Mattone di fango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo portale:Antico Egitto |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Mudbricks in Palestine 2011.jpg|thumb|Mattoni di terra di recente fabbricazione
[[Image:Choghazanbil2.jpg|right|thumb|
Un '''mattone di
Il nome di questo tipo di mattone è [[Adobe (mattone)|adobe]] o adobo, in Sardegna si chiama ladiri. Nelle regioni calde e secche dei [[Deserto|deserti]] e delle [[Steppa|steppe]], dove è disponibile poco legname per costruzioni e per alimentare il fuoco di una [[fornace]] per mattoni, i mattoni vengono generalmente cotti al sole.
Questo ha come inconveniente che la loro vita utile è ridotta a circa 30 anni, dopo di che cominciano a sbriciolarsi e spaccarsi fino a collassare. Una volta che un edificio crollava, erano necessari nuovi mattoni, e la nuova struttura veniva ricostruita sopra le macerie delle vecchie pareti di mattoni di terra cotti. Questo fenomeno è la ragione principale per la quale molte antiche città si trovano su dei piccoli monti noti come "[[tell]]".
Gli [[Adobe (mattone)|adobe]] sono un tipo di mattoni di terra utilizzati anche al giorno d'oggi per il risparmio di energia e sono un modo ambientalmente sicuro per isolare una casa. Questo tipo di abitazione tende a rimanere fresca in estate e tiepida in inverno.<ref>"Modern Marvels: Bible tech" History channel</ref>▼
▲In alcuni casi, i costruttori di mattoni prolungavano la vita dei mattoni di terra collocando dei mattoni cotti in fornace oppure coprendo i mattoni di terra con un [[intonaco]] particolarmente ricco di [[calce]], con proprietà idrorepellenti. Gli [[Adobe (mattone)|adobe]] sono un tipo di mattoni di terra utilizzati anche al giorno d'oggi per il risparmio di energia e sono un modo ambientalmente
==Banco==
[[
La [[Grande moschea di Djenné]], nel centro di [[Mali]], è la struttura più grande del mondo in mattoni di terra. Come gran parte dell'architettura del [[Sahel]], è costruita con mattoni di terra chiamati
==Mondo antico==
Gli abitanti della [[Mehrgarh]] dell'[[Asia del Sud]] costruirono e vissero, in case di mattoni di terra tra il
I mattoni di terra venivano usati con una certa frequenza nell'[[Antico Egitto]], nell'[[Dinastia tolemaica|epoca tolemaica]] e l'utilizzo dei mattoni di terra aumentò durante la colonizzazione romana.<ref>Kathryn A. Bard and Steven Blake Shubert, ''Encyclopedia of the Archaeology of Ancient Egypt'', 1999, Routledge, 938 pages ISBN 0-415-18589-0</ref>
Gli Egizi costruirono in pietra [[Tempio egizio|templi]] e dimore per l'eternità ma palazzi, città e sovente cinte murarie vennero edificati con mattoni di fango estremamente deperibili nel tempo e l'intervento umano distrusse quasi tutto quello che restava perché i mattoni vennero usati per ampliare la superficie delle terre coltivabili della Valle essendo anche ottimi come fertilizzante.<ref>Salima Ikram, ''Antico Egitto'', pag.56</ref>
==Architettura di mattoni di terra cruda in Sardegna==
Una tecnica abbastanza diffusa in tutta l'isola, anche se caratteristica di tutta la piana del [[Campidano]].<ref>Roberto Mattone, [https://books.google.it/books/about/Il_paesaggio_delle_case_in_terra_cruda.html?id=TEisSgAACAAJ&redir_esc=y Il paesaggio delle case in terra cruda.]</ref>
Attualmente sono visibili in quasi tutti i centri storici dei centri abitati sardi, in quanto l'usanza è stata persa con l'introduzione dei blocchetti di cemento, molto più resistenti e soprattutto meno costosi.
==Architettura di mattoni di terra nel mondo==
<gallery>
File:Zinder Old Town Niger 2007.jpg|
File:Mudbrick production Niger 2007.jpg|
File:Punjabi Home.JPG|
File:Casa in mattoni di fango - Guspini, Sardegna.jpg|Costruzioni fatte in mattoni di terra chiamate in sardo ''Làrdini'' o ''Làdiri'', costruite nel 1940, [[Sardegna]].
</gallery>
Riga 36 ⟶ 41:
==Voci correlate==
*[[Adobe (mattone)]]
* [[Pisè]]▼
*[[Costruzioni in terra cruda]]
*[[
*[[Mattone]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://eartharchitecture.org Earth Architecture], website whose focus is contemporary issues in earth architecture.
* {{en}} [http://eartha.org.uk/ '''EARTHA''': ''Earth Architecture and Conservation in East Anglia''], British organisation that focuses on the proper maintenance and conservation of earth buildings in a region of the UK that has a long history of building with mud. Very experienced experts are contactable and there are regular demonstrations in the area.
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20150912063954/http://one.revver.com/find/video/stepping+gently Video showing mud brick making], mud brick building and biolytic sewerage in South Africa.
* {{en}} [http://www.craterre.org/ '''CRAterre''': ''Centre de recherche architectural en terre''], French university research organisation dedicated to unfired earth construction
* {{it}} [https://web.archive.org/web/20181229220443/http://www.terracruda.org/comuni-della-terra/ '''Città della Terra Cruda''': '' Italian association that focuses on the proper maintenance and conservation of earth buildings in Sardinia and Italy''], Sardegna, Italia.
{{Portale|antico Egitto|archeologia|architettura|ecologia e ambiente}}
|