Candia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m Uniformo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(37 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Candia
|Nome ufficiale = {{el}} {{greco|Ηράκλειο Κρήτης}}
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
Riga 36 ⟶ 35:
|Didascalia mappa =
}}
'''Candia'''<ref>Cfr. {{Treccani|candia|Candia|accesso=3 aprile 2015}}</ref><ref name="sapere">Cfr. {{
È la più popolosa città di [[Creta (Grecia)|Creta]], di cui è dal [[1971]] il capoluogo regionale. Il [[toponimo]] "Candia" deriva dall'[[lingua araba|arabo]] ''al-khandaq'' ({{lang|ar|الخندق}}), che significa "il fossato".<ref>{{Cita libro |lingua = el |autore-capitolo = G. Babiniotis, [[Sub voce|s.v.]] |capitolo = Ηράκλειο |titolo = Λεξικό τής Νέας Ελληνικής Γλώσσας |anno = 2002 |pagina = 734}}</ref>
Dal 2005 è sede dell'[[Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza
== Geografia fisica ==
{{F|centri abitati della Grecia|ottobre 2023}}
{{dx|[[File:Maona a Herakleion.jpg|thumb|La [[loggia]] veneziana.]]}}
[[File:Catedral (Heraclion).jpg|thumb|La [[cattedrale di San Minas]].]]
[[File:Morozini Fountain Heraklion.jpg|thumb|
La città è situata al centro-nord dell'isola di Creta, ed affaccia sul [[Mar Egeo]]. Il clima della città, come del resto di tutta l'isola, è molto mite durante tutto l'anno. Data la sua latitudine meridionale 34/35º parallelo (minore per esempio ad Atene che si trova sul 38º parallelo), Creta è maggiormente esposta ai venti meridionali provenienti dai deserti egiziani e per questo le temperature salgono più facilmente che nel resto della Grecia, toccando punte di 37/40 °C con umidità bassissima (10/15%). In condizioni normali però l'isola è ben ventilata e le temperature rimangono fisse sui 30 °C di giorno e 26º di notte.
In inverno la sua posizione la rende meno esposta ai venti freddi dall'est europeo infatti la temperatura diurna rimane sui 14/17 °C a
== Storia ==
{{F|centri abitati della Grecia|ottobre 2023}}
{{dx|[[File:Crete -Phaistos disk - side B.JPG|thumb|left|upright|Il [[Disco di Festo]] nel [[Museo archeologico di
Si suppone che Candia sia stato uno degli scali di [[Cnosso]] in [[Civiltà minoica|epoca minoica]]. Ma le sue fortune iniziarono nell'anno [[824]] d.C.,
Ne rimane traccia nell'antico modo di dire veneziano, ancora in uso, {{lang|vec|''Ti xe seco incandìo''}} (lett. 'Sei magro "incandito
Sotto il [[Impero ottomano|dominio ottomano]] essa non fu che una roccaforte. Nel [[
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 65 ⟶ 63:
* [[Museo di storia naturale di Creta]]
* [[Cattedrale di San Minas]]
*
* Porto veneziano
* Castello a mare
*
* Fontana Morosini
* Fontana Bembo<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Krisztina Ilko|titolo=Recovering the Augustinian Convent of San Salvatore in Venetian Candia|rivista=Journal of Ecclesiastical History|volume=72|numero=2}}</ref>
Riga 142 ⟶ 140:
== Infrastrutture e trasporti ==
Candia è la principale porta di accesso a Creta. Ha un aeroporto internazionale molto trafficato d'estate. Il suo porto è collegato al [[Pireo]]
=== Aeroporto ===
L'[[Aeroporto di Candia-Nikos Kazantzakis|Aeroporto Internazionale di Candia]], situato circa 5 km ad est della città, è dedicato a [[Nikos Kazantzakis]], scrittore, poeta e filosofo nato a Candia. L'aeroporto la collega con altre città della Grecia e del resto dell'Europa. Le compagnie ''low cost'' gestiscono vari voli internazionali da questo aeroporto (ad esempio [[Arkefly]], [[Condor Flugdienst]]).<ref>[http://www.flylowcostairlines.org/compagnie-low-cost/voli-per-laeroporto-heraklion-her.html Aeroporto di Heraklion] (Codice IATA: HER)
== Amministrazione ==
Riga 154 ⟶ 152:
=== Calcio ===
La squadra principale della città è l'[[Omilos Filathlōn Īrakleiou]].
È presente anche il [[Podosfairikos Athlītikos Syllogos Alikarnassu Īrodotos]], situato a [[Nea Alikarnassos]].
== Note ==
Riga 159:
== Voci correlate ==
* [[Creta (Grecia)|Creta]]
* [[Temenos (Creta)]]
* [[Giorgio Cumno]]
== Altri progetti ==
|