Mimmo Lucano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento posizione istituzionale di Mimmo Lucano |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Italia meridionale|Italia meridionale]]
| sito3 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/257129/MIMMO_LUCANO/home
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di area [[
| titolo di studio = Perito chimico
| professione = Insegnante
Riga 108:
==== 4º mandato (dal 2024) ====
In contemporanea alle [[elezioni europee del 2024]], Mimmo Lucano si ricandida alla carica di sindaco di Riace: con il 46,3% viene rieletto per la quarta volta primo cittadino del comune calabrese.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/calabria/notizie/2024/06/10/non-solo-leuropa-mimmo-lucano-rieletto-sindaco-di-riace_dd5a252c-efd1-424d-a228-427437a709f7.html|titolo=Non solo l'Europa, Mimmo Lucano rieletto sindaco di Riace - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-06-10|lingua=it|accesso=2024-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ildubbio.news/interviste/contro-di-me-un-processo-politico-portero-in-europa-il-modello-della-mia-riace-h11rfksj|titolo=«Contro di me un processo politico. Porterò in Europa il modello della mia Riace»|autore=Simona Musco|sito=www.ildubbio.news|lingua=it|accesso=2024-06-29}}</ref> Nella ritrovata veste di sindaco, durante il Consiglio comunale del 4 novembre [[2024]], concede la [[cittadinanza onoraria]] di Riace a Maysoon Majidi, un'attivista [[curdo]]-[[iraniana]] fuggita dal suo Paese, e accusata, appena giunta in [[Italia]], di essere una trafficante di esseri umani, pur con prove labili, secondo le disposizioni contenute nel Decreto Cutro, varato dal [[governo Meloni]]<ref>https://www.reggiotoday.it/cronaca/calabria-riace-maysoon-majidi-cittadinanza-onoraria-lucano.html</ref><ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/11/04/conferita-cittadina-onoraria-di-riace-a-maysoon-majidi_78f79d53-5485-4f52-863c-cde3184e29ea.html</ref>. Nella stessa occasione, il Consiglio ha riconosciuto formalmente l'esistenza dello [[Stato di Palestina]], in un gesto di protesta simbolico contro l'atteggiamento italiano ed europeo di appoggio incondizionato alle operazioni militari [[israeliane]] nella [[Striscia di Gaza]]<ref>https://www.pressenza.com/it/2024/11/riace-conferisce-la-cittadinanza-onoraria-a-maysoon-majidi-e-riconosce-lo-stato-di-palestina/</ref>.
Nel marzo del [[2025]], dopo la condanna definitiva a 18 mesi per falso pronunciata dalla [[Cassazione]], il prefetto di Reggio Calabria, su richiesta del [[Ministero dell'Interno]], ha avviato il procedimento di decadenza da primo cittadino nei suoi confronti, in quanto il Viminale ritiene che il reato rientri in quelli punibili dalla [[legge Severino]], sottoponendo la questione al Consiglio comunale riacese, che però, il 9 aprile 2025 ha votato a maggioranza (con un astenuto e l'opposizione assente) contro la decadenza di Lucano da sindaco.<ref>https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/04/09/mimmo-lucano-resta-sindaco-di-riace-il-comune-boccia-decadenza_127bbc5e-5be5-45cd-b19d-88eb89f06027.html</ref><ref>https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/09/lucano-riace-respinta-decadenza</ref><ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/09/il-consiglio-comunale-respinge-la-decadenza-lucano-resta-sindaco-di-riace-spero-si-chiuda-qui-la-prefettura-annunciato-battaglia/7946599/</ref> Tuttavia il 1° luglio seguente viene dichiarato decaduto dal tribunale di Locri.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2025/07/01/mimmo-lucano-decaduto-sindaco-riace/|titolo=Mimmo Lucano è stato dichiarato decaduto da sindaco di Riace dal tribunale di Locri|data=2025-07-01|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/mimmo-lucano-dichiarato-decaduto-sindaco-riace_100492636-202502k.shtml|titolo=Mimmo Lucano dichiarato decaduto da sindaco di Riace|accesso=2025-07-02}}</ref>
A tale dichiarazione di decadenza è stato fatto fatto ricorso presso la Corte di Appello di Reggio Calabria. L'udienza si terrà il 9 gennaio 2026 e, fino ad allora, Lucano resta sindaco di Riace [https://www.ilsole24ore.com/art/mimmo-lucano-ricorre-appello-e-resta-sindaco-riace-AHb1vAcB]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Donata Marrazzo|url=https://www.ilsole24ore.com/art/mimmo-lucano-ricorre-appello-e-resta-sindaco-riace-AHb1vAcB|titolo=Mimmo Lucano ricorre in appello e resta sindaco di Riace|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-07-08|accesso=2025-08-10}}</ref>
=== Candidatura alle regionali ed elezione ad europarlamentare ===
Riga 127 ⟶ 131:
Il 30 settembre 2021 il Tribunale di Locri, presieduto dal giudice Fulvio Accurso, lo condanna in primo grado alla pena di 13 anni e 2 mesi di reclusione per i reati di [[Truffa (ordinamento italiano)|truffa]], [[peculato]], [[Falso (ordinamento penale italiano)|falso ideologico]] e [[abuso d'ufficio]], aggravati dall'aver "costituito un'[[associazione per delinquere]] che aveva lo scopo di commettere un numero indeterminato di delitti contro la Pubblica Amministrazione" in concorso con altri imputati<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellacalabria.it/2021/12/18/sentenza-lucano-per-il-tribunale-di-locri-non-ce-traccia-di-fantomatici-reati-di-umanita/|titolo=Sentenza Lucano, per il tribunale di Locri «non c’è traccia di fantomatici “reati di umanità”»|sito=Corriere della Calabria|data=2021-12-18|lingua=it-IT|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2021/12/18/mimmo-lucano-si-e-arricchito-sfruttando-laccoglienza-dei-migranti/6430382/|titolo=“Mimmo Lucano si è arricchito sfruttando l’accoglienza dei migranti”: la sentenza integrale|sito=Il Fatto Quotidiano|lingua=it-IT|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2021/12/18/news/mimmo-lucano-sentenza-motivazioni-condanna-cosa-ha-fatto-derubava-migranti-franco-bechis-29828420/|titolo=Mimmo Lucano derubava i migranti, le motivazioni della sentenza: "Agiva con logica predatoria"|sito=www.iltempo.it|lingua=it|accesso=2024-11-13}}</ref>. A Lucano non è stato concesso alcun tipo di [[attenuante]], nonostante l'[[Certificato del casellario giudiziale|incensuratezza]]. La pena è quasi il doppio rispetto a quanto richiesto dal [[Pubblico ministero (ordinamento italiano)|pubblico ministero]] in quanto il giudice ha riqualificato l'abuso d'ufficio nel più grave reato di truffa aggravata e non ha riconosciuto il vincolo di [[Reato continuato|continuazione]] fra tutti i reati, andando quindi a sommare aritmeticamente le pene per due diversi filoni, invece che applicare l'istituto del [[cumulo giuridico]], che avrebbe portato ad una pena inferiore.<ref name="skytg24">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2021/10/01/mimmo-lucano-condanna|titolo=Mimmo Lucano condannato a 13 anni e 2 mesi, com’è stata calcolata la pena?}}</ref><ref name="corriere">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/21_ottobre_01/lucano-condannato-come-stata-calcolata-pena-3b0c376e-22c6-11ec-ade9-06a6626d4b06.shtml|titolo=Lucano condannato: come è stata calcolata la pena}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/cronaca/mimmo-lucano-riace-condannato-motivazioni-perche.html|titolo=Mimmo Lucano: perché il giudice ha raddoppiato la condanna}}</ref> Secondo il giudice di primo grado, inoltre, Lucano avrebbe "strumentalizzato il sistema dell'accoglienza a beneficio della sua immagine politica" creando, con i fondi destinati all'accoglienza dei migranti, progetti di valorizzazione del territorio, ma anche investimenti che gli avrebbero fruttato un arricchimento personale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/calabria/notizie/2021/12/17/riace-il-giudice-lucano-ha-strumentalizzato-laccoglienza-.la-sua-poverta-e-mera-apparenza_a9b7288b-3ff4-408d-b355-408d191d0e03.html|titolo=Riace, il giudice: 'Lucano ha strumentalizzato l'accoglienza. La sua povertà è mera apparenza' - Calabria|sito=Agenzia ANSA|data=2021-12-17|lingua=it|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellacalabria.it/2021/12/17/poverta-di-lucano-mera-apparenza-accoglienza-strumentalizzata-a-beneficio-dellimmagine-politica/|titolo=«Povertà di Lucano mera apparenza. Accoglienza strumentalizzata a beneficio dell'immagine politica»|sito=Corriere della Calabria|data=2021-12-17|lingua=it-IT|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2021/12/17/news/migranti_lucano_ha_strumentalizzato_l_accoglienza_per_la_sua_immagine_politica_le_motivazioni_della_condanna_dell_ex_sin-1694032/|titolo=Migranti, “Lucano ha strumentalizzato l’accoglienza per la sua immagine politica”. Le motivazioni della condanna dell’ex sindaco di Riace|sito=La Stampa|data=2021-12-17|lingua=it|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/21_dicembre_17/lucano-motivazioni-condanna-reati-commessi-garantirsi-tranquillita-economica-3b30001c-5f58-11ec-9db8-81822b3ce727.shtml|titolo=Il giudice sulla condanna a Lucano: «Migranti? Voleva garantirsi tranquillità economica»|autore=Claudio Del Frate|sito=Corriere della Sera|data=2021-12-17|lingua=it-IT|accesso=2024-11-13}}</ref>
L'11 ottobre 2023 la sentenza di appello vede la condanna ridotta a 1 anno e 6 mesi, con pena sospesa, limitatamente al reato di falso in atto pubblico su una delibera del comune. Viene poi prescritto il reato di abuso d'ufficio relativo a due ulteriori distinti episodi: la falsa certificazione alla [[SIAE]] di concerti a Riace nel 2015, e l'affidamento del servizio di raccolta rifiuti a due cooperative sociali non registrate all'albo regionale. Per tutte le altre accuse viene assolto assieme a 15 degli altri 16 coimputati.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/10/11/mimmo-lucano-sentenza-appello-condanna-1-anno-e-6-mesi/7320395/|titolo=Mimmo Lucano, cadono quasi tutte le accuse in appello: condanna a 1 anno e 6 mesi|data=2023-10-11|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/10/reggio-calabria-crollano-le-accuse-per-mimmo-lucano-condannato-in-appello-a-un-anno-e-sei-mesi--7357f6f4-d1a5-419d-b178-e506466cf2d4.html|titolo=Mimmo Lucano, cadono le accuse più gravi: condannato in appello a un anno e 6 mesi, pena sospesa|data=2023-10-11|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/Archivio/cronaca/mimmo-lucano-in-appello-cadono-le-accuse-condannato-solo-per-abuso-dufficio_1V5VpwycyhtBU6g75z5FQk|titolo=Mimmo Lucano, condanna ridotta in Appello a un anno e sei mesi|data=2023-10-11|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg.la7.it/cronaca/mimmo-lucano-sentenza-ribaltata-in-appello-condannato-a-1-anno-e-mezzo-di-reclusione-e-assolto-dai-11-10-2023-195895|titolo=Lucano assolto dalle accuse più gravi. Resta la condanna a 1 anno e mezzo. "E' La fine di un incubo"|data=2023-10-11|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/calabria/riace-appello-lucano-scende-condanna_71204471-202302k.shtml|titolo=Riace, in Appello la condanna a Lucano scende a un anno e sei mesi|accesso=2024-11-13}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Simona Musco|url=https://www.ildubbio.news/giustizia/nessun-arrembaggio-alle-risorse-pubbliche-lucano-puntava-ad-una-economia-della-speranza-a5p52aus|titolo=Nessun «arrembaggio alle risorse pubbliche», Lucano puntava ad una «economia della speranza»|accesso=2024-06-29}}</ref> Il 12 febbraio 2025 la Cassazione conferma in via definitiva la sentenza di appello.<ref>{{Cita web|url=
=== Giustizia amministrativa ===
Riga 173 ⟶ 177:
Nel [[2019]] un gruppo di cantanti e musicisti italiani ha pubblicato il manifesto di solidarietà ''È Stato il Vento - Artisti per Riace'', per appoggiare il modello di integrazione e accoglienza di Riace.<ref>{{cita news|url=https://www.talassamagazine.com/talassa/2019/4/15/e-stato-il-vento-artisti-pubblicano-un-manifesto-per-riace|titolo="E' Stato il Vento": molti artisti pubblicano un manifesto per Riace|pubblicazione=talassamagazine.it|data=16 aprile 2019|accesso=17 aprile 2019|dataarchivio=17 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190417105931/https://www.talassamagazine.com/talassa/2019/4/15/e-stato-il-vento-artisti-pubblicano-un-manifesto-per-riace|urlmorto=sì}}</ref>
Sempre nel 2019, il cantautore [[Vinicio Capossela]] sceglie il borgo di Riace come set del videoclip, diretto da [[Daniele Ciprì]], che accompagna il suo singolo "Il povero Cristo". Nel backstage del video (che vede come protagonisti [[Enrique
== Note ==
|