York: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte| |
|||
(30 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome ufficiale = City of York
|Nome = York
▲|Stemma = York City Council.png
|Stato = ENG
|Grado amministrativo = 3
Riga 13 ⟶ 11:
|Capoluogo =
|Data elezione =
|Amministratore locale = Janet Looker ([[Liberal Democratici (Regno Unito)
|Data istituzione =
|Altitudine =
Riga 32 ⟶ 30:
|Didascalia mappa =
}}
'''York''' (IPA: {{IPA|[ˈjɔːk]|en}}) è una [[Titolo di città nel Regno Unito|città del Regno Unito
Nota per la sua [[cattedrale di York|cattedrale]], sorge alla confluenza dei fiumi [[Ouse (Yorkshire)|Ouse]] e [[Foss (fiume)|Foss]] ed è il centro di riferimento storico e culturale dello [[Yorkshire]], contea non più esistente a livello amministrativo dal 1974.
Fondata dai [[impero romano|Romani]] nel [[71|71 d.C.]] con il nome di ''[[Eburacum]]'', divenne capitale della [[Provincia (storia romana)|provincia imperiale]] della [[Britannia inferiore]] e, a seguire, dei regni di [[Regno di Northumbria|Northumbria]] e [[Regno di Jórvík|Jórvík]].
Riga 40 ⟶ 39:
Nel [[XIX secolo]] York divenne un noto scambio ferroviario nonché centro confetturiero.
È sede dell'[[Università di York|omonima università]] istituita nel 1963.
York presenta diverse attrazioni storiche e turistiche tra le più rilevanti delle quali figurano la [[cattedrale di York]] e il [[Castello di York]].
Riga 50 ⟶ 47:
{{Vedi anche|Ponti di York}}
[[File:River Ouse and Lendal Bridge from Riverside Walkway - geograph.org.uk - 238516.jpg|miniatura|sinistra|Il [[Ponti di York|ponte cittadino di Lendal]] attraversa l'[[Ouse (Yorkshire)|Ouse]]]]
La città si trova a
York si trova nella ''Vale of York'', una zona pianeggiante di terra fertile coltivabile che confina con i [[Monti Pennini]], le [[North York Moors]] e le basse colline delle [[Yorkshire Wolds]].
Riga 59 ⟶ 56:
=== Clima ===
{{climaAnnuale
|tempmax=6.9,7.5,10,12.6,16,18.8,21.2,20.8,18,13.9,9.7,6.9
|tempmin=0.8,0.9,2.4,3.9,6.7,9.7,11.8,11.6,9.5,6.6,3.3,0.9
|pioggia=52.7,39.9,44.9,50.1,43.8,58,53.2,62.4,46.9,57.7,57.8,55.8}}
York ha un [[clima temperato]] con quattro stagioni tra loro distinte. Come nel resto della [[Valle di York]] il clima cittadino è più secco e caldo del resto della regione dello [[Yorkshire]] per la più bassa altitudine della collocazione della città di York in cui ci sono gelate, nebbia e freddo durante gli inverni, ma una primavera e un'estate molto anticipate per l'area.<ref>{{Cita web |titolo= England Rural Development Programme: Appendix A3 – Yorkshire and The Humber Region – Section 1 Description Of Current Situation In The Yorkshire And The Humber Region |pp=
== Storia ==
Riga 128 ⟶ 67:
[[File:York Shambles.jpg|miniatura|verticale|Shambles, York|sinistra]]
=== Epoca romana ===
{{Vedi anche|
Fu fondata dal governatore romano di [[Britannia]], [[Quinto Petilio Ceriale]], intorno al [[71]] d.C. con il nome di ''[[Eboracum]]'' o ''[[Eburacum]]'', latinizzazione di un precedente [[lingua brittonica|brittonico]] ''Eburākon'' (da ''eburos'', "[[Taxus baccata|tasso]]"), allo scopo di avere uno stabile caposaldo che permettesse di non interrompere i rifornimenti delle [[Esercito romano|legioni]] che allora avanzavano verso nord per incorporare i territori dei [[Briganti (popolo)|Briganti]] e dovevano consolidare la conquista dell'isola, iniziata sotto l'imperatore [[
Ben presto la città acquistò un'importanza non solo militare, e la sua posizione strategica fu sfruttata anche per motivi commerciali, causando un rapido aumento della popolazione stanziata.
Con il ritiro delle [[Esercito romano|legioni]] dalla [[Britannia]] a partire dagli inizi del [[V secolo]], York si trovò alla mercé delle scorrerie che il [[Vallo di Adriano]] non poteva più trattenere, York fu l'ultima meta di [[Settimio Severo]] (imperatore di [[Roma]] di origine [[
=== Epoca
Con la fine del periodo romano la città fu abbandonata dai locali, per essere distrutta, rifondata e ripopolata dagli [[Anglosassoni]]. In [[lingua anglosassone]] l'insediamento fu rinominata ''Eoforwic'' o ''Eoferwic'' (letteralmente il "villaggio", -''wic'', odierno -''wich'', "dei tassi", ''eofor'', anglicizzazione del termine brittonico), mentre sotto il [[Danelaw]] (colonizzazione danese della Northumbria) il nome fu reso in [[lingua norrena|norreno]] ''Jórvík''. Questo si contrasse poi nella forma attuale ''York''.
Riga 143 ⟶ 82:
==== Arcidiocesi di York ====
{{vedi anche|Antica arcidiocesi di York}}
La [[diocesi di York]] è una delle più antiche della [[Britannia romana]], una delle poche attestate precedentemente alle invasioni anglosassoni che praticavano il [[paganesimo germanico]]. Un vescovo era presente già nel [[324|314]]. Intorno ai primi del [[700]] la città fu elevata ad [[arcivescovado]], uno degli unici due presenti sull'[[Gran Bretagna|isola]].<ref name=Addyman>Peter Addyman, ''Eburacum, Jorvik, York'',"[[Le Scienze]]", num.141, pag.36-47</ref>
In questo periodo, grazie agli sforzi degli arcivescovi locali, York fu sede di un importante centro di studi, del quale [[Alcuino di York|Alcuino]] fu il rappresentante più notevole.
Riga 184 ⟶ 123:
!colspan="4"|'''Popolazione di York nel 2010'''
|-
|{{
||'''York'''||'''Yorkshire e Humber'''||'''Inghilterra'''
|-
Riga 206 ⟶ 145:
La tabella di seguito riportata la variazione di popolazione dal 1801.
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:70%; border:0; text-align:center; line-height:120%;"
! colspan="24" style="text-align:center;font-size:90%;"|[[Crescita demografica]] della città di York dal 1801 al
|-
! style="background:#9cc; color:navy; height:17px;"| Anno
Riga 241 ⟶ 180:
|}
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:70%; border:0; text-align:center; line-height:120%;"
! colspan="24" style="text-align:center;font-size:90%;"|[[Crescita demografica]] della città di York dal
|-
! style="background:#9cc; color:navy; height:17px;"| Anno
Riga 274 ⟶ 213:
| float=right
| bars=
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{
| caption =
}}
Riga 290 ⟶ 229:
Il cristianesimo è la religione più diffusa a York, con il 59,5% dei residenti dichiaratisi tale nel 2011. Segue poi la percentuale di atei e poi le altre principali religioni diffuse sulle isole britanniche in linea con le percentuali nazionali, ma con un piccolo gruppo di persone definitesi "non credenti".
Vi sono 33 chiese anglicane attive a York, la cui sede principale è costituita dalla chiesa madre dove si trova l'[[arcivescovo di York]], la [[York Minster]], che è anche sede amministrativa della provincia settentrionale della chiesa d'Inghilterra e della [[Diocesi anglicana di York]].<ref>{{Cita libro|titolo=Diocese of York Directory 2011/12|anno=2011|editore=Diocese of York|pp=
Per quanto riguarda la [[Chiesa cattolica]], York fa parte della [[Diocesi di Middlesbrough]], conta otto chiese cattoliche e alcuni ordini religiosi cattolici<ref name="Middiocese">{{Cita web |url= http://middlesbrough-diocese.org.uk/?page_id=64
Riga 301 ⟶ 240:
== Economia ==
[[File:Yorkshire Museum
L'economia di York è basata essenzialmente sul [[settore terziario]], che nel 2000 era responsabile dell'88,7% degli impieghi in città.<ref name=NOMIS>{{Cita web|url=https://www.nomisweb.co.uk/reports/lmp/la/2038432023/report.aspx |titolo= Labour Market ProfileYork |editore=[[Office for National Statistics]] |opera=Nomis |accesso=17 luglio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110717101557/https://www.nomisweb.co.uk/reports/lmp/la/2038432023/report.aspx
|dataarchivio=17 luglio 2011 }}</ref> Le industrie di questa categoria comprendono industrie nel campo della sanità, dell'educazione, della finanza, della tecnologia, dell'informazione e del turismo che da solo occupa il 10,7% dei lavoratori della città. Il turismo nel tempo è divenuto un elemento sempre più importante dell'economia cittadina dal momento che la città offre moltissime iniziative culturali e attrazioni storiche, tra cui la più importante è certamente la [[York Minster]]. Destinazione di vacanze, York è la 6ª città più visitata dell'Inghilterra da turisti inglesi<ref>{{Cita web|titolo=
I disoccupati di York sono attestati al 4,2% nel 2008 rispetto al Regno Unito che conta una percentuale nazionale del 5,3%.<ref name=NOMIS/> Il solo comune di York ha {{formatnum:7500}} impiegati. Più di {{formatnum:2000}} persone sono impiegate tra [[Aviva]] (ex Norwich Union Life), [[Network Rail]], [[Northern]], York Hospitals NHS Trust e [[Università di York]]. Altri centri di occupazione sono la [[British Telecom]], [[CPP Group]], [[Nestlé]], [[NFU Mutual]] e la compagnia ferroviaria.<ref>{{Cita web|titolo=The Major Employers in the City of York Council area. |editore=City of York Council |anno=2011 |url=http://www.york.gov.uk/download/downloads/id/2715/york_s_major_employers_2011 |accesso=5 novembre 2013 |formato=PDF |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105142612/http://www.york.gov.uk/download/downloads/id/2715/york_s_major_employers_2011 |dataarchivio=5 novembre 2013 }}</ref><ref>{{Cita web |titolo= University of York Profile 2009. |editore= University of York|anno= 2009 |url= https://www.york.ac.uk/media/communications/corporatepublications/Profile%202009%20reduced%203.pdf |accesso= 3 agosto 2009 |formato= PDF |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120117151854/http://www.york.ac.uk/media/communications/corporatepublications/Profile%202009%20reduced%203.pdf |dataarchivio= 17 gennaio 2012 |urlmorto= sì }}</ref>
Riga 315 ⟶ 254:
=== Servizi pubblici ===
[[File:York Central Library - geograph.org.uk - 765971.jpg|destra|miniatura|La Biblioteca Centrale di York nel centro cittadino]]
Le prime forze di sicurezza cittadine vennero approvate a York tramite il [[Municipal Corporations Act
La città dispone di una sede locale dei vigili del fuoco nel quartiere di [[Northallerton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.northyorksfire.gov.uk/index.html |titolo=Welcome to the website of North Yorkshire Fire & Rescue Service |editore=North Yorkshire fire and Rescue Service |accesso=18 maggio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615084309/http://www.northyorksfire.gov.uk/index.html |dataarchivio=15 giugno 2009 |urlmorto=sì}}</ref>
[[File:York Hospital Front entrance.jpg|sinistra|miniatura|Lo York Hospital è la principale struttura medica cittadina.]]
Il primo ospedale della città, lo York County Hospital, aprì le porte nel 1740 nel quartiere di Monkgate,<ref>{{Cita web|url=http://www.yorkhistory.org.uk/hospital.html|titolo= York County Hospital|editore= York History|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100824113330/http://www.yorkhistory.org.uk/hospital.html <!--Added by H3llBot-->|dataarchivio= 24 agosto 2010|accesso= 16 marzo 2016}}</ref> fondato con una sottoscrizione pubblica. Venne chiuso nel 1976 quando fu rimpiazzato dall'attuale [[York Hospital]], che nell'aprile del 2007 ha ottenuto lo status di fondazione. Esso è in grado di ospitare 524 pazienti oltre a disporre di 127 letti speciali.<ref name=YDH>{{Cita web|url= http://www.nhs.uk/servicedirectories/pages/hospital.aspx?id=rcb55|titolo= York Hospital – About our hospital|editore= National Health Service|accesso= 18 maggio 2009|dataarchivio= 4 maggio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090504032158/http://www.nhs.uk/ServiceDirectories/Pages/Hospital.aspx?id=RCB55|urlmorto= sì}}</ref>
La [[Yorkshire Ambulance Service]] NHS Trust è stata costituita il 1º luglio 2006 unendo la South Yorkshire Ambulance Service, la West Yorkshire Metropolitan Ambulance Service e la North and East Yorkshire parts of Tees, East and North Yorkshire Ambulance Service per provvedere al trasporto ospedaliero dei pazienti.<ref>{{Cita web|url= http://www.yas.nhs.uk/AboutUs/aboutus.html|titolo= About Us – Yorkshire Ambulance Service NHS Trust|editore= Yorkshire Ambulance Service|accesso= 18 maggio 2009|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090518120423/http://www.yas.nhs.uk/AboutUs/aboutus.html|dataarchivio= 18 maggio 2009|urlmorto= sì}}</ref> Vi sono inoltre diverse cliniche private.
Riga 398 ⟶ 337:
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110726095920/http://democracy.york.gov.uk/Published/StdDataDocs/3/1/6/0/SD00000613/%24part1.doc.pdf
|dataarchivio=26 luglio 2011
}}</ref> Come risultato delle elezioni locali del 2015 i seggi dei [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburisti]] si sono ridotti a 15, mentre i Liberal Democratici dispongono di 12 seggi. I conservatori hanno 14 seggi mentre i Verdi ne hanno 4; gli Indipendenti godono di 2 seggi.<ref name="bbccoun">{{Cita news|url= http://www.york.gov.uk/info/200606/election_results/1687/local_elections_results_2015|titolo= City of York local elections 2015|editore= City of York Council|data= 15 maggio 2015|accesso= 15 maggio 2015|dataarchivio= 12 maggio 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150512183328/http://www.york.gov.uk/info/200606/election_results/1687/local_elections_results_2015|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://democracy.york.gov.uk/mgCommitteeDetails.aspx?ID=676
|editore= City of York Council
|accesso= 10 maggio 2010
Riga 452 ⟶ 391:
* [[Escrick]]
* [[Fishergate]]
*[[Fulford (North Yorkshire)|Fulford]]
* [[The Groves]]
* [[Haxby]]
Riga 497 ⟶ 436:
* [[Earswick]]
* [[Elvington (York)|Elvington]]
* [[Fulford (North Yorkshire)|Fulford]]
* [[Haxby]]
* [[Heslington]]
Riga 529 ⟶ 468:
== Citazioni ==
La città compare nei videogiochi ''[[Resistance: Fall of Man]]'' e ''[[Assassin's Creed: Valhalla]]'' (con il nome di Jòrvik).
Viene citata nel libro ''[[Tempo della chiesa e tempo del mercante]]'' di [[Jacques Le Goff]]
== Note ==
|