Canazei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ol fix m. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
incipit standard |
||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Canazei
|Nome ufficiale = {{it}} Canazei<br />{{lld}}
|Panorama = Canazei NW.JPG
|Didascalia = Panorama
Riga 19:
|Lingue =
|Data istituzione = 16-10-1920
|Sottodivisioni = [[Alba (Canazei)|Alba]] (''Delba''), [[Gries (Canazei)|Gries]] (''Gries''), [[Penia (Canazei)|Penia]] (''Penia'')
|Divisioni confinanti = [[Campitello di Fassa]], [[Corvara in Badia]] (BZ), [[Livinallongo del Col di Lana]] (BL), [[Mazzin]], [[Rocca Pietore]] (BL), [[Selva di Val Gardena]] (BZ), [[San Giovanni di Fassa]]
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 4918
|Nome abitanti = canazeiesi<ref>{{cita web|url=http://www.comuni-italiani.it/022/039/|titolo=Comune di Canazei|accesso=10 maggio 2024}}</ref><br/>pazedins
|Patrono = [[San Floriano]] e Sacro Cuore di Gesù
|Festivo = 27 giugno
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Canazei (province of Trento, region Trentino-South Tyrol, Italy)
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Canazei<br> nella provincia autonoma di Trento
}}
'''Canazei''' (in italiano {{IPA|[kanatˈt͡sɛi]|it}}<ref>{{DOP|id=1036915}}</ref>, {{lang|lld|''
== Storia ==
Riga 44 ⟶ 38:
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati approvati con deliberazione della Giunta provinciale del 5 ottobre 1992.<ref>''Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige'' n. 47 del 17/11/1992, p. 4277.</ref>
{{citazione|D'azzurro, al monte roccioso d'argento, fondato su una [[Campagna (araldica)|campagna]] di verde, caricato di un camoscio di nero, nella posizione d'allerta.}}▼
;Stemma
▲{{citazione|D'azzurro, al monte roccioso d'argento, fondato su una [[Campagna (araldica)|campagna]] di verde, caricato di un camoscio di nero, nella posizione d'allerta. Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda d'alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso; a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale; legate da un nodo di verde, d'argento, d'azzurro. }}
Lo sfondo rappresenta i colori ladini in una rappresentazione allegorica del territorio con il verde (prati e boschi), il bianco,
delineato superiormente dal contorno di cime montuose (nevi e ghiacciai) e l'azzurro (cielo).<ref>{{cita testo|url= https://dait.interno.gov.it/documenti/statuti/statuto-comune-tn-canazei.pdf |autore= Comune di Canazei |titolo= Statuto comunale |posizione= Art. 1}}</ref>
; Gonfalone
{{Citazione|Drappo rettangolare del rapporto di 1/2, interzato in fascia d'azzurro, di bianco, di verde, appeso al bilico mediante 5 merli guelfi ribassati, terminante al ventame in grande punta centrale, bordato e frangiato d'argento; la fascia bianca è caricata dello stemma comunale munito dei suoi ornamenti la cui corona, nascente dalla medesima, figura nella fascia azzurra; la dicitura orizzontale COMUNE DI CANAZEI è collocata nella parte superiore della fascia verde; il tutto è appeso all'asta - ricoperta da una guaina in velluto dai colori azzurro, bianco, verde, disposti a spirale - mediante un cordone a nappe, d'argento.}}
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|