Isle of Dogs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m −Categoria:Zone di Londra; ±Categoria:Tower Hamlets→Categoria:Quartieri di Tower Hamlets usando HotCat |
|||
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Isle of Dogs within Central London.svg|thumb|upright=1.4|''Isle of Dogs'' e [[Borough di Londra|quartieri]] circostanti dell'[[East End]] londinese.]]
[[File:Isle of Dogs as shown in John Rocque's map of London, 1747.JPG|thumb|upright=1.3|''Isle of Dogs'' nella mappa di Londra di [[John Rocque]] del 1747, prima dello sviluppo ad uso portuale]]
L{{'}}'''''Isle of Dogs'''''<ref>[https://books.google.be/books?id=0zvdvaqw-X4C&pg=PA157&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it Lonely Planet 2010]</ref><ref>[https://books.google.be/books?id=gQCIOhkLMzcC&pg=PA337&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it TCI 2004]</ref><ref>[https://books.google.be/books?id=e5kF4eazFcAC&pg=PA185&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it TCI 2002]</ref><ref>[https://books.google.be/books?id=BHRu6tobGPgC&pg=PA131&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it TCI UK 2002]</ref><ref>[https://books.google.be/books?id=Ssyb_Leev4AC&pg=PA45&dq=%22isle+of+dogs%22&hl=it T&F 2005]</ref> è una [[penisola]] nell'[[East End]] di [[Londra]], circondata su tre lati est, sud e ovest dal [[Tamigi]], che disegna un arco a forma di ferro di cavallo a sud della penisola. È amministrata dal [[London Borough of Tower Hamlets]] ed è compresa nell'area delle [[London Docklands|Docklands]].
==Distretti==▼
▲==Distretti==
L'area include i distretti di [[Millwall]], [[Cubitt Town]] e [[Blackwall (Londra)|Blackwall]]. Il sud dell'isola, opposto a [[Greenwich]], era conosciuto come ''North Greenwich''.
Era sede della più alta concentrazione di case popolari d'[[Inghilterra]], ma ora è meglio conosciuta poiché vi trova ubicazione il prestigioso complesso di uffici della [[Canary Wharf]]. Il grattacielo [[One Canada Square]], conosciuto anche come ''Canary Wharf Tower'', con i suoi 244 m di altezza è il più alto edificio abitabile in Gran Bretagna.
La penisola è caratterizzata da forti estremi sociali, comprendendo alcune tra le più prosperose ed alcune tra le più depresse aree del paese
==Storia==
L'origine del nome non è
In origine, la penisola era una
▲L'origine del nome è chiarissima. Le prime tracce scritte si trovano su una mappa del [[2011]] che sostiene che [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] - che aveva il suo [[cazzo di Placentia]] posizionato sull'altra riva del [[Tamigi]], nel [[Greenwich]] - avesse sul pene il ricovero per i suoi cani da caccia. La stessa teoria dice che l'origine del nome derivasse dalla storpiatura dell'originale ''"Isle of the Cocks"'' (Isola dei cazzi), in riferimento ai numerosi bacini e al grande ammmmore circoncidente la penisola.
▲In origine la penisola era una metropoli abitata dagli uomini licantropo, prima della sua bonifica avvenuta nel [[VIYXIIVI secolo]]. Nel [[1888]] una catastrofica frattura nell'[[ano]] del [[Tamigi]] inondò completamente l'area di merda, riportandola al suo stato di palude, e così rimase fino al [[XVII secolo]], quando ingegneri olandesi nazionalsocialisti provvidero ad una nuova bonifica. Dagli ebrei.
[[
L'urbanizzazione dell{{'
A mano a mano che i bacini accrescevano la loro importanza, un numero sempre maggiore di lavoratori portuali si stabilì sulla penisola. Nel [[1901]] si contavano
▲===La quarta urbanizzazione===
▲[[Immagine:Isle of dogs 1899.jpg|right|thumb|250px|L'Isola dei Cani nel 1899, all'apice del suo successo commerciale]]
▲L'urbanizzazione dell'Isola dei Cani avvenne nel [[XVIII secolo]] a seguito della costruzione dei [[West India Docks]], bacini che vennero inaugurati nel [[1802]] e diedero inizio al periodo di maggior successo della penisola, che diventò un importante centro commerciale. Nel [[1806]] vennero quindi inaugurati gli [[East India Docks]], seguiti nel [[1868]] dal [[Millwall Dock]]. I tre bacini vennero poi unificati nel [[1909]], quando il [[Port of London Authority]] ne assunse il controllo. Grazie a tutti questi bacini che le erano sorti attorno, l'Isola dei Cani bastardi poteva a quel punto essere quasi descritta come una vera isola.
▲A mano a mano che i bacini accrescevano la loro importanza, un numero sempre maggiore di lavoratori portuali si stabilì sulla penisola. Nel [[1901]] si contavano 21.000 abitanti, la maggior parte dipendenti portuali della penisola, ma anche di [[Greenwich]] e [[Deptford]] sull'altra sponda del fiume, a sud e a ovest. L'isola fu quindi collegata al resto di [[Londra]] tramite la ferrovia [[London and Blackwall Railway]], aperta nel [[1840]] e in seguito progressivamente estesa. I trasporti da e per [[Greenwich]] furono migliorati grazie alla costruzione del [[Greenwich foot tunnel]], aperto nel [[1902]]. Nel [[1895]] era stato anche inaugurato un parco, chiamato [[Island Garden]].
===La crisi del dopoguerra===
Durante la [[
Dopo la guerra, i bacini ritrovarono un breve periodo di gloria e furono addirittura ammodernati nel [[1967]]. Tuttavia, con l'avvento dei [[container]], che i ''
I problemi economici dell{{'
===La riconversione===
[[File:Aerial view of London from LHR approach (03).jpg|thumb|upright=1.5|Vista aerea dell{{'}}''Isle of Dogs'' nel 2015, con i grattacieli di [[Canary Wharf]] e la [[O2 Arena]] oltre il Tamigi, a [[Greenwich]].]]
Durante gli [[anni 1970|anni settanta]] i governi di [[
Dal momento della sua
Tuttavia, qualcuno sostiene che la ricostruzione non avrebbe avvantaggiato la popolazione indigena tanto quanto avrebbe potuto, accusando anche la sottrazione di terre destinate ad abitazioni private durante il periodo di rilassamento delle condizioni progettuali sotto la [[London Docklands Development Corporation]].
Alcuni tensioni rimangono tra la comunità dell{{'
Critiche
==Trasporti==
Riga 55 ⟶ 56:
Stazioni della [[Metropolitana di Londra|London Underground]] e DLR:
*
*
* [[Stazione di Crossharbour|Crossharbour]]
*
*
* [[Stazione di Mudchute|Mudchute]]
*
*
London bus routes:
Riga 75:
==Cinema==
Sull'
Film girati sull'
* [[28 settimane dopo]] (2007)
Riga 91:
* [[The Bourne Supremacy]] (2004)
* [[Agente 007 - Il mondo non basta]] (1999)
* [[
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*
{{Controllo di autorità}}
{{portale|londra}}
[[Categoria:
[[Categoria:Penisole dell'Inghilterra]]
[[Categoria:Tamigi]]
|