Eocursor parvus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Valorizzo 'dominio =' in {{Tassobox}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Eocursor''
|statocons=fossile
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 26 ⟶ 25:
|infraclasse=
|superordine=[[Dinosauria]]
|ordine=†[[Ornithischia]]
|nanordine=
|sottordine=
Riga 35 ⟶ 34:
|tribù=
|sottotribù=
|genere=†'''Eocursor'''
|sottogenere=
|specie=†'''E. parvus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
Riga 48 ⟶ 47:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 55 ⟶ 53:
}}
==Descrizione==
[[File:Eocursor Scale.svg|miniatura|sinistra|Disegno in scala con uomo]]
Questo dinosauro, lungo circa un metro, è noto grazie ai fossili incompleti di un esemplare, sufficienti però a consentire una ricostruzione
==Classificazione==
== Bibliografia ==
* Butler, Richard J.; Roger M. H. Smith and David B. Norman (2007). "A primitive ornithischian dinosaur from the Late Triassic of South Africa, and the early evolution and diversification of Ornithischia". Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences 274 (1621): 2041. doi:10.1098/rspb.2007.0367. PMID 17567562.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|dinosauri}}
[[Categoria:Ornitischi]]
[[Categoria:Taxa privi di autore di classificazione]]
|