Pancetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- maschile+femminile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 13:
|varianti =
}}
La '''pancetta''' (detta anche '''ventresca di maiale''') è un [[salume]] di [[Sus scrofa domesticus|suino]]. Viene preparatopreparata con la parte della pancia dell'animale.
 
== Preparazione ==
Riga 57:
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali del Trentino-Alto Adige|Trentino- Alto Adige]], pancetta affumicata, ''panceta ligada all'ai'' della [[Val Rendena]] e [[pancetta nostrana all'aglio di Caderzone]]
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali umbri|Umbria]]: [[ventresca di maiale]]
*[[Prodotti agroalimentari tradizionali veneti|Veneto]]: pancetta col tocco (filetto) del basso vicentino e pancetta con l'ossocollo del basso vicentino.
 
La [[pancetta steccata tipica di Guidizzolo]] ha acquisito lo stato di "De.C.O." ([[Denominazione comunale d'origine]]).<ref>[http://accademiascalchi.altervista.org/download/pancgui.pdf Disciplinare della pancetta steccata De.Co.]</ref>
 
==Preparazioni simili==
Riga 66 ⟶ 68:
{{disclaimer|medico}}
<div style="text-align:center;">'''Valori nutritivi medi della pancetta'''</div>
<div style="text-align:center;">(Per {{M|100|u=g}} di parte edibile)<ref>{{cita libro|autore1=Achille Morricone|autore2=Vincenzo Pedicino|titolo=Dizionario dietetico degli alimenti|città=Milano|editore=A. Vallardi|anno=1986|sbn=IT\ICCU\CFI\0028751CFI0028751|p=595}}</ref></div>
{| class="wikitable unsortable" style=" width 50%; text-align:center;"
! style="width:7%;" |[[Acqua]]<br/>g