FSK Satellite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 84.221.182.30 (discussione), riportata alla versione precedente di France3c0
Etichetta: Rollback
Laterale (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 26:
 
=== Nascita e i due album (2017-2021) ===
Il gruppo nasce nel 2017 a [[Genova]]<ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/musica/indie/chiello-torna-con-milano-dannata-la-prima-intervista-dal-vivo/2023/03/17101851/|titolo=Chiello è tornato davvero con “Milano dannata”: la sua prima intervista dal vivo|data=17 Marzo 2023|accesso=25 febbraio 2025}}</ref> e,per inpoi seguito, spostatosispostarsi a [[Milano]],; è composto da ragazzi di origine [[Basilicata|lucana]]: [[Sapobully]] (inizialmente noto come SapoHaze), [[Chiello]], Taxi B (in precedenza noto come Disa e poi come TAXMANIA, al secolo Michele Ballabene), ThugNizü, Powv e YoungGucci .<ref name="HHT">{{Cita web|url=https://hiphoptender.com/2019/06/07/chi-sono-gli-fsk-satellite-taxi-b-sapobully-chiello/|titolo=Chi sono gli FSK Satellite: Taxi B, Sapobully, Chiello|data=7 giugno 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> Il primo brano del collettivo è ''Flexioni'', pubblicato su [[YouTube]] il 2 giugno 2017, a cui partecipano Sapobully, Chiello e Younggucci. Nel 2018 esce ''Zingaro'', album indipendente composto da 8 tracce, nel quale si denotano le influenze [[drill]] di Sapobully e quelle [[Emo rap|emo]] di Chiello.<ref name="HHT"/>
 
Il collettivo sale alla ribalta con l'album ''FSK Trapshit'', pubblicato il 12 luglio 2019 per l'etichetta Thaurus e distribuito da [[Universal Music Group|Universal]].<ref>{{Cita web|url=https://www.outpump.com/fsk-satellite-annunciano-primo-album/|titolo=Gli FSK Satellite hanno annunciato il primo album|autore=Matilde Manara|data=8 luglio 2019|accesso=12 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hano.it/fsk-trapshit-e-il-titolo-del-disco-desordio-degli-fsk/|titolo="FSK TRAPSHIT" è il titolo del disco d'esordio degli FSK|data=14 luglio 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> L'album, appartenente al filone della [[Trapani Calcio|trap]], presenta alcune influenze [[hardstyle]], [[screamo]] ed emo.<ref name="HHT"/><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-709798/fsk-satellite-chi-sono-membri-collettivo-trap-video?refresh_ce|titolo=FSK Satellite: chi sono i membri del collettivo trap.|data=14 dicembre 2019|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> Il 6 dicembre 2019, viene pubblicata la riedizione di ''FSK Trapshit'': ''FSK Trapshit Revenge'', contenente 7 brani inediti; uno tra questi è ''Capi della trap'', realizzato in collaborazione con [[Gué Pequeno]].<ref name=":1" /> Grazie alla sua riedizione, ''FSK Trapshit'' ha raggiunto la sesta posizione nella [[Classifica FIMI Album]].<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2020/2|titolo=Classifica settimanale WK 2 (dal 03.01.2020 al 09.01.2020)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=10 gennaio 2020}}</ref> A gennaio 2020 l'album ha ricevuto un disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]] per aver totalizzato più di 25.000 [[unità equivalente ad album|unità di vendita]] a livello nazionale,<ref>{{cita web|url=https://www.revenews.it/news/2020/01/27/certificazioni-musica-fimi-album-singoli-settimana04/|titolo=Certificazioni musica: Oro negli album a FSK Satellite e Il Pagante|autore=Paola Maria Farina|accesso=27 gennaio 2020}}</ref> mentre nel successivo settembre ha superato il limite delle 50.000 vendite, diventando così disco di platino.<ref>{{FIMI|11156|accesso=21 settembre 2020}}</ref>