Vigna angularis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
parentesi |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
}}
Il '''fagiolo azuki''' (dal [[Lingua giapponese|giapponese]] {{lang|ja|小豆}}
== Descrizione ==
Il fagiolo azuki è un
I [[frutto|frutti]] sono [[baccello|baccelli]] lunghi fino a 10 cm, che contengono [[seme|semi]] simili ai fagioli, ma più piccoli. Il colore più comune dei semi è il rosso scuro, ma esistono anche varietà a semi gialli, verdi o bruni. È tipica la presenza di una linea bianca vicino all'[[Areola (botanica)|occhio]].
Riga 62:
''Vigna angularis'' viene usata comunemente per l'[[alimentazione]] umana.
Nelle cucine orientali i fagioli azuki vengono spesso macinati e bolliti con lo [[zucchero]], in modo da formare una purea dolce, detta in [[Giappone]] [[Anko (gastronomia)|''anko'']], la quale è, a sua volta, la base di numerosissime ricette.
== Note ==
|