]], tra le cui file è rimasto fino al termine del 2013. Conta due vittorie da professionista, la [[Le Samyn 2006]] e la [[Route Adélie de Vitré 2011]].
==Palmarès==
*[[2003]] <small>(Espoir Cycliste Saint-Étienne-Loire)</small>
:2ª tappa [[Boucles de la Mayenne]] ([[Laval]] > [[Saint-Berthevin]])
*[[2006]] <small>(AG2R Prévoyance, una vittoria)</small>
:[[Le Samyn 2006|Le Samyn]]
*[[2011]] <small>(Bretagne-Schuller, una vittoria)</small>
:[[Route Adélie de Vitré 2011|Route Adélie de Vitré]]
=== Altri successi ===
*[[2003]] <small>(Espoir Cycliste Saint-Étienne-Loire)</small>
:Criterium di Ginevra
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2006|2006]]: 104º
:[[Giro d'Italia 2009|2009]]: 76º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2007|2007]]: 78º
:[[Vuelta a España 2008|2008]]: 113º
{{Colonne fine}}
=== Classiche monumento ===
{{Colonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2007|2007]]: 35°
:[[Milano-Sanremo 2008|2008]]: 103°
{{Colonne spezza}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 2006|2006]]: 93°
:[[Giro delle Fiandre 2007|2007]]: ''ritirato''
:[[Giro delle Fiandre 2008|2008]]: ''ritirato''
:[[Giro delle Fiandre 2009|2009]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 2004|2004]]: 85°
:[[Parigi-Roubaix 2005|2005]]: ''fuori tempo massimo''
:[[Parigi-Roubaix 2006|2006]]: ''ritirato''
:[[Parigi-Roubaix 2008|2008]]: 100°
:[[Parigi-Roubaix 2009|2009]]: 60°
:[[Parigi-Roubaix 2011|2011]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2005|2005]]: 56º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2007|2007]]: 49°
{{Colonne fine}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|