C'era una volta a... Hollywood: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Stefano Macchi |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Once Upon a Time... in Hollywood
|lingua originale = inglese
Riga 63:
* [[Francesco Pannofino]]: Randy Miller / Narratore
* [[Luca Violini]]: Annunciatore promo "Bounty Law"
*
* [[Laura Romano]]: Janet
* [[Giancarlo Giannini]]: Marvin Schwarzs
Riga 70:
* [[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Charles Manson
* [[Valentina Perrella]]: Abigail Folger
*
|fotografo = [[Robert Richardson]]
|montatore = [[Fred Raskin]]
Riga 92:
Alla fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]], l'attore Rick Dalton è protagonista della famosa [[serie televisiva|serie TV]] [[western]] ''Bounty Law'' e sembra pronto a compiere il "grande salto" a star del cinema. Nel febbraio del 1969, tuttavia, la sua carriera non è decollata come previsto e, mentre a [[Hollywood]] sta emergendo [[Nuova Hollywood|un nuovo tipo di cinema]] e con esso un modello d'attore diverso dal suo, Dalton si ritrova ad accettare parti da cattivo occasionale in altre serie televisive. A passarsela male è anche Cliff Booth, da dieci anni sua inseparabile [[controfigura]], miglior amico e, da quando Dalton è stato fermato per [[guida in stato d'ebbrezza]], autista personale: già sospettato di [[dolo]] e complicità nella morte di sua moglie, è stato bandito da tutti i set cinematografici hollywoodiani per aver scatenato una rissa contro [[Bruce Lee]] durante le riprese di un episodio di ''[[Il Calabrone Verde (serie televisiva)|Il Calabrone Verde]]''.
8 febbraio. L'agente di casting Marvin Schwarzs propone a Dalton di trasferirsi in [[Italia]], dove diversi attori in declino hanno ritrovato successo come star di [[Western all'italiana|spaghetti western]] e altri [[film di serie B]]. La notizia che la sua carriera potrebbe essere giunta al capolinea getta Dalton nello sconforto, finché non scopre che nella [[10050 Cielo Drive|casa a fianco alla sua]] si è appena trasferita una giovane coppia: il regista [[Roman Polański]], uno dei nomi più caldi del momento a Hollywood, e sua moglie, l'attrice [[Sharon Tate]]. Ciò lo rinvigorisce al punto da fantasticare di entrare nelle grazie della coppia e ravvivare la propria immagine con un ruolo in un film del cineasta polacco. La sera trascorre in modo diverso per i personaggi finora conosciuti: Rick se ne sta a casa a prepararsi un drink dopo l'altro mentre ripassa un copione; Cliff rientra nella sua abitazione (una roulotte accanto a un [[
L'indomani Cliff, dopo aver portato Rick a girare ''[[Lancer]]'', nota uno strano giovane, [[Charles Manson]], che si presenta a casa Polański in cerca del [[Terry Melcher|precedente proprietario]] e che, prima di venire allontanato, adocchia Sharon Tate. Durante il pomeriggio lo stuntman offre un passaggio alla giovane autostoppista Pussycat, una delle tante [[hippy]] che vagabondano per la città: dopo averne rifiutato le ''avance'' a causa della sua minore età,
Nel frattempo Rick Dalton, appositamente scelto dal regista [[Sam Wanamaker]] per il ruolo del cattivo, gira l'episodio pilota di ''Lancer'', ma è demoralizzato dalle parole di Schwarzs e ancora in preda ai postumi di una sbornia, perciò fatica a memorizzare le proprie battute; poi, spronato da Trudi, un'attrice bambina molto rigorosa, fornisce infine un'ottima interpretazione in parte anche improvvisata, che gli vale le lodi di tutto il set. Sharon, nel mentre, va al cinema a vedere ''[[Missione compiuta stop. Bacioni Matt Helm]]'', film comico in cui ha una parte minore, ed è contenta di vedere che il pubblico sembra apprezzarla. Ritrovata la fiducia in sé stesso, Rick decide di ascoltare Schwarzs e si trasferisce per sei mesi a [[Roma]], dove recita da protagonista in tre spaghetti western e un [[Cinema italiano di spionaggio|film di spionaggio all'italiana]], ovviamente con Cliff come controfigura.
Tornato a Los Angeles l'8 agosto 1969 dopo essersi sposato con l'attrice italiana Francesca Capucci, Rick confida a Cliff di essere incerto sulla propria carriera futura e di non potersi più permettere i suoi molti servigi: i due decidono quindi di dirsi addio con un'ultima sbornia e tornano a casa, in taxi, a notte fonda. Più tardi, quattro membri della comune di Manson
Dopo la diserzione di Linda, gli altri tre irrompono armati di pistola e coltelli in casa Dalton, trovandosi davanti Cliff che, sotto l'effetto allucinatorio di una sigaretta all'[[LSD]], uccide a mani nude Katie e Tex e fa aggredire Sadie da Brandy prima di svenire per le ferite riportate nella colluttazione. Accecata dalle ferite, Sadie dà i numeri urlando e sparando all'impazzata nella piscina privata dove si trova Rick, ignaro fino a quel momento della situazione: l'uomo, recuperato dal garage un [[lanciafiamme]] ricordo di un suo vecchio film, la finisce bruciandola viva. All'arrivo dei soccorsi, Cliff viene portato via in ambulanza, ferito ma in condizioni stabili, mentre Sharon, venuta a conoscenza delle terribili disavventure accadute al vicino, invita Rick a casa sua.
Nella scena durante i titoli di coda, Rick sta girando uno spot pubblicitario delle sigarette
== Personaggi ==
* Rick Dalton, interpretato da [[Leonardo DiCaprio]]. Attore in declino, è diventato famoso per la serie televisiva western ''Bounty Law'', dove interpreta il protagonista, il [[Cacciatore di taglie|''bounty killer'']] Jake Cahill. Sulla base del suo racconto, dal [[1954]] al [[1959]] c'è stata la sua ascesa come attore, dal 1959 al [[1969]] è stato un morto a galla, mentre nel 1969 ha iniziato a precipitare. Ormai vive di gloria passata e sopravvive facendo la guest star in episodi di alcune serie
* Cliff Booth, interpretato da [[Brad Pitt]]. È uno stuntman, controfigura di Rick Dalton sul set di ''Bounty Law'' a partire dalle ultime due stagioni. Nel 1959 ha girato dei film western allo [[Spahn Movie Ranch]], conoscendone il proprietario [[George Spahn]]. È indesiderato a Hollywood sia perché sospettato di aver ucciso la moglie sia perché ha avuto una rissa con [[Bruce Lee]] sul set de ''Il calabrone verde''. È un ex-[[United States Marine Corps|marine]], veterano della seconda guerra mondiale. Abita in una roulotte assieme al suo cane, un [[American pit bull terrier|pitbull]] di nome Brandy. Da quando a Rick è stata ritirata la patente per troppe multe per guida in stato di ebbrezza, Cliff è il suo autista, nonché "galoppino" occupandosi della casa di Rick quando questi è al lavoro. A differenza del suo amico, Cliff sembra apprezzare molto gli spaghetti-western (anche per le grandi possibilità di lavoro che offrono agli stunt), e non prova la stessa animosità nei confronti degli hippy.
* [[Sharon Tate]], interpretata da [[Margot Robbie]]. È un'attrice che sta avendo un grande successo in quel momento, ed è ritenuta essere una promessa del cinema. È amica di [[Jay Sebring]]; precedentemente erano fidanzati, ma lei andò nel [[Regno Unito]] per recitare nel film ''[[Per favore, non mordermi sul collo!]]'' diretto da Roman Polański, di cui si innamorò. Sharon lasciò Jay e si sposò con Polanski; ciononostante è rimasta molto amica con Jay, anche tornati a Los Angeles.
Riga 154:
==== Cast ====
[[File:Sharon Tate Valley of the Dolls 1967 - Restoration.jpg|thumb|left|[[Sharon Tate]], interpretata nel film da [[Margot Robbie]] e fotografata per ''[[La valle delle bambole (film 1967)|La valle delle bambole]]'' (1967)]]
Con l'annuncio del progetto, [[Margot Robbie]] è stata la prima attrice a entrare in trattative per unirsi al cast, nel ruolo di Sharon Tate.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/07/quentin-tarantino-margot-robbie-sharon-tate-manson-murders-brad-pitt-1202127045/|titolo=Quentin Tarantino met with Margot Robbie for Sharon Tate|autore=Mike Fleming Jr.|sito=deadline.com|data=11 luglio 2017|lingua=en|accesso=22 marzo 2019}}</ref> A novembre, è stato annunciato che [[Leonardo DiCaprio]] era stato preso in considerazione per il ruolo di Rick Dalton.<ref name="home" /> Nel gennaio del 2018, DiCaprio ha confermato la sua partecipazione al film, accettando di ridurre il proprio salario pur di lavorare nuovamente con Tarantino.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2018/01/leonardo-dicaprio-quentin-tarantino-manson-movie-casting-1202241971/|titolo=Leonardo DiCaprio to star in Quentin Tarantino’s new movie|autore=Mike Fleming Jr.|data=12 gennaio 2018|lingua=en|accesso=22 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2018/film/news/celebrity-salaries-daniel-craig-jennifer-lawrence-leonardo-dicaprio-1202801717/|titolo=Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence and other star salaries revealed|autore2=Justin Kroll|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=8 maggio 2018|lingua=en|accesso=22 marzo 2019|autore1=Brent Lang}}</ref> DiCaprio e Tarantino hanno sviluppato assieme il personaggio, rendendo implicito che soffrisse di [[disturbo bipolare]], di cui Tarantino ritiene fosse affetto anche l'attore del periodo [[Pete Duel]].<ref name="Bipolar" />
Riga 169:
Per ricreare la Los Angeles del 1969 ha preferito ricorrere il meno possibile alla [[computer grafica]], utilizzando quando possibile i luoghi reali, opportunamente riportati al loro aspetto originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2019/8/3/20729701/once-upon-a-time-in-hollywood-1960s-robert-richardson|titolo=The tricks to making Quentin Tarantino’s Once Upon a Time in Hollywood look vintage|cognome=Han|nome=Karen|data=3 agosto 2019|lingua=en|accesso=9 settembre 2019}}</ref> La [[Scenografia|scenografa]] [[Barbara Ling]] ha definito il compito «molto arduo», in quanto «Los Angeles non è mai stata una città con uno spirito di conservazione storica, gli edifici vengono costantemente demoliti [...] è quindi ancor più difficile trovare un posto tranquillo in cui ricostruire [quegli edifici]».<ref name="secrets">{{Cita web|url=https://www.indiewire.com/2019/07/once-upon-a-time-in-hollywood-quentin-tarantino-production-design-1202160984/|titolo=‘Once Upon a Time in Hollywood’: Quentin Tarantino gives Tinseltown a nostalgic, 50-year facelift|cognome=Desowitz|nome=Bill|data=25 luglio 2019|lingua=en|accesso=3 settembre 2019}}</ref>
L'intervento più ampio della scenografia è stato quello volto a trasformare un segmento di [[Hollywood Boulevard]] lungo sei isolati nella propria controparte del 1969: Ling e la sua troupe sono intervenuti sulle facciate degli edifici, ricostruendone l'aspetto dell'epoca compreso di [[Insegna (
Per le scene di Sharon Tate girate al [[Westwood (Los Angeles)|Westwood Village]], la troupe ha ricostruito la facciata esterna del [[Regency Village Theater|Fox Village Theatre]] e del Bruin Theater, che hanno fornito alla troupe le loro insegne originali del periodo, così come delle teche espositive d'epoca per le locandine: anche locali adiacenti dell'epoca come l'Hamburger Hamlet, non più esistente, e lo Stan's Donuts sono stati ricreati, a partire da foto di fine anni sessanta.<ref name="secrets" /><ref name="guida">{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/once-a-time-hollywood-pays-homage-vintage-la-1227906|titolo="Quentin's Really Into Margaritas": A Guide to Tarantino’s L.A. Secrets in 'Once Upon a Time in Hollywood'|cognome=Hoover|nome=Scott|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=1º agosto 2019|lingua=en|accesso=3 settembre 2019}}</ref> La troupe è dovuta intervenire in un modo simile anche per le inquadrature in cui compare il Pussycat Theater, sostituendo le nuove insegne al [[LED]] con quelle originali.<ref name="secrets" /><ref name="guida" /> Per il Larry Edmunds Bookshop, dove Tate acquista una copia di ''[[Tess dei d'Urberville]]'', Ling ha ricostruito l'aspetto originario della facciata, esponendovi riproduzioni di libri del periodo: per le scene ambientate al [[Musso & Frank Grill]] invece è bastato che i proprietari fornissero le loro insegne originali, essendo lo storico ristorante hollywoodiano rimasto pressoché identico.<ref name="secrets" /><ref name="guida" /> Per ricostruire l'aspetto del [[Cinerama Dome]] all'anteprima del film ''[[Krakatoa, est di Giava]]'' nel maggio del 1969, Ling e la troupe hanno adornato il cinema di locandine e insegne del film: i palazzi circostanti l'edificio, non presenti nel 1969, sono stati poi rimossi digitalmente.<ref name="guida" /><ref name="tour">{{Cita web|url=https://www.lamag.com/culturefiles/once-upon-a-time-in-hollywood-locations/|titolo=Take a Tour of Once Upon a Time in Hollywood’s Filming Locations|cognome=Nichols|nome=Chris|sito=[[Los Angeles Magazine]]|data=28 luglio 2019|lingua=en|accesso=3 settembre 2019}}</ref>
Riga 244:
== Riconoscimenti ==
{{Div col}}
* [[Premi Oscar 2020|2020]] - [[Premio Oscar]]<ref>{{Cita web|titolo=Oscar Nominations: ‘Joker’ Tops List With 11 Noms; ‘1917’, ‘Irishman’, ‘Hollywood’ Nab 10 Apiece|url=https://deadline.com/2020/01/oscars-2020-nominations-list-academy-awards-nominees-1202828454/|autore=Patrick Hipes|data=13 gennaio 2020|accesso=13 gennaio 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Oscars: The Complete Winners List|url=https://www.hollywoodreporter.com
** [[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a [[Brad Pitt]]
** [[Oscar alla miglior scenografia|Miglior scenografia]] a [[Barbara Ling]] e [[Nancy Haigh]]
Riga 378:
{{Trilogia del revisionismo storico}}
{{
{{Famiglia Manson}}
{{Controllo di autorità}}
|