Scusate se esisto!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Scusate se esisto.jpg
|didascalia = [[Paola Cortellesi]] e [[Raoul Bova]] in una scena del film
Riga 45:
== Trama ==
Serena Bruno è una brillante architetta di origine [[Abruzzo|abruzzese]]. Dopo essersi costruita una
Un giorno, inseguendo il ladro che le ha rubato il motorino, Serena si ritrova per puro caso nel quartiere di [[Corviale]], e scopre quanto esso sia degradato: inizia così a elaborare un progetto per riqualificarlo,
Durante la sua permanenza nello studio, Serena ha modo di constatare
I lavori vanno avanti e
Arriva il momento della partenza di Elton: nonostante le insistenze di Serena, Francesco non è riuscito a parlargli di sè, ma il bambino dimostra di aver compreso da solo la situazione e di aver reagito con grande maturità. Serena si reca in ufficio a ritirare i suoi effetti personali, ma ha una grande sorpresa: ispirati dal suo coraggio, i colleghi trovano la forza di ribellarsi a Ripamonti
Tempo dopo Serena, insieme a Pietro, Francesco, Elton, Nicola e Michela si ritrova a pranzo da mamma e zia, nella loro casa tra i monti abruzzesi. Per la prima volta, Serena si rende conto di essere a suo agio nonostante il futuro incerto.
Al termine del film viene specificato che la storia si ispira al vero progetto ''Kilometro Verde'' di [[Guendalina Salimei]].
Riga 84 ⟶ 86:
[[Categoria:Film girati a Roma]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
[[Categoria:Film girati in Abruzzo]]
|