Patrick Jane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link
Correggo link
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 17:
<ref>Orchidee bianche (series 7 - episode 13)</ref>
|luogo di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelato -->
|affiliazione = [[California Bureau of Investigation]]<br />[[Federal Bureau of InvestigationFBI]]
|professione = Consulente invesigativo dell'FBI<br />Consulente investigativo del CBI (stagioni 1-6)<br />Ex falso sensitivo<br />Ex showman
|poteri=
Riga 32:
== Caratterizzazione ==
Patrick Jane ha un carattere controverso ed è un uomo dalle mille sfaccettature. Ciò che è più certo è che può essere definito un uomo infinitamente gioviale, simpatico e intelligente. E, allo stesso tempo, è una persona che nasconde la sua vera natura, che lotta per non ricadere nell'oblio e che mira alla vendetta della sua famiglia. Si comporta come una persona tormentata, infastidendo tutti, e in genere è molto diretto nei suoi giudizi. Sembra portare una maschera sorridente tutti i giorni, e il suo lato oscuro esce ogni volta che ci sono casi riguardanti [[John il Rosso]]. Nonostante questo suo lato oscuro è anche una persona che adora i bambini e che cerca di difendere sempre e comunque i suoi amici e colleghi. Ha un buon rapporto con gli [[animali]], specialmente con i [[Canis lupus familiaris|cani]] e i [[Equus caballus|cavalli]], probabilmente anche per il luogo dove è cresciuto, il circo. Non sopporta i potenti, i [[lobby]]sti e gli affaristi, e i [[politici]] in generale.<ref>[[Episodi di The Mentalist (terza stagione)#Rosso di sera|Episodio 3x01 ''Rosso di sera'']]</ref> Pare inoltre che abbia una certa diffidenza verso i medici e gli ospedali.<ref name="ReferenceA">[[Episodi di The Mentalist (terza stagione)#Flusso rosso|Episodio 3x17 ''Flusso rosso'']]</ref>
 
Ama le automobili europee d'epoca (afferma di averne una collezione)<ref>[[Episodi di The Mentalist (quarta stagione)#Nastri rossi|Episodio 4x01 ''Nastri rossi'']]</ref><ref>Va fatto notare che non si sa se questa affermazione sia vera o falsa.</ref>: la sua auto è una [[Citroën DS]] celeste. Ha inoltre una passione per il [[tè]], che beve spesso anche nelle case che visita durante il lavoro. Inoltre mangia spesso le [[Uovo (alimento)|uova]] e i [[muffin]]s, specialmente quelli ai [[mirtilli]], e a volte beve lo [[Scotch whisky|Scotch]]. A volte soffre d'[[insonnia]] a causa del pensiero di Red John e usa spesso dei [[sonnifero|sonniferi]] per addormentarsi la notte. Non gli piace il [[latte]] caldo ed è intollerante al [[lattosio]].<ref>[[Episodi di The Mentalist (terza stagione)#Indizi rossi|Episodio 3x12 ''Indizi rossi'']]</ref>
 
In un episodio fa uso accidentale di [[droga]], quando si avvelena con un tè contaminato dalla [[Atropa belladonna|belladonna]], che gli causa alcune allucinazioni della figlia e un ricovero in ospedale.
In un episodio fa uso accidentale di [[droga]], quando si avvelena con un tè contaminato dalla [[Atropa belladonna|belladonna]], che gli causa alcune allucinazioni della figlia e un ricovero in ospedale. Si veste quasi sempre allo stesso modo: completo da tre pezzi con gilet nero, grigio o blu, camicia bianca o azzurra non stirata, e a volte un cappotto blu. Non ha mai frequentato la ''[[high school]]'' a causa dei suoi impegni nel circo da falso sensitivo, ma la sua cultura è molto vasta: dalla [[letteratura]], alla [[musica]], alla [[storia dell'arte]] e anche la cucina tipica di varie nazioni. Pare che conosca più lingue: sicuramente ne parla molto bene una (oltre all'[[lingua inglese|inglese]]), cioè la [[lingua spagnola]], ma conosce anche in parte il [[lingua francese|francese]], l'[[lingua italiana|italiano]] e altre lingue europee.
Si veste quasi sempre allo stesso modo: completo da tre pezzi con gilet nero, grigio o blu, camicia bianca o azzurra non stirata, e a volte un cappotto blu.
 
Non ha mai frequentato la ''[[high school]]'' a causa dei suoi impegni nel circo da falso sensitivo, ma la sua cultura è molto vasta: dalla [[letteratura]], alla [[musica]], alla [[storia dell'arte]] e anche la cucina tipica di varie nazioni. Pare che conosca più lingue: sicuramente ne parla molto bene una (oltre all'[[lingua inglese|inglese]]), cioè la [[lingua spagnola]], ma conosce anche in parte il [[lingua francese|francese]], l'[[lingua italiana|italiano]] e altre lingue europee.
=== Ispirazione ===
Il personaggio di Patrick Jane è una versione moderna e americana di [[Sherlock Holmes]]<ref>[http://www.mymovies.it/film/2008/thementalist/ The Mentalist - MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: è un detective estraneo alla [[polizia]], irriverente, logico, che prova piacere a svelare i misteri.<ref>{{cita web|url=http://www.elle.it/Entertainment/Cinema-Tv/4-chiacchiere-con-Simon-Baker|titolo=Intervista a Simon Baker|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101129172329/http://www.elle.it/Entertainment/Cinema-Tv/4-chiacchiere-con-Simon-Baker|dataarchivio=29 novembre 2010}}</ref> La sua [[nemesi]], il [[serial killer]] John il Rosso, ha alcune caratteristiche che lo avvicinano al nemico di Holmes, il [[professor Moriarty]]<ref>[http://journalstar.com/entertainment/article_75bb0ede-eb52-11de-b402-001cc4c03286.html ''The game is afoot (again) for Sherlock Holmes'']</ref><ref>[https://subhojitchakz.blogspot.com/2010/06/parallels-house-and-mentalist-i-often.html#!/2010/06/parallels-house-and-mentalist-i-often.html ''Parallels House and Mentalist'']</ref>: è un uomo misterioso, il cui volto non viene mai mostrato, ha caratteristiche d'intelligenza e astuzia pari, se non superiori, a quelle di Jane, come egli stesso ammette; inoltre chiunque si avvicina troppo alla sua identità, anche i suoi stessi amici e complici, finisce ucciso senza pietà, da John stesso o da qualche insospettabile alleato (proprio come avviene ai nemici o ai membri dell'organizzazione di Moriarty nei racconti di [[Arthur Conan Doyle]]).