Marcello Pittella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x3)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
→Voci correlate: Aggiunta parte |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Marcello Pittella
|immagine = Marcello Pittella (cropped).png
|carica = [[Consiglio regionale della Basilicata#Presidenti
|mandatoinizio = 5 luglio 2024
|mandatofine =
|predecessore = Carmine Cicala
|successore =
|carica2 = [[Presidenti della Basilicata|Presidente della Regione Basilicata]]
|mandatoinizio2 = 18 dicembre 2013
|mandatofine2 = 24 gennaio 2019
|predecessore2 = [[Vito De Filippo]]
|successore2 = [[Vito Bardi]]
|carica3 = [[Giunta regionale della Basilicata|Vicepresidente della
|mandatoinizio3 = 31 gennaio 2012
|mandatofine3 = 18 dicembre 2013
Riga 18:
|predecessore3 = Vincenzo Santochirico
|successore3 = Flavia Franconi
|carica4 = [[Giunta regionale della Basilicata|Assessore alle attività produttive della
|mandatoinizio4 = 31 gennaio 2012
|mandatofine4 = 24 settembre 2013
Riga 29:
|predecessore5 = Nicola Calcagno
|successore5 = Antonio Messuti
|partito = [[Partito Radicale Transnazionale|Partito Radicale]] <small>(dal 2016)</small><br />[[Azione (partito politico)|Azione]] <small>(dal 2022)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Partito Socialista Italiano|PSI]] <small>(fino al 1994)</small><br />[[Federazione Laburista|FL]] <small>(1994-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br
|titolo di studio = Laurea in medicina e chirurgia
|alma mater = [[Università degli Studi di Napoli Federico II]]
Riga 47:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
}}
È stato [[Sindaco (Italia)|sindaco]] di [[Lauria]] dal [[2001]] al [[2005]], e [[presidente della Regione Basilicata]] dal [[2013]] fino alle dimissioni presentate
▲Dal 5 luglio 2024 è presidente del consiglio regionale della Basilicata.
== Biografia ==
Nasce a [[Lauria]]
=== Gli inizi in politica ===
Alle [[Elezioni comunali in Basilicata del 1993#Lauria|elezioni comunali in Basilicata del 1993]] si candida al [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] del [[Lauria|paese natìo]], tra le file del [[Partito Socialista Italiano]], venendo eletto [[consigliere comunale]] e diventando [[assessore]] alle [[Attività produttiva|attività produttive]] e allo [[sport]] nella [[giunta comunale]] del socialista [[Antonio Pisani]]; si dimette da assessore nel luglio [[1995]] perché eletto nel [[consiglio
Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 1997|comunali lucane del 1997]] viene riconfermato nel consiglio comunale di Lauria con una [[lista civica]] di [[Sinistra (politica)|sinistra]] e successivamente, nel [[1999]], nel consiglio provinciale di Potenza, di cui diventa presidente, per i [[Democratici di Sinistra|DS]]. Nel 2001 viene eletto sindaco di Lauria con il 66,57% dei voti validi<ref>{{cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=13/05/2001&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=17&levsut1=1&lev2=64&levsut2=2&lev3=410&levsut3=3&ne1=17&ne2=64&ne3=640410&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S|titolo=Comunali del 13 maggio 2001 - Lauria|sito=Archivio storico delle elezioni|editore=[[Ministero dell'Interno]]|accesso=2 novembre 2013}}</ref>, quindi si dimette per incompatibilità dalla presidenza del consiglio provinciale<ref>{{Cita web|url = http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/detail.jsp?otype=1120&id=245580|titolo = Provincia PZ: i consiglieri Lardo e Cupparo al posto dei dimissionari Pittella e Schettino|editore = Agenzia di stampa del [[Regione Basilicata|Consiglio regionale della Basilicata]]|data = 29 giugno 2001|accesso = 2 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131103232839/http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/detail.jsp?otype=1120&id=245580|dataarchivio = 3 novembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>.
Il 31 maggio 2005, prima del termine naturale del mandato, lascia l'incarico di sindaco una volta nominato consigliere alle [[elezioni regionali in Basilicata del 2005]] nella lista [[Uniti nell'Ulivo]]<ref>{{cita web|1=http://www.comune.lauria.pz.it/rassegna_05_051.pdf|2=Lauria, confermati gli assessori|formato=PDF|editore=Comune di [[Lauria]]|data=16 giugno 2005|accesso=30 ottobre 2013|dataarchivio=1 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131101153356/http://www.comune.lauria.pz.it/rassegna_05_051.pdf|urlmorto=sì}}</ref>; la decadenza dalla carica di sindaco non comporterà però il [[commissario prefettizio|commissariamento]] del Comune di Lauria poiché il consiglio delega le stesse funzioni al vicesindaco<ref>{{cita web|url = http://www.comune.lauria.pz.it/rassegna_05_044.pdf|titolo = Lauria, Messuti è il nuovo sindaco|editore = Comune di [[Lauria]]|formato = PDF|data = 9 giugno 2005|accesso = 30 ottobre 2013|dataarchivio = 30 giugno 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180630190152/http://www.comune.lauria.pz.it/rassegna_05_044.pdf|urlmorto = sì}}</ref> fino alle elezioni che si terranno un anno dopo.
Riga 67 ⟶ 66:
=== Presidente della Regione Basilicata ===
{{Vedi anche|Elezioni regionali in Basilicata del 2013}}
Dopo le dimissioni anticipate di quest'ultimo, presentate il 24 aprile 2013 a seguito delle indagini giudiziarie su diversi consiglieri e assessori accusati di [[peculato]],<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2013/aprile/25/Arresti_Basilicata_dimette_governatore_co_0_20130425_70647a98-ad68-11e2-a213-e8cf4a6c9600.shtml|titolo=Arresti in Basilicata si dimette il governatore|autore=Fiorenza Sarzanini|editore=[[Corriere della Sera]]|pagina=19|data=25 aprile 2013|accesso=2 novembre 2013}}</ref> Marcello Pittella, nonostante il suo coinvolgimento nella vicenda,<ref>{{cita web|url = http://www.nuovadelsud.it/primo-piano/primo-piano-news/cronaca/4092-rimborsopoli,-parte-il-processo-a-6-giorni-dal-voto.html|titolo = Rimborsopoli, parte il processo a 6 giorni dal voto|autore = Fabrizio Di Vito|accesso = 15 novembre 2013|editore = LA NUOVA del Sud|data = 11 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131114015222/http://www.nuovadelsud.it/primo-piano/primo-piano-news/cronaca/4092-rimborsopoli,-parte-il-processo-a-6-giorni-dal-voto.html|dataarchivio = 14 novembre 2013|urlmorto = sì}}</ref> diviene vicepresidente della [[Basilicata]],<ref>{{Cita web|url=http://www.regione.basilicata.it/giunta/files/docs/GIORNALE_FILE_1462456.pdf|titolo=De Filippo vara la Giunta e si dimette. Sei nomi nell’esecutivo. Pittella vice presidente|accesso=21 febbraio 2019|dataarchivio=21 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190221165714/http://www.regione.basilicata.it/giunta/files/docs/GIORNALE_FILE_1462456.pdf|urlmorto=sì}}</ref> si candida alle [[elezioni primarie]] il 22 settembre e batte il
Nel 2016 aderisce anche al [[Partito Radicale Transnazionale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.radioradicale.it/scheda/479307/intervista-a-marcello-pittella-sulle-motivazioni-della-sua-iscrizione-al-partito|titolo=Intervista a Marcello Pittella sulle motivazioni della sua iscrizione al Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito|autore=Maurizio Bolognetti|sito=[[Radio Radicale]]|editore=|data=22-6-2016|accesso=25-6-2016}}</ref>.
Riga 75 ⟶ 74:
Inizialmente deciso a ricandidarsi alle [[Elezioni regionali in Basilicata del 2019|regionali del 24 marzo 2019]], il 20 febbraio rinuncia per divergenze all'interno della coalizione di centro-sinistra; dopodiché si candida alla carica di consigliere della Regione Basilicata a sostegno del candidato presidente (e suo sostituto) del centro-sinistra Carlo Trerotola nella lista ''"Avanti Basilicata''" ed è eletto col maggior numero di voti e preferenze (8.803) tra i candidati di tutte le liste della regione.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/25/elezioni-basilicata-pittella-e-il-candidato-piu-votato-e-i-due-eletti-del-pd-sono-pittelliani-una-sola-donna-in-consiglio/5061112/|titolo=Elezioni Basilicata, Pittella è il candidato più votato. Gli eletti del centrosinistra? Tutti "suoi". E due sono sotto inchiesta|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2019-03-25|lingua=it-IT|accesso=2023-12-29}}</ref>
===
Il 20 agosto [[2022]] annuncia
In vista delle [[Elezioni europee del 2024 in Italia|elezioni europee del 2024]], viene candidato al [[Parlamento europeo]] da Azione nella [[circoscrizione Italia meridionale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.eunews.it/2024/05/02/candidati-italiani-elezioni-europee-2024/|titolo=Tutti i candidati italiani alle elezioni europee del 2024|data=2 maggio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/05/02/liste-candidati-partiti-italia-elezioni-europee-2024/|titolo=Le liste con i candidati dei principali partiti italiani per le elezioni europee|sito=[[Il Post]]|data=2 maggio 2024|accesso=19 maggio 2024}}</ref>, che con circa 32.000 preferenze raccolte si piazza primo ma la lista non supera la soglia di sbarramento del 4%.
==
=== Rimborsi illeciti (
A gennaio 2015, per i rimborsi illeciti ottenuti tra il 2009 e 2010, Pittella
===
La [[Corte dei conti (Italia)|Corte dei Conti]] - nell'ambito dell'inchiesta sull'utilizzo illecito dei rimborsi pubblici da parte dei [[Consiglio regionale (Italia)|consiglieri regionali]] [[Basilicata|lucani]] - ha condannato Pittella a risarcire l'[[Erario]] per una somma pari a 20.000 [[euro]], a fronte dell'indebito percepimento di denaro pubblico<ref>{{Cita news|url=https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/rimborsopoli-pittella-condanna/?fb_comment_id=1546111702069466_1546427602037876|titolo=Rimborsopoli, il governatore della Basilicata Pittella condannato: dovrà risarcire 20mila euro|pubblicazione=[[Tiscali (azienda)|Tiscali News]]|data=18 novembre 2016|accesso=22 dicembre 2021|urlarchivio=https://archive.is/20211222190531/https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/rimborsopoli-pittella-condanna/?fb_comment_id=1546111702069466_1546427602037876|dataarchivio=22 dicembre 2021|urlmorto=no}}</ref>.
=== Concorso in falso e abuso d'ufficio (
Il 6 luglio [[2018]] finisce agli [[Arresto|arresti]] [[Domicilio|domiciliari]], con l'accusa
Il 23 settembre [[2021]] il [[Pubblico ministero (ordinamento italiano)|PM]] Salvatore Colella avanza la richiesta 3 anni di carcere per Pittella, assieme a 17 imputati
Il 1º marzo [[2024]] la [[Corte d'appello]] di Potenza conferma l'assoluzione per Pittella.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/01/marcello-pittella-lex-presidente-lucano-assolto-anche-in-appello-nel-processo-sanitopoli/7465208/|titolo=Marcello Pittella, l’ex presidente lucano assolto anche in Appello nel processo “Sanitopoli”|data=1º marzo 2024|accesso=14 maggio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/basilicata/1481603/sanitopoli-basilicata-confermata-assoluzione-per-ex-presidente-pittella.html|titolo=Sanitopoli Basilicata, confermata assoluzione per ex presidente Pittella|data=1º marzo 2024|accesso=14 maggio 2024}}</ref>
Riga 105 ⟶ 102:
* [[Elezioni regionali in Basilicata del 2013]]
* [[Presidenti della Basilicata]]
* [[Presidenti del Consiglio regionale della Basilicata]]
* [[Domenico Pittella]]
* [[Gianni Pittella]]
Riga 133 ⟶ 131:
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Giunta regionale della Basilicata|Vicepresidente della
|immagine = Regione-Basilicata-Stemma.svg
|periodo = 31 gennaio 2012 – 18 dicembre 2013
Riga 141 ⟶ 139:
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Giunta regionale della Basilicata|Assessore alle attività produttive della
|immagine = Regione-Basilicata-Stemma.svg
|periodo = 31 gennaio 2012 – 24 settembre 2013
|