Qantassaurus intrepidus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|paleontologia|aprile 2022}}{{Tassobox
|nome=''Qantassaurus''
|statocons=
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 25:
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=†[[Ornithischia]]
|sottordine=†[[Ornithopoda]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>[[Clade]]</small>|nome=†[[Elasmaria]]?}}
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=†'''Qantassaurus'''
|sottogenere=
|specie=†'''Q. intrepidus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 53 ⟶ 54:
}}
Il '''qantassauro''' ('''''Qantassaurus intrepidus''''') era un [[dinosauro]] [[erbivoro]] vissuto in [[Australia]] nel [[Cretacico inferiore|Cretaceo inferiore]].
== Il dinosauro della Qantas ==
[[File:Qantassaurus model.jpg|miniatura|sinistra|Ricostruzione museale]]
Questo piccolo dinosauro era un agile erbivoro appartenente agli [[ornitopodi]] [[ipsilofodontidi]]. Era più grosso del suo stretto parente ''[[Leaellynasaura]]'', e come quest'ultimo è stato rinvenuto negli strati di [[Dinosaur Cove]] a [[Victoria (Australia)|Victoria]] (Australia). Lo strano nome deriva dalla Queensland and Northern Territory Air Service (la linea aerea [[Qantas]]), in riconoscimento al ruolo che la linea aerea aveva avuto nell'aiutare un'esposizione di fossili di dinosauro sul territorio australiano qualche anno prima.
Riga 62 ⟶ 64:
== Bibliografia ==
*{{Cita pubblicazione|autore=Rich, T.H. & P.Vickers-Rich
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}
|