Henri Van Lerberghe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+sezione note using AWB |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome= Henri Van Lerberghe
|Immagine= Gedenkplaat Henri
|Didascalia= Targa commemorativa in onore di Van Lersberghe a Lichtervelde
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Altezza =
|Peso = 79
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclismo su pista|
|TermineCarriera= 1923
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1910-1914|Individuale|
|
|
|1919|{{Ciclismo Legnano 19-66}}<br>Individuale|
|1920-1922|Individuale|
Riga 33 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte = 10 aprile
|AnnoMorte = 1966
|Epoca = 1900
|Attività = ciclista su strada
|Attività2 = pistard
Riga 41 ⟶ 44:
==Carriera==
===Inizi, prime vittorie, soprannome===
Specialista delle [[Classiche del pavé]], dopo aver ottenuto dei buoni piazzamenti a corse come il [[Kampioenschap van Vlaanderen]] del 1911 e 1912 ed aver vinto delle gare in linea minori, prese parte al primo [[Giro delle Fiandre 1913|Giro delle Fiandre]] della
Ebbe maggiore fortuna al [[Tour de France 1913|Tour de France]], a cui partecipò
L'anno successivo sempre al [[Giro delle Fiandre 1914|Giro delle Fiandre]] accorciò il tiro, scattando quando di chilometri ne mancavano circa duecento, ma anche questa volta gli andò male, ripreso venne
Anche al [[Tour de France 1914|''Grande Boucle'']] questa volta gli andò male ritirandosi alla quarta tappa dopo tre frazioni corse in chiaroscuro e senza particolari risultati.
Lo scoppio della [[
===Giro delle Fiandre 1919<ref name="camsstats">{{cita web|url=https://
La corsa era programmata per il 23 marzo e Van Lerberghe arrivò alla sede di partenza direttamente a piedi, fumando e senza bicicletta riuscendo fortunosamente a recuperarne una sul posto.
Tuttavia Van Lerberghe si sentiva sicuro di vincere la gara in solitaria, tanto da dichiararlo apertamente prima della partenza esclamando, come era diventata sua abitudine fare: ''«Oggi vi uccido tutti e vi vedrò arrivare uno per uno»''.
Dopo aver pedalato a lungo nelle retrovie ed essersi fermato a mangiare nei pressi di una osteria di un suo vecchio commilitone riprese i primi e portò il suo attacco quando mancavano ancora centoventi chilometri al traguardo fissato al velodromo di [[Gent]]; a queste difficoltà doveva aggiungersi che spirava un forte vento contrario alla sua direzione di marcia.
Durante la fuga solitaria fu costretto a poggiare il piede a terra a causa di un treno fermo ad un passaggio a livello, ma, senza perdersi d'animo, non volendo perdere tempo attendendo che il mezzo ripartisse salì con la propria bicicletta dal lato di un vagone per uscire dall'altra parte.
Giunto a Gent non si accorse di essere alla sede di arrivo e tirò dritto tanto che un giudice di gara fu costretto a richiamarlo per indicargli il giusto percorso (secondo un'altra versione della storia invece si sarebbe volontariamente fermato in un bar a bere una birra prima di entrare nel velodromo venendo richiamato dal suo allenatore in preda al panico per il pericolo di perdere la gara).
Dopo aver tagliato il traguardo chiese della birra ed urlò alla folla di tornare a casa perché aveva una "mezza giornata di vantaggio" sul resto dei partecipanti, in effetti il secondo classificato [[Léon Buysse]], fratello di Marcel, giungerà al traguardo con oltre quattordici minuti di ritardo, distacco che rappresenta il più ampio margine fra vincitore e secondo classificato della storia del [[Giro delle Fiandre]].
===Anni successivi===
Riga 67 ⟶ 69:
==Palmares==
{{
*[[1912]] <small>(Individuale, tre vittorie)</small>
:Prix de Hooglede
:Prix de Beerst
:Tielt-Antwerpen-Tielt
{{
*[[1913]] <small>(Individuale, una vittoria)</small>
:5ª tappa [[Tour de France 1913|Tour de France]] ([[La Rochelle]] > [[Bayonne]])
Riga 78 ⟶ 81:
*[[1919]] <small>(Legnano/Individuale, una vittoria)</small>
:[[Giro delle Fiandre]]
{{
==Piazzamenti==▼
=== Altri successi ===
*[[1919]] <small>(Legnano/Individuale)</small>
:Prix de Hooglede
▲==Piazzamenti==
===Grandi giri===
Riga 88 ⟶ 95:
===Classiche monumento===
{{
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1913|1913]]: 14º
:[[Giro delle Fiandre 1914|1914]]: 2º
:[[Giro delle Fiandre 1919|1919]]: '''vincitore'''
{{
*[[Parigi-Roubaix]]
:[[Parigi-Roubaix 1913|1913]]: 41º
:[[Parigi-Roubaix 1920|1920]]: 14º
{{
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[https://www.ilfoglio.it/girodiruota/2018/03/29/news/giro-delle-fiandre-birre-ritte-henri-van-lerberghe-ronde-1919-186968/]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Vincitori del Giro delle Fiandre]]
|