York: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte|
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome ufficiale = City of York
|Nome = York
|Stemma = YorkCoat of Arms of City Councilof York.pngsvg
|Panorama = York (Aerial view).jpg
|Didascalia = Veduta aerea del centro cittadino di York nel febbraio del 2015
|Stemma = York City Council.png
|Stato = ENG
|Grado amministrativo = 3
Riga 13 ⟶ 11:
|Capoluogo =
|Data elezione =
|Amministratore locale = Janet Looker ([[Liberal Democratici (Regno Unito) |Lib.Dem.]])
|Data istituzione =
|Altitudine =
Riga 29 ⟶ 27:
|Motto =
|Immagine localizzazione = York in England.svg
|Patrono = [[Pietro (apostolo)|san Pietro]], [[Guglielmo di York|san Guglielmo di York]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''York''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>IPA: {{IPA|[ˈjɔːk]|en}}) è una [[Titolo di città nel Regno Unito|città del Regno Unito]] nella [[contee dell'Inghilterra|contea inglese]] del [[North Yorkshire]].
 
Nota per la sua [[cattedrale di York|cattedrale]], è il capoluogo storico e culturale dell'ex contea dello [[Yorkshire]], e sorge alla confluenza dei fiumi [[Ouse (Yorkshire)|Ouse]] e [[Foss (fiume)|Foss]].
Nota per la sua [[cattedrale di York|cattedrale]], sorge alla confluenza dei fiumi [[Ouse (Yorkshire)|Ouse]] e [[Foss (fiume)|Foss]] ed è il centro di riferimento storico e culturale dello [[Yorkshire]], contea non più esistente a livello amministrativo dal 1974.
 
Fondata dai [[impero romano|Romani]] nel [[71|71 d.C.]] con il nome di ''[[Eburacum]]'', divenne capitale della [[Provincia (storia romana)|provincia imperiale]] della [[Britannia inferiore]] e, a seguire, dei regni di [[Regno di Northumbria|Northumbria]] e [[Regno di Jórvík|Jórvík]].
Riga 41 ⟶ 39:
Nel [[XIX secolo]] York divenne un noto scambio ferroviario nonché centro confetturiero.
È sede dell'[[Università di York|omonima università]] istituita nel 1963.
 
Storicamente capoluogo dello [[Yorkshire]], perse tale funzione dopo la ristrutturazione amministrativa avvenuta nel [[Regno Unito]] a inizio [[anni 1970|anni settanta]], a seguito della quale la contea fu scissa nel 1974 in quattro territori autonomi.
 
York presenta diverse attrazioni storiche e turistiche tra le più rilevanti delle quali figurano la [[cattedrale di York]] e il [[Castello di York]].
Riga 51 ⟶ 47:
{{Vedi anche|Ponti di York}}
[[File:River Ouse and Lendal Bridge from Riverside Walkway - geograph.org.uk - 238516.jpg|miniatura|sinistra|Il [[Ponti di York|ponte cittadino di Lendal]] attraversa l'[[Ouse (Yorkshire)|Ouse]]]]
La città si trova a 21 miglia ({{Mconverti|3421|u=kmmi}}) da [[Leeds]].
 
York si trova nella ''Vale of York'', una zona pianeggiante di terra fertile coltivabile che confina con i [[Monti Pennini]], le [[North York Moors]] e le basse colline delle [[Yorkshire Wolds]].
Riga 60 ⟶ 56:
 
=== Clima ===
{{climaAnnuale
{| class="wikitable" style="font-size:80%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|tempmax=6.9,7.5,10,12.6,16,18.8,21.2,20.8,18,13.9,9.7,6.9
|- style="background: #99CCCC; color:#000080;"
|tempmin=0.8,0.9,2.4,3.9,6.7,9.7,11.8,11.6,9.5,6.6,3.3,0.9
! Mese
|pioggia=52.7,39.9,44.9,50.1,43.8,58,53.2,62.4,46.9,57.7,57.8,55.8}}
! Gen
! Feb
! Mar
! Apr
! Mag
! Giu
! Lug
! Ago
! Set
! Ott
! Nov
! Dic
! Anno
|- style="color:#000080;"
! style="background: #99CCCC;" | Temperatura max. media (°C)
| style="background: #FFFF99;" | 6.9
| style="background: #FFFF99;" | 7.5
| style="background: #FFCC66;" | 10.0
| style="background: #FFCC00;" | 12.6
| style="background: #FFCC00;" | 16.0
| style="background: #FF9900;" | 18.8
| style="background: #FF9900;" | 21.2
| style="background: #FF9900;" | 20.8
| style="background: #FF9900;" | 18.0
| style="background: #FFCC00;" | 13.9
| style="background: #FFCC66;" | 9.7
| style="background: #FFFF99;" | 6.9
| style="background: #FFCC00;" | 13.6
|-style="color:black;"
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" height="16;" | Temperatura min. media (°C)
| style="background: #FFFFCC;" | 0.8
| style="background: #FFFFCC;" | 0.9
| style="background: #FFFFCC;" | 2.4
| style="background: #FFFF99;" | 3.9
| style="background: #FFCC66;" | 6.7
| style="background: #FFCC66;" | 9.7
| style="background: #FFCC66;" | 11.8
| style="background: #FFCC66;" | 11.6
| style="background: #FFCC66;" | 9.5
| style="background: #FFFF99;" | 6.6
| style="background: #FFFFCC;" | 3.3
| style="background: #FFFFCC;" | 0.9
| style="background: #FFFF99;" | 5.7
|-
! style="background: #99CCCC; color:#000080;" | Piogge (mm)
| style="background: #44AADD;" | 52.7
| style="background: #44AADD;" | 39.9
| style="background: #44AADD;" | 44.9
| style="background: #44AADD;" | 50.1
| style="background: #44AADD;" | 43.8
| style="background: #66CCFF;" | 58.0
| style="background: #66CCFF;" | 53.2
| style="background: #66CCFF;" | 62.4
| style="background: #44AADD;" | 46.9
| style="background: #44AADD;" | 57.7
| style="background: #2288BB;" | 57.8
| style="background: #2288BB;" | 55.8
| style="background: #66CCFF;" | -
|}
 
York ha un [[clima temperato]] con quattro stagioni tra loro distinte. Come nel resto della [[Valle di York]] il clima cittadino è più secco e caldo del resto della regione dello [[Yorkshire]] per la più bassa altitudine della collocazione della città di York in cui ci sono gelate, nebbia e freddo durante gli inverni, ma una primavera e un'estate molto anticipate per l'area.<ref>{{Cita web |titolo= England Rural Development Programme: Appendix A3 – Yorkshire and The Humber Region – Section 1 Description Of Current Situation In The Yorkshire And The Humber Region |pp= 2–32-3 |url= http://www.hull.ac.uk/coastalobs/media/pdf/appendixa3.pdf |formato= PDF |editore= East Yorkshire Coastal Observatory |accesso= 15 giugno 2009 |dataarchivio= 6 giugno 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110606041951/http://www.hull.ac.uk/coastalobs/media/pdf/appendixa3.pdf |urlmorto= sì }}</ref> La neve solitamente si concentra nel periodo invernale da dicembre sino ad aprile, ma spesso si presenta mista ad acqua. Da maggio a luglio, York ha molte giornate soleggiate con quasi sei ore al giorno di sole costante.<ref>{{Cita web|titolo=Average Conditions:York, United Kingdom |editore=BBC |opera=[[BBC Weather]] |url=https://www.bbc.co.uk/weather/world/city_guides/results.shtml?tt=TT003820/ |accesso=24 luglio 2008 }}</ref> Le temperature più estreme sono state registrate tra il 1998 e il 2010 dall'Università di York con un picco massimo di {{M|34.5|u=°C}} (17 luglio 2006) e un picco minimo {{M|-16.3|u=°C}} (6 dicembre 2010). La pioggia massima registrata in un sol giorno è stata di {{M|88.4|u=mm}}.<ref>{{Cita web|url= http://weather.elec.york.ac.uk/ |titolo= Weather Pages |editore= Department of Electronics, University of York |accesso= 27 maggio 2011}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 135 ⟶ 73:
Ben presto la città acquistò un'importanza non solo militare, e la sua posizione strategica fu sfruttata anche per motivi commerciali, causando un rapido aumento della popolazione stanziata.
 
Con il ritiro delle [[Esercito romano|legioni]] dalla [[Britannia]] a partire dagli inizi del [[V secolo]], York si trovò alla mercé delle scorrerie che il [[Vallo di Adriano]] non poteva più trattenere, York fu l'ultima meta di [[Settimio Severo]] (imperatore di [[Roma]] di origine [[Africa|africanaafrica]]na) che avvenne nel [[211]] d.C., lasciando l'[[impero romano]] nelle mani dei suoi figli, [[Caracalla]] e [[Geta]].
 
=== Epoca medievale ===
Riga 185 ⟶ 123:
!colspan="4"|'''Popolazione di York nel 2010'''
|-
|{{cnSenza fonte|'''Stime sulla popolazione del Regno Unito'''}}
||'''York'''||'''Yorkshire e Humber'''||'''Inghilterra'''
|-
Riga 275 ⟶ 213:
| float=right
| bars=
{{BarBarra percentpercentuale|Cristianesimo (anglicani, cattolici e ortodossi)|blue|59.5}}
{{BarBarra percentpercentuale|Ateismo|grey|30.1}}
{{BarBarra percentpercentuale|Islam|purple|1.0}}
{{BarBarra percentpercentuale|Buddismo|yellow|0.5}}
{{BarBarra percentpercentuale|Induismo|red|0.5}}
{{BarBarra percentpercentuale|Ebraismo|green|0.1}}
{{BarBarra percentpercentuale|Sikh|pink|0.1}}
{{BarBarra percentpercentuale|Altre religioni|orange|0.4}}
{{BarBarra percentpercentuale|Non credenti|azure|0.4}}
| caption =
}}
Riga 291 ⟶ 229:
Il cristianesimo è la religione più diffusa a York, con il 59,5% dei residenti dichiaratisi tale nel 2011. Segue poi la percentuale di atei e poi le altre principali religioni diffuse sulle isole britanniche in linea con le percentuali nazionali, ma con un piccolo gruppo di persone definitesi "non credenti".
 
Vi sono 33 chiese anglicane attive a York, la cui sede principale è costituita dalla chiesa madre dove si trova l'[[arcivescovo di York]], la [[York Minster]], che è anche sede amministrativa della provincia settentrionale della chiesa d'Inghilterra e della [[Diocesi anglicana di York]].<ref>{{Cita libro|titolo=Diocese of York Directory 2011/12|anno=2011|editore=Diocese of York|pp=187–200187-200}}</ref>
 
Per quanto riguarda la [[Chiesa cattolica]], York fa parte della [[Diocesi di Middlesbrough]], conta otto chiese cattoliche e alcuni ordini religiosi cattolici<ref name="Middiocese">{{Cita web |url= http://middlesbrough-diocese.org.uk/?page_id=64
Riga 316 ⟶ 254:
=== Servizi pubblici ===
[[File:York Central Library - geograph.org.uk - 765971.jpg|destra|miniatura|La Biblioteca Centrale di York nel centro cittadino]]
Le prime forze di sicurezza cittadine vennero approvate a York tramite il [[Municipal Corporations Act]] del 1835.<ref>{{Cita libro|url= http://www.british-history.ac.uk/report.aspx?compid=36381#s8|titolo= ''A History of the County of York: the City of York'': Public services|editore= British History Online|accesso= 20 settembre 2009|anno= 1961|curatore= P. M. Tillott|pp= 460–472460-472}}</ref> Il 1º giugno 1968 tali forze vennero amalgamate a quelle dell'East Riding of Yorkshire e del North Riding of Yorkshire a formare la [[York and North East Yorkshire Police]].<ref>{{Cita web|url=http://www.northyorkshire.police.uk/index.aspx?articleid=1051 |titolo=North Yorkshire Police : Central Area Commander – Chief Superintendent Ali Higgins |editore=North Yorkshire Police |accesso=20 luglio 2009 }}{{Collegamento interrotto|data=June 2016|bot=medic}}{{cbignore|bot=medic}}</ref>
La città dispone di una sede locale dei vigili del fuoco nel quartiere di [[Northallerton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.northyorksfire.gov.uk/index.html |titolo=Welcome to the website of North Yorkshire Fire & Rescue Service |editore=North Yorkshire fire and Rescue Service |accesso=18 maggio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615084309/http://www.northyorksfire.gov.uk/index.html |dataarchivio=15 giugno 2009 |urlmorto=sì}}</ref>
[[File:York Hospital Front entrance.jpg|sinistra|miniatura|Lo York Hospital è la principale struttura medica cittadina.]]
Riga 530 ⟶ 468:
 
== Citazioni ==
La città compare nei videogiochi ''[[Resistance: Fall of Man]]'' e ''[[Assassin's Creed: Valhalla]]'' (con il nome di Jòrvik).
 
Viene citata nel libro ''[[Tempo della chiesa e tempo del mercante]]'' di [[Jacques Le Goff]], e nel libro Jonathan Strange & il Signor Norell