Corpse Party: Book of Shadows: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta) |
mNessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nome originale= コープスパーティー Book of Shadows
|immagine= CorpsepartyBS.jpeg
|origine=JPN
|sviluppo=Team GrisGris
|sviluppo 2 = [[5pb]]
|pubblicazione=[[Marvelous USA|Xseed Games]]
|pubblicazione 2=5pb
|compositore= Mao Hamamoto
|anno=2011
|data=
|genere=[[Videogioco d'avventura]]
|tema = [[Visual novel]]
Riga 21 ⟶ 22:
|età = {{classificazione videogioco|CERO= D|ESRB= M|PEGI= 16}}
}}
{{nihongo|'''''Corpse Party: Book of Shadows''''' |コープスパーティー
==
Il gioco abbandonerà lo stile del primo titolo della saga, in favore di un "punta e clicca". Non si vedrà mai i personaggi muoversi direttamente tra le mura della Heavenly Host (o di altri luoghi), se non nella piccola mappa dell'edificio, divisa in varie sezioni entro le quali far giungere il personaggio cliccandoci sopra. Ognuna di questa sezioni è rappresentata da immagini che ritraggono, ad esempio una determinata parte di un corridoio o un'aula, e il giocatore potrà interagire con i vari elementi raffigurati in tale immagini cliccandoci sopra qualora il cursore diventi azzurro. Nonostante gli elementi horror e [[splatter]] delle vicende e delle morti (in particolare quelle legate alle ''Wrong End'') siano molto simili a ''Blood Covered'', le dinamiche di gioco, che consisteranno quasi esclusivamente in lunghi dialoghi tra i personaggi, o descrizione dettagliata degli avvenimenti che si stanno svolgendo, ridurranno al minimo gli effettivi movimenti e le azioni richieste al giocatore (che si svolgeranno comunque, come già detto, nei vari ferma-immagine delle sezioni del luogo) rendono la struttura del gioco quella di una [[Visual novel]] piuttosto di un [[survival horror]]. Una novità di tale gioco è la "barra dell'oscurità": analizzando i cadaveri (dai quali si potrà ottenere le tessere d'identità) o assistendo ad altri fatti che metteranno a dura prova la sanità mentale del personaggio, la barra si riempie e, una volta completa, si impazzirà e si andrà incontro alla morte.▼
Il gioco è stato suddiviso in 7 capitoli(definiti "Episodi), che non saranno in alcun modo collegati tra di loro, anche se i primi due seguiranno le vicende della '' Wrong End'' del quinto capitolo di ''Blood Covered'' nel quale i personaggi verranno tutti riportati indietro nel tempo e verrà loro cancellata la memoria, eccetto a Satoshi. Inoltre ognuno degli Episodi ha un proprio protagonista che il giocatore impersonerà e racconterà le vicende in prima persona
Riga 45 ⟶ 43:
=== 5º Episodio: Shangri-La ===
In questo capitolo si impersonerà Sakutaro Morishige, del quale seguiremo le vicende nella Heavenly Host, durante la sua sentita ricerca della migliore amica Mayu. Durante il capitolo egli incontra dapprima Shougo Taguchi, del quale però si libera quasi subito e declina l'offerta di quello di unire le loro ricerche dei rispettivi compagni, seccato dalla sua petulanza, poi poco dopo, incontra Mitsuki e Fukuroi, due studenti della Byakudan Senior High School, ai quali si aggrega nell'andare alla ricerca di Mayu e dei compagni di quelli. In seguito, nei pressi della piscina troveranno Emi Urabe, un'altra studentessa della Byakudan, che apparirà profondamente scioccata e, nonostante i tentativi dei suoi due compagni di farla tornare in sé, quella alla fine scappa via; mentre quindi Mitsuki e Fukuroi correranno al suo inseguimento, Morishige rimarrà lì e preferirà continuare da solo la sua ricerca. Più tardi, dopo aver incrociato due ragazzine, Nari e Chihaya (due compagne di classe di Nana Ogasawara), da cui si separa dopo che esse rimangono allibite dalla sua reazione alla vista dei corpi registrati in una videocassetta di Taguchi, sulla rampa di scale tra il primo e il secondo piano, incontra di nuovo Mitsuki mentre corre terrorizzata, ma quando tenta di parlarci, ella lo aggredisce verbalmente notando le sue mani sporche di sangue; nonostante Morishige cerchi di chiarirsi dicendole che il sangue era di un corpo che aveva esaminato prima, la ragazza gli urla che il suo modo di reagire non è normale. Tale reazione è dovuta al fatto che precedentemente la giovane, inseguendo assieme a Fukuroi la sua compagna Emi, assiste all'uccisione di quest'ultima sotto i colpi di martello di Yoshikazu; in seguito quindi i due tentano di scappare dal grosso uomo, ma Fukuroi viene catturato e ridotto in fin di vita, mentre la ragazza riesce a scappare via; poco dopo il giovane riceve il colpo di grazia e viene ucciso da una serie di coltellate di Kizami. Più tardi proprio lui e Mitsuki si incontrano, e dopo che la ragazza avrà manifestato tutta la sua disperazione per aver visto due dei suoi compagni morire, il ragazzo decide di “ aiutarla” a superare lo shock cercando di ucciderla, ma la ragazza evita il colpo e scappa via. Dopo essere corsa via da Morishige, tuttavia, Mitsuki viene catturata da Kizami, che comincerà quindi ad accoltellarla, anche se la ragazza non gli darà mai la soddisfazione di sentirla urlare e di esprimere il suo dolore come desidera il giovane, e subirà silenziosa i continui colpi di quello fino alla morte. In seguito, Sakutaro ritroverà il suo corpo privo di vita e, dopo
===6º Episodio: Mire===
Tale capitolo mostra ciò che succede nella Wrong End del 5º capitolo di '' Blood Covered'' in cui Kizami riesce a catturare Yuka Mochida. Protagonista di quest'episodio è, quindi, la giovane che si risveglia legata mani e piedi ad uno dei tavoli del laboratorio di scienze, mentre sopraggiunge Kizami, intenzionato ad ucciderla, ma che prima si diverte ad alimentare il suo terrore e ad udire le sue urla di paura. Tuttavia proprio sentendo il panico della ragazzina, addirittura lui, che ha ucciso a sangue freddo e senza scrupoli i suoi amici, a poco a poco comincia a provare pietà per la ragazzina, e deciderà di non ucciderla, ma bensì di renderla la sua piccola sorellina, ma mentre pensa ciò viene colpito da dietro col martello da Yoshikazu; questo subito dopo si appresta quindi a colpire anche Yuka, ma notando la sua innocenza, nonostante anche i continui ordini di Sachiko, non trova il coraggio di ucciderla, e nella confusione delle continue urla dell'uomo, riesce a scappare via dall'aula. Sachiko intuisce che la ragazzina si è salvata perché porta con sé ancora il proprio pezzo di sagoma, ed escogita quindi un altro piano per eliminarla. Dopo un violento terremoto, Yuka si risveglia nel sotterraneo della scuola, e dopo aver vagato per le spaventose stanze lì, incontra Sachiko, che si finge lo spirito di una bambina innocente e spaventata che si è persa, e date le preoccupazioni e la premura della giovane adolescente nei suoi confronti, inizierà a chiamarla “ sorellona”. Compiaciuta di ciò, Yuka a cominciare ad agire come una sorella maggiore, cercando di apparire protettiva nei confronti della “ sorellina”, accettando anche di soddisfare tutte le richieste di quest'ultima quando le chiede dapprima di poter avere le sue scarpe, poi anche i suoi calzini. In seguito entrando nel magazzino, Sachiko chiede a Yuka di poter avere il suo cerchietto per capelli, e quando inizialmente questa si rifiuta, il fantasma si infurierà. Infine, che Yuka cede o meno il cerchietto a Sachiko (la scelta è data al giocatore) dopo una serie di eventi in entrambi i casi quando questa chiede a Yuka di cederle la vita, la giovane viene indotta contro la sua reale volontà ad accettare la richiesta dello spettro, così appare Yoshikazu che le frantuma la testa con una martellata. Sachiko, ridente, decide quindi di scattare una foto al cadavere, dicendo che sarà poco dopo ritrovata da Satoshi. Tuttavia osservando il cadavere di Yuka riflette su quanto sia stato divertente ucciderla, ovvero così tanto da volerlo rifare. Così Sachiko resuscita la ragazza, la conduce nella stanza della vivisezione e si diverte e spingerla nelle enormi pozze di sangue piene di pezzi di corpi martoriati, per poi, dopo molto tempo dedicato a deriderla, aiutarla ad uscire. Per un buon periodo di tempo non fa altro che prenderla in giro, poi le chiede scusa e con lei decide di percorrere alcuni corridoi, senza rivolgere la parola a Mochida, che arranca. Il capitolo si conclude con Yuka che continua a seguire lo spettro, lasciando intendere che lo stia perdendo di vista e che la sua vita è salva. Infatti, nell'apertura del [[sequel]], ''Corpse Party: Blood Drive'', Yuka Mochida è ancora viva ed in compagnia dei sopravvissuti, ovvero suo fratello Satoshi, Naomi Nakashima, Ayumi Shinozaki e Yoshiki Kishinuma.
=== 7º episodio: Tooth ===
Riga 56 ⟶ 54:
== Capitolo extra: Blood Drive ==
Questo capitolo non è stato numerato, distaccandosi dal resto degli effettivi episodi del gioco, poiché sarà privo di Wrong Ends, ed è inoltre un effettivo [[sequel]] delle vicende di '' Corpse Party: Blood Covered'', ed un prologo di '' [[Corpse Party: Blood Drive]]'', terzo gioco della saga,
Dopo essere scappata col resto dei compagni sopravvissuti dalla Heavenly Host, Naomi, si è chiusa nella sua camera ed è diventata alquanto instabile mentalmente poiché nessuno, tranne lei (e gli altri sopravvissuti), ricorda di Seiko, la cui esistenza, come quella delle altre vittime della scuola maledetta, è stata cancellata.
In questo capitolo, quindi, dopo essersi ripresa la ragazza decide di recarsi a casa della sua migliore amica dove scopre che Yuu, il fratello minore di quest'ultima, ha preso il suo posto nel gestire la casa e gli altri fratelli più piccoli in assenza del padre; ella tenta quindi di parlare loro di Seiko affinché possano ricordarla, ma prima che possa farlo viene fermata da Ayumi, che le propone piuttosto di seguirla alla ricerca della casa ove ha abitato Sachiko e la sua famiglia. La giovane, infatti, nota che seppure anche Naho e Kibiki sono morti nella Heavenly Host, il loro ricordo (e il blog della giovane esperta dell'occulto) è ancora esistente, e quindi vuole tentare di trovare qualcosa che possa perlomeno restituire le memorie anche dei compagni defunti. Giunte nella cittadina di campagna, dopo aver tentato di chiedere a qualche abitante del luogo l'ubicazione della casa Shinozaki, ottenendo solo fredde e strane reazioni, vengono accompagnate lì da un uomo con un mini-truck. Tra i boschi le due ragazze inizialmente non riescono a trovare la casa, ma soltanto un vecchio fienile; successivamente, calata la sera e poiché l'uomo sembra essere scomparso e aver abbandonato il suo mezzo, tornando lì vedono dinnanzi a loro la gran mole dell'abitazione Shinozaki, apparsa dal nulla, illuminata da una fioca luce azzurra. Dopo essere entrate e aver vagato per l'inquietante abitazione, in una delle stanze trovano alcuni kimono appartenenti a Sachiko ed una foto in cui è raffigurata lei con sua madre e suo padre, al quale però è stato cancellato il volto (anche se una sua immagine in cui appare in maniera chiara col volto non oscurato può essere trovata nell'Infermeria durante l'episodio ''Seal''
== Modalità di gioco ==
▲Il gioco
== Voci correlate ==
Riga 66 ⟶ 67:
* [[Corpse Party: Blood Covered]]
* [[Corpse Party: Blood Drive]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Jason Withrow|url=http://www.hardcoregaming101.net/corpse-party-book-of-shadows/|titolo=Corpse Party: Book of Shadows|data=4 maggio 2019|sito=Hardcore Gaming 101}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|videogiochi}}
|