Kung Fu Meets the Dragon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1) |
+Collegamenti esterni, solo data della prima pubblicazione, fix |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Kung Fu Meets the Dragon
|artista = The Upsetters
|tipo
|giornomese =
|anno = 1975
|postdata = {{sp}}<small>{{Bandiera|
[[:Categoria:Album del 1995|1995]] <small>{{Bandiera|
|etichetta = [[DIP (etichetta discografica)|DIP]]<br />Justice League
|produttore = [[Lee Perry]]
Riga 25:
}}
'''''Kung Fu Meets the Dragon''''', anche conosciuto come '''''Heart of the Dragon''''', è il dodicesimo album [[reggae]] del gruppo musicale [[giamaica]]no [[The Upsetters]], prodotto da [[Lee Perry|Lee "Scratch" Perry]], registrato nel [[1975]] agli studi di registrazione [[Black Ark
Il disco è ispirato ai film di arti marziali, che, insieme agli ''[[spaghetti-western]]'', ebbero su Lee Perry, e sulle sue produzioni discografiche, una notevole influenza<ref>Note del CD ''Dubstrumentals'', [[Trojan Records]], 2004</ref>.
Riga 31:
In particolare, la canzone ''Enter the Dragon'' è così intitolata dal film ''[[I tre dell'Operazione Drago]]'' del [[1973]] di [[Bruce Lee]].
''Black Belt Jones'' prende il nome dell'[[Black Belt Jones|omonimo film]] del [[1974]] con protagonista [[Jim Kelly (attore)|Jim Kelly]]<ref>[http://www.upsetter.net/scratch/station/2007/2007_trilogy.htm ''Scratch's Dub trilogy''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081230203705/http://www.upsetter.net/scratch/station/2007/2007_trilogy.htm |data=30 dicembre 2008 }} su upsetter.net</ref>.
== Ristampe ==
Riga 88:
== Formazione ==
* [[
* [[Canto|Voce]]:
* [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]: [[Mikey Boo Richards]] e [[Ben Bow]]
* [[
* [[Chitarra acustica|Chitarra]]: [[Chinna]]
* [[Tastiera (strumento musicale)|Tastiere]]: [[Keith Sterling]]
* [[Corno (strumento musicale)|Corno]]: [[Bobby Ellis]] e [[Dirty Harry]]
* [[Strumento a percussione|Percussioni]]: [[Skully]] e
* [[Melodica]]: [[Augustus Pablo]]
Riga 102:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.roots-archives.com/release/625|2=''Kung Fu Meets the Dragon'' su roots-archives.com|lingua=en|accesso=3 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081006191211/http://www.roots-archives.com/release/625|dataarchivio=6 ottobre 2008|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.upsetter.net/scratch/disco/albums/kungfu_meets_the_dragon.htm|2=''Kung Fu Meets the Dragon'' su Ethernal Thunder|lingua=en|accesso=4 dicembre 2008|dataarchivio=8 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080908070520/http://www.upsetter.net/scratch/disco/albums/kungfu_meets_the_dragon.htm|urlmorto=sì}}
{{Lee Perry}}
▲{{portale|musica|reggae}}
| |||