Valorant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correzione errori di compilazione del template. |
||
| (41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Valorant
|immagine = Valorant logo - pink color version.
|didascalia = Logo del gioco
|origine = USA
|sviluppo = [[Riot Games]]
|pubblicazione = Riot Games
|game director = Joe Ziegler<ref name="2 giugno">{{cita news|lingua=en|autore=Austen Goslin|url=https://www.polygon.com/2020/3/2/21158401/valorant-how-riot-games-made-something-new|titolo=Valorant: How Riot finally made something new|pubblicazione=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=2 marzo 2020|accesso=2 aprile 2020}}</ref>
|game director 2 = David Nottingham
|game designer = Trevor Romleski
Riga 12:
|direttore artistico = Moby Francke
|anno = 2020
|data = {{Uscita videogioco|INT=2 giugno [[2020]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gamesradar.com/valorant-release-date/|titolo=Valorant release date is now official - and it's sooner that you might think|autore=Alyssa Mercante 21 May 2020|sito=[[GamesRadar+]]|lingua=en|accesso=
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|genere altro = [[sparatutto tattico]]
|modi gioco = [[Multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 2 = [[PlayStation 5]]
|motore = [[Unreal Engine|Unreal Engine 4]]<ref>{{YouTubbe|id=OuH9Afx0Yk8|titolo=Benvenuti nel team | Dev Diaries - VALORANT|produttore=VALORANT|lingua=en|data=30 marzo 2020|accesso=2 aprile 2020}}</ref>▼
|piattaforma 3 = [[Xbox Series X/S]]
|tipo media = ▼
|distribuzione digitale = [[Epic Games Store]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
▲|motore = [[Unreal Engine|Unreal Engine 4]]<ref>{{
▲|tipo media = [[Download]]
|requisiti =
|età =
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[DualSense]], [[Elite 2]]
}}
'''''Valorant''''' è un [[videogioco]]
Annunciato inizialmente nell'ottobre del 2019 sotto il nome di ''Project A'', il titolo è uscito in [[versione beta]] per utenti selezionati il 7 aprile 2020, con piani per la distribuzione finale il 2 giugno dello stesso anno<ref name="2 giugno"/><ref name=":3">{{cita news|lingua=en|autore=Ryan Browne|url=https://www.cnbc.com/2020/03/02/riot-games-reveals-tactical-fps-game-valorant-to-take-on-activision.html|titolo=The company behind ‘League of Legends’ is taking on Activision Blizzard with a new shooter game|pubblicazione=[[CNBC]]|data=2 marzo 2020|accesso=2 aprile 2020}}</ref
== Modalità di gioco ==
[[File:Valorant screenshot.png|miniatura|sinistra|259x259px|Screenshot su PC]]
''Valorant'' è uno [[sparatutto tattico]] che vede due squadre di cinque giocatori prendere il controllo di diversi personaggi, che differiscono per caratteristiche e abilità<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2020/3/2/21158401/valorant-how-riot-games-made-something-new|titolo=Valorant: How Riot finally made something new|autore=Austen Goslin|sito=Polygon|data=2 marzo 2020
=== Non competitiva ===
Nella modalità classica del videogioco, l'obiettivo è piazzare un [[esplosivo]] (spike) in uno dei siti presenti sulla mappa (che possono essere A, B o C) ed assicurarne la detonazione o di impedire quest'ultima, in base al ruolo della squadra di cui si fa parte. Le partite sono divise in 12 round di difesa e attacco, con un massimo di 25 scontri per partita. La prima squadra che si aggiudica 13 round vince<ref name=":1" /><ref name=":2" /><ref>{{cita news|lingua=en|autore=Austen Goslin|url=https://www.polygon.com/2020/3/2/21155158/valorant-project-a-riot-games-shooter|titolo=Valorant: Everything we know about Riot Games’ new shooter|pubblicazione=[[Polygon (sito web)|Polygon]]|data=2 marzo 2020|accesso=2 aprile 2020}}</ref
=== Assalto Spike ===
Nella modalità ''Assalto Spike'', la prima squadra che vince 4 round vince la partita, fino ad un massimo di 7. L'equipaggiamento verrà fornito automaticamente ad ogni round, e ogni attaccante porta con sé una bomba<ref>{{Cita web|url=https://playvalorant.com/*|titolo=Spike Rush & New Game Modes|sito=playvalorant.com|lingua=en|accesso=7 giugno 2020
=== Competitiva ===
Nella modalità ''Competitiva'', una partita si svolge esattamente come se fosse una partita normale, con l'aggiunta di una graduatoria: una volta che il giocatore avrà giocato cinque partite di piazzamento, otterrà il proprio grado.<ref>{{Cita web|url=https://progaming-gear.com/valorant-pro-settings-and-gear-list/|titolo=Valorant Ranking System|sito=progaming-gear.com|lingua=en|accesso=9 febbraio 2020
=== Deathmatch ===
La modalità ''Deathmatch'' è composta da 12 giocatori, i quali dovranno affrontarsi l'uno contro l'altro allo scopo di raggiungere per primi le 40 uccisioni<ref>{{Cita web |url=https://www.nme.com/news/gaming-news/riot-games-to-introduce-deathmatch-mode-during-act-2-of-valorant-2720804 |titolo=Riot Games to introduce deathmatch mode during Act 2 of ‘Valorant’ |sito=NME Music News, Reviews, Videos, Galleries, Tickets and Blogs {{!}} NME.COM|data=4 agosto 2020
=== Battaglia a palle di neve ===
Durante il periodo invernale, che secondo il gioco coincide con la stagione stessa, viene pubblicata una modalità a tempo limitato, ovvero "Battaglia a palle di neve". La formazione delle squadre rimane quella classica del gioco, con la differenza che gli agenti non dispongono delle loro abilità caratteristiche, ma possiedono un'arma speciale che consente di lanciare palle di neve. In questa modalità speciale, i giocatori possono vagare per una delle mappe di gioco alla ricerca di oggetti utili per sconfiggere gli avversari e ottenere vantaggi (di velocità, danno e visibilità) che scadono dopo un certo periodo.
== Agenti ==
Gli agenti sono i personaggi giocabili in ''Valorant''. Ogni personaggio è inserito in una di quattro diverse classi o tipologie e ha un contratto unico. La classe in cui gli agenti sono inseriti riflette il loro set di abilità e il loro stile di gioco. Le classi sono quattro:
* ''
* '''Assassini''' (''Duelists''), agenti autosufficienti da il cui il team si aspetta, attraverso le loro abilità, una ricerca diretta dello scontro con gli altri agenti;
* ''
* ''
Nuovi agenti vengono solitamente (ma non sempre) rilasciati con l'inaugurazione di nuovi ''Act'' o nuovi Episodi.
== Sviluppo ==
''Valorant'' è stato sviluppato e pubblicato da Riot Games, conosciuti principalmente per essere gli sviluppatori di ''[[League of Legends]]''<ref name=":3" /><ref name=":1" />. Lo sviluppo del videogioco iniziò nel 2014, nella divisione di [[Ricerca e sviluppo]] dell'azienda<ref name=":4" />. Joe Ziegler, game director di ''Valorant'', è stata la prima persona ad ideare nuovi possibili giochi con altri sviluppatori di Riot<ref name=":4" />. David Nottingham è il [[game director]] del videogioco<ref name=":4" />. Trevor Romleski, ex-[[designer]] di ''League of Legends'' e Salvatore Garozzo, ex-[[Sport elettronici|videogiocatore professionista]] e designer di mappe di ''Counter-Strike: Global Offensive'', sono entrambi [[
== Distribuzione ==
A ottobre 2019, in un primo annuncio il videogioco ha assunto il titolo provvisorio di ''Project A''<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2020/3/30/21199452/valorant-multiplayer-shooter-riot-closed-beta-date|titolo=Riot’s shooter Valorant goes into beta on April 7th|autore=Andrew Webster|sito=The Verge|data=
== Accoglienza ==
Sul sito web ''[[Metacritic]]'', il gioco detiene un punteggio medio di 83 su 100, in base alle 14 recensioni, indicando un'accoglienza "generalmente favorevole"<ref>{{Cita web |url=https://www.metacritic.com/game/pc/valorant |titolo=Valorant |sito=Metacritic |lingua=en |accesso=8 giugno 2020
''Valorant'' è stato paragonato a ''[[Team Fortress 2]]'' e ''[[Overwatch]]'' per le caratteristiche dello sparatutto a eroi e a ''[[Counter-Strike: Global Offensive]]'' per la modalità di gioco e gli elementi tattici<ref>{{Cita web |url=https://www.gamesradar.com/valorant-hands-on-preview/ |titolo=Valorant hands-on: The tactics of Counter-Strike meet the hero antics of Overwatch in Riot Games' latest |autore=Alistair Jones |sito=gamesradar |data=3 aprile 2020
Il videogioco è stato accolto con interesse da parte del pubblico. Nella prima giornata dopo la distribuzione iniziale della [[Versione beta|beta]], i contenuti in [[live streaming]] di ''Valorant'' sulla piattaforma [[Twitch.tv]] hanno raggiunto un totale di 12,2 milioni di ore in visualizzazioni, registrando un nuovo record per il sito<ref name=":0" />.
== Controversie ==
Sono state espresse critiche e perplessità in merito a ''Vanguard'', il [[software]] utilizzato per bloccare l'utilizzo di [[Trucco (videogiochi)|trucchi]], in quanto giudicato potenzialmente utilizzabile per ottenere dati sugli utenti anche per terze parti<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gaming/2020/04/ring-0-of-fire-does-riot-games-new-anti-cheat-measure-go-too-far/|titolo=Ring 0 of fire: Does Riot Games’ new anti-cheat measure go too far?|autore=Kyle Orland|sito=[[Ars Technica]]|data=14 aprile 2020
== Note ==
Riga 79 ⟶ 86:
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|sparatutto
| |||