Autostrada A2 (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giov.c (discussione | contributi)
Parola errata
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 3:
|tipo = [[Autostrada]]
|stato = ITA
|nome secondario = Autostrada del Mediterraneo<br/>Salerno - Reggio Calabria
|simbolo = Autostrada A2 del Mediterraneo - Italia.svg
|nome precedente = [[Autostrada A3 (Italia)|Autostrada A3]] nel tratto [[Salerno]]-[[Reggio Calabria]]<br/ >[[Raccordo autostradale 2]] nel tratto [[Salerno]]-[[Autostrada A30 (Italia)|A30]]
Riga 24:
}}
[[File:Autostrada del Mediterraneo Logo.svg|miniatura|Il logo utilizzato per la promozione turistica.]]
L{{'}}'''autostrada A2''', detta anche '''Salerno-Reggio Calabria''' o '''autostradaAutostrada del Mediterraneo''', è un'[[autostrada italiana]] che collega [[Salerno]] a [[Reggio Calabria]] passando per [[Cosenza]] e [[Vibo Valentia]]. Lunga {{m|432,6 |u=km}}, è interamente gestita dall'[[Anas (azienda)|Anas]] ed è gratuita.
 
È la quarta autostrada italiana per lunghezza dopo la [[Autostrada A1 (Italia)|A1]], [[Autostrada A14 (Italia)|A14]] e [[Autostrada A4 (Italia)|A4]].
 
È parte delle [[strade europee]] [[Strada europea E45|E45]] e [[Strada europea E841|E841]] e rappresenta la prosecuzione naturale dell'itinerario che nasce con la [[Autostrada A1 (Italia)|A1]] a [[Milano]], proseguendo per la [[Autostrada A30 (Italia)|A30]] da [[Caserta]], con terminesvincolo a [[Villa San Giovanni]], svincolo fungente da porta d'accesso per la [[Sicilia]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.stradeanas.it/it/le-strade/la-rete-anas/i-grandi-itinerari-anas/autostrada-del-mediterraneo|titolo=Autostrada del Mediterraneo|sito=Anas S.p.A.|data=06 dicembre 2016|lingua=it|accesso=04 gennaio 2023}}</ref> e termina a [[Santa Caterina (Reggio Calabria)|Santa Caterina]] (zona nord di [[Reggio Calabria]]).
 
== Classificazioni ==
Riga 212:
 
Inoltre vi sono altri viadotti di notevole altezza realizzati sull'Appennino lucano e calabro, caratterizzati dalle diverse tecniche costruttive adottate dai progettisti. La maggior parte di essi sono stati demoliti a favore di nuovi viadotti a 11 metri di larghezza, con tre corsie (due di marcia e una di emergenza) realizzati durante l'adeguamento generale dell'autostrada.
 
== Obblighi ==
Sono obbligatorie le dotazioni invernali dal 15 novembre al 15 aprile tra:<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.stradeanas.it/it/calabria-anas-obbligo-di-catene-bordo-o-pneumatici-invernali-1|titolo=CALABRIA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI|sito=Anas S.p.A.|data=10 novembre 2023|accesso=19 gennaio 2024}}</ref>
 
* lo svincolo di [[Padula]]/[[Buonabitacolo]] (km 108,1) e lo svincolo di [[Frascineto]] (km 196,2)
* lo svincolo di [[Cosenza]] (km 261,0) e lo svincolo di [[Altilia]]/[[Grimaldi (Italia)|Grimaldi]] (km 287,4).
 
Invece, sono altamente consigliate, come da cartellonistica presente ad ogni ingresso dell’autostrada, le dotazioni nello stesso periodo sull'intera autostrada.
 
== Sistema Vergilius ==
Riga 243 ⟶ 235:
|[[File:AB-AS-grün.svg]]
|[[Fisciano|Fisciano Sud]]<br><small>{{Simbolo|Italian_traffic_signs_-_icona_università.svg}} [[Università degli Studi di Salerno|Università]] - Campus di Fisciano<ref group="N">Svincolo completato il 5 febbraio 2010</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cilentonotizie.it/dettaglio/4368/fisciano--aperto-nuovo-svincolo-per-l-universita/|titolo=Fisciano - Aperto nuovo svincolo per l'università|sito=Cilento Notizie|data=05 febbraio 2010|lingua=it|accesso=06 novembre 2022}}</ref>{{efn|Solo uscita in direzione Salerno/A30; solo entrata in direzione Reggio Calabria}}</small>
|align="right"| -1,1
|432,4
|-
Riga 551 ⟶ 543:
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-CAM}}
|divisione amm 2 ={{IT-SA}}
|inizio = Innesto sulla A2 presso [[Salerno]] est
|fine = Innesto sulla A3 presso [[Salerno]] centro
Riga 569 ⟶ 561:
|tracciato =
}}
 
L{{'}}'''A2 diramazione Napoli''' è una diramazione autostradale lunga 2,335&nbsp;km che collega l'autostrada A2, partendo da [[Fratte (Salerno)|Fratte]], con l'[[Autostrada A3 (Italia)|autostrada A3]], innestandosi presso [[Salerno|Salerno centro]]/[[Costiera amalfitana]].
 
Riga 614 ⟶ 607:
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-CAL}}
|divisione amm 2 ={{IT-RC}}
|inizio = Innesto in A2 presso [[Villa San Giovanni]]
|fine = [[Reggio Calabria]]
Riga 632 ⟶ 625:
|tracciato =
}}
 
L{{'}}'''A2 diramazione Reggio Calabria''' è una diramazione autostradale lunga 9,048&nbsp;km che collega l'autostrada A2, partendo da [[Villa San Giovanni]], fino a [[Reggio Calabria]], terminando con l'innesto nella [[Raccordo autostradale 4|tangenziale di Reggio Calabria]] e l'ingresso nord di Reggio Calabria.
 
Riga 683 ⟶ 677:
| align="right" | 9,048
|}
 
== Obblighi ==
Sono obbligatorie le dotazioni invernali dal 15 novembre al 15 aprile tra:<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.stradeanas.it/it/calabria-anas-obbligo-di-catene-bordo-o-pneumatici-invernali-1|titolo=CALABRIA, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI|sito=Anas S.p.A.|data=10 novembre 2023|accesso=19 gennaio 2024}}</ref>
 
* lo svincolo di [[Padula]]/[[Buonabitacolo]] (km 108,1) e lo svincolo di [[Frascineto]] (km 196,2)
* lo svincolo di [[Cosenza]] (km 261,0) e lo svincolo di [[Altilia]]/[[Grimaldi (Italia)|Grimaldi]] (km 287,4).
 
Invece, sono altamente consigliate, come da cartellonistica presente ad ogni ingresso dell’autostrada, le dotazioni nello stesso periodo sull'intera autostrada.
 
== Note ==