Filippo Saltamartini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
| nome = Filippo Saltamartini
| immagine = Filippo Saltamartini.jpg
| carica = [[Giunta regionale delle Marche|Vicepresidente della Regione Marche]]
|didascalia =
| mandatoinizio = 819 giugnoottobre [[2009]]2022
|carica = Sindaco di [[Cingoli]]
| mandatofine = 26 maggio [[2019]]
|mandatoinizio = 8 giugno [[2009]]
|presidente2 presidente = [[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]]
|mandatofine = 26 maggio [[2019]]
| predecessore = Gianfilippo[[Mirco BacciCarloni]]
| successore = Michele Vittori
| carica2 = [[Giunta regionale delle Marche|Assessore alla Sanità, Servizi Sociali, Famiglia, Immigrazione e Sicurezza della [[Regione Marche]]
| mandatoinizio2 = 15 ottobre [[2020]]
|presidente2 = [[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]]
| mandatofine2 =
|mandatoinizio2 = 15 ottobre [[2020]]
| presidente2 = [[Francesco Acquaroli (politico)|Francesco Acquaroli]]
|mandatofine2 =
| predecessore2 = [[Luca Ceriscioli]]<ref>Servizi sociali</ref><br>Loretta Bravi<ref>Famiglia</ref><br>Fabrizio Cesetti<ref>Sicurezza</ref>
|carica3 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 successore2 =
| carica3 = [[Cingoli#Amministrazione|Sindaco di Cingoli]]
|mandatofine3 =
| mandatoinizio3 = 8 giugno 2009
|legislatura3 = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
| mandatofine3 = 26 maggio 2019
|gruppo parlamentare3 = [[Il Popolo della Libertà|PDL]]
| predecessore3 = Gianfilippo Bacci
|coalizione =
| successore3 = Michele Vittori
|circoscrizione3 = Sardegna
|carica3 carica4 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|collegio =
| mandatoinizio4 = 29 aprile 2008
|tipo nomina =
| mandatofine4 = 14 marzo 2013
|incarichi3 = * Membro della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
| legislatura4 = {{NumLegRepubblica|S|XVII}}
* Membro della Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione
| gruppo parlamentare3parlamentare4 = [[Il Popolo della Libertà|PDL]]
|sito3 = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00025274.htm
| coalizione4 = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|Centro-destra 2008]]
|partito = [[Lega Nord|Lega]] <br> ''Precedenti'': <br> [[Il Popolo della Libertà]] <br>[[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Sardegna (Senato della Repubblica)|Sardegna]]
|titolo di studio =
|incarichi3 incarichi4 = * Membro della 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
|alma mater =
* Membro delladel Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione
|professione = presidente onorario SAP, docente universitario, pubblicista
|sito3 sito4 = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00025274.htm
|firma =
| partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2019)</small><br>''In precedenza'':<br>[[PdL]] <small>(2009-2013)</small><br>[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2013-2019)
| titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
| alma mater = [[Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"]]
| professione = presidente onorario SAP,Poliziotto; docenteDocente universitario,; pubblicistaPubblicista
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 49:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , assessore della Regione Marche
}}
 
== Biografia ==
Nasce a [[Cingoli]] paese([[Provincia dell'entroterradi maceratese nel 1957Macerata|Macerata]]), dove tuttora risiede; sposato, entrambi lavorano inper la [[Polizia di poliziaStato]] (la moglie è dirigente di primo livello alla questura di Ancona) hanno due figli.
Senatore della Repubblica, nel Gruppo Parlamentare il Popolo della Libertà, Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato, docente universitario di diritto e giornalista pubblicista, è stato eletto al Senato il 13-14 aprile 2008 nella regione Sardegna.
 
Senatore della Repubblica, nel Gruppo Parlamentare il Popolo della Libertà, Vice Questore aggiunto della [[Polizia di Stato]], docente universitario di diritto e giornalista pubblicista, è stato eletto al Senato il 13-14 aprile 2008 nella regione Sardegna.
Ha un passato da Segretario Generale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, fino al 9 maggio 2008, data in cui è stato nominato Presidente onorario.
 
Ha un passato da Segretario Generale del SAP, [[Sindacato Autonomo di Polizia]], fino al 9 maggio 2008, data in cui è stato nominato Presidente onorario.
Nella XVI legislatura è membro della Prima Commissione permanente - affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione e della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
 
Nella XVI legislatura è membro della Prima Commissione permanente - affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, del Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'[[Accordo di Schengen]], di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia d'immigrazione e della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Nel maggio 2009 si è candidato sindaco nel suo paese d'origine (Cingoli-MC) dopo aver fondato la sezione cingolana del PDL partito con cui si è candidato alle elezioni amministrative vincendole prevalendo nettamente sugli altri due candidati.
 
Nel maggio 2009 si è candidato sindaco nel suo paese d'origine (Cingoli-MC) dopo aver fondato la sezione cingolana del PDLPdL partito con cui si è candidato alle elezioni amministrative vincendole prevalendo nettamente sugli altri due candidati.
Durante il [[Governo Berlusconi IV]] è stato relatore insieme a [[Maurizio Castro]] (PdL) del discusso ddl Lavoro.
 
Durante il [[Governogoverno Berlusconi IV]] è stato relatore insieme a [[Maurizio Castro]] (PdL) del discusso ddl Lavoro.
 
Nel 2014 viene confermato sindaco di Cingoli per un secondo mandato.
 
Vice sindaco della sua città dal 2019, alle [[elezioni regionali nelle Marche del 2020]] raccoglie 3.817 preferenze tra le file della [[Lega Nordper Salvini Premier|Lega]] risultando il più votato nella circoscrizione di [[Macerata]] <ref>{{Cita web|url=https://www.qdmnotizie.it/regionali-cingoli-la-vittoria-di-acquaroli-e-saltamartini/|titolo=REGIONALI / Cingoli, la vittoria di Acquaroli e Saltamartini|sito=QdM Notizie|data=2020-09-22|lingua=it-IT|accesso=2020-10-15}}</ref> e il 25 ottobre viene scelto come assessore della giunta [[Francesco Acquaroli (politico)|Acquaroli]] con deleghe a Sanità, Servizi sociali, Sostegno alla famiglia, Politiche dell’infanzia e degli anziani, Veterinaria, Immigrazione, Politiche locali e Politiche integrate per la sicurezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachemaceratesi.it/2020/10/15/la-giunta-acquaroli-e-servita-forte-autorevole-ed-esperta-la-priorita-il-piano-anti-covid/1457614/|titolo=La giunta Acquaroli è servita: «Forte, autorevole ed esperta La priorità? Il piano anti Covid»|sito=Cronache Maceratesi|data=2020-10-15|lingua=it-IT|accesso=2020-10-15}}</ref>
 
== Controversie ==
Il 6 maggio 2022, durante una conferenza stampa alla sede de Regione Marche, e riferita al traguardo tagliato dalla regione delle 100 donazioni di cellule staminali emopoietiche, Saltamartini dichiarò che “''Il grado di intelligenza dipende anche dal volume della testa e del cervello. In un convegno internazionale di 5-6 anni fa, l’idea che è stata palesata, era proprio questa: il volume del cranio dipende dall’organo genitale femminile da dove le persone escono''”, scatenando una bufera sui social media.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/politica/22_maggio_07/bufera-frase-sessista-filippo-saltamartini-assessore-regionale-marche-660ab408-cdd0-11ec-869d-94b6e110dad5.shtml|titolo=Bufera sulla frase sessista di Filippo Saltamartini, assessore regionale delle Marche|accesso=07/05/2022}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
 
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
|legislatura3 =* [[Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 70 ⟶ 88:
|città = Cingoli
|stemma = Cingoli-Stemma.png
|periodo = dall'8 giugno [[2009]] - 26 maggio [[2019]]
|precedente = Gianfilippo Bacci
|successivo = ''inMichele carica''}}Vittori
}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:SenatoriPoliziotti dellaitaliani XVIdel legislaturaXX della Repubblica Italianasecolo]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]
[[Categoria:Consiglieri regionali delle Marche]]
[[Categoria:Politici didella Lega Nordper Salvini Premier]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]