York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte| |
||
(45 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome ufficiale = City of York
|Nome = York
|Stemma = Coat of Arms of City of York.svg
|Stato = ENG
|Grado amministrativo = 3
Riga 13 ⟶ 11:
|Capoluogo =
|Data elezione =
|Amministratore locale = Janet Looker ([[Liberal Democratici (Regno Unito)
|Data istituzione =
|Altitudine =
Riga 32 ⟶ 30:
|Didascalia mappa =
}}
'''York''' (IPA: {{IPA|[ˈjɔːk]|en}}) è una [[Titolo di città nel Regno Unito|città del Regno Unito
Nota per la sua [[cattedrale di York|cattedrale]], sorge alla confluenza dei fiumi [[Ouse (Yorkshire)|Ouse]] e [[Foss (fiume)|Foss]] ed è il centro di riferimento storico e culturale dello [[Yorkshire]], contea non più esistente a livello amministrativo dal 1974.
Fondata dai [[impero romano|Romani]] nel [[71|71 d.C.]] con il nome di ''[[Eburacum]]'', divenne capitale della [[Provincia (storia romana)|provincia imperiale]] della [[Britannia inferiore]] e, a seguire, dei regni di [[Regno di Northumbria|Northumbria]] e [[Regno di Jórvík|Jórvík]].
Fu anche la città dove morirono due imperatori romani: [[Settimio Severo]] nel 211 d.C. e [[Costanzo Cloro]] nel 306 d.C.
Riga 41 ⟶ 40:
È sede dell'[[Università di York|omonima università]] istituita nel 1963.
York presenta diverse attrazioni storiche e turistiche tra le più rilevanti delle quali figurano la [[cattedrale di York]] e il [[Castello di York]].
Dal 1996 la città di York si è ampliata estendendosi su un territorio molto al di fuori degli originali confini comunali.
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
{{Vedi anche|Ponti di York}}
[[File:River Ouse and Lendal Bridge from Riverside Walkway - geograph.org.uk - 238516.jpg|miniatura|sinistra|Il [[Ponti di York|ponte cittadino di Lendal]] attraversa l'[[Ouse (Yorkshire)|Ouse]]]]
La città si trova a
York si trova nella
All'epoca dei Romani, la città fu costruita alla confluenza dei fiumi [[Ouse (Yorkshire)|Ouse]] e [[Foss (fiume)|Foss]] su una [[morena]] dell'ultima [[era glaciale]].<ref name=Hall-25>{{Cita libro|cognome= Hall |nome= Richard |titolo= English Heritage: Book of York |url= https://archive.org/details/englishheritageb0000hall |edizione=
La città è stata per anni minacciata dalle inondazioni del fiume Ouse sino al 2015 quando sono stati realizzati dei grandi lavori di potenziamento degli argini del fiume per evitare straripamenti improvvisi. La città era infatti reduce dalla terribile inondazione del novembre del 2000 quando, nella peggior inondazione degli ultimi 375 anni, più di 300 case vennero danneggiate dall'acqua del fiume.<ref name=dmcbflood>
|cognome2= Macklin |nome2= Mark G. |cognome3= Coulthard |nome3= Tom J. |cognome4= Brewer |nome4=Paul A. |p= 1 |accesso= 23 settembre 2007 |formato= PDF |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20071129111926/http://www.aber.ac.uk/iges/staff/Macklin%20files/HP%20Dennis%20et%20al.%202003.pdf |dataarchivio= 29 novembre 2007 |lingua= en}}</ref> Nel dicembre del 2015 una nuova inondazione causò ancora più danni della precedente.<ref>{{Cita news|url= https://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/york-floods-hundreds-evacuated-and-swathes-of-historic-city-underwater-as-rivers-reach-record-levels-a6787271.html|titolo=York floods: Hundreds evacuated and swathes of historic city underwater as rivers reach record levels |
=== Clima ===
{{climaAnnuale
|tempmax=6.9,7.5,10,12.6,16,18.8,21.2,20.8,18,13.9,9.7,6.9
|tempmin=0.8,0.9,2.4,3.9,6.7,9.7,11.8,11.6,9.5,6.6,3.3,0.9
|pioggia=52.7,39.9,44.9,50.1,43.8,58,53.2,62.4,46.9,57.7,57.8,55.8}}
York ha un [[clima temperato]] con quattro stagioni tra loro distinte. Come nel resto della [[Valle di York]] il clima cittadino è più secco e caldo del resto della regione dello [[Yorkshire]] per la più bassa altitudine della collocazione della città di York in cui ci sono gelate, nebbia e freddo durante gli inverni, ma una primavera e un'estate molto anticipate per l'area.<ref>{{Cita web |titolo= England Rural Development Programme: Appendix A3 – Yorkshire and The Humber Region – Section 1 Description Of Current Situation In The Yorkshire And The Humber Region |pp=
== Storia ==
Riga 128 ⟶ 67:
[[File:York Shambles.jpg|miniatura|verticale|Shambles, York|sinistra]]
=== Epoca romana ===
{{Vedi anche|
Fu fondata dal governatore romano di [[Britannia]], [[Quinto Petilio Ceriale]], intorno al [[71]] d.C. con il nome di ''[[Eboracum]]'' o ''[[Eburacum]]'', latinizzazione di un precedente [[lingua brittonica|brittonico]] ''Eburākon'' (da ''eburos'', "[[Taxus baccata|tasso]]"), allo scopo di avere uno stabile caposaldo che permettesse di non interrompere i rifornimenti delle [[Esercito romano|legioni]] che allora avanzavano verso nord per incorporare i territori dei [[Briganti (popolo)|Briganti]] e dovevano consolidare la conquista dell'isola, iniziata sotto l'imperatore [[Claudio]].
Ben presto la città acquistò un'importanza non solo militare, e la sua posizione strategica fu sfruttata anche per motivi commerciali, causando un rapido aumento della popolazione stanziata.
Con il ritiro delle [[Esercito romano|legioni]] dalla [[Britannia]] a partire dagli inizi del [[V secolo]], York si trovò alla mercé delle scorrerie che il [[Vallo di Adriano]] non poteva più trattenere, York fu l'ultima meta di [[Settimio Severo]] (imperatore di [[Roma]] di origine [[africa]]na) che avvenne nel [[211]] d.C., lasciando l'[[impero romano]] nelle mani dei suoi figli, [[Caracalla]] e [[Geta]].
=== Epoca medievale ===
Con la fine del periodo romano la città fu abbandonata dai locali, per essere distrutta, rifondata e ripopolata dagli [[Anglosassoni]]. In [[lingua anglosassone]] l'insediamento fu rinominata ''Eoforwic'' o ''Eoferwic'' (letteralmente il "villaggio", -''wic'', odierno -''wich'', "dei tassi", ''eofor'', anglicizzazione del termine brittonico), mentre sotto il [[Danelaw]] (colonizzazione danese della Northumbria) il nome fu reso in [[lingua norrena|norreno]] ''Jórvík''. Questo si contrasse poi nella forma attuale ''York''.
Dal mare vennero poi in successione gli [[Juti]] e gli [[Angli]] che fondarono, intorno al [[500]], il [[regno di Northumbria]] che si tenne indipendente dalla parte dell'isola conquistata dagli stessi [[Sassoni]] stanziati nel sud. Nel [[627]] il sovrano della Northumbria, [[Edvino di Deira]], si convertì al [[cristianesimo]] e fu [[battesimo|battezzato]] il giorno di [[Pasqua]].
==== Arcidiocesi di York ====
{{vedi anche|Antica arcidiocesi di York}}
La [[diocesi di York]] è una delle più antiche della [[Britannia romana]], una delle poche attestate precedentemente alle invasioni
In questo periodo, grazie agli sforzi degli arcivescovi locali, York fu sede di un importante centro di studi, del quale [[Alcuino di York|Alcuino]] fu il rappresentante più notevole.
Fu quindi conquistata dai [[
In seguito alla [[
=== Gli York ===
Riga 154 ⟶ 95:
=== Età moderna ===
[[File:York City Walls - geograph.org.uk - 589000.jpg|miniatura|Il [[Cattedrale di York|Minster]] visto dal viale della stazione lungo le [[Mura di York|mura romane]] ]]
{{citazione|mak all t'railways cum to York|[[George Hudson]]<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=pyn6-wNZFbwC
La caduta della dinastia degli York coinciderà con un periodo di decadenza per la stessa città che vedrà contrarre la propria importanza politica ed economica fino alla metà del [[XVII secolo|Seicento]] quando, terminata l'esperienza repubblicana seguita alla [[Rivoluzione inglese]] di [[Oliver Cromwell]], York sarà di nuovo favorita dai regnanti inglesi, grazie anche alla fedeltà dimostrata alla corona durante il breve periodo repubblicano terminato nel [[1658]]. Intorno alla fine del [[XVII secolo]], York diventerà la terza città del regno dopo [[Londra]] e [[Norwich]].
Riga 166 ⟶ 107:
Il [[Castello di York]], complesso di edifici che vanno dalla Torre medievale di Clifford fino all'ingresso del [[XX secolo]] del [[York Castle Museum]] (una ex prigione), è oggi perlopiù scomparso ma conserva antiche vestigia del passato della città, in particolare della fiorente età medievale.
=== Siti archeologici ===
Dal [[1972]] è attiva l'organizzazione ''York Archaeological Trust'', con la finalità di ricostruire la [[topografia]] preurbana, il graduale processo di sviluppo, e di far riemergere una serie di costruzioni significative.
Per quanto riguarda il periodo di dominazione romana, sono state scoperte, tra gli altri, due siti di [[terme romane|terme]], uno pubblico, luogo principale di socializzazione e una riservata al personale militare, sotto la [[Roman Bath Public House]], e una zona [[industriale]] che produceva [[ceramica]] e [[laterizio (Roma antica)|laterizi]] e [[magazzino|magazzini]] per i [[cereali]].<ref name="Addyman" />
Anche l'epoca anglo-scandinava ha lasciato considerevoli tracce, quali un innalzamento delle [[Mura (fortificazione)|mura]] della città, un nuovo [[ponte]], [[laboratori]] di lavorazione del [[cuoio]], del [[legno]], del [[vetro]], del [[bronzo]], di [[indumento|indumenti]] e [[calzature]]. Numerosi erano i [[commercio|commerci]] e i [[lavoro|mestieri]], quali l'[[oreficeria|orefice]] produttore non solo di perline ma anche di [[moneta|monete]].
Facendo un altro salto in avanti, e soffermandosi su un altro strato archeologico risalente al [[XIV secolo]], è stato possibile notare un miglioramento delle condizioni di [[igiene]] e di [[pulizia]] rispetto all'epoca vichinga, oltre allo sviluppo delle attività umane, identificabili grazie alla presenza di una [[fonderia]], comprendente una fornace e un deposito per combustibile, e alla scoperta di varie [[officina (meccanica)|officine]].<ref name=Addyman/>
== Società ==
Riga 174 ⟶ 123:
!colspan="4"|'''Popolazione di York nel 2010'''
|-
|{{
||'''York'''||'''Yorkshire e Humber'''||'''Inghilterra'''
|-
Riga 196 ⟶ 145:
La tabella di seguito riportata la variazione di popolazione dal 1801.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:70%; border:0; text-align:center; line-height:120%;"
! colspan="24" style="text-align:center;font-size:90%;"|[[Crescita demografica]] della città di York dal 1801 al
|-
! style="background:#9cc; color:navy; height:17px;"| Anno
Riga 228 ⟶ 177:
| style="background:#fff; color:black;"| {{formatnum:106278}}
|-
| colspan="24" style="text-align:center;font-size:90%;"|<small>[[Fonte (storiografia)|fonte]]: ''Vision of Britain''<ref name="visionofbritain.org.uk">{{Cita web|url= http://www.visionofbritain.org.uk/data_cube_page.jsp?data_theme=T_POP&data_cube=N_TOT_POP&u_id=10057127
|}
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:70%; border:0; text-align:center; line-height:120%;"
! colspan="24" style="text-align:center;font-size:90%;"|[[Crescita demografica]] della città di York dal
|-
! style="background:#9cc; color:navy; height:17px;"| Anno
Riga 255 ⟶ 204:
| style="background:#fff; color:black;"| {{formatnum:202400}}
|-
| colspan="24" style="text-align:center;font-size:90%;"|<small>[[Fonte (storiografia)|fonte]]: ''Vision of Britain''<ref
|}
=== Religione ===
{{Tabella a barre
| title=Religioni a York (2011)
Riga 264 ⟶ 213:
| float=right
| bars=
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
| caption =
}}
Riga 280 ⟶ 229:
Il cristianesimo è la religione più diffusa a York, con il 59,5% dei residenti dichiaratisi tale nel 2011. Segue poi la percentuale di atei e poi le altre principali religioni diffuse sulle isole britanniche in linea con le percentuali nazionali, ma con un piccolo gruppo di persone definitesi "non credenti".
Vi sono 33 chiese anglicane attive a York, la cui sede principale è costituita dalla chiesa madre dove si trova l'[[arcivescovo di York]], la [[York Minster]], che è anche sede amministrativa della provincia settentrionale della chiesa d'Inghilterra e della [[Diocesi anglicana di York]].<ref>{{Cita libro|titolo=Diocese of York Directory 2011/12|anno=2011|editore=Diocese of York|pp=
Per quanto riguarda la [[Chiesa cattolica]], York fa parte della [[Diocesi di Middlesbrough]], conta otto chiese cattoliche e alcuni ordini religiosi cattolici<ref name="Middiocese">{{Cita web |url= http://middlesbrough-diocese.org.uk/?page_id=64
Riga 291 ⟶ 240:
== Economia ==
[[File:Yorkshire Museum
L'economia di York è basata essenzialmente sul [[settore terziario]], che nel 2000 era responsabile dell'88,7% degli impieghi in città.<ref name=NOMIS>{{Cita web|url=https://www.nomisweb.co.uk/reports/lmp/la/2038432023/report.aspx
|dataarchivio=17 luglio 2011 }}</ref> Le industrie di questa categoria comprendono industrie nel campo della sanità, dell'educazione, della finanza, della tecnologia, dell'informazione e del turismo che da solo occupa il 10,7% dei lavoratori della città. Il turismo nel tempo è divenuto un elemento sempre più importante dell'economia cittadina dal momento che la città offre moltissime iniziative culturali e attrazioni storiche, tra cui la più importante è certamente la [[York Minster]]. Destinazione di vacanze, York è la 6ª città più visitata dell'Inghilterra da turisti inglesi<ref>{{Cita web|titolo=Most Visited Towns by Trip Purpose 2014-16 (Excel, 32KB)|url=https://www.visitbritain.org/sites/default/files/vb-corporate/Documents-Library/documents/England-documents/a_listing_of_the_most_visited_towns_2014-16.xlsx|editore=Visit Britain|accesso=4 gennaio 2018|dataarchivio=4 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180104135310/https://www.visitbritain.org/sites/default/files/vb-corporate/Documents-Library/documents/England-documents/a_listing_of_the_most_visited_towns_2014-16.xlsx|urlmorto=sì}}</ref> e la 13ª più visitata da turisti stranieri.<ref>{{Cita web|titolo=Inbound Town Data|url=https://www.visitbritain.org/town-data|editore=Visit Britain|accesso=4 gennaio 2018|dataarchivio=23 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171223052855/https://www.visitbritain.org/town-data|urlmorto=sì}}</ref>
I disoccupati di York sono attestati al 4,2% nel 2008 rispetto al Regno Unito che conta una percentuale nazionale del 5,3%.<ref name=NOMIS/> Il solo comune di York ha {{formatnum:7500}} impiegati. Più di {{formatnum:2000}} persone sono impiegate tra [[Aviva]] (ex Norwich Union Life), [[Network Rail]], [[Northern]], York Hospitals NHS Trust e [[Università di York]]. Altri centri di occupazione sono la [[British Telecom]], [[CPP Group]], [[Nestlé]], [[NFU Mutual]] e la compagnia ferroviaria.<ref>
[[File:Former Savings Bank, St Helen's Square, York.jpg|miniatura|sinistra|St Helen's Square, tra le principali piazze commerciali della città di York.]]
A metà degli anni '50 la prosperità cittadina era basata sull'industria del cioccolato e sulle ferrovie locali. Questa posizione è proseguita sino agli anni '80 del Novecento.<ref name=FYGREPORT/> Gran parte delle industrie dipendenti dalle ferrovie (anche la [[ABB
[[File:Aviva, York.jpg|miniatura|destra|L'[[Aviva]] Building – York è sede degli uffici di una delle principali compagnie operanti in città.]]
Riga 305 ⟶ 254:
=== Servizi pubblici ===
[[File:York Central Library - geograph.org.uk - 765971.jpg|destra|miniatura|La Biblioteca Centrale di York nel centro cittadino]]
Le prime forze di sicurezza cittadine vennero approvate a York tramite il [[Municipal Corporations Act
La città dispone di una sede locale dei vigili del fuoco nel quartiere di [[Northallerton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.northyorksfire.gov.uk/index.html |titolo=Welcome to the website of North Yorkshire Fire & Rescue Service |editore=North Yorkshire fire and Rescue Service |accesso=18 maggio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615084309/http://www.northyorksfire.gov.uk/index.html |dataarchivio=15 giugno 2009 |urlmorto=sì}}</ref>
[[File:York Hospital Front entrance.jpg|sinistra|miniatura|Lo York Hospital è la principale struttura medica cittadina.]]
Il primo ospedale della città, lo York County Hospital, aprì le porte nel 1740 nel quartiere di Monkgate,<ref>{{Cita web|url=http://www.yorkhistory.org.uk/hospital.html|titolo= York County Hospital|editore= York History|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100824113330/http://www.yorkhistory.org.uk/hospital.html <!--Added by H3llBot-->|dataarchivio= 24 agosto 2010|accesso= 16 marzo 2016}}</ref> fondato con una sottoscrizione pubblica. Venne chiuso nel 1976 quando fu rimpiazzato dall'attuale [[York Hospital]], che nell'aprile del 2007 ha ottenuto lo status di fondazione. Esso è in grado di ospitare 524 pazienti oltre a disporre di 127 letti speciali.<ref name=YDH>{{Cita web|url= http://www.nhs.uk/servicedirectories/pages/hospital.aspx?id=rcb55|titolo= York Hospital – About our hospital|editore= National Health Service|accesso= 18 maggio 2009|dataarchivio= 4 maggio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090504032158/http://www.nhs.uk/ServiceDirectories/Pages/Hospital.aspx?id=RCB55|urlmorto= sì}}</ref>
La [[Yorkshire Ambulance Service]] NHS Trust è stata costituita il 1º luglio 2006 unendo la South Yorkshire Ambulance Service, la West Yorkshire Metropolitan Ambulance Service e la North and East Yorkshire parts of Tees, East and North Yorkshire Ambulance Service per provvedere al trasporto ospedaliero dei pazienti.<ref>{{Cita web|url= http://www.yas.nhs.uk/AboutUs/aboutus.html|titolo= About Us – Yorkshire Ambulance Service NHS Trust|editore= Yorkshire Ambulance Service|accesso= 18 maggio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090518120423/http://www.yas.nhs.uk/AboutUs/aboutus.html|dataarchivio= 18 maggio 2009|urlmorto= sì}}</ref> Vi sono inoltre diverse cliniche private.
Riga 353 ⟶ 302:
|nome= John
}}
</ref><ref>{{Cita web
|titolo= Gazetteer of British Place Names – Map 2. Administrative counties and unitary authority areas
|editore= Association of British Counties
|data= 10 settembre 2006
|accesso= 17 maggio 2009
|dataarchivio= 22 luglio 2009
|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090722102437/http://www.gazetteer.co.uk/gazmap2.htm
|urlmorto= sì
}}</ref>
Come risultato della riforma del governo locale del 1990, York riottenne il proprio status unitario oltre ad una revisione dei propri confini, acquisendo parte del territorio dei distretti di [[Selby]] e [[Harrogate]], e più della metà della popolazione del distretto di [[Ryedale]].<ref>
Riga 386 ⟶ 337:
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110726095920/http://democracy.york.gov.uk/Published/StdDataDocs/3/1/6/0/SD00000613/%24part1.doc.pdf
|dataarchivio=26 luglio 2011
}}</ref> Come risultato delle elezioni locali del 2015 i seggi dei [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]] si sono ridotti a 15, mentre i Liberal Democratici dispongono di 12 seggi. I conservatori hanno 14 seggi mentre i Verdi ne hanno 4; gli Indipendenti godono di 2 seggi.<ref name="bbccoun">{{Cita news|url= http://www.york.gov.uk/info/200606/election_results/1687/local_elections_results_2015|titolo= City of York local elections 2015|editore= City of York Council|data= 15 maggio 2015|accesso= 15 maggio 2015|dataarchivio= 12 maggio 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150512183328/http://www.york.gov.uk/info/200606/election_results/1687/local_elections_results_2015|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://democracy.york.gov.uk/mgCommitteeDetails.aspx?ID=676
|editore= City of York Council
|accesso= 10 maggio 2010
Riga 440 ⟶ 391:
* [[Escrick]]
* [[Fishergate]]
*[[Fulford (North Yorkshire)|Fulford]]
* [[The Groves]]
* [[Haxby]]
Riga 485 ⟶ 436:
* [[Earswick]]
* [[Elvington (York)|Elvington]]
* [[Fulford (North Yorkshire)|Fulford]]
* [[Haxby]]
* [[Heslington]]
Riga 515 ⟶ 466:
* {{Gemellaggio|Francia|Digione}}
* {{Gemellaggio|Ghana|Fanteakwa}}
== Citazioni ==
La città compare nei videogiochi ''[[Resistance: Fall of Man]]'' e ''[[Assassin's Creed: Valhalla]]'' (con il nome di Jòrvik)
Viene citata nel libro ''[[
== Note ==
|