Huawei Mate 9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
− 2 categorie; +Categoria:Dispositivi mobili introdotti nel 2016; ±Categoria:Cellulari Huawei→Categoria:Smartphone Huawei usando HotCat |
|||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|logo = Huawei Mate 9 logo.png
|immagine = Huawei Mate 9 pro.
|didascalia =
|tipo = [[Smartphone]]
|reti = Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
Riga 9:
*[[USB]]:Type-C 2.0;
*[[GPS]]: A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo
|disponibilità = 3 Novembre
|sistemaoperativo = [[Android]] [[Android Nougat|7.0 Nougat]] [[EMUI]] 5.0
|suonerie = [[Polifoniche]]
Riga 18:
|memoria = 4 GB RAM e 64 GB di ROM
|schermo = 5.9 pollici
|risoluzione = 1080 x 1920 pixel
|dimensioni = 156.9 x 78.9 x 7.9 [[Metro|mm]]
|peso = 190 [[Grammo|g]]
|touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]] e [[Multi-touch]]
}}
Riga 30 ⟶ 28:
== Specifiche tecniche ==
=== Hardware ===
'''Huawei Mate 9''' è un [[phablet]] con corpo interamente in [[metallo]]. Possiede un display da 5,9 pollici, con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel) e vetro schermato 2.5D inclinato.
Il Mate 9 è dotato di un
Il dispositivo ha un modulo a doppia fotocamera [[Leica]]. La fotocamera posteriore è composta da una fotocamera a colori da 12 megapixel f/2.2 e una fotocamera monocromatica da 20 megapixel f/2.2, dispone anche di video [[4K]] e una fotocamera frontale da 8 MP.
Il Mate 9 è disponibile in ''Space Grey'', ''Moonlight Silver'', ''Champagne Gold'', ''Mocha Brown'', ''Ceramic White'' e ''Obsidan Black''.
Huawei ha anche
=== Software ===
'''Huawei Mate 9''' ha
Nell'ottobre 2017 Huawei ha lanciato un programma di beta test per l'aggiornamento di [[Android]] [[Android Oreo|8.0 Oreo]] con l'[[EMUI|Emotion UI]] 8.0.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 52 ⟶ 53:
{{Huawei}}
{{portale|Google|telefonia}}
[[Categoria:
[[Categoria:
|