FSK Satellite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Laterale (discussione | contributi)
 
(759 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
Questa è la mia prima voce enciclopedica. (Ω)
|nome = FSK Satellite
|tipo artista = Gruppo
|nazione = ITA
|immagine =
|didascalia =
|genere = Trap
|genere2 = Hardcore Hip hop
|genere3 = Rapcore
|genere4 = Emo rap
|nota genere = <ref name="ORock">{{Cita web|url=https://www.ondarock.it/recensioni/2019-fsksatellite-fsktrapshit.htm|titolo=FSK Satellite
FSK Trapshit|autore=Tommaso Benelli|data=30 luglio 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="ORock"/>
|nota genere4 = <ref name= "Vice">{{cita web|url=https://www.vice.com/it/article/d3nb9a/fsk-satellite-fsk-trapshit|titolo=La FSK Satellite, chi sono?|autore=Niccolò Murgia|accesso=04 luglio 2021}}</ref>
|anno inizio attività = 2017
|anno fine attività = 2021
|etichetta = [[Thaurus (etichetta discografica)|Thaurus]], [[Universal Music Group|Universal]]
|totale album = 2
|album studio = 2
|album live =
|raccolte =
}}
Gli '''FSK Satellite''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Trap (genere musicale)|trap]] italiano composto da Taxi B, [[Sapobully]] e [[Chiello (cantante)|Chiello]].
 
== DescrizioneStoria ==
[[File:Pollo broiler.jpg|miniatura|Pollo senza collo]]«Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam eaque ipsa, quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt, explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem, quia voluptas sit, aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, qui ratione voluptatem sequi nesciunt, neque porro quisquam est, qui do'''lorem ipsum''', quia '''dolor sit, amet, consectetur, adipisci''' v'''elit, sed''' quia non numquam '''eius mod'''i '''tempor'''a '''incidunt, ut labore et dolore magna'''m '''aliqua'''m quaerat voluptatem. U'''t enim ad minim'''a '''veniam, quis nostru'''m '''exercitation'''em '''ullam co'''rporis suscipit '''labori'''o'''s'''am, '''nisi ut aliquid ex ea commodi consequat'''ur?<ref name=":0">{{Cita libro|titolo=Il pollo e la gallina}}</ref>
 
=== Nascita e i due album (2017-2021) ===
== Opere ==
Il gruppo nasce nel 2017 a [[Genova]]<ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/musica/indie/chiello-torna-con-milano-dannata-la-prima-intervista-dal-vivo/2023/03/17101851/|titolo=Chiello è tornato davvero con “Milano dannata”: la sua prima intervista dal vivo|data=17 Marzo 2023|accesso=25 febbraio 2025}}</ref> per poi spostarsi a [[Milano]]; è composto da ragazzi di origine [[Basilicata|lucana]]: [[Sapobully]] (inizialmente noto come SapoHaze), [[Chiello]], Taxi B (in precedenza noto come Disa e poi come TAXMANIA, al secolo Michele Ballabene), ThugNizü, Powv e YoungGucci.<ref name="HHT">{{Cita web|url=https://hiphoptender.com/2019/06/07/chi-sono-gli-fsk-satellite-taxi-b-sapobully-chiello/|titolo=Chi sono gli FSK Satellite: Taxi B, Sapobully, Chiello|data=7 giugno 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> Il primo brano del collettivo è ''Flexioni'', pubblicato su [[YouTube]] il 2 giugno 2017, a cui partecipano Sapobully, Chiello e Younggucci. Nel 2018 esce ''Zingaro'', album indipendente composto da 8 tracce, nel quale si denotano le influenze [[drill]] di Sapobully e quelle [[Emo rap|emo]] di Chiello.<ref name="HHT"/>
'''Quis aute'''m vel eum '''iure reprehenderit,''' qui '''in''' ea '''voluptate velit esse''', quam nihil molestiae '''c'''onsequatur, vel '''illum''', qui '''dolore'''m '''eu'''m '''fugiat''', quo voluptas '''nulla pariatur'''? [33] At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus, qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti, quos dolores et quas molestias '''exceptur'''i '''sint, obcaecat'''i '''cupiditat'''e '''non pro'''v'''ident''', similique '''sunt in culpa''', '''qui officia deserunt mollit'''ia '''anim'''i, '''id est laborum''' et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi optio, cumque nihil impedit, quo minus id, quod maxime placeat, facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repellendus. Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet, ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.»
 
Il collettivo sale alla ribalta con l'album ''FSK Trapshit'', pubblicato il 12 luglio 2019 per l'etichetta Thaurus e distribuito da [[Universal Music Group|Universal]].<ref>{{Cita web|url=https://www.outpump.com/fsk-satellite-annunciano-primo-album/|titolo=Gli FSK Satellite hanno annunciato il primo album|autore=Matilde Manara|data=8 luglio 2019|accesso=12 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hano.it/fsk-trapshit-e-il-titolo-del-disco-desordio-degli-fsk/|titolo="FSK TRAPSHIT" è il titolo del disco d'esordio degli FSK|data=14 luglio 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> L'album, appartenente al filone della [[Trapani Calcio|trap]], presenta alcune influenze [[hardstyle]], [[screamo]] ed emo.<ref name="HHT"/><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-709798/fsk-satellite-chi-sono-membri-collettivo-trap-video?refresh_ce|titolo=FSK Satellite: chi sono i membri del collettivo trap.|data=14 dicembre 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> Il 6 dicembre 2019, viene pubblicata la riedizione di ''FSK Trapshit'': ''FSK Trapshit Revenge'', contenente 7 brani inediti; uno tra questi è ''Capi della trap'', realizzato in collaborazione con [[Gué Pequeno]].<ref name=":1" /> Grazie alla sua riedizione, ''FSK Trapshit'' ha raggiunto la sesta posizione nella [[Classifica FIMI Album]].<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2020/2|titolo=Classifica settimanale WK 2 (dal 03.01.2020 al 09.01.2020)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=10 gennaio 2020}}</ref> A gennaio 2020 l'album ha ricevuto un disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]] per aver totalizzato più di 25.000 [[unità equivalente ad album|unità di vendita]] a livello nazionale,<ref>{{cita web|url=https://www.revenews.it/news/2020/01/27/certificazioni-musica-fimi-album-singoli-settimana04/|titolo=Certificazioni musica: Oro negli album a FSK Satellite e Il Pagante|autore=Paola Maria Farina|accesso=27 gennaio 2020}}</ref> mentre nel successivo settembre ha superato il limite delle 50.000 vendite, diventando così disco di platino.<ref>{{FIMI|11156|accesso=21 settembre 2020}}</ref>
 
Durante i primi mesi del [[2020]] i vari membri del gruppo pubblicano un singolo solista, ovvero ''Crema di buccia'' di Chiello, ''10 sprite'' di Taxi B e ''Mitra'' di Sapobully, tutti e tre prodotti da Greg Willen. ''Crema di buccia'' verrà poi inserito nell'album solista di Chiello.
Anticipato dal singolo ''[[Settimana al caldo]]'', l'11 settembre viene pubblicato il secondo album in studio del collettivo, ''[[Padre figlio e spirito]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/fsk-satellite-padre-figlio-e-spirito.html|titolo=FSK Satellite: a un anno da “FSK Trapshit”, fuori il nuovo album “Padre Figlio e Spirito”|autore=Simone Zani|sito=AllMusic Italia|data=11 settembre 2020|accesso=15 settembre 2020}}</ref> Composto da quindici tracce, presenta i featuring dei rapper [[Sfera Ebbasta]], [[Chief Keef]] e Tadoe.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/hiphop/padre-figlio-e-spirito-un-disco-per-capire-il-futuro-della-fsk/2020/09/1141093/|titolo=“Padre Figlio e Spirito”: un disco per capire il futuro della FSK|autore=Filippo Motti|sito=[[Billboard]]|data=11 settembre 2020|accesso=15 settembre 2020}}</ref>
 
Il 29 giugno 2021 i membri del gruppo annunciano tramite un comunicato sui loro [[social network|profili social]] la decisione di dividersi e dedicarsi a progetti solisti. In occasione della divisione, il 1 luglio 2021 viene pubblicata digitalmente la riedizione di ''Padre figlio e spirito'', contenente la traccia aggiuntiva ''Sudditaliano'', prodotta da Greg Willen.<ref>{{Cita web|url=https://www.lacasadelrap.com/2021/07/02/fsk-satellite-sudditaliano/|titolo=Gli FSK Satellite pubblicano il singolo Sudditaliano|sito=lacasadelrap.com|lingua=it-IT|accesso=2021-07-02}}</ref>
 
== Stile e influenze ==
Comparati al collettivo [[roma]]no [[Dark Polo Gang]] per le tematiche simili trattate (soldi, droga e donne),<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/recensione/45066/fsk-fsk-trapshit|titolo=FSK TRAPSHIT|autore=Giandomenico Piccolo|data=15 ottobre 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> i membri della FSK Satellite sono riconducibili a diversi generi: Taxi B tende allo stile [[Punk rock|punk]] e [[screamo]], Sapobully è spesso accostato alla [[Trap (genere musicale)|trap]], mentre Chiello è più vicino allo stile [[emo rap]] e [[indie pop]].<ref name="HHT"/><ref name=":1" />
 
== Controversie ==
Il gruppo, analogamente ad altri artisti dell'ambiente trap italiano, è stato più volte criticato per la crudezza dei temi trattati, prevalentemente droga, donne e denaro e per l'ostentazione sui social di [[Sostanza stupefacente|sostanze stupefacenti]].<ref name= "Vice" /> Critiche sono arrivate in particolare dai rapper [[Gemitaiz]] e [[Salmo (rapper)|Salmo]]. Successivamente, quest'ultimo ha collaborato con Taxi B in ''Machete Satellite'', brano contenuto nel mixtape ''[[Bloody Vinyl 3]]'' del produttore Slait.<ref>{{cita web|url=https://www.rebelmag.it/2019/10/02/perche-sapo-della-fsk-non-dovrebbe-mostrare-droga-su-instagram/|titolo=Perché Sapo della FSK non dovrebbe mostrare droga su Instagram?|accesso=19 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/la-trap-ora-canta-leroina-ed-e-uno-schifo-come-dice-salmo/467072/|titolo=La trap ora canta l'eroina ed è uno schifo (come dice Salmo)|accesso=19 settembre 2020}}</ref>
== Formazione ==
=== Componenti ===
* Taxi B – voce (2017-2021)
* [[Sapobully]] – voce (2017-2021)
* [[Chiello (cantante)|Chiello]] – voce (2017-2021)
* Greg Willen - produzione (2017-2021)
 
=== Altri membri ===
* ThugNizü – voce (2017-2019)
* Powv – produzione (2017-2019)
 
=== Ex componenti ===
* Younggucci – voce (2017-2019)
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2019 – ''[[FSK Trapshit]]''
* 2020 – ''[[Padre figlio e spirito]]''
 
=== Mixtape ===
* 2018 – ''Zingaro'' <small>(SapoHaze & Chiello)</small>
 
=== EP ===
* 2019 – ''[[Non troverai un tesoro]]'' <small>(Chiello e Powv_Fsk)</small>
 
=== Singoli ===
* 2018 – ''[[Fsk (singolo)|Fsk]]'' (con Greg Willen)
* 2020 – ''[[Snitch e impicci]]'' (con [[DrefGold]])
* 2020 – ''[[Settimana al caldo]]'' (con Greg Willen)
* 2020 – ''[[Ragazzi della nebbia]]'' (con [[Mace (beatmaker)|Mace]] e [[Irama]])
 
=== Collaborazioni ===
* 2020 – ''Money dance'' (Oni One feat. FSK Satellite) (da ''Grizzly'')
 
== Filmografia ==
 
*''[[Lovely Boy]]'', regia di [[Francesco Lettieri]] (2021) – [[cameo]]
 
== Note ==
<references/>
<ref name=":0" /> <ref>{{Cita news|autore=Mario Rossi|titolo=Il pollo senza collo|pubblicazione=29/10/2019|data=}}</ref>
<br /><mapframe latitude="44.276671" longitude="35.112305" zoom="2" width="200" height="100" align="right" />
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{| class="wikitable"
|+
<ref>{{Cita web|url=http://www.pollo.com/|titolo=Pollo.com|sito=www.pollo.com|accesso=2019-10-29}}</ref>
|Nome pollo
|Nazionalità
|Data di nascità
|-
!pollo senza collo
!{{Bandiera|CYP}}
!29/10/2019
|}
 
{{Controllo di autorità}}
== Voci correlate ==
{{Portale|hip hop|musica}}
<math>\begin{cases} 3x + 5y + z \\ 7x - 2y + 4z \\ -6x + 3y + 2z \end{cases}</math>
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Basilicata]]
== Film ==
[[Categoria:FSK Satellite]]
[[File:Gallina de Guinea (Numida meleagris), parque nacional Kruger, Sudáfrica, 2018-07-25, DD 48.jpg|miniatura|Blu]]
<br />
== Canzoni ==
<chem>CO2 + C -> 2 CO</chem><br />