Francoforte sul Meno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Voce stemma =
|Stato = DEU
|Grado amministrativo =
|Tipo = [[Città extracircondariale]]
|Divisione amm grado 1 = Assia
Riga 21:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31.12.2019
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni = [[#Amministrazione|vedi]] |Divisioni confinanti =
|Nome abitanti = francofortesi<ref>{{Cita web|url=https://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano.php?lemma=FRANCOFORTESE100|titolo=DIZIONARIO ITALIANO OLIVETTI - francofortése|sito=www.dizionario-italiano.it|accesso=18 aprile 2021}}</ref>
Riga 48 ⟶ 49:
[[File:Berger Straße, Bornheim, Frankfurt.jpg|thumb|Berger Straße, Bornheim]]
[[File:Frankfurt Am Main-Westendsynagoge von Suedwesten-20120325.jpg|thumb|La [[Sinagoga Westend]], unica sopravvissuta alle distruzioni dell'Olocausto tra le sinagoghe monumentali di Francoforte]]
Nei pressi dell'attuale città sorsero almeno tre forti militari in [[impero romano|epoca romana]] fin dalla [[dinastia dei Flavi]] (vedi [[campagne germaniche di Domiziano]]), facente oggi parte del [[limes germanico-retico]] in [[Germania]] patrimonio dell'[[UNESCO]]. Il quartiere Bonames nel X distretto prende il suo nome dal latino ''bona mansio''. La [[mansio]] era la [[stazione di posta]] lungo una [[strada romana]].
Francoforte fu menzionata per la prima volta il 22 febbraio [[794]] in un documento di [[Carlo Magno]] al [[convento di Sant'Emmeram]] di [[Ratisbona]]. Il testo "...actum super fluvium Moin in loco nuncupante Franconofurd" ("...atto sul fiume Meno in luogo chiamato Francoforte") è la prima menzione scritta della città ma ci sono prove di una colonizzazione continua dal [[neolitico]]. Nello stesso posto sorgevano un accampamento romano e durante l'era [[merovingi]]a la corte del [[re dei Franchi]]. Nell'843 con il [[Trattato di Verdun]] Francoforte diventa la città più importante del [[regno dei Franchi orientali]]. Nel 1220 diventa [[città libera dell'Impero]].
Riga 277 ⟶ 278:
File:Frankfurt-Skyline-NilsJeppe.jpg|''[[Skyline]]'' della città
File:Panorama ParcoFrancoforte.jpg|Un parco della città
File:
File:Skyline-sued-ffm001.jpg|Skyline della città
File:Frankfurt Goethehaus jhl.jpg|Casa di [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]]
|